Neuropsicomotricista Cristina Rinaldi

Neuropsicomotricista Cristina Rinaldi Neuropsicomotricista
Trattamenti e valutazioni individuali, percorsi di accompagnamento alla crescita per coppie mamma/bambino o in piccolo gruppo

HB TNPEE💪🧑👩‍🦰👣👥
18/01/2023

HB TNPEE💪🧑👩‍🦰👣👥

Appunti di Neuropsichiatria InfantileGrazie ...
15/01/2023

Appunti di Neuropsichiatria Infantile

Grazie ...

 

08/12/2022

💪😊👣

💖👣🌷
03/12/2022

💖👣🌷

20/11/2022

Giornata dei diritti dei bambini: il 20 novembre 2022 ricorre, come ogni anno, la Giornata internazionale dei diritti. Gli eventi e come celebrarla

!!!Ricordate che:La terapia neuropsicomotoria, utilizzata in Italia, rappresenta una proposta terapeutica che si propone...
15/10/2022

!!!Ricordate che:

La terapia neuropsicomotoria, utilizzata in Italia, rappresenta una proposta terapeutica che si propone i seguenti obiettivi:

favorire la comparsa di segnalatori sociali (contatto oculare, sguardo referenziale, sorriso, etc.);
aumentare i tempi di attenzione;
facilitare un uso più appropriato degli oggetti;
stimolare la comunicazione;
arricchire il vocabolario;
scoraggiare determinati comportamenti (iperattività, stereotipie motorie,condotte autolesive, etc.) non funzionali,

Ed è in grado di facilitare nel bambino:
-la percezione e la "conoscenza" di Sé come persona;
-la percezione e la "conoscenza" dell'Altro;
-la percezione e la "conoscenza" delle emozioni che sottendono i vari comportamenti;
-la percezione e la "conoscenza" delle "leggi" emozionali e sociali che regolano i rapporti interpersonali.

Mi è stato detto che “La psicomotricità e altre terapie non sono indicate per l’autismo, … per tali disturbi è meglio adottare specifiche metodologie, …”Ovvi...

10/10/2022
!!! RICOMINCIANO i Percorsi di Psicomotricità presso l'Associazione Il Contatto Aps IL Contatto a Sondrio dai 2 ai 6 ann...
30/09/2022

!!! RICOMINCIANO i Percorsi di Psicomotricità presso l'Associazione Il Contatto Aps IL Contatto a Sondrio dai 2 ai 6 anni condotti dalla Neuropsicomotricista Francesca Landini! 👣👩‍👧👱‍♀️🧒

Vi aspettiamo!

Da non perdere...🗣️👣
16/09/2022

Da non perdere...🗣️👣

💗👥
16/09/2022

💗👥

Insegniamo a bambini e ragazzi a vedere la diversità come una ricchezza!

😊Buon Ritorno a Scuola a tutti i bimbi e alle loro Famiglie👨‍👩‍👧‍👦🧒👱‍♀️
12/09/2022

😊Buon Ritorno a Scuola a tutti i bimbi e alle loro Famiglie👨‍👩‍👧‍👦🧒👱‍♀️

Domani mattina molte scuole apriranno le porte per accogliere le loro alunne e loro alunni. Immagino l'emozione che si respira in casa delle famiglie e dei docenti questa sera ❤️

In questa intervista al Corriere della Sera dico una cosa che mi sta molto a cuore:

«Ci vorrebbe una maggiore consapevolezza dei sistemi di apprendimento, maturazione e qualità psichica. A scuola, come nella vita, cresce ciò che semini. Quindi un insegnante che vuole far crescere l’intelligenza deve seminare l’intelligenza; se vuol far crescere il benessere, deve seminare il benessere; se vuol far nascere la fiducia, deve seminare la fiducia.

[...]

«Negli ultimi anni si è sviluppato un nuovo filone di ricerca scientifica, a cui è stato dato il nome di warm cognition, letteralmente “cognizione calda”. Abbiamo imparato che le nozioni si stabilizzano insieme alle emozioni e quest’ultime, a loro volta, influiscono concretamente sui processi cognitivi, come attenzione, memoria, comprensione. Significa che se un bambino impara con curiosità, interesse, impara di più e meglio. Se è sostenuto, guardato e incoraggiato da un insegnante che si pone come suo alleato, nella sua memoria resterà traccia dell’emozione positiva, portatrice del messaggio: ”Ti fa bene, continua a cercare”»

[...]

Nella scuola che vorrei gli insegnanti puntano a ridurre gli stati di paura incoraggiando le emozioni che nutrono l’apprendimento, che stimolano l’interesse, la curiosità, il senso di completezza di sé, la percezione di affrontare una sfida commisurata alle proprie possibilità».

[...]

Vorrei una scuola non che faccia paura, o generi ansia e stress, ma che faccia “sentire”, dove ci possa essere il diritto finanche di piangere se serve. Augurandoci - mi si passi la battuta- che siano lacrime di soddisfazione condivisione e dialogo».

Continua a leggere 👇👇 l'intervista per intero

https://www.corriere.it/scuola/medie/22_settembre_11/scuola-lucangeli-iniziamola-senza-paure-stress-ma-iniezioni-fiducia-anche-lacrime-se-serve-57c0ee2c-2ed2-11ed-bf4a-00b229732663.shtml

👩‍👦👨‍👧
07/06/2022

👩‍👦👨‍👧

❤️👩‍👦👨‍👧
02/06/2022

❤️👩‍👦👨‍👧

♥️

22/05/2022

SII LA CALMA...

- Voglio regalare qualcosa a mio figlio e non so cosa.
- Regalagli calma. 💛
- Come calma?
Quando tuo figlio si agita, regalagli calma, quando si stressa, regalagli tranquillità, quando c'è una situazione difficile, regalagli la calma, quando succede qualcosa di grave regalagli calma.
- Ma come posso offrirle calma quando io mi arrabbio?
- Per questo è un regalo, è qualcosa che ti sforzi di ottenere e non sempre hai, non è quello che resta, uno a chi ama non regala ciò che avanza. Uno a chi ama regala la cosa più preziosa, gli regaliamo il tempo e l'energia, che investiamo per crescere come esseri umani per essere in grado di regalare calma quando si avvicina la tempesta.

NinaC. ✨

TNPEE🤔... ECCO CHI SIAMO
15/05/2022

TNPEE🤔... ECCO CHI SIAMO

In occasione della settimana per la promozione del neurosviluppo sono felice di poter condividere con te il mio articolo, pubblicato sulla rivista Salute33 sulla figura del , tra le prime figure professionali sanitarie a prendere in carico i bambini con problemi relativi al .

Indirizzo

Sondrio

Telefono

+393406463519

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Neuropsicomotricista Cristina Rinaldi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Neuropsicomotricista Cristina Rinaldi:

Condividi