
20/05/2025
Condivido questa bella riflessione...cercarsi dentro 🪷
CERCARSI DENTRO: UN BISOGNO IRRINUNCIABILE
Cercarsi dentro è un bisogno irrinunciabile di noi esseri umani. Ci cerchiamo per molti motivi. Prima di tutto per ri-trovarci. Ovvero per vivificare quel contatto con noi stessi che a volte disperdiamo nella frenesia del vivere. Corriamo e ci affanniamo nel mondo fuori e torniamo a casa la sera con la sensazione dell’essere dislocati e dispersi a noi stessi. Se non ci fermiamo a riavvolgere il filo ingarbugliato con cui la vita “nel fuori” ha costretto la nostra anima in una prigione - fino quasi a soffocarla - rischiamo di viverci come esterni a noi stessi, trasformando la nostra interiorità in una sorta di corpo estraneo. Il nostro “dentro” è ciò che più ci appartiene e ci identifica. E’ il luogo a cui tornare sempre quando siamo stati dappertutto, tranne che con noi e dentro di noi. Oggi “cercarsi dentro” è più difficile che in passato. Perché fuori di noi c’è sempre qualcosa che ci coinvolge, ci stimola, ci attrae a sé come se fossimo pezzetti di ferro immersi in un campo magnetico. Questo costante muoverci verso il fuori, stare immersi in ciò che ci circonda, distraendoci dal contatto con noi stessi ci conduce a quelle sensazioni stranianti che la psicologia identifica nei termini di “depersonalizzazione” e “derealizzazione” che, in concreto, significano viversi come esterni a se stessi e alla realtà di cui si è protagonisti. Si arriva così a guardarsi “da fuori” invece che “da dentro”. Si sposta il baricentro di sé, sostituendo lo sguardo su se stessi con lo sguardo che gli altri mettono su di noi senza più riuscire a ri-generare quell’equilibrio fondamentale per viverci in armonia, ri-stabilendo un ponte sano tra il nostro dentro e il nostro fuori. Rifletto spesso su tutto questo. Penso a quanto, nel tempo della sovrabbondanza di tutto, abbiamo perso il senso dell’essenziale. E’ lì che si deve tornare. Cercarsi dentro per ri-trovarsi. Lo auguro a me, prima di tutto. E a tutti voi.
Se pensate che questo messaggio possa essere di aiuto anche ad altri condividetelo. Per approfondire questi concetti, vi consiglio di consultare questi due miei testi: “Accendere il buio, dominare il vulcano. Come trasformare le emozioni negative in preziose alleate” (scritto con B.Tamborini, Mondadori ed.) e “La vita si impara. 50 meditazioni per una vita nuova” (De Agostini ed.)