Dietista Anna Luzzetti

Dietista Anna Luzzetti Percorsi di nutrizione inclusiva per adulti e bambini

Oggi, una paziente che ha da poco intrapreso un percorso di riabilitazione nutrizionale mi ha raccontato di aver letto q...
22/04/2025

Oggi, una paziente che ha da poco intrapreso un percorso di riabilitazione nutrizionale mi ha raccontato di aver letto questa frase:
“Quello che mangi in privato è ciò che indossi in pubblico.”
Le è rimasta addosso. Come se dicesse qualcosa di vero.
Come se fosse colpa sua.

È uno di quei messaggi che circolano facilmente, soprattutto online, e che si insinuano nei pensieri di chi sta cercando di fare pace con il cibo e con il proprio corpo.

Mi ha colpita molto, perché frasi come questa, che sembrano motivazionali, in realtà fanno male. In questo post ti spiego perché sono dannose.

L’immagine di questo post racconta di una mia paziente 💜Durante una visita, ho chiesto a R. di dare un nome al suo probl...
30/01/2025

L’immagine di questo post racconta di una mia paziente 💜

Durante una visita, ho chiesto a R. di dare un nome al suo problema alimentare e lei ha deciso di chiamarlo “Burrone” 🧈

“Per me è un burrone che mi impedisce di continuare a percorrere la mia strada di crescita personale. È come se fosse davanti a me e mi bloccasse in tutto. Non riesco più a studiare, non riesco più ad uscire. È un burrone.”

Mentre mi spiegava, mi sembrava proprio di vederla questa scena e abbozzavo un ✍️

I disturbi del comportamento alimentare si definiscono disturbi egosintonici. Ciò significa che la persona che ne soffre li considera la sua malattia, con tutti i disagi che comporta, come un aspetto della propria identità.

R. in questo esercizio ha dato un nome al suo problema, non a sè.
R. non è il problema ma ha un problema e può arrivare anche a non averlo più 🫂

In un percorso nutrizionale, il peso corporeo è sempre al centro dell’attenzione: è ciò che viene osservato e che si vuo...
08/01/2025

In un percorso nutrizionale, il peso corporeo è sempre al centro dell’attenzione: è ciò che viene osservato e che si vuole modificare.
Proprio come in un ballo..🪩

Quando una coppia danza, l’attenzione di tutti è rivolta alla ballerina 💃🏻
Ma chi è che conduce questo ballo?
Il ballerino🕺

Così come nel ballo, se proviamo ad allargare lo sguardo, anche il peso corporeo viene “guidato” da tantissimi fattori: alimentazione consapevole, attività fisica, gestione dello stress e riposo di qualità, ecc.💡

👉 Il peso è il risultato di questa sinergia, non è l’unico protagonista.

In un percorso nutrizionale dovremmo avere l’obiettivo di concentrarci sull’intera ”danza”, per raggiungere il vero equilibrio e benessere ✨🍃

Ci avevi mai ragionato?

✨ Perdita di controllo con il cibo e restrizione: cosa c’entra la mela di Adamo ed Eva? 🍎Quante volte ti sei sentito dir...
16/12/2024

✨ Perdita di controllo con il cibo e restrizione: cosa c’entra la mela di Adamo ed Eva? 🍎

Quante volte ti sei sentito dire: “Non mangiare quel dolce, ti farà male” o ti sei ripromesso di evitare certi alimenti perché “non sani” per la tua alimentazione?

Eppure, più ci diciamo di evitare un cibo, più questo diventa attraente. È un meccanismo naturale, e lo possiamo capire con una storia che tutti conosciamo: quella della mela proibita di Adamo ed Eva.

🤔 Se la mela non fosse stata vietata, Eva l’avrebbe desiderata con la stessa intensità?
Probabilmente no. È proprio il divieto che la rendeva così irresistibile.

Lo stesso succede con il cibo. Quando ci vietiamo un alimento, il nostro cervello entra in modalità “ossessione”: lo desideriamo sempre di più, e appena ci sentiamo “liberi” di mangiarlo, spesso perdiamo il controllo, provando poi sensi di colpa.

💡 La soluzione? Concederti il permesso incondizionato di mangiare.
Questo è uno dei principi dell’alimentazione intuitiva, un approccio che ti invita a:
✅ Riconnetterti con i segnali di fame e sazietà del tuo corpo.
✅ Smettere di vedere gli alimenti come “buoni” o “cattivi”.
✅ Ritrovare la libertà e il piacere nel mangiare, senza paura o giudizi.

🌱 Inizia a fidarti del tuo corpo: è più saggio di quanto pensi.

👉 Se ti rivedi in queste situazioni, contattami e fissa un appuntamento 💬

Oggi a Frattamaggiore insieme alle colleghe dell’Ambulatorio dei DCA di Maddaloni per sensibilizzare sui disturbi del co...
10/12/2024

Oggi a Frattamaggiore insieme alle colleghe dell’Ambulatorio dei DCA di Maddaloni per sensibilizzare sui disturbi del comportamento alimentare 💜

I convegni nelle scuole mi lasciano sempre speranzosa: le cose possono e devono cambiare 🍃

Parlare di argomenti come la grassofobia, cultura della dieta o alimentazione intuitiva a dei ragazzi e ragazze così attenti e professori così aperti, beh.. che dire, mi rende davvero felice 🥰

Grazie al .frattamaggiore per avermi invitata a relazionare 🫂

27/09/2024
La fame è un segnale biologico naturale che ci fa sapere che il nostro corpo ha bisogno di energia 🪫Nutrire il nostro co...
02/09/2024

La fame è un segnale biologico naturale che ci fa sapere che il nostro corpo ha bisogno di energia 🪫

Nutrire il nostro corpo è essenziale per la vita quanto lo è respirare. Purtroppo la cultura della dieta porta a considerare la fame come un segnale nemico indicatore di una possibile perdita di controllo o di debolezza.

Uno dei primi passi fondamentali per recuperare un rapporto equilibrato con il cibo, liberandosi dalle diete e dalle preoccupazioni legate al cibo, è onorare la propria fame.

“La fame non si pensa, la fame si sente”
Questo può non essere possibile per chi la fame ha cercato di non ascoltarla per tanto tempo.

In un percorso nutrizionale non focalizzato sul peso è possibile disimparare le regole interiorizzate per tutta la vita e ritornare ad ascoltare i propri segnali corporei.

Per conoscermi, ed eventualmente iniziare un percorso nutrizionale, puoi scrivermi in direct o contattarmi al numero 3474247458 🌈

Chi ha un rapporto conflittuale con il proprio corpo può essere riluttante nel mostrare più di qualche centimetro di pel...
28/06/2024

Chi ha un rapporto conflittuale con il proprio corpo può essere riluttante nel mostrare più di qualche centimetro di pelle, anche quando la temperatura aumenta.

Può essere difficile vivere in una società che ci ripete continuamente che solo alcuni corpi sono “giusti” e dover quindi decidere tra lo stare a disagio fisicamente (troppo caldo) o mentalmente (troppo espostə).

Se qualche aspetto del tuo corpo ti impedisce di vestirti comodamente in estate, ecco alcuni spunti pratici che ti invito a sperimentare:

💜 Acquista vestiti della tua taglia che siano freschi ma che ti permettano di non esporre troppo. Non è necessario tuffarsi subito nell’indossare pantaloncini di jeans e top corti.
💜 Inizia ad indossare abiti più “tipici” dell’estate un contesto che rappresenti una “minaccia” sociale minima. Puoi provare iniziando nel cortile o balcone, poi magari in un parco vicino casa o durante una gita di un giorno. Man mano che ti sentirai più a tuo agio e ti renderai conto che il mondo sta ancora girando sul suo asse nonostante indossi pantaloncini in pubblico, prova a fare esperienze diverse.
💜 Ogni volta che senti il bisogno di coprirti, ripeti questo mantra: "Merito di sentirmi fisicamente a mio agio e il disagio che provo diminuirà man mano che mi abituerò a una nuova normalità". È la verità.

In questo post voglio parlarvi di “pasto libero”.Sono consapevole di aver riportato delle parole un po’ “forti” ma sono ...
27/05/2024

In questo post voglio parlarvi di “pasto libero”.

Sono consapevole di aver riportato delle parole un po’ “forti” ma sono quelle uscite fuori durante una visita di qualche giorno fa con una paziente che segue un percorso di riabilitazione psico-nutrizionale per un disturbo alimentare 💜

Il pasto libero è considerato quel pasto in cui la persona si “concede” un alimento normalmente non concesso come “premio” per la forza di volontà mostrata nei giorni precedenti.

Si tratta di un concetto molto presente nella cultura della dieta che supporta l’idea della divisione degli alimenti in giusti e sbagliati, sani e non sani, da mangiare e da evitare.

Questo non solo favorisce il circolo vizioso della dieta ma va ad aumentare il rischio di abbuffate e di un rapporto disfunzionale con il cibo, il peso e il corpo.

Liberarsi per davvero è possibile!

Diciamo addio alle diete! 🌈

Per conoscermi, ed eventualmente iniziare un percorso nutrizionale, puoi scrivermi in direct o contattarmi al numero 3474247458 📲

Se penso al perché sono diventata una dietista, onestamente non lo ricordo.Non c’è stato qualcosa di eclatante, è stata ...
09/04/2024

Se penso al perché sono diventata una dietista, onestamente non lo ricordo.
Non c’è stato qualcosa di eclatante, è stata una strada capitata un po’ per caso.
Che poi, mai nulla è a caso, ma vabbè.
Oggi finalmente concludo il Master in Diagnosi e trattamento dei disturbi del comportamento alimentare.
Lavorare in questo ambito specifico dell’alimentazione, però, non è stato un caso.
È stata una scelta, una scelta guidata dall’infinito bene che provavo e provo per una persona.
E io sapevo che avrebbe avuto la SUA guarigione.

È per me una gioia immensa accompagnare i miei pazienti nelle loro personali guarigioni 💜

Nella maggior parte delle visite c’è un tema ricorrente: i commenti ricevuti dai pazienti sul proprio corpo e sulla prop...
16/03/2024

Nella maggior parte delle visite c’è un tema ricorrente: i commenti ricevuti dai pazienti sul proprio corpo e sulla propria alimentazione.

“Ma sei ingrassat*?”
“Non credi di mangiare un po’ troppo?”
“Ti vedo sciupat*. Stai bene?”

Ricordate: Giudico ergo sum (“quindi sono”).

Questo genere di critiche, sono in realtà, la spia di una profonda insicurezza e di una carenza di autostima. Chi la esprime è portatore di un enorme senso di inferiorità e inadeguatezza di cui spesso non è consapevole e che proietta sugli altri appassionatamente per sentirsi momentaneamente meglio.

Giudicare gli altri equivale a definire sé stessi. Chi sta bene con sé stesso non ha bisogno di giudicare gli altri👀

Se il giudizio vi fa vacillare, significa che ha toccato un vostro punto debole. Fate tesoro dell’esperienza, vi aiuterà a crescere, a conoscervi meglio, a farvi riflettere su cosa c’è in voi da risolvere e su cosa bisogna ancora lavorare.

Per il resto, il problema non è vostro, ma di chi vi giudica e, senza saperlo, giudica sé stesso.
Ricordatelo quando ricevete dei commenti. Vedrete il tutto con una diversa prospettiva😉

Indirizzo

Corso Italia N. 3
Somma Vesuviana
80049

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dietista Anna Luzzetti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare