11/05/2022
📌Stipsi📌
📖La Stipsi, o Stitichezza, viene definita come un’alterazione della frequenza dell’ evacuazione delle feci.
✅La normale frequenza può variare dalle 3 giornaliere alle 3 settimanali.
⚠️I sintomi che ci possono ricondurre alla stitichezza sono:
-Riduzione della frequenza dell’evacuazioni
-Feci dure
-Sforzi eccessivi e prolungati durante l’atto
-Senso di ostruzione o gonfiore addominale
🤯Oltre un aspetto meccanico in questa patologia, spesso si associa uno stress psico-emozionale
🙌🏾L’osteopatia può dare una grande aiuto in queste condizioni dove, dopo un’attenta anamnesi dove si escluderanno complicanze o patologie di interesse medico, programmerà un piano terapeutico al fine di migliorare la funzionalità dei tessuti intestinali coinvolti.
➡️Si andrà ad agire:
🧘🏼♂️ Migliorando la mobilità/funzionalità del Diaframma (motore della mobilità viscerale)
🦿Valutando e migliorando la mobilità del bacino (struttura meccanica che accoglie l’intestino)
🩻 Valutando e migliorando la mobilità della colonna vertebrale (che per vicinanza diretta, influenza la mobilità intestinale)
⚡️Riprogrammando una miglior funzionalità del sistema nervoso autonomo (inibendo il sistema simpatico, che causa un rallentamento della peristalsi, a favore di una stimolazione del sistema Parasimpatico)
🫃🏻Riprogrammando i tessuti intestinali ed organici con tecniche specifiche ad approccio viscerale e fasciale
❓Ricercando la causa che possa aver scaturito o contribuito a strutturare questo disturbo, attraverso una storia cronologia della persona