Dott.ssa Carolina Pieri - Psicologa Siena

Dott.ssa Carolina Pieri - Psicologa Siena Fornisco il mio aiuto nel viaggio per la comprensione di te stesso o per superare momenti di crisi.

03/10/2025

Il week end lungo e la rivoluzione starebbero benissimo insieme.
Ci ricorderebbe che il tempo che abbiamo a disposizione è prezioso.
Che possiamo donarne un po’ alla comunità, soprattutto alle sue parti più fragili e in difficoltà.
Che il lavoro che rende liberi era una beffa, che al massimo la libertà è qualcosa che ci può essere sottratta, non qualcosa che ci dobbiamo guadagnare.
Il week end lungo, per sottrarci all’idea che tutto - individui, popoli, guerre, ricostruzioni comprese - sia monetizzabile.
Il week end lungo per restituire all’essere umano la possibilità di stare in relazione, di vivere di creatività, di alimentare la pazienza e la curiosità verso l’altro.
Quanta pace ci sarebbe, nel week end lungo.

"Voi guardate il mare e dovreste pensare alla vita, soprattutto. Perché il mare è il grande contenitore che ci ha genera...
13/07/2025

"Voi guardate il mare e dovreste pensare alla vita, soprattutto.
Perché il mare è il grande contenitore che ci ha generato ed è lí, ancora oggi, che si cela e si conserva la maggior parte di ciò che è vita in questo mondo.
Ma spesso non ce ne accorgiamo. Forse semplicemente perché noi non apparteniamo al mare, non del tutto almeno. E cogliamo con lo sguardo solo la superficie e pensiamo che il mare in fondo sia tutto lí: tra l'incresparsi delle onde, in quel blu che si fa sempre più fondo man mano che ci allontaniamo dalla riva. (...)
Ma cosí come non riusciamo a capire i tempi del mondo, altrettanto ci sfuggono le sue reali dimensioni".

E se provassimo a pensare al mare come metafora del nostro inconscio, davanti a quali profondità sconosciute ci imbatteremmo?

🔹Dott.ssa Carolina Pieri - Psicologa
📞 371-4147028
📍Strada di Busseto 18, Siena

16/06/2025

Dal 1° gennaio 2025, il counseling viene identificato da un codice ATECO specifico (88.99.01), consentendo a chi ha frequentato corsi privati di aprire una partita IVA per questa attività. Sebbene questo cambiamento venga presentato come un'importante conquista, solleva serie perplessità sul piano professionale e deontologico.

A differenza di professioni regolamentate come quella psicologica, l’attività di counseling non prevede né un esame di Stato né l’iscrizione a un albo. Questo introduce nel mercato del lavoro una figura non normata che offre supporto e ascolto in ambiti già propri della professione psicologica, seppur priva delle competenze necessarie per effettuare diagnosi cliniche.

Questa situazione è particolarmente delicata per diversi motivi: da un lato si rischia una sovrapposizione di ruoli e competenze, creando confusione tra persone non addette ai lavori o a cui sono destinati gli interventi (spesso prive degli strumenti necessari per distinguere tra interventi di counseling e interventi psicologici); dall’altro, l’assenza di garanzia sui percorsi di formazione e supervisione può esporre l'utenza a percorsi inadeguati o potenzialmente dannosi; inoltre, la mancanza di un albo professionale impedisce qualunque forma di vigilanza pubblica sul lavoro deə counselor.

Più che un progresso politico e sociale, questo ci appare come una manovra di marketing ben orchestrata. Preoccupa anche l’atteggiamento del CNOP che, ancora una volta, evita di esporsi nonostante abbia il compito istituzionale di tutelare la professione psicologica e la salute e il benessere della cittadinanza tutta. Il rischio è duplice: da un lato si assiste a un progressivo indebolimento della figura dellə psicologə, marginalizzata dall’offerta di corsi privati che si appropriano indebitamente di competenze specialistiche; dall’altro, si espone l'utenza a operatorə non adeguatamente formatə, privə degli strumenti necessari per orientare verso percorsi terapeutici realmente efficaci.

Quanto dovremo ancora attendere prima che il CNOP intervenga a tutela della professione e, soprattutto, della popolazione?

Per restare aggiornati su questa e altre iniziative a supporto della salute psicologica, iscriviti a L.A.Psi. al link: https://www.liberaassociazionepsicologia.com/diventa-socio-lapsi?

"Ma questa rinuncia non è forse una vera e propria donazione, non è la manifestazione più alta dell'amore di ogni genito...
05/05/2025

"Ma questa rinuncia non è forse una vera e propria donazione, non è la manifestazione più alta dell'amore di ogni genitore verso un figlio? Lasciare andare il figlio, saperlo perdere, sacrificare ogni diritto di proprietà, abbandonare, come accade ad Abramo, il proprio figlio al deserto e riconoscere, nello stesso tempo, il proprio tramonto."

"E il lago rispose: " Ma io amavo Narciso perché, quando si sdraiata sulle mie rive e abbassava lo sguardo su di me, nel...
04/03/2025

"E il lago rispose: " Ma io amavo Narciso perché, quando si sdraiata sulle mie rive e abbassava lo sguardo su di me, nello specchio dei suoi occhi vedevo riflessa ogni mia bellezza"". Oscar Wilde

"Esco da un’altra festa, esco dall’algoritmoRitrovo la bellezza solo dietro l’imprevistoÈ caos che correChe lento muoreI...
15/02/2025

"Esco da un’altra festa, esco dall’algoritmo
Ritrovo la bellezza solo dietro l’imprevisto
È caos che corre
Che lento muore
Il ritmo delle cose
Il ritmo che ci muove
Ci corre nella gola
Ci spezza le parole
È il ritmo delle cose
E ti stancherai come fai coi vestiti
Mi romperai come i tuoi giochi preferiti
Quante cose distruggiamo costruendo
È un violento decrescendo
È un moderno decrescendo
È un inferno a fuoco lento
Amore senza sentimento"

"(...) Il Silenzio, da un certo punto di vista, è il contrario di tutto questo. Ci chiede di andare dentro le cose che s...
20/01/2025

"(...) Il Silenzio, da un certo punto di vista, è il contrario di tutto questo. Ci chiede di andare dentro le cose che stiamo facendo. Di 'esperire' e di non pensare troppo. Di lasciare che ogni istante abbia una sua grandezza. Di non vivere la vita attraverso le esperienza degli altri o gli oggetti. Chiudiamo fuori il mondo e creiamo il nostro silenzio personale quando corriamo, prepariamo da mangiare, facciamo sesso, studiamo, chiacchieriamo, lavoriamo, abbiamo una nuova idea, leggiamo oppure balliamo. Gli scrittori sanno una cosa che le altre persone ignorano: la parte più difficile non sta nello scrivere un libro, quanto nel mettersi a sedere, raccogliere le idee e iniziare."

Da oggi, ogni professionista Psicologo è dotato di un QR Code attraverso il quale l'utente può agilmente verificare la r...
02/01/2025

Da oggi, ogni professionista Psicologo è dotato di un QR Code attraverso il quale l'utente può agilmente verificare la regolarità dell'iscrizione all'Albo. Questo è il mio.

Colgo l'occasione per ricordare l'importanza di affidarsi esclusivamente a professionisti in regola: che abbiano cioè compiuto il percorso di studi obbligatorio per legge e superato l'abilitazione per poter esercitare la professione. Diffidate dai counselor e dai coach che promettono soluzioni facili senza possedere un bagaglio personale e clinico adatto a ricoprire il ruolo di professionisti della salute mentale.

"Non abbiamo bisogno di sentirci al sicuro. Ci hai già fatto sentire coraggiosi" (Miss Peregrine, 2016).👉 se cerchi una ...
08/10/2024

"Non abbiamo bisogno di sentirci al sicuro. Ci hai già fatto sentire coraggiosi" (Miss Peregrine, 2016).

👉 se cerchi una risposta alla domanda "a cosa serve iniziare un percorso terapeutico?", questa frase ne racchiude una perfetta sintesi.

"I grandi rinnovamenti non vengono mai dall’alto, ma dal basso, come gli alberi non crescono dal cielo, ma dalla terra, ...
27/07/2024

"I grandi rinnovamenti non vengono mai dall’alto, ma dal basso, come gli alberi non crescono dal cielo, ma dalla terra, per quanto i loro semi cadano in origine dall’alto."

C.G Jung - Il problema dell’inconscio nella psicologia moderna

Indirizzo

Strada Di Busseto, 18
Siena
53100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Carolina Pieri - Psicologa Siena pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Carolina Pieri - Psicologa Siena:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare