Flc Cgil Siena

Flc Cgil Siena Per contattarci chiamate uno dei nostri consulenti. I numeri sono nel nostro sito flcsiena.org nella sezione "Consulenza e Contatti".

Non usate il sistema di messaggistica di Facebook.

31/07/2025

🟥 𝗘𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗥𝘀𝘂. 𝗙𝗟𝗖 𝗖𝗚𝗜𝗟 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝘀𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗮𝘁𝗼
Si è conclusa definitivamente la certificazione dell’Aran dei voti delle elezioni Rsu 2025 nel pubblico impiego, e con grande soddisfazione possiamo dire che siamo il primo sindacato.

Un risultato importantissimo che premia la nostra coerenza e il nostro impegno nella difesa del ruolo delle rappresentanze sindacali unitarie nei luoghi di lavoro e nel garantire salari dignitosi, maggiori risorse per il rinnovo dei Ccnl e per la stabilizzazione dei precari.

La FLC CGIL con 273 mila voti è il sindacato più votato nella scuola, nell’università, nella ricerca e nell’alta formazione artistica e musicale. Nettamente distanziate sia la seconda organizzazione a 50mila voti di differenza che la terza a 100mila voti di distanza.

24/07/2025

Personale scolastico, grande soddisfazione della FLC CGIL Siena per due importanti sentenze: “Un fondamentale passo in avanti nella tutela dei diritti di questi lavoratori”.

Siena, 24 luglio 2025 - La FLC CGIL di Siena esprime grande soddisfazione per le due recenti e importanti pronunce favorevoli ottenute dall’avv. Francesco Americo dinanzi al Tribunale di Siena-Sezione Lavoro, che rappresentano un fondamentale passo in avanti nella tutela dei diritti del personale della scuola.
Nella prima sentenza (n. 326/2025) il Tribunale ha sancito il diritto della ricorrente al pieno riconoscimento del punteggio per il servizio svolto presso enti pubblici e aziende speciali, condannando il Ministero dell’Istruzione e del Merito alla rettifica delle graduatorie e all’attribuzione del maggior punteggio spettante. Si tratta di un risultato che conferma la correttezza delle rivendicazioni sindacali portate avanti dalla FLC CGIL e apre la strada ad analoghi riconoscimenti per altri lavoratori e lavoratrici del settore.
La seconda sentenza (n. 325/2025) ha sancito il diritto del personale ATA alla ricostruzione integrale della carriera con pieno riconoscimento dei periodi di precariato, sia ai fini giuridici che economici, ad eccezione dell’annualità 2013 che – secondo il più recente orientamento della Cassazione – può essere riconosciuta solo ai fini giuridici. Anche in questo caso il Tribunale ha disposto la condanna del Ministero al corretto inquadramento stipendiale e al pagamento delle differenze retributive dovute, ribadendo la piena applicazione dei principi europei di non discriminazione tra personale a tempo determinato e indeterminato.
“Questi risultati sono il frutto del nostro lavoro costante di tutela dei diritti e delle professionalità di tutto il personale scolastico – dichiara il sindacato - e testimoniano l’importanza di un’azione sindacale attenta e determinata. La FLC CGIL di Siena continuerà a sostenere le lavoratrici e i lavoratori in tutte le sedi, affinché nessuno venga discriminato e a tutti siano garantiti i diritti previsti dalla legge e dalla contrattazione collettiva”.

08/06/2025

Una situazione nella scuola che è progressivamente peggiorata negli ultimi quattro anni, dall’arrivo dell’attuale dirigente scolastica, che, con i suoi soprusi, ha creato un ambiente lavorativo carico di tensione, ansia e insicurezza. E’ quella che denunciano un gruppo di docenti dell’Istit...

31/05/2025

“Non è un tema di schieramento politico, è un tema di attuazione della Costituzione.” Con queste parole Tomaso Montanari, Rettore dell’Università per Stranieri di Siena, è intervenuto all’assemblea costituente del Comitato Interuniversitario e AFAM in sostegno ai referendum su lavoro e c...

Indirizzo

Piazza La Lizza, 11
Siena
53100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Flc Cgil Siena pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Flc Cgil Siena:

Promuovere

Condividi