Yoga home

Yoga home STUDIO YOGA CORSI PERSONALIZZATI E PICCOLI GRUPPI

HATHA YOGA
VINYASA FLOW
YOGA ORMONALE
YOGA IN GRA

Ognuno di noi è un fiore, ma qualche volta siamo un po’ appassiti e abbiamo bisogno di riacquistare vigore. Noi fiori um...
18/06/2025

Ognuno di noi è un fiore, ma qualche volta siamo un po’ appassiti e abbiamo bisogno di riacquistare vigore. Noi fiori umani abbiamo bisogno d’aria. Se inspiriamo ed espiriamo profondamente, in modo cosciente, rifioriamo immediatamente. Possiamo respirare seduti, stando in piedi, coricati o camminando: dopo pochi minuti avremo riacquistato abbastanza freschezza da poter condividere il nostro fiore con gli altri. Per mantenere la freschezza del nostro fiore dobbiamo imparare a fermare le preoccupazioni, le ansie, l’agitazione e la tristezza, così da poter trovare pace e felicità e sorridere ancora.

Quando le cose non vanno, è bene fermarsi per impedire che le energie sgradevoli e distruttive continuino a operare.

Fermare non vuol dire reprimere: significa prima di tutto calmare. Se vogliamo che l’oceano sia calmo, non gettiamo via la sua acqua. Senza l’acqua, non resta niente. Quando ci rendiamo conto della presenza della rabbia, della paura e dell’agitazione dentro di noi, non è che dobbiamo sbarazzarcene. Dobbiamo soltanto inspirare ed espirare coscientemente, e già questo è sufficiente a placare la tempesta. Ma non c’è bisogno di aspettare una tempesta per iniziare a praticare.

Quando non stiamo soffrendo, la respirazione cosciente ci fa sentire meravigliosi, e questo è il miglior modo per prepararci ad affrontare i problemi, quando si presenteranno.La pratica del fermarsi e calmarsi contiene in sé la pratica dell’intuizione introspettiva

Non dobbiamo andare in un altro posto per ottenere la verità. L’unica cosa che dobbiamo fare è dimorare nella calma, e tutto si rivelerà nell’acqua tranquilla del nostro cuore come un fiore, che ogni giorno si apre alla vita e ogni notte riposa.
Perché?
Perché siamo meravigliosamente VIVI 🪷
Vi aspetto mercoledì presso
L' agriturismo I GELSI
per la nostra pratica in giardino...come fiori 💐
X info Loredana
333 4717906

E tutto insieme,Tutte le voci,Tutte le mete,Tutto i desideri ,Tutti i doloriTutte le gioie, Tutto il bene e il male,Tutt...
15/06/2025

E tutto insieme,
Tutte le voci,
Tutte le mete,
Tutto i desideri ,
Tutti i dolori
Tutte le gioie,
Tutto il bene e il male,
Tutto insieme era il mondo,
Tutto insieme era il fiume del divenire,
Era la musica della VITA.
HERMANN HESS
(SIDDHARTHA)

Nello Yoga, ci sono due  canali energetici che vengono chiamati Ida e Pingala,  che si intrecciano lungo la colonna vert...
09/06/2025

Nello Yoga, ci sono due canali energetici che vengono chiamati Ida e Pingala, che si intrecciano lungo la colonna vertebrale, muovendosi come due serpenti attorno a un asse centrale, Sushumna, la via dell’equilibrio e della trasformazione interiore.

Immagina per un attimo di camminare in un bosco all’alba. L’aria è fresca, la luce del sole filtra tra gli alberi, creando un gioco di luci e ombre sul sentiero. C’è un equilibrio perfetto tra il chiaroscuro, tra il riposo della notte e il risveglio del giorno. Ogni cosa segue il proprio ritmo, alternando momenti di quiete e di attività, di raccoglimento e di espansione.

Dentro di noi avviene lo stesso processo. Ogni giorno, senza rendercene conto, oscilliamo tra due polarità: l’energia dell’azione e quella dell’introspezione, il movimento e la quiete, la razionalità e l’intuizioneIda è la nadi della Luna, della calma e dell’intuizione. Origina dalla parte sinistra del corpo e termina nella narice sinistra. È un’energia femminile, ricettiva e sensibile, legata alla sfera dell’inconscio e delle emozioni profonde. Quando Ida è predominante, ci sentiamo rilassati, creativi e introspettivi, ma se è eccessiva possiamo diventare apatici o troppo immersi nei nostri pensieri.
Pingala, al contrario, è la nadi del Sole, del dinamismo e della forza vitale. Origina dalla parte destra e termina nella narice destra. È un’energia maschile, attiva e solare, collegata alla logica, all’azione e alla determinazione. Quando Pingala domina, siamo pieni di energia, pronti a fare, a progettare, a risolvere problemi, ma un suo eccesso può portarci all’iperattività, allo stress e all’irrequietezza.
Sushumna, il terzo canale, è la via dell’equilibrio, il canale centrale che si attiva quando Ida e Pingala sono in perfetta armonia. È attraverso questo canale che l’energia della Kundalini può risalire, portandoci a stati di consapevolezza superiore. Ma per far sì che ciò accada, dobbiamo prima imparare ad armonizzare le due polarità che governano il nostro essere.
Non dobbiamo combattere queste due energie, ma imparare a danzare con esse.
Nella filosofia tantrica Shiva (pingala) e Shakti (ida, nella forma della Dea Durga) spesso vengono raffigurati insieme: questa particolare rappresentazione sottolinea due particolari significati:

Come gli emblemi del maschile e del femminile percorrano la strada assieme, completandosi l’un l’altro. Le due energie contrapposte, si integrano perfettamente, manifestando in questo modo la loro massima potenzialità.
Il dualismo insito in ogni cosa.
Come il giorno e la notte si alternano in armonia, anche noi possiamo imparare a fluire tra il fare e l’essere, tra l’azione e il raccoglimento.
In questa danza del SOLE E DELLA LUNA.
vi aspetto mercoledì 11 giugno
Presso L Agriturismo
I GELSI a GANACETO ORE 19.15.
Per info e prenotazioni Loredana Di Soccio Insegnante yoga therapy e floriterapeuta
333 .4717906

Noi siamo naturaSecondo la filosofia yogica, noi siamo natura. In sanscrito la natura viene chiamata Prakriti ed è costi...
30/05/2025

Noi siamo natura
Secondo la filosofia yogica, noi siamo natura. In sanscrito la natura viene chiamata Prakriti ed è costituita dagli Elementi: terra, acqua, fuoco, aria, etere. Proprio come la natura è composta da questi cinque Elementi, così anche noi esseri umani ne siamo costituiti. Dal punto di vista dello yoga e dell’ayurveda la connessione tra noi e la natura risulta immediata, poiché abbiamo in comune quelle medesime basi e sostanze che hanno forgiato la vita. Non a caso, si parla di macrocosmo e di microcosmo considerati da una prospettiva unitaria ed equivalente.
Praticheremo yoga in una location dove la natura esprime tutta la sua bellezza, e l essere umano sensibile accoglie con gratitudine.
TI ASPETTO TUTTI MERCOLEDÌ
PRESSO L 'AGRITURISMO I GELSI (GANACETO)
PER UNA PRATICA AD AMPIO SPETTRO, DOVE MOVIMENTO ,DANZA E ASANE SI UNISCONO PER APRIRE LE PORTE ALLA TUA ESTATE.
VI ASPETTIAMO
PER INFO
Loredana Di Soccio INSEGNANTE YOGA THERAPY E FLORITERAPEUTA

333.4717906

Da sempre gli esseri umani usano non solo la parola ma anche la gestualità per esprimersi e vi sono alcuni gesti univers...
21/05/2025

Da sempre gli esseri umani usano non solo la parola ma anche la gestualità per esprimersi e vi sono alcuni gesti universalmente compresi che non hanno bisogno di parole.
Da sempre ci siamo espressi con le mani nella nostra comunicazione, addirittura alcuni di noi non potrebbero parlare con le mani legate.
La comunicazione e il movimento del corpo sono collegati e interconnessimudra sono gesti in cui le mani creano una forma, un sigillo o un simbolo. In realtà esistono mudra effettuati con differenti parti del corpo, ma quelli che coinvolgono la posizione delle mani sono i più usati e conosciuti.

Mudra significato: per scoprirlo, come sempre nello yoga, bisogna ricorrere al sanscrito, la lingua madre della pratica; mudra significa letteralmente “sigillo”, “gesto” o “segno”. Come detto, nello yoga, sono gesti simbolici in grado di agevolare il flusso di energia nel corpo.Il nostro corpo è composto da canali energetici che coprono l’intera superficie; attraverso la connessione delle dita da eseguire nei mudra mani possiamo collegare alcuni di questi canali e attivare e influenzare il corpo e la mente.

Formando gesti con le mani e con le dita si possono canalizzare energie per la rimozione di tensioni o tossine nel corpo, ritrovare nuova energia, concentrarsi, portare chiarezza nella mente.
La pratica di questa sera è dedicata al cuore.
Elemento aria.
Fluidità e morbidezza nel corpo ,nel cuore e nella mente.
Vi aspetto
Namaste Loredana YOGA HOME THERAPY
333. 4717906

Il nostro arrivo in questo spazio – tempo e in questo corpo si manifesta attraverso l’archetipo della respirazione, lega...
06/05/2025

Il nostro arrivo in questo spazio – tempo e in questo corpo si manifesta attraverso l’archetipo della respirazione, legato al nostro dare e ricevere. Questo pulsare, questo ritmo vitale ci accompagna per tutta la vita, insegnandoci che è necessario lasciar andare prima di poter ricevere e che è necessario prima dare a noi stessi per poter restituire
L’inspirazione porta al nostro corpo fisico e alla nostra anima un programma di rinnovamento; ci apriamo ad una forza, ad una spirale dinamica di vita. Inspirare è ricevere le energie vitali dell’universo, le forze cosmiche che si diffondono nel campo eterico della Terra, è captare l’energia della natura che nutre l’aria che respiriamo. Nell’inspirazione c’è il riconoscimento della Madre Terra e del regno vegetale che ci arricchiscono del loro ossigeno.
Nel ciclo dell’inspirazione-espirazione entriamo a far parte del movimento del mondo che riceve e dà, si riempie e si svuota, in comunione con il cosmo. Il Respiro ci sostiene a fare attenzione e ad ascoltare ciò che nutre il nostro corpo, ci aiuta a concederci il tempo di “respirare”, per impegnarci a cambiare la nostra capacità di ricevere e dare seguendo il ritmo come in una DANZA.
Vi aspetto mercoledì 6 maggio ore 19.
Polisportiva loschi
Soliera
X info Loredana Di Soccio Insegnante yoga therapy e floriterapeuta 333 4717906

Mandala: "com'è nel mondo esterno, così anche nel mondo interno""Il tuo spazio interiore è più grande dell'intero univer...
23/04/2025

Mandala: "com'è nel mondo esterno, così anche nel mondo interno"

"Il tuo spazio interiore è più grande dell'intero universo"

Nel buddismo tibetano, un mandala - o Kyil Khor - è una rappresentazione complessa dell'universo e la correlazione tra il macrocosmo (il mondo esterno) e il microcosmo (la nostra stessa mente). Con una ricca simbologia, condensa vari aspetti degli insegnamenti del Vajrayana .
Il significato sanscrito combina i concetti di "cerchio" e "essenza", All’interno dei loro schemi circolari venivano inclusi simboli rappresentativi della mente del Buddha, che venivano astrattamente rappresentati attraverso ruote, alberi, fiori o gioielli.

Il centro del mandala, un punto considerato privo di dimensioni, simboleggiava l’inizio della contemplazione e la devozione al divino, circondato da linee e motivi geometrici che rappresentavano l’universo, con il cerchio esterno che simboleggiava la natura ciclica della vita.
E come natura vuole la natura è un mandala, in questa primavera nel suoi colori pieni di energia riveglieremo il nostro mandala interiore.
Di bellezza ed energia.
Così che in questa pratica attraverso movimenti fluidi possiamo trovare il nostro centroMandala: "com'è nel mondo esterno, così anche nel mondo interno"

"Il tuo spazio interiore è più grande dell'intero universo"

Nel buddismo tibetano, un mandala - o Kyil Khor - è una rappresentazione complessa dell'universo e la correlazione tra il macrocosmo (il mondo esterno) e il microcosmo (la nostra stessa mente). Con una ricca simbologia, condensa vari aspetti degli insegnamenti del Vajrayana .
Il significato sanscrito combina i concetti di "cerchio" e "essenza", All’interno dei loro schemi circolari venivano inclusi simboli rappresentativi della mente del Buddha, che venivano astrattamente rappresentati attraverso ruote, alberi, fiori o gioielli.

Il centro del mandala, un punto considerato privo di dimensioni, simboleggiava l’inizio della contemplazione e la devozione al divino, circondato da linee e motivi geometrici che rappresentavano l’universo, con il cerchio esterno che simboleggiava la natura ciclica della vita.
E come natura vuole la natura è un mandala, in questa primavera nel suoi colori pieni di energia riveglieremo il nostro mandala interiore.
Di bellezza ed energia.
Così che in questa pratica attraverso movimenti fluidi possiamo trovare il nostro centro

IL POTERE DIVINO FEMMINILE,LA DEA MADRE SHAKTI.Il termine shakti significa energia, potenza. Shakti, l’innato potere in ...
16/04/2025

IL POTERE DIVINO FEMMINILE,LA DEA MADRE SHAKTI.
Il termine shakti significa energia, potenza. Shakti, l’innato potere in realtà ha cinque facce. Si manifesta come il potere di essere consci, potere di percepire l’estasi, potere di volere o desiderare, potere di conoscere e potere di agire.

I maestri tantrici dicono che tutti questi poteri entrano in gioco nell’azione della creatività cosmica, quando la divina intelligenza intesse un universo dal proprio sé, grosso modo come la mente umana crea un sogno o una fantasia sul proprio schermo interiore.

La creazione cosmica esplode in un big bang e poi si sviluppa per milioni di anni come soli, pianeti, forme di vita sempre più sofisticate e, naturalmente, esseri umani. Questa tradizione afferma che tutta la realtà è la danza di Shakti.

Shakti prende forma come il processo biologico del nostro corpo; agisce attraverso i nostri pensieri e il gioco delle nostre emozioni e diventa ogni atomo e granello di polvere del mondo fisico. Nella nostra essenza, noi siamo fatti di Shakti. I suoi poteri di consapevolezza, estasi, desiderio, sapienza e azione sono costantemente in gioco, sia in noi che nel mondo.

Essa è anche la forza che ci spinge inesorabilmente verso l’evoluzione della nostra coscienza, con la quale ci dobbiamo allineare quando ricerchiamo una trasformazione consapevole.
VI ASPETTO QUESTA SERA ORE 19
LOREDANA 333 4717906
PRESSO PALESTRA LOSCHI SOLIERA.

Le giornate si allungano, l’aria si riscalda: è arrivata la primavera! Le energie si rinnovano, si abbandona la pesantez...
10/04/2025

Le giornate si allungano, l’aria si riscalda: è arrivata la primavera! Le energie si rinnovano, si abbandona la pesantezza invernale e torna la voglia di uscire. ll risveglio della natura è pura ispirazione.



Lasciamoci avvolgere dalla bellezza della nuova stagione con tutti i sensi!





Osservare il risveglio
Succede, un giorno, mentre percorriamo il solito cammino che un albero non sia più come l’abbiamo visto qualche giorno prima. I fiori stanno sbocciando, i prati diventano più verdi, il cielo più azzurro... tutto, intorno a noi, sta cambiando rapidamente. Fermiamoci a osservare i cambiamenti con consapevolezza così durante la nostra pratica, risvegliare quel seme per farlo rifiorire in tutta la sua bellezza e sorprenderci di noi ogni giorno attraverso uno stato di coscienza.
Vi aspetto questa sera ore 19
Loredana
Insegnante yoga therapy e floriterapeuta
333 4717906

Studio yoga home therapy Loredana Di Soccio 333 4717906
12/03/2025

Studio yoga home therapy
Loredana Di Soccio 333 4717906

ETERE-AKASHAÈ l’ultimo dei cinque elementi e rappresentando lo spazio che tutto contiene. È sottile, impalpabile ed evan...
05/03/2025

ETERE-AKASHA
È l’ultimo dei cinque elementi e rappresentando lo spazio che tutto contiene. È sottile, impalpabile ed evanescente. L’etere tutto pervade, è onnipresente. Le sue qualità sono la chiarezza, la leggerezza, la sottigliezza, la trasparenza. L’etere è assenza di movimento, unione degli opposti. Rappresenta gli spazi vuoti, il senza forma. L’organo di senso collegato a questo elemento è l’orecchio e di conseguenza al suono Nel corpo rappresenta tutti nostri spazi vuoti, le viscere, i vasi linfatici e sanguigni, le cavità polmonari, le cavità ossee. Sperimentare questo elemento nella pratica yoga vuol dire percepire la sottile pulsazione che espande e contrare il nostro corpo energetico, fare esperienza di quello spazio ampio e immobile da cui ogni nostro movimento, sia fisico sia psichico, nasce e a cui sempre ritorna.
È lo spazio che tutto contiene, terra ,acqua, fuoco,aria il cosmo .
Elemento più sottile, impalpabile, etereo.
In questa lezione saremo tutt 'uno dalla terra all 'etere, dall 'etere alla terra.
Perché noi siamo macrocosmo e microcosmo insieme.
Vi aspetto mercoledì 5 marzo ore 19.
Loredana
Studio yoga home therapy 333 4717906

IL DISGELO DELLE EMIZIONI NEL SENTIERO DELLO YOGA:Le emozioni nascono con noi e ci accompagnano per tutta la nostra vita...
04/02/2025

IL DISGELO DELLE EMIZIONI NEL SENTIERO DELLO YOGA:
Le emozioni nascono con noi e ci accompagnano per tutta la nostra vita. Sono proprio gli stati emotivi che ci spingono a fare scelte e a prendere decisioni, colorano la nostra vita e ci causano godimento o turbamento delle interazioni con la realtà circostante.

A volte però, se si reagisce inconsapevolmente si possono manifestare i cosiddetti “blocchi emotivi“.

Il blocco emotivo è un “meccanismo di difesa” verso un turbamento, un eccesso di gioia o anche un dolore: la percezione dell’emozione viene sospesa, così da permettere al subconscio di elaborare l’accaduto.

Svolta la sua funzione, esso si dovrebbe dissolvere e tu dovresti andare avanti con la tua vita, altrimenti sopraggiungono le problematiche.

Potrebbe accadere che il blocco emotivo si trasformi, da processo salutare, in un ostacolo che ti impedisce di vivere la vita nella sua totalità. Infatti, se questo non si dissolve in tempo ragionevole, verrà interiorizzato dal subconscio e si presenterà in futuro, in situazioni della vita.

Lo yoga è uno strumento fondamentale nell’elaborazione delle emozioni e nel superamento dei blocchi emotivi.
Le emozioni ti motivano e ti inducono a prendere decisioni, dunque è molto importante saperne direzionare la straordinaria energia: imparare dalle proprie emozioni e poi lasciarle andare con serenità è la via giusta.
In questo percorso di 4 lezioni lavoreremo in sinergia con i 5 elementi e fiori di bach:

TERRA -Ansia -confusione -
Disarmonia.

ACQUA -paura

FUOCO-rabbia

ARIA-tristezza.

PER POI GIUNGERE ALL ELEMENTO ETERE :
L' armonia Di tutte lemozioni ,il disgelo.

Per saperne di più ti aspetto il 5-12 -19-26
Febbraio ore 19
Presso sala danza
Palestra LOSCHI Soliera (Mo)
X info Loredana Di Soccio Insegnante yoga therapy e floriterapeuta 333 4717906

Indirizzo

Soliera
41019

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Yoga home pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Promuovere

Condividi

Digitare