Valentina Sosero - Psicologa Psicoterapeuta

Valentina Sosero - Psicologa Psicoterapeuta Consulenza Psicologica con adolescenti, adulti e sostegno alla genitorialità. PERCHE’ SCEGLIERE DI INIZIARE QUESTO VIAGGIO? Ricevo a Dosson (Tv).

"C'ERA UNA VOLTA...UN VIAGGIO A DUE"

“Il cliente e il terapeuta si imbarcano insieme come compagni di navigazione nella stessa avventura”
(Kelly, G. 1958)

Immagino la stanza della terapia come uno spazio di incontro, di presenza, di narrazione, di relazione e co-costruzione di nuove strade. Una sorta di bottega artigiana, in cui trovare accoglienza e comprensione ma anche possibilità di sperimen

tare e sperimentarsi, in modi talvolta già noti e rassicuranti, talvolta nuovi e poco esplorati. E se da un lato questo spazio di incontro può assumere le sembianze di un laboratorio, ecco che dall’altro, la relazione tra paziente e terapeuta, prendendo spunto dalle parole di Kelly, può essere immaginata come un viaggio a due in cui il paziente (il maggior esperto della propria storia) e il terapeuta (esperto delle tecniche), sono attivi protagonisti nella comprensione e nella costruzione del benessere del paziente. Potremmo immaginare la nostra vita come un fiume, in costante movimento e caratterizzato da elementi diversi quali anse, cascate e altri ancora, che lo rendono peculiare e unico nel suo cammino. A volte può capitare che l’acqua sia più agitata, o più torbida, o ancora piatta e immobile. Può succedere, infatti, nella vita di ogni persona di incontrare e fronteggiare momenti di fatica o di stallo, di insoddisfazione o di confusione, avendo la percezione, per alcuni di essi, di trovarsi di fronte ad un vicolo cieco, senza possibilità di creare strade altre. La consulenza psicologica o il percorso di psicoterapia, possono, in questi momenti, diventare utili strumenti nel comprendere la situazione e nel costruire le vie alternative per rimettersi in viaggio. UN PO' DI ME...
Sono Valentina Sosero, psicologa, laureata in psicologia dello sviluppo e dell’educazione presso l’Ateneo di Padova, iscritta all’albo del Veneto, n°8796, e psicoterapeuta ad orientamento costruttivista, diplomata presso l’Institute of Constructivist Psychology di Padova. Ho iniziato il mio percorso professionale spinta dalla mia passione per il lavoro con bambini e adolescenti; questo mi ha portata a collaborare con due realtà cooperative della provincia di Treviso e Venezia, occupandomi di progettualità diverse, in particolar modo all’interno dell’ambiente scolastico per la promozione di laboratori tematici in classe e di servizi di sportello d’ascolto rivolti a ragazzi, genitori e docenti di scuole secondarie di primo e secondo grado. Per lungo tempo ho collaborato con l’ospedale Ca’Foncello di Treviso a sostegno delle attività psicoeducative presso la diabetologia, collaborando con l’equipe che si occupa del progetto di Educazione Terapeutica rivolto a bambini, ragazzi e giovani adulti con diabete di tipo 1. Negli ultimi anni ho coltivato un profondo interesse per la pratica meditativa e lo yoga, partecipando a percorsi di Mindfulness per la riduzione dello stress, diplomandomi come insegnante di Yoga per bambini (metodo Balyayoga) e ottenendo la certificazione come insegnante MBSR-T (percorso rivolto agli adolescenti) per la riduzione dello stress. Attualmente, oltre alla costruzione di progetti rivolti alle scuole (in particolare inerenti il tema dell’orientamento scolastico e professionale) e attività di promozione del benessere, mi dedico alla libera professione come psicologa - psicoterapeuta (con adolescenti, adulti e genitori). Da sempre coltivo una passione per le storie e chi le racconta, amo particolarmente gli albi illustrati: parole e immagini che fanno bene al cuore e ai pensieri, sia dei piccolini che dei più grandi. I valori che mi accompagnano nel viaggio con l’altro, sono curiosità e passione, due ingredienti che reputo fondamentali per la costruzione di uno spazio di ascolto e comprensione, non giudicante, che permetta la sperimentazione insieme, proprio come in una bottega artigiana d’altri tempi.

🧶Un ultimo appuntamento per incontrarsi tra le pagine. 📚"Poi prenderemo New York" di Ellen Strömberg   editore ci ha off...
21/05/2025

🧶Un ultimo appuntamento per incontrarsi tra le pagine.

📚"Poi prenderemo New York" di Ellen Strömberg editore ci ha offerto la possibilità di sbirciare e prendere per mano le moltitudini che ci hanno raccontano nel tempo e che forse in parte ci raccontano tutt'ora.

🐞Un libro che con leggerezza profonda, mai banale, apre a tanti temi differenti e che ci offre la possibilità di guardare, quasi con nostalgia e tenerezza, il nostro essere stat* adolescenti.
Sembra quasi necessario, a volte, ripercorrere pezzettini di strada già conosciuta e attraversata, per ricucire quelle parti che sentiamo più distanti, faticose o per dare ordine e senso a ciò che viviamo ora abitando ruoli diversi.

🌸Un ultimo incontro fatto di ascolto gentile, sguardi, immagini, sfumature, parole, per salutarsi e celebrare la fine di un percorso condiviso.

🙏Grazie a , che con il suo spazio si è fatta custode calda e accogliente di parole e sentire.
🙏 Un grazie di cuore a chi mi ha accompagnata e supportata (ma anche sopportata) con profondità e gentile irriverenza .
🙏Ma soprattutto un grande, grande grazie di cuore a chi ha preso parte a questo viaggio con Curiosità, Coraggio e Fiducia.
Che meraviglia incontrare i vostri cieli ❣️

"Non so se è la festa o John oppure la primavera, ma all'improvviso tutto mi sembra pesantissimo. Non so se sono felice o triste. [...] Ho la sensazione che stiamo andando verso qualcosa di molto più importante di una festa a casa di Igge.
Stasera è l'inizio del resto della nostra vita. Non ce la faccio più ad aspettare."
("Poi prenderemo New York - Ellen Strömberg")

"Una buona pratica preliminare di qualunque altra è la pratica della meraviglia. Esercitarsi a non sapere e a meraviglia...
01/04/2025

"Una buona pratica preliminare di qualunque altra è la pratica della meraviglia. Esercitarsi a non sapere e a meravigliarsi [...]" Chandra Candiani

🐾11980 passi a ricaricare sguardo, mente e cuore.

Grazie a che ogni anno aiuta nella pratica della Meraviglia.
E grazie a per le parole condivise sul tempo dell'Adolescenza 🌱

"[...] È come se tutto ciò che faccioDicoPensoPortoSentoFosse incomprensibile agli altri.Forse dovrei cambiareDiventare ...
26/03/2025

"[...] È come se tutto ciò che faccio
Dico
Penso
Porto
Sento
Fosse incomprensibile agli altri.

Forse dovrei cambiare
Diventare come loro
Integrarmi nel gruppo
Fondermi nel game.

Eppure preferisco
Rimanere controcorrente,
Essere come il vento,

Libero e invisibile."

📚Un piccolo stralcio raccolto da un "Un ragazzo è quasi niente" di Lisa Balavoine (.bumblebees ) editore, il protagonista del secondo incontro di Adolescenza Tra le Pagine.

✨ Una lettura densissima, che come la goccia sulla roccia, scalfisce con ostinazione ogni certezza aprendo a nuovi interrogativi.
Incontrare Romeo e Justine attraverso pagine scritte quasi come testi di canzoni e poesie, regala un ritmo a tratti imprevedibile che lascia tra gli spazi bianchi finestre di possibilità che invitano a trovare la propria versione della storia, e forse a chiedersi "E io? Cosa avrei fatto?"

🧶 Una lettura necessaria che apre riflessioni su temi importanti che meritano cura e attenzione: dalla dimensione genitoriale all'essere figl*; dagli stereotipi di genere al revenge p**n; dal senso di responsabilità alla ricerca del proprio posto nel mondo e di chi voglio diventare (a partire anche da chi sento distante da me).
Perché di fatto, come dice Justine, questo "ci riguarda tutti".

📚 Incontrare pezzettini di Adolescenza tra le Pagine, il viaggio è iniziato.🐾 "Celestiale" di  () ha aperto le danze del...
26/02/2025

📚 Incontrare pezzettini di Adolescenza tra le Pagine, il viaggio è iniziato.

🐾 "Celestiale" di () ha aperto le danze del nostro navigare.

❣️ Ci siamo fatt* prendere per mano dal coraggioso e rivoluzionario sentire di Maddalena, dalla durezza come armatura di Ivano (impegnato a cercare anche altri modi di scoprirsi e raccontarsi), dalla celestialità tenera e irriverente di Fabrizio Fiorini.

✨ 3 voci narranti, 3 sguardi diversi, 3 (e forse di più) esperienze che ci invitano a sbirciare quel sentire che spiazza, scompone, rivoluziona, non chiede il permesso e scardina certezze.

🌱Un inizio morbido ma denso, per provare a dare parole e significati a vissuti che incontriamo come genitori e abbiamo incontrato come ragazz*, abitando la possibilità di stare sulle domande (più che sulle risposte) con quella curiosità gentile del prendersi cura.

"[...] Poi, come se non bastasse, ci sono pure le parole che rumoreggiano dentro al cuore, e a tirar fuori quelle è una fatica bestia assai di più. Ma le parole tempestose del cuore forse non sono nemmeno parole vere e proprie, non c'è l'hanno mica una forma di parola, mi sa; e neanche sono sicuro che stiano precisamente ad altezza cardiaca, dato che più spesso me le sento nello stomaco e nella pancia. Sono parole ondivaghe, che vanno un po' qua e un po' là, come gli ubriachi"
(Fabrizio e le parole - Celestiale, F.Bonafini, Sinnos editrice)


☀️Adolescenza Tra le Pagine: ultimi giorni per iscriversi ☀️🪡Ricapitoliamo🪡✨4 appuntamenti - 4 libri della narrativa per...
03/02/2025

☀️Adolescenza Tra le Pagine: ultimi giorni per iscriversi ☀️

🪡Ricapitoliamo🪡

✨4 appuntamenti - 4 libri della narrativa per ragazz* (uno per ogni incontro) a partire da Febbraio 2025, dalle 20.30 alle 22.00.

✨Uno spazio dedicato ai genitori di preadolescenti e adolescenti per dialogare e raccontare, anche attraverso i libri, questa densa fase di vita.

✨ Dove? Presso la , con me e

adolescenzatralepagine@gmail.com
Scrivici per ricevere più informazioni

🐞Vi aspettiamo!

PS: l'albo illustrato fotografato è "Storia Piccola" di Cristina Bellemo e Alicia Baladan. Ed. Topipittori

"A pezzi, tremilacinquecento almenoMa tutte tessere azzurro cieloUn faro al massimo, una striscia di mareMa non si trova...
28/01/2025

"A pezzi, tremilacinquecento almeno
Ma tutte tessere azzurro cielo
Un faro al massimo, una striscia di mare
Ma non si trova la cima, la schiuma
- sfuggono i bianchi i grigi si addensano -
Pieni e vuoti non si vogliono baciare
Oggi sono un gioco impossibile da giocare"

"Acerbo sarai tu" di Silvia Vecchini e Francesco Chiacchio

PS: Sono ancora aperte le iscrizioni per prendere parte al percorso "Adolescenza Tra le Pagine" in partenza a fine febbraio 2025 alla con Vera Bellotto 😊

Per maggiori informazioni scrivi a: adolescenzatralepagine@gmail.com

🌱"Adolescenza Tra le Pagine", nasce circa un anno fa, in seguito ad un nutriente corso di formazione tra i libri e una p...
25/01/2025

🌱"Adolescenza Tra le Pagine", nasce circa un anno fa, in seguito ad un nutriente corso di formazione tra i libri e una preziosa chiacchierata con la mia spacciatrice ufficiale di albi illustrati Vera della

🐾 I quattro incontri immaginati e costruiti in questo tempo, hanno preso forma attorno all'idea che il percorso non dovesse essere una psicoterapia di gruppo né, tanto meno, una serie di appuntamenti con l'esperto, bensì uno spazio per rallentare, dialogare, condividere e prendersi cura di sé, come persone e come genitori di ragazze e ragazzi preadolescenti e adolescenti, attraverso le storie e gli sguardi racchiusi tra le pagine dei libri.

❣️Un percorso per incontrare il tempo dell'adolescenza con cura, gentilezza e senza giudizio, sperimentando la possibilità di prendere in prestito le "parole degli altri" per poter ritrovare pezzetti di sé e delle proprie esperienze.

🧶 Se ti va di scoprire qualcosa di più su questo spazio di incontro, scrivi a: adolescenzatralepagine@gmail.com

🪡"Ci sono temi e argomenti troppo vasti per la narrativa per adulti; se ne può parlare adeguatamente solo in un libro per ragazzi" - Philip Pullman-




📚Domani 21/01 ore 20.30 incontro online di presentazione del percorso "Adolescenza tra le pagine"🐞Per ricevere Informazi...
20/01/2025

📚Domani 21/01 ore 20.30 incontro online di presentazione del percorso "Adolescenza tra le pagine"

🐞Per ricevere Informazioni e/o il link per il collegamento scrivi a: adolescenzatralepagine@gmail.com

"Quando il libro assume la forma dell'incontro, allora io posso dire di fare, attraverso il libro, un'esperienza di trasformazione"
(M. Recalcati - A libro aperto: una vita è i suoi libri)

15/01/2025

🐾 Working in progress 😊

🧶"Adolescenza tra le pagine" è un percorso rivolto a genitori di ragazz* dagli 11 ai 15 anni.
Uno spazio di dialogo e di confronto per raccontare pre adolescenza e adolescenza attraverso la narrativa per ragazz*.

🌱4 incontri (1 al mese) dalle 20.30 alle 22, con 4 libri, uno per ogni appuntamento.

⏳Il percorso inizia martedì 25 febbraio 2025 presso gli spazi della a Maerne di Martellago (VE).

📍Martedì 21/01/2025 incontro di presentazione online per rispondere a tutte le vostre domande e/o curiosità.

Per ricevere il link e/o avere ulteriori informazioni scrivete a: adolescenzatralepagine@gmail.com




🐾Un nuovo spazio di dialogo per sbirciare tra le sfumature di quella travolgente fase di vita che è l'adolescenza e prov...
07/01/2025

🐾Un nuovo spazio di dialogo per sbirciare tra le sfumature di quella travolgente fase di vita che è l'adolescenza e provare a raccontarla da prospettive diverse.

📖Compagni di viaggio in questa avventura saranno i libri della narrativa per ragazz*, per poter accogliere e dare voce a scoperte, prime esperienze, stravolgimenti, fatiche, emozioni, montagne russe, domande, strappi, meraviglie, nuove consapevolezze...e chi più ne ha più ne metta.

✨Un 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 pensato e costruito per 𝐠𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐟𝐢𝐠𝐥* 𝐩𝐫𝐞-𝐚𝐝𝐨𝐥𝐞𝐬𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐞 𝐚𝐝𝐨𝐥𝐞𝐬𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢 (11-15 anni), grazie alla preziosa collaborazione con La Tana del Bianconiglio.

📍 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟏/𝟎𝟏/𝟐𝟎𝟐𝟓, 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎.𝟑𝟎, 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 del percorso.
Per ricevere il link e/o ottenere maggiori informazioni su modalità e costi scrivi a: 𝐚𝐝𝐨𝐥𝐞𝐬𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚𝐭𝐫𝐚𝐥𝐞𝐩𝐚𝐠𝐢𝐧𝐞@𝐠𝐦𝐚𝐢𝐥.𝐜𝐨𝐦

Vi aspettiamo!

31/12/2024

📚 Saluto questo 2024 così: tra le pagine lette, quelle solo sfogliate e quelle ancora da leggere, intenta a fare spazio a storie e mondi diversi.

🪡 Non ho buoni propositi dell'ultimo minuto da elencare, solo l'augurio dal cuore che ognun* di noi possa trovare e scegliere quelle parole che meglio raccontano di sé e del proprio navigare, accogliendo il sacrosanto diritto di cambiare, stravolgere il racconto, ri-cominciare ogni volta che ne sentiamo il bisogno.

✨ Buona nuova "fine" e buona ricerca ✨

"Sono tante le parole
Con cui possiamo raccontarci.
Se quelle usate fino a qui
Non ti convincono
Tu scriviti
E riscriviti ancora"

(E. Mearini)

☃️La fine dell'anno può portare con sè il profumo dei nuovi inizi, ed ecco quindi che con grande gioia condivido questa ...
13/12/2024

☃️La fine dell'anno può portare con sè il profumo dei nuovi inizi, ed ecco quindi che con grande gioia condivido questa nuova avventura in partenza.

📚Un viaggio attraverso le pagine della narrativa per ragazz* per incontrare il mondo dell'adolescenza dalla prospettiva di chi vive proprio questa fase della vita così densa e intensa.

❣️Grazie La Tana del Bianconiglio per la preziosa opportunità di condivisione :)

📧Per maggiori informazioni scrivete a: adolescenzatralepagine@gmail.com

Vi aspettiamo :)

Sul finire dell'anno vi annunciamo un progetto per l'inizio del 2025. Un ciclo di incontri dedicati ai genitori di ragazzi e ragazze. Per maggiori informazioni scrivete alla mail adolescenzatralepagine@gmail.com
La Tana diventa nuovamente luogo di condivisione e crescita grazie alla presenza di Valentina Sosero e grazie a chi sarà con noi.

Valentina Sosero - Psicologa Psicoterapeuta

Vera Bellotto

Indirizzo

Silea

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Valentina Sosero - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Valentina Sosero - Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare

“C’era una volta….un viaggio a due”

“Il cliente e il terapeuta si imbarcano insieme come compagni di navigazione nella stessa avventura”

(Kelly, G. 1958)

Immagino la stanza della terapia come uno spazio di incontro, di presenza, di narrazione, di relazione e co-costruzione di nuove strade. Una sorta di bottega artigiana, in cui trovare accoglienza e comprensione ma anche possibilità di sperimentare e sperimentarsi, in modi talvolta già noti e rassicuranti, talvolta nuovi e poco esplorati. E se da un lato questo spazio di incontro può assumere le sembianze di un laboratorio, ecco che dall’altro, la relazione tra paziente e terapeuta, prendendo spunto dalle parole di Kelly, può essere immaginata come un viaggio a due in cui il paziente (il maggior esperto della propria storia) e il terapeuta (esperto delle tecniche), sono attivi protagonisti nella comprensione e nella costruzione del benessere del paziente.

PERCHE’ SCEGLIERE DI INIZIARE QUESTO VIAGGIO?