Fisiostà del Dr. Stasio Vignola

Fisiostà del Dr. Stasio Vignola Una passione diventata il mio lavoro. Essere fisioterapista ed osteopata è un modo di essere, non solo un lavoro

Conosci il nervo più lungo e influente del tuo corpo? Il nervo vago collega il cervello a cuore, polmoni, stomaco, intes...
01/10/2025

Conosci il nervo più lungo e influente del tuo corpo? Il nervo vago collega il cervello a cuore, polmoni, stomaco, intestino e altri organi vitali. È il direttore d'orchestra del tuo sistema nervoso autonomo.
Quando il nervo vago funziona bene, la digestione è efficiente, il sonno è riposante, il sistema immunitario è forte, lo stress viene gestito naturalmente. Quando è "disregolato", tutto va in tilt 🧠
Ansia, disturbi digestivi, insonnia, stanchezza cronica, difficoltà di concentrazione possono essere tutti collegati a un nervo vago che non lavora correttamente. È come avere un centralinista che smista male le chiamate.
Attraverso tecniche manuali specifiche e esercizi mirati, posso aiutare a "risvegliare" e ottimizzare la funzione del nervo vago. Tecniche di respirazione, stimolazioni delicate, movimenti che attivano le connessioni parasimpatiche.
I risultati sono spesso sorprendenti: miglioramento della digestione, sonno più profondo, maggiore resistenza allo stress, sensazione generale di calma e centratura.
⚡ Se senti che il tuo corpo è sempre "in allerta", potrebbe essere il nervo vago che ha bisogno di attenzione. Contattami per una valutazione specializzata.

✨ L’osteopatia non si ferma al sintomo: guarda il corpo nella sua totalità.Con attenzione, ascolto e trattamenti mirati,...
01/10/2025

✨ L’osteopatia non si ferma al sintomo: guarda il corpo nella sua totalità.
Con attenzione, ascolto e trattamenti mirati, l’obiettivo è ristabilire equilibrio e benessere. 💆‍♂️💙

Non solo un trattamento, ma un’esperienza che ti fa sentire più leggero, stabile e in equilibrio. L’osteopatia parte dal...
26/09/2025

Non solo un trattamento, ma un’esperienza che ti fa sentire più leggero, stabile e in equilibrio. L’osteopatia parte dall’ascolto e guarda al corpo nella sua interezza. ✨

🌸 Il pavimento pelvico è probabilmente il gruppo muscolare più importante e meno conosciuto del corpo. Sostiene gli orga...
25/09/2025

🌸 Il pavimento pelvico è probabilmente il gruppo muscolare più importante e meno conosciuto del corpo. Sostiene gli organi pelvici, partecipa alla respirazione, influenza la postura, è coinvolto nella funzione sessuale e nel controllo sfinterico.

Problemi al pavimento pelvico possono manifestarsi in modi molto diversi: incontinenza, dolori pelvici, disfunzioni sessuali, lombalgie croniche, problemi posturali. Spesso questi sintomi vengono trattati separatamente, senza riconoscere la causa comune.

Il mio approccio integra competenze fisioterapiche specifiche per la rieducazione del pavimento pelvico, tecniche osteopatiche per liberare le tensioni pelviche, e conoscenze chinesiologiche per correggere gli squilibri posturali che sovraccaricano questa area.

È un lavoro delicato che richiede competenza specifica, ma i risultati possono essere trasformativi per la qualità della vita. Quando il pavimento pelvico funziona bene, tutto l'organismo ne beneficia.

Hai problemi che potrebbero essere collegati al pavimento pelvico? Scopri l'approccio specialistico che integra riabilitazione, osteopatia e posturologia.

🧠 Non tutte le cefalee sono uguali. C'è quella tensiva che stringe come una fascia, l'emicrania che pulsa e ti rende ipe...
22/09/2025

🧠 Non tutte le cefalee sono uguali. C'è quella tensiva che stringe come una fascia, l'emicrania che pulsa e ti rende ipersensibile a luce e suoni, la cefalea cervicale che parte dalla nuca e si irradia verso gli occhi. Ognuna ha cause diverse e richiede approcci specifici.

Molte cefalee che resistono ai farmaci hanno origine da disfunzioni meccaniche: tensioni cervicali che irritano i nervi, restrizioni delle prime vertebre che alterano la circolazione cranica, problemi dell'articolazione temporo-mandibolare che si irradiano verso la testa.

Il mio approccio integrato utilizza tecniche osteopatiche per liberare le restrizioni cranio-cervicali, fisioterapia specifica per rieducare la postura, e competenze chinesiologiche per correggere gli squilibri muscolari che mantengono attive le tensioni.

È incredibile vedere pazienti che soffrono di emicranie quotidiane da anni ritrovare giorni senza dolore dopo aver corretto problemi che sembravano scollegati dal mal di testa. Il corpo è un sistema integrato dove tutto comunica.
Le tue cefalee resistono a farmaci e terapie tradizionali? Scopri l'approccio integrato che cerca le cause meccaniche del mal di testa.

😬 Serramento notturno, bruxismo, click quando apri la bocca, dolore alla masticazione, mal di testa che inizia dalle tem...
17/09/2025

😬 Serramento notturno, bruxismo, click quando apri la bocca, dolore alla masticazione, mal di testa che inizia dalle tempie.

L'articolazione temporo-mandibolare (ATM) è piccola ma potentissima nell'influenzare il benessere generale.

La mandibola è collegata al cranio, al collo, persino alla postura generale attraverso catene muscolari e fasciali complesse. Quando si blocca o si infiamma, può creare sintomi a distanza che sembrano non avere nessuna relazione con la bocca.

Il mio approccio ai disturbi ATM è multidisciplinare: uso tecniche osteopatiche per liberare le restrizioni craniche, fisioterapia specifica per rilassare i muscoli masticatori, educazione posturale per correggere i fattori che mantengono attiva la disfunzione.
Spesso il miglioramento è rapido quando si riesce a identificare e correggere tutti i fattori coinvolti. La mandibola è come una cerniera: quando funziona bene tutto scorre, quando si blocca tutto si inceppa.

Hai problemi di mandibola che ti stanno condizionando sonno e benessere generale? Scopri l'approccio multidisciplinare ai disturbi ATM.

🧠 Non tutte le cefalee sono uguali. C'è quella tensiva che stringe come una fascia, l'emicrania che pulsa e ti rende ipe...
04/09/2025

🧠 Non tutte le cefalee sono uguali. C'è quella tensiva che stringe come una fascia, l'emicrania che pulsa e ti rende ipersensibile a luce e suoni, la cefalea cervicale che parte dalla nuca e si irradia verso gli occhi. Ognuna ha cause diverse e richiede approcci specifici.

Molte cefalee che resistono ai farmaci hanno origine da disfunzioni meccaniche: tensioni cervicali che irritano i nervi, restrizioni delle prime vertebre che alterano la circolazione cranica, problemi dell'articolazione temporo-mandibolare che si irradiano verso la testa.

Il mio approccio integrato utilizza tecniche osteopatiche per liberare le restrizioni cranio-cervicali, fisioterapia specifica per rieducare la postura, e competenze chinesiologiche per correggere gli squilibri muscolari che mantengono attive le tensioni.

È incredibile vedere pazienti che soffrono di emicranie quotidiane da anni ritrovare giorni senza dolore dopo aver corretto problemi che sembravano scollegati dal mal di testa. Il corpo è un sistema integrato dove tutto comunica.

Le tue cefalee resistono a farmaci e terapie tradizionali? Scopri l'approccio integrato che cerca le cause meccaniche del mal di testa.

L’osteopatia aiuta il benessere del tuo bambino con tecniche dolci e sicure.Risultati? relax, meno tensioni,vita miglior...
03/09/2025

L’osteopatia aiuta il benessere del tuo bambino con tecniche dolci e sicure.Risultati? relax, meno tensioni,vita migliore.














L'operazione è finita, ma il vero lavoro inizia ora.🔄 Recupero post-operatorio:Riduzione del dolore e gonfioreRecupero d...
26/08/2025

L'operazione è finita, ma il vero lavoro inizia ora.

🔄 Recupero post-operatorio:
Riduzione del dolore e gonfiore
Recupero della mobilità
Rinforzo muscolare progressivo
Ritorno alle attività quotidiane

Non importa che tipo di intervento hai fatto: spalla, ginocchio, schiena... ho l'esperienza per accompagnarti nel recupero.

Dalla chirurgia al ritorno alla quotidianità: ogni passo è importante 🌟
Hai appena fatto un intervento? Pianifichiamo insieme il recupero!

Formicolii al braccio, debolezza alla mano, dolori cervicali... potrebbe essere stretto toracico.⚡ Sintomi dello stretto...
19/08/2025

Formicolii al braccio, debolezza alla mano, dolori cervicali... potrebbe essere stretto toracico.

⚡ Sintomi dello stretto toracico:
Formicolii a mano e braccio
Sensazione di "addormentamento"
Debolezza nella presa
Dolori che peggiorano alzando il braccio

È una sindrome sottovalutata ma molto frequente. Soprattutto in chi lavora al computer o fa lavori ripetitivi. 🎯
Hai formicolii al braccio che non passano? Potrebbe essere stretto toracico!

Indirizzo

Via Melito Iangano, 9
Solofra
83029

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisiostà del Dr. Stasio Vignola pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare