Eco-Verde Srl

Eco-Verde Srl Eco-verde SRL offre assistenza tecnica in materia di tutela dell'ambiente e intermediazione dei rifiuti. Il Dott. La ns.

Siamo lieti di presentarvi Eco-Verde S.r.l., una società che opera nel settore ambientale dal 1992. Giuseppe Pieri iniziò a proporre, in qualità di chimico, servizi per risolvere i più svariati problemi ecologici: dallo smaltimento e recupero dei rifiuti alla consulenza ambientale. Nel corso degli anni ha collaborato con professionisti per offrire consulenza riguardo la sicurezza sui luoghi di la

voro. Dal 1998 al 2023 la società si è occupata anche di sicurezza sui luoghi di lavoro, igiene ambientale ed H.A.C.C.P. La nostra società esprime competenze professionali in tutto l’ambito della gestione ed intermediazione dei rifiuti e attraverso un servizio multidisciplinare garantisce prestazioni di eccellente qualità, ma anche estremamente competitive. I nostri servizi sono destinati a tutte le tipologie di aziende, di qualsiasi settore e dimensione. Eco-Verde S.r.l. è quindi una società di servizi che offre l’opportunità alle aziende di avere un riferimento per poter far fronte ai più svariati servizi necessari in maniera mirata, operando su tutto il territorio nazionale. società è in possesso delle certificazioni aziendali per l’attività di intermediazione e il commercio dei rifiuti senza detenzione:

ISO 9001:2015 Sistemi di Gestione Qualità
ISO 14001:2015 Sistemi di Gestione Ambientali

Ambiente ed ecologia

Grazie alle certificazioni in possesso (ISO 9001- ISO 14001 CAT.8 classe 8C) Eco-Verde S.r.l. è in grado di offrire ai clienti svariati servizi ambientali tra i quali troviamo:

- Intermediazione nello smaltimento dei rifiuti;
- Tenuta dei registri di carico/scarico dei rifiuti;
- Compilazione MUD (modello unico di dichiarazione - legge 70/94);
- Progettazione e realizzazione di discariche;
- Ripristino e bonifica ambientale;
- Richiesta di autorizzazione per siti produttivi soggetti alla autorizzazione integrata ambientale (AIA-AUA);
- Redazione dei piani di lavoro per la rimozione dell’amianto (D.Lgs. 257 del 25/07/2006);
- Rimozione e smaltimento di amianto tramite ditta autorizzata;
- Pratica di iscrizione per autorizzazioni agli scarichi delle acque;
- Analisi delle emissioni in atmosfera (D.Lgs. 152/06 e s.m.i.). Vi ringraziamo per l'attenzione e rimaniamo a disposizione per ogni eventuale chiarimento.

Aridità e siccità
24/08/2025

Aridità e siccità

Il mondo va verso un’intensificazione dell’aridità, in particolare le regioni già soggette a siccità periodiche o a scarsità idrica. Uno studio recente ha fornito il database globale sulla domanda idrica attuale e futura, una ricerca guidata dal CMCC e realizzata in collaborazione con un tea...

Stoccaggio di carbonio in Italia
15/08/2025

Stoccaggio di carbonio in Italia

Lo studio del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha analizza il potenziale di stoccaggio della CO₂ in Italia e quali infrastrutture ci servono per sviluppare il Ccus. Un nuovo studio del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica fotografa tutte le potenzialità del...

Nuove popolazioni di pesci nel nostro mare
12/08/2025

Nuove popolazioni di pesci nel nostro mare

Sì, perché con circa 700 specie ittiche e un tasso di riscaldamento tre volte più veloce di quello dell’Oceano, il Mediterraneo è un hot-spot sia di biodiversità sia del cambiamento climatico Cosa verifichiamoNegli ultimi decenni molte specie si sono spinte verso i poli aumentando il rischio ...

Siccità in aumento ogni anno
02/08/2025

Siccità in aumento ogni anno

Di circa 832mila chilometri quadrati, lo dicono i dati dei satelliti A partire dal 2002 le aree colpite dalla siccità sono aumentate di anno in anno, per un totale di circa 832mila chilometri quadrati, poco meno di Italia e Francia messe insieme. A dirlo sono i dati raccolti dai satelliti gemelli G...

Riuso, riparazione, ricostruzione e riciclo: pilastri dell’economia circolare in particolare nel recupero dei Veicoli Fu...
26/07/2025

Riuso, riparazione, ricostruzione e riciclo: pilastri dell’economia circolare in particolare nel recupero dei Veicoli Fuori Uso

Dai veicoli fuori uso non si ricavano solo materie prime seconde, ma anche componenti in grado di avere ancora una seconda vita, evitando così la produzione di ricambi nuovi e il relativo impatto ambientale. Articolo scaricabile al seguente link: https://assoambiente.org/rassegna_stampa_file/Pneura...

Rifiuti speciali in Italia - Rapporto ISPRA-SNAP 2025
26/07/2025

Rifiuti speciali in Italia - Rapporto ISPRA-SNAP 2025

Ispra, Rifiuti specialiRifiuti speciali in Italia: nuovo rapporto Ispra 2025 Torna ad aumentare nel 2023 la quantità di rifiuti generati dalle attività industriali, commerciali, artigianali, di servizi, di trattamento dei rifiuti e di risanamento ambientale, attestandosi a quasi 164,5 milioni d...

Viaggio nelle miniere a cielo aperto d’Italia
22/07/2025

Viaggio nelle miniere a cielo aperto d’Italia

La Giornata mondiale contro l’estrazione mineraria a cielo aperto è l’occasione ideale per riflettere sui costi ambientali e sociali di questa pratica che riguarda anche l'Italia. Dopo decenni di inattività, infatti, si torna a parlare di miniere attive per l’estrazione di terre rare e metal...

Legge di delegazione europea
05/07/2025

Legge di delegazione europea

La Legge n. 91/2025 di delegazione europea 2024, che conferisce al Governo il mandato per adeguare l’ordinamento italiano agli obblighi derivanti dalla normativa UE, entra in vigore il prossimo 10 luglio 2025. Tra i provvedimenti europei di maggiore interesse si evidenzia che il Governo dovrà att...

CAM e Appalti
05/07/2025

CAM e Appalti

Con sentenza 30 maggio 2025, n. 10589, il TAR Lazio ha sostenuto che la pubblica Amministrazione deve applicare i Criteri Ambientali Minimi (CAM) vigenti al momento in cui è pubblicato il bando di gara, essendo irrilevante che durante lo svolgimento della procedura d’appalto tali Criteri siano st...

Elenco Prodotti CRM (materie prime considerate critiche)
05/07/2025

Elenco Prodotti CRM (materie prime considerate critiche)

La Commissione europea ha presentato una proposta di Regolamento, in attuazione dell’articolo 26 del Regolamento (UE) 2024/1252 sull'approvvigionamento delle materie prime critiche (CRM Act), recante l'elenco europeo dei prodotti a più alto potenziale di recupero di "materie prime critiche", gli ...

Proroga Accordo Quadro ANCI CONAI al 31 dicembre 2025
05/07/2025

Proroga Accordo Quadro ANCI CONAI al 31 dicembre 2025

L’Accordo Quadro ANCI-CONAI 2020-2024 è stato ufficialmente prorogato fino al 31 dicembre 2025 per garantire la continuità nel ritiro dei rifiuti di imballaggio raccolti in convenzione da parte dei Consorzi di filiera. Nel periodo di proroga continueranno ad applicarsi le attuali condizioni cont...

Contributo di costruzione per impianti di trattamento rifiuti
05/07/2025

Contributo di costruzione per impianti di trattamento rifiuti

Con la sentenza 2859/2025 il Consiglio di Stato ha stabilito che l'impianto di trattamento rifiuti, se opera realizzata da un privato per fini imprenditoriali, paga il contributo di costruzione, non potendo beneficiare dell'esonero previsto dal Dpr 380/2001 (Testo unico edilizia). Per maggiori infor...

Indirizzo

Via Dei Servi, 10 , Int 2
Siena
53100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Telefono

+39057747900

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Eco-Verde Srl pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Promuovere

Condividi