Our Story
Mi chiamo Chiara Ghiron e pratico Yoga dal 2005. Cerco di trasmetterne l’essenza dalla fine del 2010.
Nelle mie lezioni il respiro e il movimento sono coordinati in maniera rigorosa e attenta. Le brevi sequenze di movimenti e le posizioni assunte divengono campi di esplorazione del respiro e di noi stessi. Le pratiche sono accessibili e adatte a persone di tutte le età e livelli di esperienza (incluso chi non ha mai fatto Yoga!) presentando una graduale scaletta di difficoltà che dipende soprattutto dall’affinarsi dell’ascolto interiore.
Cerco di lavorare nel rispetto delle potenzialità individuali con l'ausilio di modifiche e supporti esterni perché ognuno di noi è diverso, anche giorno per giorno.
Considero il Prānāyāma fondamentale nel percorso dello Yoga e ogni lezione ha ampie parti dedicate a questa pratica, all’inizio e alla fine. Perché è dall’osservazione del respiro che possiamo capire come il nostro stato mentale sia cambiato con la pratica ed è attraverso il respiro che ci riconnettiamo con il nostro Essere profondo.
Mi sono sempre sentita a casa praticando il metodo vinyāsa proposto da Sri T Krishnamacharya.
Recentemente, un breve incontro con Sri TK Sribhashyam ha aperto una finestra sulla mia comprensione dello Yoga, e cerco di seguire la sua scuola (http://www.yogakshemam.net/English/homepage.html) negli insegnamenti di Aurelia Debenedetti a Milano e Bologna.
Studio quando possibile anche con Srivatsa Ramaswami, allievo diretto di Krishnamacharya e grande insegnante. Con lui ho completato un corso intensivo di Vinyasa Krama ed una lettura approfondita della Bhagavad Gita, degli Yoga Sūtra, del Sāmkhya Kārikā e dello Yoga Rahāsya, un testo di Krishnamacharya che delinea gli aspetti essenziali della pratica yoga.
Precedentemente, ho completato nel 2014 una formazione quadriennale 500 ore presso l'Associazione YogaViniYoga (http://www.ayvi.it) a Roma sotto la guida di Antonio Olivieri, approfondendo l'approccio progressivo di TKV Desikachar.
Prima ancora, il mio primo diploma è stato quello di Vinyasa Flow Yoga Instructor con Monica Angelucci di Prague Yoga, nel 2010, dopo un TT200 ore intensivo.
Il mio interesse per lo Yoga e’ iniziato con la pratica autodidatta dell’Astanga Vinyasa che ho approfondito seguendo diversi workshops ed un corso intensivo con David Swenson, ma mi sono interessata a diversi stili di Hatha Yoga. A Siena ho praticato principalmente con Clemente K Cocchiola alla Scuola Italiana Yoga Shiatzu.
Nella mia vita ‘precedente’ ho lavorato per vent'anni nell'industria farmaceutica, principalmente nella Chimica Medicinale, ma continuo tuttora a interessarmi di argomenti scientifici ‘tradizionali.’
Sono membro ordinario YANI e Yoga Alliance (E-RYT200) - ogni anno curo la mia formazione continua attraverso studio, seminari e workshop.
My name is Chiara Ghiron and I have been practicing Yoga for several years. I am registered with YANI (Yoga Associazione Nazionale Insegnanti) as full member and Yoga Alliance (E-RYT200).
My classes are based on rigorous coordination of breath and movement placed, where the short sequences become a test ground for the breath and for internal exploration. Classes are suitable for people of all ages and all levels of Yoga experience (including none!) and present a gradually increasing challenge, which primarily reflects refinement in the ability to pay attention to oneself. I work respecting each individual potential, suggesting modifications and the use of supports, because each of us is different, even day by day. I strongly believe that Prānāyāma occupies a fundamental place in the practice of Yoga and all my classes have a dedicated session.
I always found myself at home in the Sri T Krishnamacharya vinyāsa teachings.
I have completed a 500 hour TT in 2014 with the Associazione YogaViniYoga in Rome, under the guidance of Antonio Olivieri to delve deeper in TKV Desikachar's teachings.
Recently, a brief encounter with Sri TK Sribhashyam shed a new light on my comprehension of Yoga, and I am trying to follow his school through the teachings of Aurelia Debenedetti in Milan and Bologna.
I originally qualified as Vinyasa Flow Yoga Instructor with Monica Angelucci of Prague Yoga in 2010 following an intensive TT200 hours.
My real interest for Yoga started with a home-based Ashtanga Vinyasa practice deepened through workshops and a short intensive with David Swenson, and later expanded to different Hatha Yoga styles. In Siena I practiced Yoga mainly with Clemente K Cocchiola at the Scuola Italiana Yoga Shiatzu.
When possible, I also study with Srivatsa Ramaswami, a long-term student of Krishnamacharya. I completed an intensive Vinyasa Krama course and an in-depth study of the Bhagavad Gita, Yoga Sūtra, Sankhya Kārikā.
In my previous life I worked for 20 years in the pharmaceutical research field, mainly as medicinal chemist.