AMANI studio di Osteopatia

AMANI studio di Osteopatia Osteopatia. Osteopatia pediatrica. Osteopatia pediatrica

Il lavoro sinergico di osteopata e logopedista può prevenire l’insorgere di problematiche legate a disfunzioni orali sia...
20/08/2025

Il lavoro sinergico di osteopata e logopedista può prevenire l’insorgere di problematiche legate a disfunzioni orali sia in età pediatrica che adulta.


L’appoggio plantare può influenzare la postura: in questi casi è bene effettuare una valutazione da un podologo per l’ev...
22/07/2025

L’appoggio plantare può influenzare la postura: in questi casi è bene effettuare una valutazione da un podologo per l’eventuale creazione di un plantare personalizzato. 🦶🏼👣🚶‍♀️



11/07/2025
09/07/2025

NON FARE TU AL POSTO MIO

Lasciami sbagliare, non fare tu al posto mio
Ho bisogno di sapere di cosa sono capace io
Se faccio un errore non è poi la fine del mondo
Prendimi per mano, insieme facciamo un girotondo
Mentre cantiamo “casca il mondo casca la terra”
Sappiamo bene che si può finire tutti giù per terra
Però poi ci si rimette in piedi e si continua a provare
La vita è un gioco bellissimo e tu fammela giocare
Guardami con occhi tranquilli, positivi, senza paura
E grazie a te vivrò la mia bellissima avventura
A volte cadrò, sbuccerò un ginocchio, mi farò male
Ma poi mi rialzerò in piedi e ricomincerò ad andare
Perché c’è sempre un po' di rischio quando si cresce
Ma se non si rischia un po', a diventar grandi non si riesce.

L'estate è la stagione perfetta in cui le autonomie di un bambino possono essere sviluppate, allenate e promosse. Leggete attentamente queste parole. Il vostro bambino non ve le sa e non ve le può dure. Ma esprimono un suo bisogno assoluto. Che solo voi genitori potete assolvere.

(A.Pellai "Allenare alla vita. I dieci principi per ridiventare genitori autorevoli" Mondadori ed.)

Se volete e potete condividete questo messaggio con altri genitori ed educatori.

Spesso mi viene chiesta la differenza tra fisioterapia e osteopatia. In questo post cerco di fare chiarezza indicando in...
19/06/2025

Spesso mi viene chiesta la differenza tra fisioterapia e osteopatia.

In questo post cerco di fare chiarezza indicando in quali casi rivolgersi all’una o
all’altra figura professionale.



Il trattamento osteopatico aiuta il corpo dell’adolescente ad adattarsi ai cambiamenti repentini tipici di questa fase d...
20/05/2025

Il trattamento osteopatico aiuta il corpo dell’adolescente ad adattarsi ai cambiamenti repentini tipici di questa fase di crescita. 🫩🤯🤸‍♀️😄🥰


Sei una mamma in dolce attesa? 🤰Sei un neo genitore? 🤱🏼In questo post trovi una guida dello sviluppo motorio del tuo bam...
08/04/2025

Sei una mamma in dolce attesa? 🤰
Sei un neo genitore? 🤱🏼
In questo post trovi una guida dello sviluppo motorio del tuo bambino nel primo anno di vita. 👶
Seguimi per scoprire come puoi favorire lo sviluppo neuropsicomotorio del tuo bambino attraverso i giochi che proponi e una buona gestione quotidiana.🚼


Parola d'ordine: ROTOLARE! 🙃
14/03/2025

Parola d'ordine: ROTOLARE! 🙃

L’ osteopatia accompagna ogni fase della vita della donna dall’ adolescenza alla menopausa.Ogni trattamento è personaliz...
08/03/2025

L’ osteopatia accompagna ogni fase della vita della donna dall’ adolescenza alla menopausa.

Ogni trattamento è personalizzato e finalizzato a migliorare la qualità di vita della paziente donna. 👧🏼🧒🏼🧑🏻👱🏻‍♀️🤰🏻🤱🏼👩🏾👩🏼🧑🏽‍🦳👵🏼


19/02/2025

📣 INIZIATIVE DALLE SCUOLE FISM

Condividiamo con piacere condividiamo l’iniziativa organizzata dalle Scuole Materne Paritarie della Rete Alta Valle Camonica.

📌Lunedì 24 febbraio dalle ore 20.30
AIUTAMI A CRESCERE ANCHE DICENDO(MI) DI NO

🎤Relatore: Alberto Pellai
Alberto Pellai è un profondo conoscitore dell'età dello sviluppo. È medico, ricercatore, psicoterapeuta e padre.

😊Incontro ONLINE aperto a tutti in particolare ai genitori, educatori, insegnanti e nonni della fascia d'età 0/6 anni.
Partecipazione gratuita, è richiesta l'iscrizione per ricevere il link di ingresso alla serata.

👉Modulo di iscrizione al link: https://forms.gle/8axaXTxrSSBuyWAn8

"Ciò che serve ad un figlio è la fiducia" cit. A.Pellai
12/02/2025

"Ciò che serve ad un figlio è la fiducia" cit. A.Pellai

I GUINZAGLI ELETTRONICI E L’ANSIA DI NOI GENITORI

Geolocalizzare un figlio quando è fuori casa.

Controllare ansiosamente e spasmodicamente il registro elettronico per vedere che voto ha preso nell’interrogazione.

Verificare se è entrato a scuola oppure no attraverso le notifiche ricevute nel primo mattino.

Chiedere ad un figlio di mandare un messaggio quando è rientrato a casa da scuola.

Apparentemente la tecnologia ci fornisce servizi che per i genitori del secolo scorso sarebbero stati impensabili. Eppure, questa molteplicità di sistemi di monitoraggio e controllo non ha fatto altro che aumentare l’ansia di tutti. Quella dei genitori. E - di riflesso - quella dei nostri figli.
Perché ha reso il controllo una delle principali strategie educative utilizzate dai genitori del terzo millennio. Mentre ciò che serve ad un figlio è ben altro. E’ la fiducia e la messa alla prova. Ovvero: tu esci nel mondo e rientri all’ora stabilita. Mentre sei fuori, tu ti occupi del tuo stare nel mondo. Quando rientri a casa, se vuoi mi racconti come è andata. Se combini guai, la fiducia che ti ho accordato viene ridiscussa. Così la tua crescita diventa un “allenamento alla vita” dove io – l’Adulto – so stare alla giusta distanza, attendere i tuoi ritorni, sostenerti nelle tue cadute e reindirizzarti se perdi la strada. Per riuscirci, però, a me adulto serve un’abilità fondamentale: saper sostare e attendere il tuo ritorno a casa. Gestendo la mia ansia protettiva.
Ecco, questa cosa qui – ovvero saper gestire e regolare la nostra ansia protettiva – per noi genitori del terzo millennio sembra un’impresa possibile. Perché ogni volta che sentiamo ansia, abbiamo un dispositivo elettronico che può essere attivato e ci permette di controllare la vita dei nostri figli, così da tenere sotto controllo la nostra ansia. In questo modo, la loro diventa una crescita al guinzaglio.
Dovremmo riflettere su quanto abbiamo trasformato i devices elettronici – nostri e dei nostri figli – in guinzagli elettronici. E quanto, come diretta conseguenza, questo ci abbia deprivato di quell’autorevolezza educativa di cui un genitore non può fare a meno.

Alberto Pellai “Allenare alla vita. I 10 principi per ri-diventare genitori autorevoli” (Mondadori ed.)

Se pensi che questo messaggio serva ad altri genitori ed educatori, condividilo.

08/10/2024

🍎🥦🫛🥬🍐🥝🍌🍊🥔

Indirizzo

Via G. Zavaglio 18
Soncino
26029

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AMANI studio di Osteopatia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a AMANI studio di Osteopatia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare