16/07/2025
🏛️ Le Misericordie al confronto sul futuro della gestione cimiteriale: tra riforma fiscale e nuove sfide.
Un momento di confronto importante, concreto e necessario: è stato questo il senso dell’incontro che si è svolto in data martedì 15 luglio 2025, presso la Misericordia Di San Mauro, promosso dalla Federazione Regionale delle Misericordie della Toscana per fare chiarezza - insieme - su un cambiamento normativo che coinvolgerà molte associazioni.
Dal 1° gennaio 2026 entrerà infatti pienamente in vigore la riforma prevista dal Codice del Terzo Settore (D.lgs. 117/2017) approvata definitivamente dalla Commissione Europea. Una riforma che tocca da vicino anche le , in particolare quelle che gestiscono cimiteri o offrono servizi funebri.
Nel corso dell’incontro, moderato dall’Avvocato Francesco Sanchini e il Dottor Gabriele Lorini, si è parlato in modo chiaro e diretto delle nuove regole fiscali e delle possibili implicazioni pratiche per le associazioni.
🤝 L'incontro non si è limitato a esaminare i problemi, ma ha tracciato una roadmap operativa tramite azioni strategiche e concrete: un primo importante passo per affrontare insieme le prossime sfide. Un momento di confronto che ha dato voce ai dubbi delle Misericordie e ha avviato un condiviso per trovare soluzioni concrete: "dal confronto nasce la visione, dalla sfida il cambiamento; oggi non abbiamo solo parlato, abbiamo acceso il futuro".
Misericordie d'Italia |