Ostetrica Alice Petrini esperta in riabilitazione del pavimento pelvico

  • Casa
  • Italia
  • Siena
  • Ostetrica Alice Petrini esperta in riabilitazione del pavimento pelvico

Ostetrica Alice Petrini esperta in riabilitazione del pavimento pelvico Riabilitazione del pavimento pelvico. Assistenza alla gravidanza, al parto a domicilio e al post parto.

Corsi pre parto, post parto e di ginnastica pelvica per donne di qualsiasi età.

Prepararsi insieme al parto, corso di preparazione al parto per coppie! Inizio corso giovedì 13/6 dalle 19.30 alle 21.30...
10/06/2024

Prepararsi insieme al parto, corso di preparazione al parto per coppie!
Inizio corso giovedì 13/6 dalle 19.30 alle 21.30.
Info ed iscrizioni ostetricia Alice Petrini 3394675911

Per tutte le neo-mamme con i loro bimbi!!! Vi aspetto mercoledì 15/2 presso il centro m'ama dalle 11.30 alle 13.00 per l...
08/02/2023

Per tutte le neo-mamme con i loro bimbi!!!
Vi aspetto mercoledì 15/2 presso il centro m'ama dalle 11.30 alle 13.00 per la presentazioni del programma degli incontri.
E' necessario dare conferma della propria presenza per poter partecipare.

📌 Martedì 20/12 vi aspettiamo al centro M’ama per parlare di VBAC (parto naturale dopo un taglio cesareo). ✅  L’incontro...
15/12/2022

📌 Martedì 20/12 vi aspettiamo al centro M’ama per parlare di VBAC (parto naturale dopo un taglio cesareo).

✅ L’incontro fa parte del ciclo di incontri promossi dal progetto SI-SIENASOCIALE, è gratuito e può essere seguito anche online.

📩 Per aderire potete inviare una mail a:
centromamasiena@gmail.com

È in partenza un nuovo ciclo di incontri per prepararsi al parto in coppia 🥳🥳🥳✅PRIMO INCONTRO parleremo della gravidanza...
18/10/2022

È in partenza un nuovo ciclo di incontri per prepararsi al parto in coppia 🥳🥳🥳

✅PRIMO INCONTRO parleremo della gravidanza, dello sviluppo sensoriale de bambino, della comunicazione genitori/bambino e della scelta del luogo del parto.

✅SECONDO INCONTRO parleremo della fisiologia del travaglio e del parto e dell’accoglienza del neonato alla nascita.

✅TERZO INCONTRO parleremo della gestione delle soglie del parto, dei metodi di analgesia naturali e farmacologici.

✅QUARTO INCONTRO parleremo dei bisogni e della cura del neonato, del puerperio della mamma e dei nuovi equilibri nella coppia dopo la nascita del bambino.

➡️Ogni incontro prevede una parte pratica in cui i futuri genitori potranno sperimentare massaggi e metodi di analgesia naturale da ripetere al momento del travaglio.

18/10/2022
16/02/2022

𝐶𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑝𝑝𝑖𝑎 𝑖𝑛 𝑔𝑟𝑎𝑣𝑖𝑑𝑎𝑛𝑧𝑎 ⁣⁣
𝐴𝑡𝑡𝑖𝑣𝑖𝑡𝑎’ 𝑖𝑛 𝑔𝑟𝑎𝑣𝑖𝑑𝑎𝑛𝑧𝑎 𝑎𝑙 𝐶𝑒𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑀’𝑎𝑚𝑎🤰👫

𝚄𝚗 𝚙𝚎𝚛𝚌𝚘𝚛𝚜𝚘 𝚍𝚒 𝟺 𝚒𝚗𝚌𝚘𝚗𝚝𝚛𝚒 𝚍𝚘𝚟𝚎 𝚒⁣
𝚏𝚞𝚝𝚞𝚛𝚒 𝚐𝚎𝚗𝚒𝚝𝚘𝚛𝚒 𝚙𝚘𝚝𝚛𝚊𝚗𝚗𝚘⁣
𝚍𝚎𝚍𝚒𝚌𝚊𝚛𝚜𝚒 𝚊𝚕𝚕𝚎 𝚌𝚘𝚌𝚌𝚘𝚕𝚎 𝚎 𝚊𝚕𝚕𝚊⁣
𝚌𝚘𝚖𝚞𝚗𝚒𝚌𝚊𝚣𝚒𝚘𝚗𝚎 𝚌𝚘𝚗 𝚒𝚕 𝚋𝚊𝚖𝚋𝚒𝚗𝚘 ,⁣
𝚜𝚙𝚎𝚛𝚒𝚖𝚎𝚗𝚝𝚊𝚛𝚎 𝚖𝚎𝚝𝚘𝚍𝚒 𝚍𝚒⁣
𝚊𝚗𝚊𝚕𝚐𝚎𝚜𝚒𝚊 𝚗𝚊𝚝𝚞𝚛𝚊𝚕𝚎 𝚌𝚑𝚎 𝚒 𝚏𝚞𝚝𝚞𝚛𝚒⁣
𝚋𝚊𝚋𝚋𝚒 𝚙𝚘𝚝𝚛𝚊𝚗𝚗𝚘 𝚛𝚒𝚙𝚛𝚘𝚙𝚘𝚛𝚛𝚎 𝚊𝚕⁣
𝚖𝚘𝚖𝚎𝚗𝚝𝚘 𝚍𝚎𝚕 𝚙𝚊𝚛𝚝𝚘 𝚎 𝚊𝚌𝚚𝚞𝚒𝚜𝚒𝚛𝚎⁣
𝚒𝚗𝚏𝚘𝚛𝚖𝚊𝚣𝚒𝚘𝚗𝚒 𝚎 𝚜𝚝𝚛𝚞𝚖𝚎𝚗𝚝𝚒 𝚞𝚝𝚒𝚕𝚒⁣
𝚙𝚎𝚛 𝚏𝚊𝚛𝚎 𝚜𝚌𝚎𝚕𝚝𝚎 𝚌𝚘𝚗𝚜𝚊𝚙𝚎𝚟𝚘𝚕𝚒 .

✅𝙁𝙞𝙨𝙞𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙩𝙧𝙖𝙫𝙖𝙜𝙡𝙞𝙤 𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙥𝙖𝙧𝙩𝙤 𝙨𝙞𝙖 𝙙𝙖𝙡 𝙥𝙪𝙣𝙩𝙤 𝙙𝙞 𝙫𝙞𝙨𝙩𝙖 𝙢𝙖𝙩𝙚𝙧𝙣𝙤 𝙘𝙝𝙚 𝙛𝙚𝙩𝙖𝙡𝙚 , 𝙘𝙤𝙨𝙖 𝙛𝙖𝙧𝙚 𝙚 𝙨𝙘𝙚𝙡𝙩𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙡𝙪𝙤𝙜𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝙥𝙖𝙧𝙩𝙤 .⁣
✅𝙇𝙚 𝙙𝙤𝙜𝙡𝙞𝙚 ,𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙖𝙛𝙛𝙧𝙤𝙣𝙩𝙖𝙧𝙚 𝙞𝙡 𝙙𝙤𝙡𝙤𝙧𝙚 𝙙𝙚𝙡⁣
𝙥𝙖𝙧𝙩𝙤 𝙚 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙞 𝙛𝙪𝙩𝙪𝙧𝙞 𝙗𝙖𝙗𝙗𝙞 𝙥𝙤𝙨𝙨𝙤𝙣𝙤 𝙖𝙞𝙪𝙩𝙖𝙧𝙚 𝙡𝙖 𝙥𝙖𝙧𝙩𝙣𝙚𝙧 𝙣𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙜𝙚𝙨𝙩𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙙𝙤𝙡𝙤𝙧𝙚 .
𝘼𝙣𝙖𝙡𝙜𝙚𝙨𝙞𝙖 𝙣𝙖𝙩𝙪𝙧𝙖𝙡𝙚 𝙚 𝙖𝙣𝙖𝙡𝙜𝙚𝙨𝙞𝙖⁣
𝙛𝙖𝙧𝙢𝙖𝙘𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙘𝙖 .
✅𝙡𝙚 𝙥𝙧𝙞𝙢𝙚 𝙤𝙧𝙚 𝙙𝙤𝙥𝙤 𝙞𝙡 𝙥𝙖𝙧𝙩𝙤, 𝙥𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙖 𝙥𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙚 𝙖𝙫𝙫𝙞𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡'𝙖𝙡𝙡𝙖𝙩𝙩𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤. 𝙄𝙡 𝙧𝙞𝙩𝙤𝙧𝙣𝙤 𝙖 𝙘𝙖𝙨𝙖 , 𝙡𝙖⁣
𝙣𝙖𝙨𝙘𝙞𝙩𝙖 𝙙𝙞 𝙪𝙣𝙖 𝙣𝙪𝙤𝙫𝙖 𝙛𝙖𝙢𝙞𝙜𝙡𝙞𝙖 𝙚 𝙡𝙚 𝙘𝙪𝙧𝙚 𝙖𝙡⁣ 𝙣𝙚𝙤𝙣𝙖𝙩𝙤 .⁣

𝙄 𝙥𝙖𝙧𝙩𝙚𝙘𝙞𝙥𝙖𝙣𝙩𝙞 𝙖𝙡 𝙘𝙤𝙧𝙨𝙤 𝙥𝙤𝙩𝙧𝙖𝙣𝙣𝙤 𝙣𝙤𝙣 𝙨𝙤𝙡𝙤⁣
𝙖𝙘𝙦𝙪𝙞𝙨𝙞𝙧𝙚 𝙣𝙤𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙩𝙚𝙤𝙧𝙞𝙘𝙝𝙚 𝙢𝙖 𝙖𝙘𝙦𝙪𝙞𝙨𝙞𝙧𝙚⁣
𝙖𝙣𝙘𝙝𝙚 𝙨𝙩𝙧𝙪𝙢𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙥𝙧𝙖𝙩𝙞𝙘𝙞 (𝙢𝙖𝙨𝙨𝙖𝙜𝙜𝙞 𝙚 𝙢𝙚𝙩𝙤𝙙𝙞 𝙙𝙞 𝙖𝙣𝙖𝙡𝙜𝙚𝙨𝙞𝙖 𝙣𝙖𝙩𝙪𝙧𝙖𝙡𝙚) 𝙙𝙖 𝙪𝙩𝙞𝙡𝙞𝙯𝙯𝙖𝙧𝙚 𝙙𝙪𝙧𝙖𝙣𝙩𝙚 𝙞𝙡 𝙩𝙧𝙖𝙫𝙖𝙜𝙡𝙞𝙤 .

INFO E ISCRIZIONI:

➡️ Ostetrica Francesca Di Crescenzo: 3339289671
➡️ Ostetrica Alice Petrini: 3394675911
➡️centromamasiena@gmail.com

Così. Semplicemente.
30/11/2021

Così. Semplicemente.

Si riparte con un nuovo ciclo di incontri di preparazione al parto per futuri genitori.Quando?Martedi 2/11Martedì 9/11Lu...
21/10/2021

Si riparte con un nuovo ciclo di incontri di preparazione al parto per futuri genitori.

Quando?
Martedi 2/11
Martedì 9/11
Lunedi 15/11
Lunedi 22/11

dalle 19.00 alle 21.00
Info e iscrizioni:
Ostetrica Alice Petrini 3394675911
alicepetrini@hotmail.it

12/03/2021
28/10/2020

𝑨𝒕𝒕𝒊𝒗𝒊𝒕𝒂' 𝒊𝒏 𝒈𝒓𝒂𝒗𝒊𝒅𝒂𝒏𝒛𝒂 𝒆 𝒑𝒐𝒔𝒕 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒐 🤰🏼🤱🏻⁣⁣
𝑀𝑎𝑠𝑠𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑎𝑙 𝑏𝑎𝑚𝑏𝑖𝑛𝑜 🤱🏻⁣
L'obiettivo del massaggio è raggiungere il benessere psicofisico del bambino, dare sollievo dalle coliche e da disturbi digestivi, regolare il ritmo sonno/veglia, rinforzare il sistema immunitario e circolatorio, aprire un nuovo canale di comunicazione e il rilassamento in un ambiente caldo e accogliente, per favorire la condivisione e lo scambio fra i genitori.⁣
📅 Venerdì 30 ottobre⁣⁣
⏰ Dalle 10:00 alle 12:00⁣
📞 Necessaria la prenotazione Chiara 338 157 8244
Fascioteca Siena Consulente Babywearing e Educatrice Perinatale

27/05/2020

COSA VUOL DIRE AVERE UN PARTO RISPETTATO?
Avere un parto rispettato è ben diverso da partorire. Avere un parto rispettato vuol dire, non velocizzare i tempi con induzioni non necessarie, poter assumere qualsiasi posizione Durante il travaglio e il parto (carponi, accovacciata, in piedi). Avere un parto rispettato vuol dire non subire un'episiotomia (taglio del canale vaginale) senza un valido motivo, vuol dire dare alla luce e non semplicemente partorire. Avere un parto rispettato vuol dire avere la possibilità di fare le due ore di contatto pelle pelle con il bambino e solo dopo sottoporlo alla visita pediatrica, vuol dire aspettare che il cordone smetta di pulsare prima di tagliarlo. Se hai avuto: ossitocina, episiotomia, parto in posizione ginecologa, spinte sull'addome, bambino nella culletta termica...NON HAI AVUTO UN PARTO RISPETTATO. Un parto che va bene solo perché mamma e bambino sono vivi non vuol dire avere un bel parto. Un parto rispettato pone basi felici per una maternità serena. Scegliere dove partorire cambia la nascita di mamma e bambino ❣️

26/05/2020
25/05/2020

- Ecco una foto deI Latte materno tirato prima del raffreddore di un bebè e 2 giorni dopo.🍼

🤱Quando un bambino si attacca al seno, si crea un vuoto tra la bocca e il capezzolo all'interno del quale la saliva del bambino sembrerebbe essere risucchiata nel capezzolo della madre, dove i recettori nella ghiandola mammaria leggono i suoi segnali. Questo "risucchio di saliva " (la teoria del baby spit backwash) contiene informazioni sullo stato immunitario del bambino, che induce il latte materno a regolare la sua composizione immunologica.

Se i recettori della ghiandola mammaria rilevano la presenza di agenti patogeni, invitano il corpo della madre a produrre anticorpi per combatterlo e quegli anticorpi viaggiano attraverso il latte materno nel corpo del bambino, dove colpiscono l'infezione.

💕Ecco spiegato perché in questo periodo (e sempre, soprattutto quando la mamma si ammala) insistiamo sull'importanza dell'allattamento al seno! Un latte iperimmune💕

10/01/2020

❤️🌻Il cerchio delle mamme é uno spazio per le neo-mamme e i loro cuccioli in cui confrontarsi, condividere la propria esperienza di maternità e rilassarsi.
Vi aspettiamo mercoledì 15 gennaio per parlare di rimedi naturali utili per la cura dei più comuni disturbi del bambino.🌻❤️

✅Info e iscrizioni:

Ostetrica Alice Petrini 3394675911

Nascitaconsapevole@gmail.com

Indirizzo

Siena
53100

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ostetrica Alice Petrini esperta in riabilitazione del pavimento pelvico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ostetrica Alice Petrini esperta in riabilitazione del pavimento pelvico:

Promuovere

Condividi