Audiolife - Il piacere di farvi sentire

Audiolife - Il piacere di farvi sentire Segreteria per appuntamenti aperta dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13 e dalle 15.30 alle 19 e I.N.A.I.L.

Test dell'udito gratuito
Applicazione di ausili acustici con prove senza impegno
Forniture S.S.N. agli aventi diritto
Riparazioni e regolazioni di ogni marca
Consulenze audioprotesiche gratuite

🌍 Giornata Mondiale della Salute 🌍Prenditi cura del tuo udito! 👂💚In occasione della Giornata Mondiale della Salute, ti r...
07/04/2025

🌍 Giornata Mondiale della Salute 🌍

Prenditi cura del tuo udito! 👂💚

In occasione della Giornata Mondiale della Salute, ti ricordiamo l’importanza della prevenzione anche per il benessere dell’udito.
Da Audiolife, offriamo controlli gratuiti dell’udito per aiutarti a mantenere in salute il tuo ascolto.

📍 Ci trovi a Siena, fuori Porta Pispini, in Strada Sant’Eugenia 43
📍 Oppure a Poggibonsi, zona stazione, in Piazza Mazzini 3
💼 E non solo! Abbiamo recapiti in tutta la provincia di Siena e oltre.

☎️ Per fissare un appuntamento presso il punto più vicino a te, chiamaci al 0577 985989.

Non aspettare, la prevenzione è fondamentale! 💪
Ti aspettiamo da Audiolife!

🌍 Giornata Mondiale della Salute 🌍Prenditi cura del tuo udito! 👂💚In occasione della Giornata Mondiale della Salute, ti r...
07/04/2025

🌍 Giornata Mondiale della Salute 🌍

Prenditi cura del tuo udito! 👂💚

In occasione della Giornata Mondiale della Salute, ti ricordiamo l’importanza della prevenzione anche per il benessere dell’udito.
Da Audiolife, offriamo controlli gratuiti dell’udito per aiutarti a mantenere in salute il tuo ascolto.

📍 Ci trovi a Siena, in Strada Sant’Eugenia 43 (porta Pispini)
📍 Oppure a Poggibonsi, in Piazza Mazzini 3 (stazione)
💼 E non solo! Abbiamo recapiti in tutta la provincia di Siena e oltre.

☎️ Per fissare un appuntamento presso il punto più vicino a te, chiamaci al 0577 985989.

Non aspettare, la prevenzione è fondamentale! 💪
Ti aspettiamo da Audiolife!

🎉 Iniziativa speciale per il benessere del tuo udito! 🎉Il 2 aprile ti aspettiamo presso l’arboristeria La Pimpinella per...
31/03/2025

🎉 Iniziativa speciale per il benessere del tuo udito! 🎉

Il 2 aprile ti aspettiamo presso l’arboristeria La Pimpinella per uno screening gratuito dell’udito! 👂✨

Prenota la tua consulenza gratuita su www.audiolifeudito.it

Non perdere questa occasione per prenderti cura del tuo benessere uditivo. Ti aspettiamo!

🔊 Ci sono suoni che accompagnano la nostra vita ela rendono più ricca, più emozionante.A volte li diamo per scontati, al...
03/03/2025

🔊 Ci sono suoni che accompagnano la nostra vita e
la rendono più ricca, più emozionante.
A volte li diamo per scontati, altre volte ci regalano
istanti di pura felicità.
Poi un giorno ci accorgiamo che qualcosa è cambiato.
Alcuni dettagli sonori sembrano più deboli, meno
nitidi. Forse non è il mondo intorno a noi a essere
cambiato, ma il modo in cui lo ascoltiamo.
Oggi, in occasione della Giornata Mondiale
dell’Udito, fermati a riflettere: che suono rivorresti
nella tua vita? 💬💬 Grazie mille a Stefania per le splendide parole!

❤️ La felicità dei nostri clienti viene sempre al primo posto.

📅 Prenota anche tu un appuntamento e vieni a trovarci in sede: bit.ly/3Uifu2X
📍 Insieme, diamo voce a tutto ciò che vuoi tornare a
sentire. Chiedici come 👉 www.audiolifeudito.it

🍾Che il vostro 2024 si chiuda in bellezza e che il 2025 porti con sé serenità, soddisfazioni e tanta salute! 🥳🎉Auguri da...
31/12/2024

🍾Che il vostro 2024 si chiuda in bellezza e che il 2025 porti con sé serenità, soddisfazioni e tanta salute! 🥳

🎉Auguri da tutto il team di Audiolife🥂

🎄Tanti auguri di Buon Natale da tutto il team di Audiolife!
25/12/2024

🎄Tanti auguri di Buon Natale da tutto il team di Audiolife!

24/12/2024
24/12/2024

Lo staff di Audiolife, augura un sereno Natale a tutti. 🎄🎅🏻🤶🪅

❄️ Gli apparecchi acustici hanno bisogno di qualche attenzione in più durante l’inverno!🌡️ Il freddo, l'umidità e i camb...
18/12/2024

❄️ Gli apparecchi acustici hanno bisogno di qualche attenzione in più durante l’inverno!
🌡️ Il freddo, l'umidità e i cambi di temperatura possono metterne alla prova le prestazioni. Vuoi evitare danni e prolungarne la durata? Ecco alcune accortezze per proteggere i tuoi dispositivi dai rischi della stagione fredda.

Mantieni i tuoi apparecchi in forma tutto l’anno con pochi e semplici accorgimenti, per affrontare al meglio ogni stagione! 🦻

🧑‍💼 Sentire bene è fondamentale anche per performare al meglio a lavoro.Non lasciare che un perdita uditiva ti limiti.🦻 ...
11/12/2024

🧑‍💼 Sentire bene è fondamentale anche per performare al meglio a lavoro.
Non lasciare che un perdita uditiva ti limiti.

🦻 Vieni da noi, scopri la nostra ampia proposta di apparecchi acustici e inizia un periodo di prova gratuita: bit.ly/3Uifu2X

🦻 Ogni percorso uditivo è unico nel suo genere.Quello che è certo è che con il passare del tempo e un uso regolare, si p...
05/12/2024

🦻 Ogni percorso uditivo è unico nel suo genere.
Quello che è certo è che con il passare del tempo e un uso regolare, si potranno davvero apprezzare i benefici degli apparecchi.

🕰️ Non c'è una tempisitica da rispettare. Perché a volte l'orecchio può abituarsi ed accettare gli apparecchi prima che lo faccia il tuo cervello.

🤝 Affidati a noi, prenota un appuntamento in sede per saperne di più: bit.ly/3Uifu2X

🏃‍♂️ Fare esercizio fisico regolarmente migliora la circolazione sanguigna, che a sua volta supporta le funzioni uditive...
27/11/2024

🏃‍♂️ Fare esercizio fisico regolarmente migliora la circolazione sanguigna, che a sua volta supporta le funzioni uditive.

🏊 Attività come camminare, nuotare o praticare sport aiutano a mantenere il tuo corpo in forma e a proteggere il sistema uditivo da potenziali danni.

Incorpora l'attività fisica nella tua routine quotidiana e fai un grande passo verso il benessere del tuo udito! 💪👂

💬 Grazie mille a Stefania per le splendide parole!❤️ La felicità dei nostri clienti viene sempre al primo posto.📅 Prenot...
21/11/2024

💬 Grazie mille a Stefania per le splendide parole!

❤️ La felicità dei nostri clienti viene sempre al primo posto.

📅 Prenota anche tu un appuntamento e vieni a trovarci in sede: bit.ly/3Uifu2X

🦻 Spesso l’ipoacusia si sviluppa lentamente, rendendo difficile accorgersene subito. 🔊 Di solito si inizia chiedendo di ...
15/11/2024

🦻 Spesso l’ipoacusia si sviluppa lentamente, rendendo difficile accorgersene subito.

🔊 Di solito si inizia chiedendo di ripetere alcune parole o di alzare il volume della TV, senza dargli troppo peso.

⚠️ Ecco perché è importante fare controlli regolari dell'udito, soprattutto dopo i 55 anni.

📅 Non aspettare che diventi un problema evidente, prenota un test gratuito nel nostro centro oggi stesso: bit.ly/3Uifu2X

🔊 Il tinnito (o acufene) è quella sensazione fastidiosa di sentire suoni, come fischi, ronzii o pulsazioni, senza che ci...
07/11/2024

🔊 Il tinnito (o acufene) è quella sensazione fastidiosa di sentire suoni, come fischi, ronzii o pulsazioni, senza che ci sia una fonte sonora esterna.

🎧 Questo disturbo può essere causato da vari fattori, come l’esposizione a rumori forti, perdita dell’udito, infezioni o persino stress.

🦻 Anche se non esiste una cura definitiva, ci sono diverse soluzioni per alleviarne i sintomi, come l’uso di apparecchi acustici o terapie sonore.

04/11/2024

Ci vogliono cinque minuti per leggere la lettera, che qui di seguito trovate, del papà di una figlia stuprata da “amici” in una festa di Capodanno a Roma. Il mio consiglio è di prenderveli e leggervela.

Ce ne vogliono nove per leggerla ad alta voce: il mio consiglio è di leggerla ai vostri figli e, se siete insegnanti dalle medie in su, ai vostri studenti.

«Cara ragazza, anonima, di Palermo,

sono il padre della vittima del noto “stupro di Capodanno” di Roma, e scrivo per appoggiarti.

Devi reagire contro chi, sui social, ha farneticato che a «una come te» è «normale » che capiti. Ma ti scrivo anche per avvertirti: sei sola, perché gli altri non comprendono. Vittima di uno stupro di gruppo? La gente non capisce.

Prendo quindi la penna, sei tu che mi hai dato il coraggio. Scrivo per spiegare anche per te a tutti — a ognuno di noi se pensa «ma in fondo se l’è voluta» — il calvario di un essere spezzato nella sua dignità.

I legali sconsigliano questa testimonianza inutile al processo, ma non abbiamo scelto di denunciare per dei vantaggi — magari economici — che non ci saranno se gli imputati non sono attori di Hollywood.

Il prezzo da pagare a esporsi in un processo per stupro è enormemente superiore a ogni possibile vantaggio personale: si fa per le figlie e i figli di tutti gli altri, in un mondo che consiglia il silenzio perché è una macchia essere vittime. Anche questo è uno stupro collettivo, e tu che ti sei esposta un po’ di più probabilmente già lo sai.

Mia figlia aveva 16 anni quando è stata drogata e stuprata da almeno cinque individui. È inequivocabile, il referto ospedaliero certifica gravi lesioni. Ma per noi, come temo sarà anche per te, l’evidenza non basta: il gioco processuale sarà a dimostrare che tu, come lei, volevate esattamente quello che vi è successo.

Uno stupro è un puzzle di tradimenti, e dobbiamo raccontare a tutti cosa significano nel quotidiano: il tradimento di chi ti usa come un oggetto e poi il tradimento di chi vede in te, vittima che ha deciso di esporti per tutti, una scocciatura di cui sbarazzarsi così come eri solo un contenitore usa e getta di sperma.

Pensavi di aver lasciato tua figlia minorenne in un luogo sicuro, dalla famiglia della sua migliore amica. Non immagini che l’adulto a cui l’hai affidata, senza avvisarti, la porta a una “festa” proibita in tempo di covid.

Finché piomba una chiamata da una caserma dei carabinieri, prendi la macchina e corri oltre i limiti di velocità — multatemi se volete — e varchi quel portone di ferro per trovare un esserino annichilito, prostrato dall’enormità del sopruso. La abbracci ma senti che non c’è, è in una bolla tutta interna di sofferenza. La lasci alle deposizioni, dolorose ma necessarie.

E ringrazio di nuovo l’Arma dei carabinieri — tutti quei militari, ma quanto è stato fondamentale ammettere a servire come Carabinieri anche delle donne! — per la delicatezza mostrata verso un essere spezzato.

Poi cerchi di circondarla di affetto e sostegno senza capire qualcosa di misterioso che disperatamente cerca: smentire a sé stessa l’evidenza. Non è possibile, sono i miei amici! non mi hanno abbandonata agli stupratori, non mi hanno filmata mentre abusavano di me, non hanno mandato whatsapp di insulto perché erano stati chiamati a deporre! Non hanno davvero riso quando qualcuno sbandierava come un trofeo la maglietta sporca del mio sangue. Ma poi la verità piomba come un martello.

Arrivano le fobie: mia figlia, cara ragazza di Palermo, è una tua coetanea normale, ma non riesce a entrare in un centro commerciale e corre di nuovo in casa perché si sente addosso tutti gli sguardi.

I suoi amici non capiscono perché non accetta mai di andare a casa di qualcuno, ma si può raccontare cosa le è successo l’ultima volta che l’ha fatto? È una sé stessa che sa benissimo come tutto questo sia irrazionale ma è costretta a ve**re a patti con una sé stessa condizionata dal trauma.

Servono i medici: “Stress post traumatico”, è ovvio, ma in quali fragilità si evolve non è scontato. Ancora meno lo sono le soluzioni: e allora si tenta un tipo di terapia e poi un’altra e una ragazzina deve sperimentare l’Efexor, il Prozac o il litio; la terapia risolutiva per l’ansia di una persona consapevole non è stata trovata.

Il disagio dissimulato viene fuori per vie traverse: il profitto scolastico diventa un’altalena, come il suo peso, con oscillazionifino a 12 chili in pochi mesi, per una ragazzina che ti chiede se sarà mai più capace di avere fiducia in un uomo, amarlo, costruire con lui una famiglia.

Si dorme come i cetacei con mezzo emisfero cerebrale sveglio: nei momenti più bui mia figlia aveva evocato il desiderio di farla finita, e la notte si sente più sola; lo sai che ha fissato il vuoto dalla finestra come una tentazione. E poi gli psicofarmaci e il loro suadente stordimento — Confortably Numb direbbero i Pink Floyd — sono un canto della sirena troppo forte davanti al logorio incessante dell’anima, e si deve vigilare che non ne prenda 10 invece di 2 di pillole; non lo fa, ma il dubbio ti tortura.

Conquista la Maturità e anzi la competitiva ammissione a un collegio universitario di merito.

Vuole studiare anche per proteggere altri da quello che è successo a lei: sceglie giurisprudenza, per diventare Procuratore. Ma la prima notte nel collegio, da sola fra estranei, la riassale la paura paralizzante.

Ora non c’è scelta: ospedale psichiatrico. Duri mesi iper-medicata, ma è forte. Chiede di essere non solo una paziente ma anche una collaboratrice: impara molto e termina la degenza. Ormai l’anno accademico è perso, e vuole imparare di più: entra volontaria in un rifugio per donne vittime di violenza.

Così la mia laurea in giurisprudenza avrà un altro significato. Così sarò un buon Procuratore!

Poi il processo: una dura deposizione, ma nulla in confronto alla crudeltà delle testimonianze degli “amici”. Se la tua denuncia li espone, fa scoprire uno spaccio gestito da giovani di buona famiglia, sei scomoda. Meglio minimizzare, ovvio: così, quelli che l’avevano portata dai Carabinieri in seguito a un’ovvia violenza, dichiarano che sembrava consenziente.

Quelli delle droghe, compresa la “sigaretta bagnata” che l’ha stordita, depongono che il suo sport abituale era avere rapporti multipli.

Mi chiede, ingenua, come possono inventarsi i facili costumi, visto che non li vedeva da un anno e proprio quello del lockdown? Gli stupratori — con la coerenza dei vigliacchi — non scelgono la ragazza più “provocante”, ma quella più indifesa.

Ti siamo vicini, ora che tutto dipende dalla Giustizia. Quanto vale una sentenza? Quale futuro avrà la ragazzina che vuol fare il Procuratore per difendere le altre vittime? E quale messaggio riceverai tu, dopo esserti esposta sui social a nome di tutte, se invece di una decisione che riconosce il vostro coraggio di denunciare, avrete una formula che, in linguaggio giurisprudenziale, significa “facevi meglio a stare zitta,rompicoglioni”?».

Di William Beccaro

Indirizzo

Siena Strada Sant'Eugenia 43 ( Fuori Porta Pispini), Poggibonsi Piazza Mazzini 3 (piazza Della Stazione)
Siena
53100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Audiolife - Il piacere di farvi sentire pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Audiolife - Il piacere di farvi sentire:

Promuovere

Condividi