Il Master in fisioterapia applicata allo sport e alle attività artistiche è promosso dall'Università degli studi di Siena è alla sua 16^ edizione ed è aperto solo ai laureati in fisioterapia Il Master ha come fine lo sviluppo della Fisioterapia in ambito sportivo, in riferimento alle competenze del fisioterapista sportivo dettate dall’International Federation of Sports Physiotherapy, sottogruppo u
fficiale della WCPT,
http://www.ifsp-world.org, per il riconoscimento del titolo di Sports Physiotherapist, in corso di definizione e che abiliterà alla pratica fisioterapica nello sport nell'U.E. Al termine del percorso, lo studente sarà in grado di approfondire gli aspetti professionali, deontologici, normativi specifici, l'organizzazione del mondo sportivo in Italia e le sue articolazioni (C.O.N.I., Fed. ed enti sportive ecc.), gli elementi di neuropsicologia e di psicologia correlati con la prestazione sportiva; di avvalersi delle basi delle scienze applicate alle attività motorie e sportive, nell'ottica della collaborazione con le altre figure professionali operanti in ambito sportivo; di riattualizzare le conoscenze di anatomia e la fisiologia umana applicate allo sport, nonché della biomeccanica, della cinesiologia e neurolofisiologia del movimento; di acquisire elementi per la prevenzione delle più comuni patologie dello sportivo; di utilizzare con competenza test e misure di valutazione funzionale fisioterapica; di identificare gli obiettivi terapeutici a breve, medio e lungo termine riferiti al recupero funzionale dell’atleta, utilizzando le più avanzate tecniche fisioterapiche di terapia manuale, di esercizio terapeutico ecc.; di verificare l’efficacia del trattamento fisioterapico proposto, utilizzando strumenti validati, scale, test e misure; di acquisire i paradigmi sperimentali nell'ambito della fisioterapia dello sport e di migliorare la capacità di clinical expertise utilizzando l'informazione scientifica, elaborando un progetto di ricerca in ambito sportivo.