Corsi opzionali

Corsi opzionali Corsi Opzionali del prof. Piersante Sestini, Dipartimento di Medicina, Università di Siena.

Su questa pagina informazioni e contatti riguardo ai seguenti corsi opzionali,

Suoni Polmonari e Fisiopatologia Respiratoria
Visita medica fra pari
Communication Skills
Tubercolosi polmonare e fumo di tabacco: effetti sulla salute e ruolo degli operatori sanitari
Evidence-Based Medicine
Come si prepara una tesi di laurea

12/09/2024
03/04/2024

Finalmente sono stati ufficializzati i due corsi di Soft Skills per i corsi di laurea della Scuola di Medicina (Ognuno da 3 CFU per attività a scelta)
Come vi avevo anticipato saranno due, uno per la Simulazione Medica (con pochi posti) e uno sui processi decisionali con più posti)
La cattiva notizia è che l'inizio del primo è previsto per *questo* sabato :-( per cui correte a iscrivervi sul sito https://sdskills.unisi.it/percorsi/!

Due febbraio, buon Giorno della Marmotta! Anche i corsi a scelta si svegliano dal letargo: all'interno del programma sul...
02/02/2024

Due febbraio, buon Giorno della Marmotta! Anche i corsi a scelta si svegliano dal letargo: all'interno del programma sulle "soft & digital skills" dell'Università di Siena dovrebbero essere previsti due corsi per gli studenti di medicina e altre professioni sanitarie: "Soft skills per i processi decisionali nelle professioni di cura" e "Simulazione Medica"
La cattiva notizia è che, per la complessità degli argomenti, saranno riservati a studenti degli ultimi/penultimi anni con prerequisiti abbastanza elevati e che, per permettere la partecipazione multiprofessionale, si svolgeranno il sabato mattina, non essendo possibile incastrarli nei diversi orari di lezione.
Manca ancora l'ufficialità (non ci fate troppo la bocca), ma appena saranno approvati e saranno definite le modalità di iscrizione ve le farò sapere.
Se interessati, cominciate comunque a segnarvi le date dei sabati del mese di Marzo (per il primo) e successivi (per il secondo, che avrà un numero di posti abbastanza limitato)

Secondo il sito softskills.unisi.it si tratta di percorsi formativi da 3 CFU (cfr. UOR: 2-SCLAB, Classif. V/4, Prot. n. 0075598 del 6/5/2020, cosunque voglia dire) che devono presentare i seguenti requisiti
Cicli di almeno 24 ore complessive cadauno
Modalità didattiche innovative: laboratori didattici ED esperienziali strutturati come attività di educazione non formale e partecipativa
Le esperienze condotte, oltre a consentire un più efficace sviluppo di simili competenze, costituiscono un necessario momento di verifica dei risultati di apprendimento)
Verifica dei risultati attraverso esercitazioni intermedie o esercitazione finale
Partecipazione obbligatoria
Ovviamente, può essere presa in considerazione un’assenza motivata da una comprovata causa maggiore – Covid, esame, etc. – ma può limitarsi ad una al massimo; ciò è dovuto al fatto che l’apprendimento avviene proprio durante lo svolgimento delle attività svolte durante gli incontri e non può essere recuperato altrimenti
Agli studenti che avranno seguito TUTTI gli incontri di un percorso e partecipato al connesso Project work saranno riconosciuti n. 3 crediti formativi (per “Attività utili all’inserimento nel mondo del lavoro” e/o in esubero rispetto al proprio piano di studi), nonché un apposito Open Badge.

Ĺo so che è  un po' tardi, ma per chi non l'avesse saputo e fosse interessato/a lunedì pomeriggio comincia questo intere...
19/05/2023

Ĺo so che è un po' tardi, ma per chi non l'avesse saputo e fosse interessato/a lunedì pomeriggio comincia questo interessante corso a scelta su un argomento poco trattato nei corsi curricolari ("la buona morte" detto in inglese che fa meno impressione, ma qualche scongiuro lo potete fare lo stesso ;-) )

Non so nulla sulle modalità di iscrizione o di valutazione. Chiedete in segreteria o direttamente al prof Davide Orsini. Comunque il corso si tiene al complesso didattico del Laterino (location adatta all'argomento ;-) ) e l'aula è grandina

Comunque io lunedì ci sarò

San Benedetto, la rondine sotto il tetto. E comincia il corso "Indicazioni al lavaggio Broncoalveolare" della prof.ssa M...
21/03/2023

San Benedetto, la rondine sotto il tetto.
E comincia il corso "Indicazioni al lavaggio Broncoalveolare" della prof.ssa Miriana d'Alessandro alle 15 (non alle 14 come annunciato originariamente)
Online, perché non c'era un'aula per tutti: il link lo trovate nella sezione Webex della pagina del corso https://elearning.unisi.it/course/view.php?id=9341

Buona primavera e buona imbeccata!

Mi scrivete in molti perché il corso sulle indicazioni al lavaggio broncoalvelare della prof.ssa d'alessandro ha rapidam...
01/03/2023

Mi scrivete in molti perché il corso sulle indicazioni al lavaggio broncoalvelare della prof.ssa d'alessandro ha rapidamente raggiunto il numero massimo di iscritti e vi sta rimbalzando.
1) Mi fa piacere che l'argomento susciti tanto interesse
2) Io sono pensionato (che non è un cattivo mestiere) e non ho voce in capitolo: organizzate una delegazione beneducata e scommetto che avete buone possibilità di convincere la prof ad aumentare i posti
3) Ho notato che il numero massimo di 150 del metodo "bal2023" è stato superato e ci sono alcuni che si sono iscritti col metodo manuale, il che mi fa supporre che ci sia un sotterfugio. Provate ad andare sulla pagina del corso dopo esservi autenticati/e, andate su "amministrazione del corso" (in basso a destra sil PC, nel menù laterale sul telefono) e provate "iscrivimi a questo corso", inserendo lì la chiave se ve la chiede. Ci sta che funzioni (nel qual caso Miriana mi odierà) ;-) Fatemi sapere

Ed ecco finalmente il corso della prof. Miriana D'Alessandro "Indicazioni del Lavaggio Broncoalveolare", per Medicina e ...
28/02/2023

Ed ecco finalmente il corso della prof. Miriana D'Alessandro "Indicazioni del Lavaggio Broncoalveolare", per Medicina e tutte le professioni sanitarie!
Si terrà il 21 e 28 Marzo dalle 14 alle 18
Il corso si svolgerà in presenza, a meno che a causa del numero di iscritti non si possa reperire un'aula adatta (chi ha orecchi per intendere, intenda)
Per iscriversi, https://elearning.unisi.it/course/view.php?id=9341 Chiave di iscrizione bal2023
Attenzione! Il corso è limitato a un massimo di 200 iscritti (Quindi chi è interessato si sbrighi!)

L'annuncio del corso a scelta per tutti i corsi di laurea sanitari, "Indicazioni del Lavaggio Broncoalveolare" della pro...
17/02/2023

L'annuncio del corso a scelta per tutti i corsi di laurea sanitari, "Indicazioni del Lavaggio Broncoalveolare" della prof.ssa Miriana D'Alessandro è in arrivo. Aspetta solo alcuni dettagli sull'accesso a Moodle. Info su orari, modalità di iscrizione ecc ecc a breve qui!

Il corso a scelta "Malattie fumo correlate" del prof Paolo Cameli si terrà nei giorni 7 e 10 Marzo 2022. Le iscrizioni v...
01/02/2023

Il corso a scelta "Malattie fumo correlate" del prof Paolo Cameli si terrà nei giorni 7 e 10 Marzo 2022. Le iscrizioni vanno fatte entro il 20 febbraio al link:
https://docs.google.com/forms/d/1SCSJIkie0tnOUMekJan-tesbQmsIRP8-4FiiAGrOg2M/edit
(il link non dipende da me, se incontrate problemi chiedete alla segreteria)
Nota: il corso sostituisce il precedente "Fumo di tabacco e tubercolosi: cosa devono sapere gli operatori sanitari", modificando il titolo e parzialmente il contenuto. Il nuovo corso ha un codice diverso rispetto a quello, quindi teoricamente può essere registrato anche da chi ha registrato il precedente. In pratica però una parte del programma sarà analogo, per cui non garantisco che ve lo lascino fare Tentar non nuoce, ma a vostro rischio e pericolo.

Benvenuti nel 2023! Molti chiedono cosa bolle in pentola per i Corsi a Scelta di quest'anno.Il corso sulla semeiotica re...
18/01/2023

Benvenuti nel 2023! Molti chiedono cosa bolle in pentola per i Corsi a Scelta di quest'anno.
Il corso sulla semeiotica respiratoria del primo semestre ha avuto un successo esplosivo (oltre 450 iscritti!) e siamo ancora con la lingua di fuori a cercare di concluderlo. Circa 200 studenti devono ancora fare il test OSCE.
Il corso sul Lavaggio Broncoalveolare avrà una nuova docente (la prof Miriana d'Alessandro), bravissima. Attende solo di avere tutte le credenziali in regola (le password per Segreteriaonline ecc) per lanciarlo. Se siete interessati/e restate sintonizzati perché quando ci saranno novità questo sarà il primo posto dove saranno pubblicizzate.
Il corso sul Fumo di Tabacco sarà curato dal prof Paolo Cameli. E' possibile che ce ne siano due edizioni (una prima e una alla fine del semestre), per permettere di frequentarlo anche a chi entra con gli scorrimenti a manovella (è uno dei pochi -forse l'unico- corsi adatti già al primo anno). Anche per quello, le prime notizie saranno qui.

Altro al momento non è previsto, ma se avete argomenti che vi interessano, specie se riguardano le "soft skills", fatevi sotto: la prof.ssa Monica Ulivelli (delegata del Dipartimento per il Tutorato) è interessatissima e forse il clima dell'Amministrazione (finora non molto favorevole -per usare un eufemismo- ai corsi a scelta), forse sta migliorando. Forse per quest'anno non sarà possibile inserire nuovi corsi ufficiali, ma potrebbe essere possibile comunque iniziare attività pratiche inserite nel tutorato o im qualche tirocinio, da trasformare poi in corsi a scelta.
Se non sapete cosa sono le soft skills andatevele a cercare: in pratica quasi tutto quello che riguarda la comunicazione, le capacità di ricerca e valutazione critica delle informazioni, i meccanismi di decisione, la leadership, il lavoro di squadra.
Se conoscete qualche studente tutor cominciate a chiedere a loro. Se non ne conoscete, cercate di conoscerle.
Possiamo cominciare a discuterne anche qui.

Indirizzo

Siena

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Corsi opzionali pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Promuovere

Condividi