LASmedical

LASmedical Studio Medico LASmedical

Il team di LASmedical vi augura un sereno Natale🎄
23/12/2023

Il team di LASmedical vi augura un sereno Natale🎄

Come ogni anno, il 10 Ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Questa iniziativa ha l'obiettivo di ...
05/10/2023

Come ogni anno, il 10 Ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Questa iniziativa ha l'obiettivo di promuovere, attraverso campagne e attività, la consapevolezza e la difesa della salute mentale contro lo stigma sociale.

❗️Per questo, dal 2 al 14 Ottobre, il PRIMO COLLOQUIO, online o presso il mio studio, sarà GRATUITO❗️

Dott.ssa Matilde Martinelli
Psicologa
📍Studi Medici LasMedical
📞 334 9336924
📧 martinellimatilde.psi@gmail.com

Oggi si celebra la XII Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata alla sensibilizzazione sui disturbi del comport...
15/03/2023

Oggi si celebra la XII Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata alla sensibilizzazione sui disturbi del comportamento alimentare 🎀

A te che soffri, o pensi di soffrire, di un disturbo alimentare, parlane con una persona cara e rivolgiti a dei professionisti formati in questo campo per chiedere aiuto 💜

𝙎𝙘𝙧𝙚𝙚𝙣𝙞𝙣𝙜 𝙍𝙊𝙏𝘼𝙍𝙔 𝘾𝙇𝙐𝘽 𝘼𝙇𝙏𝘼 𝙑𝘼𝙇𝘿𝙀𝙇𝙎𝘼Nella settimana dal 27/03/2023 al 1/04/2023 torna la 13° edizione di "𝑹𝑶𝑻𝑨𝑹𝒀 𝑬 𝑺𝑨𝑳𝑼𝑻𝑬...
23/02/2023

𝙎𝙘𝙧𝙚𝙚𝙣𝙞𝙣𝙜 𝙍𝙊𝙏𝘼𝙍𝙔 𝘾𝙇𝙐𝘽 𝘼𝙇𝙏𝘼 𝙑𝘼𝙇𝘿𝙀𝙇𝙎𝘼

Nella settimana dal 27/03/2023 al 1/04/2023 torna la 13° edizione di "𝑹𝑶𝑻𝑨𝑹𝒀 𝑬 𝑺𝑨𝑳𝑼𝑻𝑬" a favore dei ragazzi delle scuole elementari e medie inferiori dei comuni di Poggibonsi, Colle Val d'Elsa, Casole d'Elsa e Radicondoli.

In questa settimana verranno effettuate visite oculistiche ed ortottiche gratuite di screening con i nostri specialisti (fino ad esaurimento posti disponibili) presso lo studio medico LASmedical.

Oculista: Dott. Ciompi Leonardo
Oculista: Dott. De Pascalis Fulvio
Ortottista: Dott.ssa Bellavita Chiara

👉🏼Per Info ed appuntamenti potete contattarci in chat o inviare un'email 📩 a studimedicilasmedical@gmail.com o chiamare il numero 📞 3442709895

Conosci la mindful eating? La mindful eating è la capacità di portare piena attenzione e consapevolezza alla propria esp...
06/12/2022

Conosci la mindful eating?
La mindful eating è la capacità di portare piena attenzione e consapevolezza alla propria esperienza alimentare nel momento in cui accade, senza giudizio.
Quanto spesso mangiamo di fretta e con poca attenzione a quello che stiamo mangiando?
Spesso mangiare diventa un gesto meccanico, il piatto si svuota senza rendercene conto. Attraverso la mindful eating è possibile prendere coscienza della propria alimentazione e dell’atto stesso del mangiare.
Come fare? Ecco alcuni consigli che possono tornarti utili:
1. Poni attenzione alla tua sensazione di fame, chiediti "ho davvero fame in questo momento?" Dobbiamo reimparare ad ascoltare i segnali che il nostro corpo ci invia rispetto alle sensazioni di fame e sazietà e rispondere di conseguenza. Mangio se e quando ho fame e mi fermo quando mi sento pieno/a.
2. Siediti e mangia lentamente. Un ottimo modo per mangiare lentamente è posare la forchetta ad ogni boccone.
3. Sei davvero consapevole di cosa e quanto mangi? Evita le distrazioni date da smartphone, televisore e computer, durante il momento del pasto è importante rimanere concentrati sul cibo che stiamo portando alla nostra bocca. Poni attenzione al gusto e all'odore dei cibi che consumi.

18/10/2022

👩‍🦳 Oggi, 18 ottobre, è la Giornata Mondiale della Menopausa, volta a sensibilizzare l'opinione pubblica e aumentare la consapevolezza su quanto salute fisica e mentale siano pilastri fondamentali da preservare, soprattutto in un momento di cambiamento per l’organismo.

🍎In tal senso, tra le principali azioni di prevenzione primaria che possono essere intraprese, vi è sicuramente l'adozione di uno stile di vita sano e di un'alimentazione bilanciata.

🤔 Ma da dove partire?

👇Ecco alcuni consigli utili.

👁️𝟭𝟯/𝟭𝟬/𝟮𝟬𝟮𝟮𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 ❗𝗟𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲' 𝗶𝗹 𝗺𝗼𝗱𝗼 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝘃...
13/10/2022

👁️𝟭𝟯/𝟭𝟬/𝟮𝟬𝟮𝟮
𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮

❗𝗟𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲' 𝗶𝗹 𝗺𝗼𝗱𝗼 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮.

🔸LA MIA VISTA È A RISCHIO?
Le malattie che minacciano la vista interessano milioni di persone in Italia. Il pericolo di perdere in parte o del tutto la capacità visiva è cresciuto negli ultimi anni con l’allungarsi della vita media.

🔸A CHI DEVO RIVOLGERMI PER PRENDERMI CURA DELLA VISTA?
Quasi tutte le malattie dell’occhio possono essere gestite se individuate in tempo. Solo il Medico oculista (anche detto Medico oftalmologo) ha la competenza per farlo.

🔸DEVO CONTROLLARMI ANCHE SE SONO GIOVANE?
Le buone abitudini prima si acquisiscono e meglio è! Nei più
piccoli è fondamentale capire il prima possibile se c’è bisogno di occhiali. Correggere la vista quando il bambino è cresciuto troppo, può lasciare l’occhio “pigro” per tutta la vita.

🔸DEVO FARE LA VISITA OCULISTICA PERIODICA ANCHE SE CI VEDO BENE?
Sì, perché in alcune malattie dell’occhio la perdita della vista è lenta, graduale e senza sintomi: quando ci si accorge del problema, il danno è ormai avanzato e irreversibile.

🔸COSA POSSO FARE NELLA VITA DI TUTTI I GIORNI PER PRENDERMI CURA DELLA MIA VISTA?
• Uno stile di vita sano aiuta a prevenire tutte le patologie, anche quelle degli occhi: bere molta acqua riduce il rischio
di sviluppare “mosche volanti” e occhio secco;
• Proteggi gli occhi dalla luce solare intensa, evita traumi, schegge o ustioni indossando visiere/occhiali protettivi durante le attività a rischio;
• Non utilizzare colliri senza consultare il medico;
• Usa le lenti a contatto con particolari accorgimenti: preferisci quelle giornaliere e gettale dopo l’uso, non portarle mai mentre fai la doccia o vai a nuotare e toglile sempre prima di dormire;
• Evita un uso promiscuo di asciugamani e di trucchi;
• Evita un uso prolungato degli schermi e fai frequenti pause

👉🏼Per Info ed appuntamenti potete contattarci in chat o inviare un'email 📩 a studimedicilasmedical@gmail.com o chiamare il numero 📞 3442709895

Ottobre è il mese rosa per la prevenzione del tumore al seno 🎀
11/10/2022

Ottobre è il mese rosa per la prevenzione del tumore al seno 🎀

Dal 12 al 22 Ottobre, in occasione del mese della  , offro, a chi lo richiede, un primo colloquio conoscitivo e informat...
06/10/2022

Dal 12 al 22 Ottobre, in occasione del mese della , offro, a chi lo richiede, un primo colloquio conoscitivo e informativo gratuito.

Le consulenze potranno svolgersi
📍 Presso il mio studio
💻 Online

Per informazioni
📲 334 9336924
💻 martinellimatilde.psi@gmail.com

21/09/2022

👵🏼L'invecchiamento della popolazione è all'origine di malattie neurodegenerative, tra cui il morbo di Alzheimer, e queste “nuove patologie” rappresentano un problema sociale, economico e medico sempre più grave❌

📚Da una recente revisione è emerso che diversi fattori, come una dieta adeguata, l'esercizio fisico e l'attività mentale, hanno un impatto positivo sulla prevenzione delle malattie neurodegenerative. In particolare, le raccomandazioni nutrizionali per gli adulti sani includono il consumo di verdura, frutta, cereali, legumi, oli vegetali e pesce; mentre i prodotti lattiero-caseari e la carne dovrebbero essere consumati in quantità moderate☝🏼

Pertanto, l'introduzione di diete sane e bilanciate, come quella Mediterranea, può ridurre il rischio di malattie neurodegenerative associate alla demenza, come l’Alzheimer✅

Fonte: Kępka A, Ochocińska A, Borzym-Kluczyk M, et al. Healthy Food Pyramid as Well as Physical and Mental Activity in the Prevention of Alzheimer's Disease. Nutrients. 2022; 14:1534

30/06/2022

Il nostro spot ♥️
Potete trovarlo dal 29 giugno al 3 luglio e dal 13 al 17 agosto sul canale 91, Radio Siena TV.

⚠️⚠️ È ιᥒ ᥲrrιvo ᥙᥒᥲ ᥒovιtᥲ̀!!! ⚠️⚠️Prᥱsso ᥣo stᥙdιo mᥱdιᥴo LASmᥱdιᥴᥲᥣ ᥱ̀ ᥲttιvo ιᥣ ᥒᥙovo sᥱrvιzιo dι Eᥴogrᥲfιᥲ Oᥴᥙᥣᥲrᥱ...
20/06/2022

⚠️⚠️ È ιᥒ ᥲrrιvo ᥙᥒᥲ ᥒovιtᥲ̀!!! ⚠️⚠️
Prᥱsso ᥣo stᥙdιo mᥱdιᥴo LASmᥱdιᥴᥲᥣ ᥱ̀ ᥲttιvo ιᥣ ᥒᥙovo sᥱrvιzιo dι Eᥴogrᥲfιᥲ Oᥴᥙᥣᥲrᥱ!

◾Cos'ᥱ̀ ᥣ'ᥱᥴogrᥲfιᥲ oᥴᥙᥣᥲrᥱ?
L'ecografia oculare è un esame non invasivo che permette di studiare le strutture interne dell'occhio attraverso gli ultrasuoni che, generando echi di ritorno diversi in base alla struttura anatomica che li ha generati, vengono captati dal macchinario e trasdotti in immagini visibili su monitor dall'oculista.

◾Pᥱr ᥴosᥲ sι ᥙsᥲ?
Questo esame viene usato per studiare le strutture oculari intrabulbari nelle situazioni in cui non è possibile l'esplorazione diretta a causa ad esempio di opacità di cornea, cristallino, vitreo. L'ecografia oculare è quindi utile per la diagnosi e la diagnosi differenziale di varie patologie di interesse oculistico-neurologico, come:
🔸Tumori
🔸Distacco di retina e coroide
🔸Patologie malformative di retina e coroide
🔸Patologie degenerative della retina e coroide
🔸Patologie che interessano il nervo ottico, i muscoli extraoculari ed il grasso retrobulbare

◾Comᥱ sι ᥱsᥱgᥙᥱ?
Al paziente viene chiesto di sdraiarsi supino sul lettino e di chiudere gli occhi.
Un gel viene posizionato sulla sonda ecografia e sull'occhio, si esercita una leggera pressione per posizionare la sonda sulla palpebra. L'occhio è scansionato in modo sequenziale su piani sagittali e trasversali.
Durante l'esame al paziente viene chiesto di spostare l'occhio da destra a sinistra, in alto e in basso.

📌Questo è un esame non invasivo, rapido ed indolore; soprattutto è possibile ripertelo nel tempo per paragonare nel tempo patologie e/o efficacia di una cura.

👉🏼Per Info ed appuntamenti potete contattarci in chat o inviare un'email 📩 a studimedicilasmedical@gmail.com o chiamare il numero 📞 3442709895

Il giovedì a Las medical:Da sinistra: Dott. Ciompi Leonardo - OculistaDott.ssa Chiara Bellavita - OrtottistaDott.ssa Giu...
21/04/2022

Il giovedì a Las medical:

Da sinistra: Dott. Ciompi Leonardo - Oculista
Dott.ssa Chiara Bellavita - Ortottista
Dott.ssa Giuggioli Sara - Dietista.

Vi aspettiamo 😊

18/03/2022

🧂L’abuso di sale caratteristico della nostra dieta abituale fa sì che la pressione arteriosa cominci ad aumentare praticamente dalla nascita. È molto importante, come raccomanda sempre il pediatra, tenere basso l’uso del sale fin dalla prima infanzia, per orientare il gusto a preferire i cibi poco salati e prevenire l'insorgenza dell'ipertensione🔝

📆Torna domani per scoprire un altro falso mito legato all’assunzione di sale! E ricorda che se vuoi consigli sul sale o sapere quanto ne consumi, puoi compilare il questionario al link https://sinu.it/questionario/

È fondamentale intercettare il paziente che presenta un disturbo del comportamento alimentare per poter remare al meglio...
15/03/2022

È fondamentale intercettare il paziente che presenta un disturbo del comportamento alimentare per poter remare al meglio verso un obbiettivo comune, consapevoli entrambi della problematica sottostante. Se al contrario ciò non accade, ogni tentativo dietetico potrebbe risultare fallimentare, causando un exploit di emozioni negative aggiuntive.

Soffrire di un disturbo alimentare non vuol dire avere un problema con il cibo. Si tratta di una continua lotta contro se stessi, contro il proprio peso, contro ciò che riflette uno specchio, contro ciò che una persona dovrebbe essere...anzi, vorrebbe essere.

Amiamoci. Sempre. E se sembra impossibile farlo, chiediamo aiuto.

15/03/2022
10/02/2022

Indirizzo

Strada Massetana Romana 50 Scala A Piano 1 Interno 7 Siena
Siena
53100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393442709895

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando LASmedical pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a LASmedical:

Promuovere

Condividi

Digitare

Studio LASmedical

Nell'Ottobre 2017 nasce l'idea di LAS Medical da giovani professionisti del settore medico. In breve periodo viene realizzato tanto che la sua inaugurazione risale al Febbraio 2018. Il centro è un piccolo punto di riferimento Polispecialistico dove è possibile contattare direttamente i singoli medici specialisti che vi esercitano in qualità di liberi professionisti. La struttura degli ambienti e la tecnologia sempre in continuo aggiornamento fornisce ai propri pazienti un'accoglienza in sala d'attesa, un'assistenza nella compilazione della documentazione necessaria ai fini della visita o della diagnostica ed una conferma dell'appuntamento nei giorni precedenti alla data dello stesso; inoltre i medici si rendono disponibili ad essere contattati dal paziente per tutti i quesiti aggiuntivi o specifiche di carattere medico. I singoli professionisti propongono convenzioni con alcuni tra i più importanti enti assicurativi, al fine di fornire una copertura delle spese mediche sostenute dai pazienti e in alcuni casi anche dai loro familiari. La lista delle convenzioni è in continua crescita e ci è spesso suggerita dai pazienti stessi. LAS Medical non è convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale.