Myriam Gioia Logopedista

Myriam Gioia Logopedista Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Myriam Gioia Logopedista, Medicina e salute, Siena.

🎁✨👑✨🎁Il   è una bellissima attività ideata da Elinor Goldschmied che può essere proposta ai piccoli non appena riescono ...
21/03/2023

🎁✨👑✨🎁
Il è una bellissima attività ideata da Elinor Goldschmied che può essere proposta ai piccoli non appena riescono a manterene la posizione seduta. In questo momento, circa tra i 5 e i 9 mesi, il bambino è libero di esplorare con le mani ed immerso nella fase di scoperta sensoriale del mondo, costantemente incuriosito da ciò che lo circonda.

💎Come creare un cestino dei tesori?

Mettere in un cestino, in genere di materiali naturali e non troppo alto per per permettere al bambino di giocare, oggetti della vita quotidiana, semplici e soprattutto sicuri. Ciò che andremo a stimolare infatti è una esplorazione del tutto autonoma di oggetti che il bambino può aver visto utilizzare agli adulti.
❗Attenzione quindi che non siano oggetti pericolosi, che possano rompersi o che contengano piccole parti.

💎E poi cosa fare?
Durante l'attività l'adulto non dovrà fare altro che supervisionare, lasciando il bambino libero di conoscere, annusare, toccare, ascoltare, pensare e provare emozioni sempre nuove.
Ciclicamente, prima che il bambino sembri aver esaurito il suo interesse, aumentare o cambiare gli oggetti, in modo che la sua voglia di scoprire aumenti sempre di più.

💎Cosa ho messo oggi nel cestino del mio piccolo?
Ciotolini di varie misure
Mestolini di legno e di gomma
Gomitolo
Pettine
Foulard
Coperchi
Spazzolino
Colino
Fruste da cucina
Fazzoletti
Bacchetta da batteria
Contenitore del succo di limone
Mascherina (nuova)
Cucchiai

💎E voi cosa avete messo nei vostri cestini?

Ho trovato questo bellissimo pensiero di Consulenza Pedagogica Rossini-Urso. Mai come in questo momento della mia vita p...
23/02/2023

Ho trovato questo bellissimo pensiero di Consulenza Pedagogica Rossini-Urso.
Mai come in questo momento della mia vita potrei essere più d'accordo ❤️

✂️Titolo:✂️"Quando una logopedista diventa mamma"
24/11/2022

✂️Titolo:✂️
"Quando una logopedista diventa mamma"

🗨️❤️👂🏻
28/03/2022

🗨️❤️👂🏻

La parola è per metà di colui che parla, per metà di colui che l’ascolta.
(Michel de Montaigne)




04/03/2022

Oggi anche se è un po' freddino noi abbiamo fatto il gelato! 😜🍨🍧🍦🤣

Con schiuma da barba e colorante ci siamo divertiti a immaginare e mischiare i nostri gusti preferiti!

Tutto questo ci ha permesso un lavoro di arrotondento delle labbra con la generalizzazione dei suoni Ci e Gi, con parole come........ Gelato, Gelataio, Celeste, CilieGia, Cioccolato, Giallo, Gira, Certo, Gigante, aranCia, ghiaCCio, ghiacciolo, Certo, amiCi....vi vengono in mente altre parole Gelatose?

"Ridere non è solo contagioso, ma è anche la migliore medicina"Patch Adams🦩🐨🐯Parola d'ordine di oggi "sobrietà"!😂       ...
01/03/2022

"Ridere non è solo contagioso, ma è anche la migliore medicina"
Patch Adams
🦩🐨🐯

Parola d'ordine di oggi "sobrietà"!😂

Vita da logopedista ❤️
11/02/2022

Vita da logopedista ❤️

"No Grinza No Party!!!"Futuri Vocologi Clinici e Taping Neuromuscolare 😂❤️
16/10/2021

"No Grinza No Party!!!"
Futuri Vocologi Clinici e Taping Neuromuscolare 😂❤️

"Con un poco di zucchero..."  ☂️❣️Non sempre le parole sono necessarie per comunicare 💞
07/07/2021

"Con un poco di zucchero..." ☂️❣️
Non sempre le parole sono necessarie per comunicare 💞

05/05/2021

🗣️Oggi parliamo di... AFASIA 🧠👄

🗣️L'afasia è una condizione di compromissione del linguaggio a seguito di episodi ischemici o lesioni focali cerebrali in soggetti che avevano acquisito un uso normale del linguaggio.

🗣️Colpisce la produzione e/o la comprensione, sia sul versante verbale che quello scritto e il trattamento che ne consegue è mirato al deficit acquisito. 🔡🎯

🔎 Un esempio? 🔍
Con un paziente stiamo utilizzando un esercizio utilissimo di Training Cognitivo a cui ho associato ulteriori compiti:

1️⃣ Denominare l'immagine
2️⃣ Leggere tutte le opzioni disponibili
3️⃣ Capire quale parola è quella corretta
4️⃣ Osservare il colore della casella contenente la scritta corretta
5️⃣ Porgere il pennarello del colore della casella
6️⃣ Denominare il colore
💪💪💪💪💪💪


🎙️Domani è il    ❤️ e noi ci prepariamo con il nostro   😍🎙️Il Vocal Feel è un dispositivo utilizzato da tantissimi profe...
15/04/2021

🎙️Domani è il ❤️ e noi ci prepariamo con il nostro 😍🎙️

Il Vocal Feel è un dispositivo utilizzato da tantissimi professionisti della Voce e non solo 😜
Fa parte dei SOVTE (Semi Occluded Vocal Tract Exercises) e tra i suoi utilizzi permette di fare abilitazione, riabilitazione e riscaldamento vocale mantenendo una idratazione costante e sfruttando l’impedenza del tratto vocale.



02/04/2021

💙💙💙 2 Aprile : Giornata Mondiale per la consapevolezza sull’AUTISMO 💙💙💙

IO SONO UN BAMBINO ... AMAMI

Ricordiamoci che dietro la parola AUTISMO c’è prima di tutto un BAMBINO.
Un bambino che desidera giocare, che desidera l’amore e l’affetto di chi lo circonda.
Non è vero che vogliono stare da soli, semplicemente non sanno come fare a STARE INSIEME.
Dobbiamo aiutarli ad imparare come fare.
Questo i genitori lo sanno bene.
Come sanno l’amore che i loro bimbi speciali sanno trasmettere.
Genitori che purtroppo spesso sono lasciati soli dalle istituzioni.
Genitori sulle cui spalle in questo ultimo anno è gravata non solo la responsabilità di essere madri e padri, ma anche insegnanti, compagni di gioco, terapisti.
Quest’anno questa giornata sia dedicata soprattutto a voi genitori.
💙💙💙 GENITORI SPECIALI di BIMBI SPECIALI 💙💙💙

✨"Solo un pò di polvere di fata...e ora cercate di sognare, solo chi sogna può volare!!"(Peter Pan)✨Con la nostra polver...
01/04/2021

✨"Solo un pò di polvere di fata...
e ora cercate di sognare, solo chi sogna può volare!!"(Peter Pan)✨

Con la nostra polvere di fata oggi abbiamo lavorato sul soffio 🥳😤 e in particolare con il fonema F 💪

Ho proposto questa scheda in cui abbiamo:
🔴 Colorato le immagini
🟠 Denominato tutte le paroline che iniziano con il suono scelto
🟡 Messo della con l'utilizzo di un
🟢 Inondato il tutto con di ogni colore
🔵 Soffiato via i brillantini in eccesso producendo il suono F

🟣... Spiaccicato colla e brillantini sulla logopedista!🙈😂

Questo ci ha permesso di imparare a soffiare, impostare il suono F e iniziare a generalizzarlo. In più abbiamo potenziato la coordinazione oculo manuale e la motricità fine 💪

❤️
06/03/2021

❤️

05/03/2021

"Ecco la differenza tra la mano di un bambino della scuola dell’infanzia (a sinistra) e la mano di un bambino di 7 anni (a destra). I genitori chiedono regolarmente perché il loro bambino in età prescolare non è in grado di scrivere. Ecco perché! Le sue mani sono ancora aperte e non completamente formate"

Un bimbo non deve necessariamente saper gia' scrivere o leggere alla scuola dell'infanzia, avra' tutto il tempo di impararlo nel corso della scuola elementare.......ma sicuramente dovra' acquisire tutta una serie di prerequisiti che preparano poi le future acquisizioni della letto- scrittura.

Questi prerequisiti non consistono nella capacita' di produrra graficamente le letterine o nel saperle leggere ma piuttosto nel far sviluppare e potenziare una serie di abilita' quali motricita ' fine e complessa della mano, coordinazione oculo- manuale, lateralita' ,equilibrio, attenzione , orientamento spazio- temporale, ecc ecc....

E queste abilita' come si acqusiscono??

GIOCANDO! Plastilina, pittura, taglio, incollare, uscire per giocare, scavare nella terra, giochi sensoriali, travestimenti, esperimenti scientifici, puzzle, lanciare palline, ecc. Tutti queste cose aiutano le loro mani a svilupparsi.

Ecco peche' nella nostra scuola attuiamo una didattica laboratoriale basata soprattutto sul fare concreto, esperienzale, sulla stimolazione di tutti i sensi.

Quando poi i bimbi saranno fisicamente pronti a scrivere, lo faranno'! Non c'è bisogno di affrettarli, ti mostreranno quando sono pronti!

* "La mano di un bambino continuerà a crescere dopo i 7 anni. Questo è solo un confronto tra un bambino e un bambino più grande. "

15/02/2021

Da ieri la Toscana è tornata in zona arancione 🧡 e non ci possiamo spostare... ma noi abbiamo tanta voglia di mare 🏊‍♂️ allora... giochiamo con la sabbia magica!! 💫

La sabbia cinetica è un tipo di attività adatta ai bambini di tutte le età (si può anche fare in casa con ingredienti non tossici) e che piace veramente a tutti 😍
Oggi l'ho utilizzata con un piccolino per potenziare:
❣️ Sensorialità e percezione tattile
❣️ Motricità fine
❣️ Linguaggio spontaneo, onomatopee e potenziamento fonologico su parole target

Ma può essere utilizzata anche per :
▶️Maturare i concetti topologici
▶️Stimolare la creatività
▶️Inventare storie e potenziare la narrazione
▶️Alternare i turni
E soprattutto...ridurre lo stress!! Provare per credere 😂

Si dice che "l'ottimismo si misuri dal tempo che tieni il calzino spaiato nel cassetto in attesa che torni il suo compag...
05/02/2021

Si dice che "l'ottimismo si misuri dal tempo che tieni il calzino spaiato nel cassetto in attesa che torni il suo compagno scomparso in lavatrice" ... E io sono decisamente un'ottimista 😉😉
Oggi è la Giornata dei Calzini Spaiati 2021 ❤️
Un'occasione per parlare di diversità e rispetto, una giornata per gridare che siamo tutti diversi, tutti uguali e tutti importanti! 🧩
Da ottimista spero che un giorno sia così per tutti ❤️🤝

Autismo Paroleperdirlo

Indirizzo

Siena

Telefono

+393284043773

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Myriam Gioia Logopedista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Myriam Gioia Logopedista:

Promuovere

Condividi