Andrea Brogi Logopedista e Psicologo

Andrea Brogi Logopedista e Psicologo Logopedista e Psicologo libero professionista, pratico a Siena, Arezzo e Sinalunga Mi chiamo Andrea Brogi, sono un Logopedista e Psicologo e vivo a Siena.

Lavoro da molti anni sul territorio di Siena e provincia e mi occupo prevalentemente di valutazione e trattamento dei disturbi del Neuro-sviluppo. Durante la mia formazione ho svolto diversi tirocini e collaborazioni con centri pubblici e privati del territorio e lavoro in sinergia con diversi professionisti che come me si occupano di età evolutiva. Mi occupo principalmente di età evolutiva ed ho una formazione specifica in riferimento ai disturbi evolutivi, come i disturbi specifici ed aspecifici di apprendimento e di linguaggio. Faccio parte di diverse Equipe multidisciplinari autorizzate dalla regione Toscana al rilascio di certificazione di Disturbi Specifici dell’Apprendimento e sono il responsabile della Equipe “DSAp Siena”. Partecipo frequentemente ad attività formative e congressi, nazionali ed internazionali anche attivamente come Relatore; credo che il continuo aggiornamento e la divulgazione scientifica siano doveri primari nel praticare questa Professione. A Siena ricevo presso la Misericordia di Siena sezione San Miniato ed Osservanza, in Piazza della Costituzione n 11-12. La mia esperienza mi ha insegnato che la buona riuscita di un percorso terapeutico non risiede solo nelle competenze tecniche, ma nella capacità di lavorare in sinergia con le famiglie e le scuole. Ogni bambino è unico, con bisogni specifici e percorsi di crescita individuali, e per questo motivo è fondamentale adottare un approccio empatico e personalizzato. Credo fermamente che l'ascolto attento e la comprensione profonda delle esigenze del bambino, insieme alla collaborazione con il contesto familiare e scolastico, siano la chiave per promuovere il benessere e lo sviluppo armonico di ciascun bambino. Il mio impegno è rivolto a costruire un percorso condiviso, dove il bambino sia al centro, sostenuto da una rete di adulti consapevoli e collaborativi.

📚✨ In occasione della Settimana Nazionale della Dislessia, per tutto il mese di ottobre, primo incontro gratuito con i g...
09/10/2025

📚✨ In occasione della Settimana Nazionale della Dislessia, per tutto il mese di ottobre, primo incontro gratuito con i genitori.
Un momento di confronto utile per capire se ci possono essere difficoltà e valutare insieme la possibilità di effettuare:

🔹 Screening degli apprendimenti (lettura, scrittura, calcolo)
🔹 Valutazione del linguaggio (abilità linguistiche e comunicative)

📩 Info e prenotazioni:
📞 329 9271258
📧 brogilogopsicologo@gmail.com

Associazione Italiana Dislessia
08/10/2025

Associazione Italiana Dislessia

🎂 Buon compleanno alla Legge 170! 🎉

Quindici anni fa, il 2010 segnava una svolta storica per migliaia di studenti e famiglie: nasceva la Legge 170/2010, che riconosce e tutela i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA).
Questa legge non è arrivata per caso.
È il frutto di anni di impegno, studio, confronto e battaglie portate avanti dall’Associazione Italiana Dislessia (AID) quando ancora la parola “dislessia” era quasi sconosciuta.
Da allora, la Legge 170 ha cambiato la scuola italiana, aprendo la strada a un nuovo modo di intendere l’apprendimento: inclusivo, consapevole e rispettoso delle differenze.
💚🧡 Oggi celebriamo non solo una legge, ma una conquista di civiltà.
Un traguardo che è anche un punto di partenza, per continuare a garantire a ogni studente il diritto di imparare secondo i propri tempi e i propri talenti.

Settimana della Dislessia 2025: comprendere, accogliere, valorizzare le differenze.
06/10/2025

Settimana della Dislessia 2025: comprendere, accogliere, valorizzare le differenze.

Un appuntamento che ogni anno invita scuole, famiglie, a riflettere sui DSAp per garantire ai ragazzi stesse opportunità di crescita

📚✨ In occasione della Settimana Nazionale della Dislessia, per tutto il mese di ottobre, primo incontro gratuito con i g...
01/10/2025

📚✨ In occasione della Settimana Nazionale della Dislessia, per tutto il mese di ottobre, primo incontro gratuito con i genitori.
Un momento di confronto utile per capire se ci possono essere difficoltà e valutare insieme la possibilità di effettuare:

🔹 Screening degli apprendimenti (lettura, scrittura, calcolo)
🔹 Valutazione del linguaggio (abilità linguistiche e comunicative)

📩 Info e prenotazioni:
📞 329 9271258
📧 brogilogopsicologo@gmail.com

Anche quest'anno torna l'appuntamento con la Settimana Nazionale della Dislessia, organizzata da AID in concomitanza con...
30/09/2025

Anche quest'anno torna l'appuntamento con la Settimana Nazionale della Dislessia, organizzata da AID in concomitanza con la European Dyslexia Awareness Week, promossa dalla European Dyslexia Association (EDA).

L'iniziativa, giunta quest'anno alla X Edizione, si svolgerà dal 6 al 12 ottobre 2025 📆

Anche quest'anno torna l'appuntamento con la Settimana Nazionale della Dislessia, organizzata da AID in concomitanza con la European Dyslexia Awareness Week, promossa dalla European Dyslexia Association (EDA). L'iniziativa, giunta quest'anno alla X Edizione, si svolgerà dal 6 al 12 ottobre 2025 in ...

📆Settimana nazionale della dislessia 2025📆L'Equipe di DSAp Siena- Certificazioni di disturbo specifico di apprendimento ...
22/09/2025

📆Settimana nazionale della dislessia 2025📆
L'Equipe di DSAp Siena- Certificazioni di disturbo specifico di apprendimento vi aspetta per primi incontri informativi gratuiti in occasione della settimana nazionale della dislessia!

Contatti 👇
📞 +39 329 9271258
📩 info@dsapsiena.it
🔗 Scopri di più sul nostro sito: dsapsiena.it

📚 L’inizio del nuovo   è sempre un momento speciale: una ripartenza che ci ricorda anche quanto sia importante garantire...
19/09/2025

📚 L’inizio del nuovo è sempre un momento speciale: una ripartenza che ci ricorda anche quanto sia importante garantire a tutti gli e le il pieno rispetto dei e delle pari di .

IL PDP NON È UN FAVORE MA UN DIRITTO

📚 L’inizio del nuovo è sempre un momento speciale: una ripartenza che ci ricorda anche quanto sia importante garantire a tutti gli e le il pieno rispetto dei e delle pari di .

📋 In questo percorso, il Piano Didattico Personalizzato ( ) non è una formalità, ma uno strumento essenziale di , che permette a ciascuno di affrontare la nelle migliori condizioni.

🟢🟡 Per fare chiarezza sul suo autentico significato, evitando fraintendimenti e false informazioni che tornano ciclicamente a diffondersi, le formatrici AID Annapaola Capuano, Franca Storace e Luciana Ventriglia hanno realizzato un approfondimento sul suo uso corretto: un contributo che speriamo accompagni , e verso un anno scolastico all’insegna dell’inclusione e della pari opportunità.

👉 Leggi l’articolo completo: https://bit.ly/3IszWNb

17/09/2025

La tutela del benessere psicologico dei giovani costituisce una priorità per l’intera comunità educativa.

La Dottoressa Claretta Femia, Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Liguria e consigliera CNOP, è intervenuta sul caso del 14enne che si è tolto la vita in provincia di Latina dopo episodi di bullismo.

«Oggi rispetto al passato, la scuola deve essere un luogo che accolga e non solo che faccia valutazioni rispetto alla performance dei ragazzi». ha sottolineato. Un richiamo che riguarda anche le famiglie: «Noi adulti dobbiamo leggere oltre i cali di rendimento, perché spesso rappresentano segnali di un disagio».

«Gli adulti hanno delle responsabilità, tanto più se i ragazzi le segnalano. Il nostro ruolo è quello di un ascolto attento, senza giudizio». E ha evidenziato come «alla base del bullismo vi sia una mancanza di empatia, che rende necessario investire seriamente nell’educazione all’affettività».

Un impegno che richiama la responsabilità di tutta la comunità educativa nel garantire ascolto, sostegno e prevenzione.

16/09/2025
DSAp Siena- Certificazioni di disturbo specifico di apprendimento
15/09/2025

DSAp Siena- Certificazioni di disturbo specifico di apprendimento

Buon primo giorno di scuola a grandi e piccini da parte della nostra Equipe📝📚

12/09/2025

🟡🟢 TOM HOLLAND È DISLESSICO

🕸️ Tom Holland, noto per aver impersonato e altri supereroi nei film , nel corso di un'intervista concessa a IGN ha rivelato di aver ricevuto una di deficit dell'attenzione ( ) e .

🎬 "Ho l'ADHD e sono dislessico e credo sia molto utile parlarne. A volte trovo che quando qualcuno mi dà una tela bianca posso sentirmi leggermente intimidito. E a volte ci si trova di fronte a queste sfide quando si sviluppa un personaggio".

"Quindi, in qualsiasi modo possibile, sia da giovani che da adulti, interagire con qualcosa che ti costringe a essere creativo e a pensare fuori dagli schemi promuove una sana creatività, e penso che più facciamo questo tipo di cose, meglio è".

🎭 Una testimonianza sentita e autentica da parte di un arrivato, che riconosce negli ostacoli che ha dovuto superare uno stimolo che lo ha aiutato a diventare un attore famoso in tutto il mondo.
🟡🟢 Grazie Tom!

DSAp Siena- Certificazioni di disturbo specifico di apprendimento
09/09/2025

DSAp Siena- Certificazioni di disturbo specifico di apprendimento

📆La settimana Nazionale della Dislessia 2025 si avvicina!

📍 Il team di DSAp Siena sarà a disposizione sarà a disposizione per primi incontri informativi gratuiti!

Contatti 👇
📞 +39 329 9271258
📩 info@dsapsiena.it
🔗 Scopri di più sul nostro sito: dsapsiena.it

Indirizzo

Misericordia Di Siena Sezione San Miniato
Siena
53100

Sito Web

http://t.linkedin.com/pub/andrea-brogi/7a/539/4a6/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Andrea Brogi Logopedista e Psicologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram