Poli•Fisio•Med Center

Poli•Fisio•Med Center Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Poli•Fisio•Med Center, Centro medico, via Raimondi n. 8, Somma Vesuviana.

🧑🏻‍⚕️Il biologo nutrizionista è un professionista esperto nel campo dell’alimentazione e della nutrizione, che ha conclu...
02/05/2024

🧑🏻‍⚕️Il biologo nutrizionista è un professionista esperto nel campo dell’alimentazione e della nutrizione, che ha concluso un percorso di laurea magistrale in Scienze della Nutrizione Umana ed è iscritto all’albo professionale dei Biologi.

📚Grazie alla sua formazione specifica, il nutrizionista è in grado di offrire consulenze personalizzate per valutare le tue abitudini alimentari, il tuo livello di attività fisica e le tue esigenze nutrizionali per creare un piano alimentare su misura per te.

🍐Oltre ad aiutarti a migliorare la dieta e a raggiungere il peso forma desiderato, si occupa di prevenire o gestire patologie metaboliche e legate all’alimentazione, di aiutarti a sviluppare un rapporto sano e consapevole con il cibo, di educarti sulle porzioni e frequenze adeguate, e di aiutarti a seguire le strategie per mantenere uno stile di vita sano nel lungo periodo.

🚴🏻‍♀️Se hai bisogno di supporto per migliorare la tua alimentazione, il tuo stile di vita e le tue prestazioni sportive in allenamento non esitare a contattarci!

🎯Sei pronto per iniziare?

🔷𝙀𝙨𝙖𝙢𝙚 𝘽𝙖𝙧𝙤𝙥𝙤𝙙𝙤𝙢𝙚𝙩𝙧𝙞𝙘𝙤🔹𝘾𝙝𝙚 𝙘𝙤𝙨’è?L’esame Baropodometrico è un esame non invasivo che permette di effettuare una valutazi...
21/11/2023

🔷𝙀𝙨𝙖𝙢𝙚 𝘽𝙖𝙧𝙤𝙥𝙤𝙙𝙤𝙢𝙚𝙩𝙧𝙞𝙘𝙤

🔹𝘾𝙝𝙚 𝙘𝙤𝙨’è?

L’esame Baropodometrico è un esame non invasivo che permette di effettuare una valutazione anatomica e funzionale del piede.
Grazie all’utilizzo di una pedana, composta da vari sensori, è in grado di fornire dati fondamentali per la valutazione dell’appoggio plantare sia in fase statica(in piedi) che dinamica(camminata, corsa).

🔹𝘼 𝙘𝙤𝙨𝙖 𝙨𝙚𝙧𝙫𝙚?

L’esame baropodometrico serve per valutare la distribuzione del peso corporeo sui piedi durante la postura e il movimento, aiutando a individuare eventuali disfunzioni o problemi legati alla biomeccanica del piede. È utile in ambito 𝗼𝗿𝘁𝗼𝗽𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼 e 𝗽𝗼𝗱𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼 per personalizzare la realizzazione di plantari o individuare eventuali disturbi posturali.

🔷 𝙏𝙚𝙘𝙖𝙧𝙩𝙚𝙧𝙖𝙥𝙞𝙖🔹 𝘾𝙝𝙚 𝙘𝙤𝙨’è?La Tecarterapia, è un trattamento elettromedicale che fornisce sollievo nelle condizioni croni...
08/11/2023

🔷 𝙏𝙚𝙘𝙖𝙧𝙩𝙚𝙧𝙖𝙥𝙞𝙖

🔹 𝘾𝙝𝙚 𝙘𝙤𝙨’è?

La Tecarterapia, è un trattamento elettromedicale che fornisce sollievo nelle condizioni croniche, traumatiche e infiammatorie, incrementa il flusso sanguigno migliorando il nutrimento e l’ossigenazione delle cellule e accelerando lo smaltimento delle tossine; migliora l’estensibilità del tessuto connettivo, riduce la rigidità articolare, il dolore e lo spasmo muscolare, facilita il riassorbimento di ematomi ed edemi.

🔹 𝘼 𝙘𝙤𝙨𝙖 𝙨𝙚𝙧𝙫𝙚?
La Tecarterapia viene utilizzata sia in ambito fisioterapico che estetico

▫️In 𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 serve a contrastare principalmente patologie a carico dell’apparato muscolo scheletrico come ad esempio:
- Patologie muscolari come strappi, contratture, stiramenti
- Lombalgie, dorsalgie, cervicalgie
- Tendiniti(tendinite Achillea)
- Capsulite adesiva
- Epicondilite( gomito del tennista)
- Epitrocleite
- Coxartosi
- Distorsioni
- Fascite plantare
- Disfunzioni a carico del pavimento pelvico

▫️In 𝗮𝗺𝗯𝗶𝘁𝗼 𝗲𝘀𝘁𝗲𝘁𝗶𝗰𝗼 serve a contrastare ad esempio:
- Rughe del viso(trattamento anti-age)
- Cellulite
- Linfedemi
- Panniculopatie

🏥Nel nostro centro disponiamo della Tecar di ultima generazione 7.0

🔷 𝙇𝙖𝙨𝙚𝙧𝙩𝙚𝙧𝙖𝙥𝙞𝙖🔹 𝘾𝙝𝙚 𝙘𝙤𝙨’è?La laserterapia è una forma di terapia fisica non invasiva che utilizza la luce laser per trat...
05/11/2023

🔷 𝙇𝙖𝙨𝙚𝙧𝙩𝙚𝙧𝙖𝙥𝙞𝙖

🔹 𝘾𝙝𝙚 𝙘𝙤𝙨’è?

La laserterapia è una forma di terapia fisica non invasiva che utilizza la luce laser per trattare varie condizioni mediche. La parola Laser è l’acronimo di Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation (in italiano, “Amplificazione di luce mediante emissione stimolata di radiazione”).
Questa tecnologia grazie alla sua interazione a carico di tessuti biologici agisce come agente antinfiammatorio ed è inoltre in grado di stimolare vari processi cellulari che favoriscono la guarigione(biostimolazione),il sollievo dal dolore e il miglioramento della funzione dei tessuti.

🔹 𝘼 𝙘𝙤𝙨𝙖 𝙨𝙚𝙧𝙫𝙚?

La Laserterapia viene utilizzata per trattare una vasta gamma di condizioni muscolo scheletriche, lesioni sportive e disturbi neurologici.
Ecco alcuni dei principali utilizzi della laserterapia:

▫️ 𝘀𝗼𝗹𝗹𝗶𝗲𝘃𝗼 𝗱𝗮𝗹 𝗱𝗼𝗹𝗼𝗿𝗲– agisce sulle terminazioni nervose per ridurre la trasmissione dei segnali di dolore al cervello, fornendo un rapido sollievo da dolori muscolari, articolari, tendinei e neuropatici. Questa azione analgesica è particolarmente utile per ridurre il dolore acuto o cronico associato a lesioni, condizioni degenerative e disturbi nervosi;

▫️ 𝗴𝘂𝗮𝗿𝗶𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗹𝗲𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗺𝘂𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶 𝗲 𝘁𝗲𝗻𝗱𝗶𝗻𝗲𝗲 – la luce laser accelera la produzione di collagene e promuove la rigenerazione dei tessuti, facilitando la guarigione di distorsioni, stiramenti, strappi muscolari, tendiniti e borsiti. Questo aiuta a riparare i tessuti danneggiati e a ridurre i tempi di recupero;

▫️ 𝗿𝗶𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗻𝗳𝗶𝗮𝗺𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 – ha un’azione antinfiammatoria che aiuta a ridurre il gonfiore e l’infiammazione nei tessuti interessati da lesioni o disturbi come l’artrite;

▫️ 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶 – la laserterapia può essere utilizzata per trattare diverse patologie articolari, come l’artrosi, aiutando a migliorare la mobilità articolare, ridurre il dolore e favorire la riparazione del tessuto cartilagineo;

▫️ 𝗿𝗲𝗰𝘂𝗽𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗼𝗽𝗼 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗰𝗵𝗶𝗿𝘂𝗿𝗴𝗶𝗰𝗶 – è spesso utilizzata nella fase post-operatoria per ridurre il dolore e accelerare la guarigione delle ferite chirurgiche;

▫️𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗻𝗲𝘂𝗿𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮– in alcuni disturbi neurologici, può essere utilizzata per ridurre il dolore e migliorare la funzionalità nervosa;

▫️ 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 – stimola il flusso sanguigno locale, accelerando il processo di guarigione.

🏥In centro disponiamo del che è considerato tra i migliori laser superpulsati ad alta potenza di nuova generazione.

🔷 𝙎𝙘𝙡𝙚𝙧𝙤𝙢𝙤𝙪𝙨𝙨𝙚🔹 𝘾𝙝𝙚 𝙘𝙤𝙨’è?È un trattamento medico minimamente invasivo considerato come la soluzione per tutti coloro ch...
28/10/2023

🔷 𝙎𝙘𝙡𝙚𝙧𝙤𝙢𝙤𝙪𝙨𝙨𝙚

🔹 𝘾𝙝𝙚 𝙘𝙤𝙨’è?

È un trattamento medico minimamente invasivo considerato come la soluzione per tutti coloro che soffrono di 𝗯𝗿𝘂𝗰𝗶𝗼𝗿𝗲, 𝗽𝗲𝘀𝗮𝗻𝘁𝗲𝘇𝘇𝗮 e 𝗴𝗼𝗻𝗳𝗶𝗼𝗿𝗲 a carico degli arti inferiori ed è inoltre apprezzato anche come la soluzione per avere gambe sane e belle senza l’utilizzo di bisturi

🔹 𝘼 𝙘𝙤𝙨𝙖 𝙨𝙚𝙧𝙫𝙚?

La Scleromousse è una tecnica medica efficace nella cura delle vene varicose e delle sue complicanze come ad esempio:
- Tromboflebite
- Ulcere varicose
- Lesioni con rischio di emorragie superficiali
- Gambe pesanti
- Dolenzie serali e notturne agli arti inferiori

Tale tecnica, che viene effettuata ambulatorialmente, viene considerata 𝗻𝗼𝗻 𝗶𝗻𝘃𝗮𝗹𝗶𝗱𝗮𝗻𝘁𝗲 e 𝗽𝗿𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗶 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝘁𝗲𝗿𝗮𝗹𝗶.

🔹 𝘾𝙤𝙢𝙚 𝙛𝙪𝙣𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖?

▫️La procedura di Scleromousse è eco-guidata(ecodoppler)
▫️Si utilizzano aghi molto sottili
▫️La “mousse” viene iniettata all’interno della vena in modo tale da agire sulle pareti venose dove l’endotelio risulta essere danneggiato
▫️La procedura dura 15-20 minuti
▫️L’applicazione viene ripetuta , se è necessario, a distanza di 6-7 giorni
▫️Dopo la procedura il paziente può continuare la sua routine quotidiana

⚠️Inoltre, questo tipo di terapia è adatta a pazienti di tutte le età.

🔷 𝙀𝙘𝙤𝙙𝙤𝙥𝙥𝙡𝙚𝙧🔹 𝘾𝙝𝙚 𝙘𝙤𝙨’è?È un esame non invasivo, indolore, esente da rischi e ripetibile, mediante  il quale è possibile...
25/10/2023

🔷 𝙀𝙘𝙤𝙙𝙤𝙥𝙥𝙡𝙚𝙧

🔹 𝘾𝙝𝙚 𝙘𝙤𝙨’è?

È un esame non invasivo, indolore, esente da rischi e ripetibile, mediante il quale è possibile visualizzare i principali vasi sanguigni e studiare il flusso ematico al loro interno.
Attraverso una sonda applicata esternamente sulla cute, al pari di una ecografia, si ottengono informazioni morfologiche (struttura, parete, decorso) e funzionali (flusso, velocità, direzione) sui vasi esaminabili, consentendo in questo modo di evidenziare eventuali patologie vascolari e cardiache.
Gli ultrasuoni emessi dalla sonda riflettono su di un monitor il sangue in movimento che attraversa in tempo reale le varie strutture anatomiche. Con questo esame è possibile studiare tutti i vasi del collo, dell’addome, degli arti inferiori e superiori.

🔹 𝘼 𝙘𝙤𝙨𝙖 𝙨𝙚𝙧𝙫𝙚?

L’ecodoppler è un esame indicato per la diagnosi di malattie arteriose e venose e per il controllo in soggetti particolarmente a rischio per malattie circolatorie.
Attraverso questo esame si posso evidenziare patologie vascolari come ad esempio:
- Aneurismi
- Insufficienza venosa
- Trombosi
- Lesioni aterosclerotiche (placche che ostruiscono il flusso del sangue)

⚠️Inoltre, le persone che presentano fattori di rischio che predispongono alla comparsa delle malattie cardiovascolari tipo fumo, diabete, ipertensione arteriosa, ipercolesterolemia, sovrappeso, familiarità accertata, è consigliabile effettuare un ecodoppler, per la prima volta, intorno ai 50 anni di età. In base al risultato ottenuto, il medico specialista stabilirà se e quando effettuare il successivo controllo.

🔷 𝙊𝙣𝙙𝙚 𝙙’𝙪𝙧𝙩𝙤 𝙍𝙖𝙙𝙞𝙖𝙡𝙞▫️ 𝘾𝙝𝙚 𝙘𝙤𝙨𝙖 𝙨𝙤𝙣𝙤?Quando parliamo di onde d’urto radiali ci riferiamo a un tipo di onda a bassa ener...
23/10/2023

🔷 𝙊𝙣𝙙𝙚 𝙙’𝙪𝙧𝙩𝙤 𝙍𝙖𝙙𝙞𝙖𝙡𝙞

▫️ 𝘾𝙝𝙚 𝙘𝙤𝙨𝙖 𝙨𝙤𝙣𝙤?
Quando parliamo di onde d’urto radiali ci riferiamo a un tipo di onda a bassa energia appositamente studiate per un uso sul tessuto muscolo scheletrico senza pericolo di danneggiare i tessuti circostanti la zona da trattare.
L’onda d’urto va ad agire sui tessuti infiammati e danneggiati favorendone la guarigione attraverso vari meccanismi che hanno come risultato finale la formazione di nuovi vasi sanguigni(neoangiogenesi) con il conseguente arrivo di nutrienti, di ossigeno e la contemporanea asportazione delle molecole dell’infiammazione.

▫️ 𝘼 𝙘𝙤𝙨𝙖 𝙨𝙚𝙧𝙫𝙤𝙣𝙤?
Le onde d’urto radiali vengono utilizzate sia in ambito fisioterapico,estetico ed urologico:

🔹 In ambito fisioterapico servono per contrastare patologie muscolo-scheletriche ad esempio:
- Tendinopatia calcifica della spalla
- Epicondilite( gomito del tennista)
- Epitrocleite
- Tendinite cronica di De Quervain
- Tendinopatia trocanterica con calcificazioni
- Tendinopatie del ginocchio(tendine rotuleo, tendine della zampa d’oca)
- Fascite plantare con sperone calcaneare
- Tendinopatia del tendine d’Achille

🔹In ambito estetico servono per contrastare ad esempio:
- Cellulite
- Panniculopatie
- Linfedema cronico organizzato
- Ulcere cutanee corniche

🔹In ambito urologico servono per contrastare patologie a carico dell’apparato genitale maschile come ad esempio:
- Induratio p***s

Indirizzo

Via Raimondi N. 8
Somma Vesuviana
80049

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:00
15:00 - 20:00
Martedì 09:30 - 13:00
15:00 - 20:00
Mercoledì 09:30 - 13:00
15:00 - 20:00
Giovedì 09:30 - 13:00
15:00 - 20:00
Venerdì 09:30 - 13:00
15:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Poli•Fisio•Med Center pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Poli•Fisio•Med Center:

Condividi

Digitare