Garante delle Persone con Disabilità - Comune di Siena

  • Casa
  • Italia
  • Siena
  • Garante delle Persone con Disabilità - Comune di Siena

Garante delle Persone con Disabilità - Comune di Siena Il Garante delle Persone con Disabilità di Siena, Avv. Monica Barbafiera, raccoglierà suggerimenti

25/05/2025
12/02/2025

✅ Inclusione e sostegno: al via “Siena Di&Pertutti”

Abbiamo approvato le linee guida di “Siena Di&Pertutti”, un’iniziativa pensata per supportare le persone con disabilità e le loro famiglie, grazie alla collaborazione con gli enti del Terzo settore.

🔹 Obiettivo? Promuovere progetti che favoriscano inclusione sociale, autonomia e benessere, attraverso attività di socializzazione, formazione e supporto alle famiglie.

💰 Il Comune mette a disposizione oltre 54mila euro, coprendo fino all’80% dei costi dei progetti selezionati.

📌 Presto sarà pubblicato il bando per partecipare: un’opportunità per le associazioni che vogliono fare la differenza nella vita di tante persone!

SIENA SENZA BARRIERE....Dal 19 febbraio 2024  in poi fino al mese di aprile 2024 è in esecuzione il progetto di mappatur...
21/02/2024

SIENA SENZA BARRIERE....

Dal 19 febbraio 2024 in poi fino al mese di aprile 2024 è in esecuzione il progetto di mappatura della Città come edifici pubblici, teatri, musei, attività di interesse e commerciali, perchè Siena sia una Città sempre piu' fruibile ed accessibile sia per chi ci vive, chi ci lavora e studia od anche solo vi si trova in visita turistica... abbiamo iniziato con il Terzo di San Martino per poi proseguire con il Terzo di Città ed infine il Terzo di Camollia...

il tutto avverrà grazie alla importantissima collaborazione degli studenti delle Scuole Bandini, Caselli, Galilei e Piccolomini che si avvicenderanno con la sottoscritta per le vie della Città con il supporto della associazione associazione Ass. Luccasenzabarriere ODV - vincitrice di bando della Regione Toscana - che ha già mappato i comuni di Lucca, Massa, Pisa ed Arezzo, arrivando fino al nostro Comune di Siena al fine di poterlo aggiornare sotto il profilo di accessibilità motoria-visiva-uditiva-disturbi cognitivi...

Ringrazio personalmente il sindaco Nicoletta Fabio Sindaco di Siena e gli assessori Michele Capitani Micaela Papi e Lorenzo Loré per aver coadivato il progetto, ma soprattutto tutti gli Enti e le Attviità commerciali che saranno disponibili a permettere l'accesso e la visibilità alla associazione unitamente agli studenti per l'aggiornamento delle schede sulla relativa app gratuita "SENZABARRIERE" ... grazie ancora...

‼️ per ogni segnalazione o intervento che vi necessiti in materia di disabilità potete contattare il Garante delle Persone con Disabilità - Comune di Siena ai seguenti contatti:

Monica Barbafiera Monica Barbafiera

💻email garante.disabili@comune.siena.it
☎️tel. 320 312 4201 anche su 📲wzp
🗓 ufficio ogni giovedì palazzo Berlinghieri in orario ufficio previo appuntamento

SIENA SENZA BARRIERE....Dal 19 febbraio 2024  in poi fino al mese di aprile 2024 è in esecuzione il progetto di mappatur...
21/02/2024

SIENA SENZA BARRIERE....

Dal 19 febbraio 2024 in poi fino al mese di aprile 2024 è in esecuzione il progetto di mappatura della Città come edifici pubblici, teatri, musei, attività di interesse e commerciali, perchè Siena sia una Città sempre piu' fruibile ed accessibile sia per chi ci vive, chi ci lavora e studia od anche solo vi si trova in visita turistica... abbiamo iniziato con il Terzo di San Martino per poi proseguire con il Terzo di Città ed infine il Terzo di Camollia...

il tutto avverrà grazie alla importantissima collaborazione degli studenti delle Scuole Bandini, Caselli, Galilei e Piccolomini che si avvicenderanno con la sottoscritta per le vie della Città con il supporto della associazione associazione Ass. Luccasenzabarriere ODV - vincitrice di bando della Regione Toscana - che ha già mappato i comuni di Lucca, Massa, Pisa ed Arezzo, arrivando fino al nostro Comune di Siena al fine di poterlo aggiornare sotto il profilo di accessibilità motoria-visiva-uditiva-disturbi cognitivi...

Ringrazio personalmente il sindaco Nicoletta Fabio Sindaco di Siena e gli assessori Michele Capitani Micaela Papi e Lorenzo Loré per aver coadivato il progetto, ma soprattutto tutti gli Enti e le Attviità commerciali che saranno disponibili a permettere l'accesso e la visibilità alla associazione unitamente agli studenti per l'aggiornamento delle schede sulla relativa app gratuita "SENZABARRIERE" ... grazie ancora...

‼️ per ogni segnalazione o intervento che vi necessiti in materia di disabilità potete contattare il Garante delle Persone con Disabilità - Comune di Siena ai seguenti contatti:

Monica Barbafiera Monica Barbafiera

💻email garante.disabili@comune.siena.it
☎️tel. 320 312 4201 anche su 📲wzp
🗓 ufficio ogni giovedì palazzo Berlinghieri in orario ufficio previo appuntamento

App che in tempo reale rilascia le informazioni sull'accessibilità e sulle barriere architettoniche degli edifici del centro storico di Siena

21/02/2024

App che in tempo reale rilascia le informazioni sull'accessibilità e sulle barriere architettoniche degli edifici del centro storico di Siena

Indirizzo

PIAZZA DEL CAMPO SIENA
Siena
53100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Garante delle Persone con Disabilità - Comune di Siena pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Promuovere

Condividi