Ad Astra

Ad Astra Ad Astra - centro di riabilitazione- neuropsicomotricità, logopedia, fisioterapia e riabilitazione

Vieni a viverlo con noi❤️❤️❤️ancora posti disponibili
17/06/2025

Vieni a viverlo con noi❤️❤️❤️ancora posti disponibili

Per aderire contattare i numeri in locandina. Vi aspettiamo! ❤️
29/05/2025

Per aderire contattare i numeri in locandina. Vi aspettiamo! ❤️

🌳✨ 1ª USCITA del Progetto ARBORIA ✨🌳
SABATO 14 GIUGNO | ⏰ 9:00 – 13:00
📍 Loc. Acqua Fidia – Mercogliano (AV)

Un’esperienza unica di Forest Bathing e Percorsi Sensoriali Inclusivi 🌿
Abbracciamo gli alberi, risvegliamo i sensi e giochiamo insieme nella natura! 🌲👣👦👧

🌈 Il progetto è rivolto principalmente a bambini e ragazzi (6–12 anni) con disturbi dello Spettro Autistico (ASD) e altre disabilità psico-fisiche, ma è aperto a tutti i bambini per un’esperienza di condivisione e inclusione.

📞 Per partecipare:
Contatta il numero in locandina (+39 320 579 0650)
oppure rivolgiti direttamente alla Coop. *Ad Astra* di Sirignano (AV) in Via Nazionale 65/B⭐

🫶 Con il contributo del Fondo di Beneficenza Intesa Sanpaolo
🤝 In collaborazione con Ad Astra di Sirignano (AV) e Ad Futura di Mugnano del Cardinale (AV)

Ad Astra

23/05/2025
Cose meravigliose!!! 😍
14/05/2025

Cose meravigliose!!! 😍

🌿✨𝑵𝙖𝒔𝙘𝒆 "𝘼𝑹𝘽𝑶𝙍𝑰𝘼": 𝙋𝒆𝙧𝒄𝙤𝒓𝙨𝒊 𝒅𝙞 𝙎𝒊𝙡𝒗𝙤𝒕𝙚𝒓𝙖𝒑𝙞𝒂 𝒆 𝑰𝙣𝒄𝙡𝒖𝙨𝒊𝙤𝒏𝙚 𝙥𝒆𝙧 𝙍𝒊𝙩𝒓𝙤𝒗𝙖𝒓𝙚 𝙡’𝘼𝒓𝙢𝒐𝙣𝒊𝙖 – 𝙄𝒍 𝑷𝙧𝒐𝙜𝒆𝙩𝒕𝙤 𝙙𝒊 𝑰𝙧𝒑𝙞𝒏𝙞𝑨𝙫𝒗𝙚𝒏𝙩𝒖𝙧𝒂 𝒅𝙞𝒗𝙚𝒏𝙩𝒂 𝒓𝙚𝒂𝙡𝒕𝙖̀! 🌳🤝🌈

🙏𝘚𝘪 𝘳𝘪𝘯𝘨𝘳𝘢𝘻𝘪𝘢 𝘪𝘭 𝘍𝘰𝘯𝘥𝘰 𝘥𝘪 𝘉𝘦𝘯𝘦𝘧𝘪𝘤𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘐𝘯𝘵𝘦𝘴𝘢 𝘚𝘢𝘯𝘱𝘢𝘰𝘭𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘪𝘭 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘨𝘯𝘰 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰.

Con grande emozione e soddisfazione, 𝑰𝙧𝒑𝙞𝒏𝙞𝑨𝙫𝒗𝙚𝒏𝙩𝒖𝙧𝒂 annuncia che il progetto " ARBORIA: Percorsi di Silvoterapia e Inclusione per Ritrovare l’Armonia" è stato valutato positivamente e finanziato dal Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo.

Un riconoscimento importante che premia una visione innovativa e profondamente umana: utilizzare la natura come spazio di cura, inclusione e rinascita. ARBORIA offrirà attività di silvoterapia, camminate nei boschi e laboratori esperienziali pensati per tutte le età, con un’attenzione particolare a chi vive situazioni di disabilità.

Questo successo è il risultato dell’ottimo lavoro di squadra della macchina organizzativa di 𝑰𝙧𝒑𝙞𝒏𝙞𝑨𝙫𝒗𝙚𝒏𝙩𝒖𝙧𝒂, soprattutto grazie all’impegno del 𝙋𝙧𝙚𝙨𝙞𝙙𝙚𝙣𝙩𝙚 𝘿𝙧. 𝙁𝙚𝙡𝙞𝙘𝙚 𝘿’𝘼𝙥𝙤𝙡𝙞𝙩𝙤, 𝙙𝙚𝙡 𝙑𝙞𝙘𝙚𝙥𝙧𝙚𝙨𝙞𝙙𝙚𝙣𝙩𝙚 𝘿𝙧. 𝘼𝙣𝙙𝙧𝙚𝙖 𝙏𝙧𝙤𝙥𝙚𝙖𝙣𝙤 e al supporto professionale della 𝒆𝙪𝒓𝙤 𝙥𝒓𝙤𝒈𝙚𝒕𝙩𝒊𝙨𝒕𝙖 𝘿𝒓.𝒔𝙨𝒂 𝑭𝙞𝒍𝙤𝒎𝙚𝒏𝙖 𝙈𝒂𝙨𝒊, figure centrali nella realizzazione e nel coordinamento del progetto, che con impegno, passione e professionalità ha dato forma a un progetto capace di unire ambiente, benessere e solidarietà in un’unica grande esperienza collettiva.

🎯In particolare, le giornate saranno rivolte a 𝙗𝙖𝙢𝙗𝙞𝙣𝙞 𝙚 𝙧𝙖𝙜𝙖𝙯𝙯𝙞 𝙘𝙤𝙣 𝘿𝙞𝙨𝙩𝙪𝙧𝙗𝙞 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙎𝙥𝙚𝙩𝙩𝙧𝙤 𝘼𝙪𝙩𝙞𝙨𝙩𝙞𝙘𝙤 (𝘼𝙎𝘿), 𝙘𝙤𝙣 𝙖𝙡𝙩𝙧𝙚 𝙙𝙞𝙨𝙖𝙗𝙞𝙡𝙞𝙩𝙖̀ 𝙥𝙨𝙞𝙘𝙤-𝙛𝙞𝙨𝙞𝙘𝙝𝙚 𝙚 𝙖𝙡𝙡𝙚 𝙡𝙤𝙧𝙤 𝙛𝙖𝙢𝙞𝙜𝙡𝙞𝙚 , offrendo loro momenti di benessere condiviso, relazione autentica e connessione con la natura.

🚀A breve inizierà la fase operativa, che coinvolgerà enti locali, scuole, associazioni e professionisti del territorio, per costruire insieme un percorso di crescita condivisa e armonia con l’ambiente.

📲Seguiteci sui nostri canali web e social per restare aggiornati sulle date del progetto e, soprattutto, sulle attività che saranno organizzate.





09/05/2025

📆 Fuori il calendario di maggio per i nostri Laboratori “Giocando si impara”, nell’ambito del progetto Costellazioni educative!

✨ Ci vediamo il giorno venerdì 9 maggio alle ore 16 per i laboratori psicomotori dedicati ai bambini e alle bambine da 4 a 6 anni presso la palestra della Scuola dell'infanzia IC San Tommaso - F. Tedesco a Borgo Ferrovia.

👨‍👩‍👧‍👦 Sabato 10 maggio alle ore 16.30 l'appuntamento è per i laboratori psicomotori per le bambine e i bambini da 0 a 3 anni presso la Struttura per la Prima Infanzia “Spazio Bimbi” in Via G. De Conciliis, 24 presso Rione San Tommaso.

🫶 Vi aspettiamo!

📲 Per 𝙄𝙣𝙛𝙤 e 𝙋𝙧𝙚𝙣𝙤𝙩𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 contattare 𝗜𝗻𝘁𝗿𝗮 𝗖𝗼𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗢𝗻𝗹𝘂𝘀 dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 sul numero 𝘄𝗵𝗮𝘁𝘀𝗮𝗽𝗽 𝟯𝟰𝟮 𝟲𝟱𝟲𝟴𝟰𝟲𝟬

Stiamo per ricominciare… ultimi posti disponibili!
07/05/2025

Stiamo per ricominciare… ultimi posti disponibili!

Finalmente attivo il nostro nuovo sito di consulenze esclusivamente online. Da oggi è possibile consultare i nostri CV, ...
12/03/2025

Finalmente attivo il nostro nuovo sito di consulenze esclusivamente online. Da oggi è possibile consultare i nostri CV, conoscere i nostri servizi online e usufruirne attraverso il link:
https://www.adastradigital.it/
TUTTI I SERVIZI IN UN CLICK!

consulenza disturbi dell'età evolutiva Logopedia Neuropsicomotricità Psicoterapia Consulto psicologico

Anno nuovo, CORSO NUOVO!!!Aperte le iscrizioni al nuovo corso PER TECNICO DEL COMPORTAMENTO
16/01/2025

Anno nuovo, CORSO NUOVO!!!

Aperte le iscrizioni al nuovo corso PER TECNICO DEL COMPORTAMENTO

Siamo nella meravigliosa stanza multisensoriale dell' ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE"Giovanni XXIII - G. Parini" di BAIANO
03/12/2024

Siamo nella meravigliosa stanza multisensoriale dell' ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
"Giovanni XXIII - G. Parini" di BAIANO

Parte il progetto in collaborazione con Insieme si può Sarno e i Bambini delle Fate, reso possibile dalla disponibilità ...
26/11/2024

Parte il progetto in collaborazione con Insieme si può Sarno e i Bambini delle Fate, reso possibile dalla disponibilità del Preside Pasquale Napolitano, il quale ha messo a disposizione di tutti i bimbi del territorio la stanza Multisensoriale, da lui fortemente voluta e realizzata presso la scuola dell'infanzia di Baiano.

Responsabile e supervisore del progetto la Dott.ssa Emiliana Lauria formata e abilitata all'utilizzo della pratica Snoezlen.

Accederanno alla stanza multisensoriale accompagnati da educatrici opportunamente formate

Indirizzo

Via Nazionale Delle Puglie, 55
Sirignano
83020

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 19:00

Telefono

+393456950502

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ad Astra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ad Astra:

Condividi

Digitare

La nostra storia

Lo studio Ad Astra prende il nome dal famoso motto “per aspera, ad astra”, frase latina che significa “attraverso le asperità, sino alle stelle” a voler significare che dalle asperità, dalle difficoltà della vita nascono le cose migliori. Un pò come accade nel nostro lavoro: guidare i nostri piccoli pazienti e le loro famiglie tra le avversità della vita e condurli fino “alle stelle”, cioè a nuovi e migliori adattamenti.

PER ASPERA, AD ASTRA