Dott.ssa Valentina Filippi

  • Home
  • Dott.ssa Valentina Filippi

Dott.ssa Valentina Filippi PSICOLOGIA PSICOTERAPIA

27/09/2024

🖋️ «Il conflitto proiettato all'esterno per essere sanato deve ritornare nella psiche del singolo, da dove inconsciamente era nato. Chi voglia uscire vittorioso da questo declino deve celebrare una Santa Cena con se stesso, mangiare e bere la propria carne e il proprio sangue, riuscire a riconoscere l'Altro presente in lui e ad accettarlo.»

đź“™ C.G.Jung - Mysterium coniunctionis

11/03/2024
19/02/2024

Non è inusuale affrontare in certe fasi della vita momenti di stallo, sentirsi insicuri a proposito delle scelte fatte, o addirittura degli obiettivi prefissati e studiati con cura e dedizione. Come prendere in mano la situazione e cercare di gestirla al meglio?

https://www.stateofmind.it/2024/02/superare-blocchi-interiori/

EMDR
09/01/2024

EMDR

17/12/2023

Ai bambini bisogna dire sempre la veritĂ ...

21/10/2023

👶 Nei primi anni di vita, il modo in cui un bambino si lega ai suoi genitori o figure di riferimento può avere un impatto profondo sulla sua crescita, sul suo benessere e sul suo sviluppo emotivo. Questo meccanismo viene chiamato legame di attaccamento.

Il contributo più noto di Ainsworth è la creazione della "strange situation procedure”, una tecnica di osservazione che ha permesso di categorizzare i diversi stili di attaccamento dei bambini (sicuro, evitante, ambivalente). Il lavoro pionieristico di Ainsworth ha fornito una solida base empirica alla teoria dell'attaccamento di Bowlby, dimostrando l'importanza delle risposte sensibili e appropriate delle figure di attaccamento nei confronti dei bisogni emotivi dei bambini.

Grazie alla sua ricerca, la teoria dell'attaccamento è cresciuta in influenza e rilevanza, contribuendo in modo significativo alla nostra comprensione delle dinamiche delle relazioni familiari e della crescita emotiva dei bambini. Ainsworth ha introdotto il concetto di osservazione longitudinale (ovvero nel corso di un periodo di tempo prolungato), sistematica e naturalistica a casa. I suoi studi sul campo su diadi madre-bambino e la raccolta di dati narrativi, prima in Uganda e poi a Baltimora, sono stati senza precedenti, anche se inizialmente criticati per avere un tono troppo poco "scientifico".

La procedura di laboratorio della "Strange Situation" di Ainsworth è ancora utilizzata nella ricerca sullo sviluppo oggi.

Il lavoro di Mary Ainsworth è un richiamo costante a quanto sia fondamentale il legame affettivo nella nostra vita e quanto possa influenzare profondamente il nostro percorso di crescita e di sviluppo personale.

👉 Per saperne di più, leggi l’articolo su State of Mind https://www.stateofmind.it/2023/10/mary-ainsworth-psicologia/

https://muoversi.info/progetto/
29/09/2023

https://muoversi.info/progetto/

il benessere MuoverSì team multidisciplinare di professionistipossono altresì essere curateQuesto approccioprevenire e curare in modo duraturosfera alimentare, fisica e emotiva Dott. David Betti FISIOTERAPISTA Nato a Siena il 22 Aprile 1985. Laurea in fisioterapia presso la Facoltà di Medicina e ...

⬇️
25/01/2023

⬇️

Magari eh!
24/01/2023

Magari eh!

20/01/2023

La diversità è una ricchezza!

07/12/2022

"Un fallimento non è sempre uno sbaglio; potrebbe semplicemente essere il meglio che uno possa fare in certe circostanze.
Il vero sbaglio è smettere di provare."
Burrhus Frederic Skinner

30/11/2022

Io mi do l’opportunità di ricominciare da capo.
Io mi do l’opportunità di guardarmi gentilmente e apprezzarmi per quella che sono. Io mi do l’opportunità di circondarmi di persone che mi apprezzano e che valorizzano la mia vita.

Io mi dono il tempo per cambiare ciò che è bene che cambi, per chiedere aiuto se ho bisogno, per mostrarmi come sono, invece che adattarmi alla visione degli altri.

Io mi dono la possibilità di fare quello che non credo di saper fare, perché non ho ancora la visione di ciò che posso o non posso fare. Io mi do l’opportunità di fare errori, ma anche di accettare il successo con semplicità e gratitudine.

Io mi do la possibilità di dire le parole semplici che sono però importanti nella mia vita: “No”, “Sì”, “Non voglio”, “Non posso”, “Ho bisogno”.

Io mi do l’opportunità di conoscere me stessa, poiché sono nata con me e morirò con me: se io non sono mia amica, mi sentirò sempre sola.
E come faccio a sentirmi sola se una parte del Tutto abita in me?

Per questo sono nata:
perché non basta nascere per essere, io mi do l’opportunità di rinascere.

Virginia Gawel

foto Anastasia Laktani

20/11/2022

Lo studio coordinato da Nancy Kanwisher (2022) ha indagato come la vista del cibo attivi selettivamente i neuroni all’interno del cosiddetto flusso ventrale

20/11/2022

La genitorialità non coincide con la nascita di un figlio, ma è il risultato dell'elaborazione e riorganizzazione delle proprie esperienze di vita e vissuti

Address


Opening Hours

Tuesday 09:00 - 19:00
Wednesday 09:00 - 17:00
Thursday 09:00 - 19:00
Friday 09:00 - 19:00
Saturday 09:00 - 12:00

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dott.ssa Valentina Filippi posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Dott.ssa Valentina Filippi:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram