Studio Multiprofessionale Viale Milano

Studio Multiprofessionale Viale Milano Cura e sostegno psicologico e psicoterapeutico dell'infanzia, adolescenza, coppia e famiglia, psicomotricità, musicoterapia, logopedia

25/11/2019

Celebriamo oggi il ventennale dell’istituzione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, ricorrenza stabilita nel 1999 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite.

“Per tutte le violenze consumate su di lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l’ignoranza in cui l’avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato, per le sue ali che avete tarpato, per tutto questo: in piedi, signori, davanti ad una Donna!” (William Shakespeare).

21/11/2019

20/11/2019

Parla Filomena Albano, autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia)

18/11/2019

18 Novembre. Giornata europea contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale sui bambini e gli adolescenti

Il nostro pensiero oggi va tutti i/le bambini/e e i/le ragazzi/e vittime di sfruttamento e di abuso sessuale che da più di 25 anni il Cismai si impegna a proteggere e curare.
"...perché ogni bambino abusato è un naufrago, solo, in mezzo al mare, e ha bisogno di trovare un approdo sicuro dopo la tempesta..."

15 ottobre: Giornata internazionale del lutto perinatal https://www.facebook.com/857744591280075/posts/1131514633903068/...
15/10/2019

15 ottobre: Giornata internazionale del lutto perinatal

https://www.facebook.com/857744591280075/posts/1131514633903068/?substory_index=0

Il 15 Ottobre ricorre la giornata internazionale della sul tema della morte in gravidanza o dopo la nascita, l'International Baby Loss Awareness Day.

I genitori che hanno vissuto questa esperienza lo sanno... ma le persone a cui non è mai successo no; quando la gravidanza si interrompe sia che questo accada all’ottavo mese che a due settimane dal concepimento è SEMPRE UN LUTTO.
Nel momento in cui una mamma, un papà sono consapevoli della gravidanza e nel loro grembo familiare, nei loro pensieri, nei loro sogni, nelle loro parole vi è un bambino, quel bambino anche se “immaginato” è reale nei loro cuori. Quando l’attesa si interrompe anche quel dolore è reale nei loro cuori.
È un lutto a tutti gli effetti... ma con una grossa e ancora più triste differenza: spesso non viene riconosciuto da amici, conoscenti, parenti, come tale. E questo forse fa ancora più male, rende ancor più indifese/i e sole/i quelle mamme e quei papà.
Questa giornata serve a creare questo: CONSAPEVOLEZZA E RISPETTO.

Un abbraccio a chi ha attraversato o sta attraversando questo momento❣️

02/10/2019

Dalla prossima settimana lo studio apre le porte in occasione del "Piccolo Atelier Espressivo"....visitate la pagina per scoprire tutte le iniziative in programma.🤩

Art

19/09/2019

Il ritorno a casa dopo la nascita è un momento davvero delicato. Le emozioni sono tante, di mille colori e sfumature e non tutte positive. La nascita di un neonato stravolge completamente i ritmi di vita della mamma: per le prime settimane i tempi sono scanditi da un neonato che inizialmente bisogna imparare a conoscere. I primi pianti sembrano tutti uguali.. i bisogni non sempre facilmente interpretabili.
Le mamme spesso hanno bisogno di rassicurazioni e conforto, la famiglia è un supporto fondamentale ma spesso non è abbastanza, sono importanti anche consigli e indicazioni che possono essere dati da personale esperto.

Le ostetriche fanno proprio questo!! L’Ostetrica è quella figura professionale che accompagna la mamma e la famiglia nel ritorno a casa tra le prime cure del neonato e i suoi bisogni e tutto ciò che riguarda la sua alimentazione che può essere un allattamento esclusivo, misto, con latte artificiale. L’Ostetrica sostiene la donna nelle sue scelte quando sono la soluzione migliore per mamma e bambino! È fondamentale che stiano bene entrambi!!

16/06/2019
16/06/2019
06/06/2019

La domanda più gettonata per i neo-genitori è: ma quanto latte deve bere il mio bambino? Avrà mangiato abbastanza ⁉️
La risposta più semplice è: Meno di quanto si possa immaginare!
Tutto nasce dal rapporto che noi stessi abbiamo quotidianamente verso il cibo: riflettiamo... non è forse vero che spesso preferiamo il "tanto" al "buono"?? Forse la tendenza ad un'alimentazione più consapevole è in aumento, tuttavia è ancora troppo difficile individuare con certezza alimenti sani e freschi tra le mille varietà di prodotti proposti normalmente nei supermercati... ▫️
Ed ecco che risulta semplice cadere nello stesso tranello quando si tratta di alimentazione del neonato e successivamente del bambino! Proviamo a collocare tra le fondamenta delle nostre scelte una piccola regola: IMPARIAMO A SCEGLIERE LA QUALITÀ E NON LA QUANTITÀ, DALLA NASCITA E PER SEMPRE!! 📈
▫️
▫️
Thanks to

#

28/05/2019

28 maggio | Giornata Mondiale del Gioco

19/05/2019

È importante ricordarlo sempre...

19/05/2019

Educare alle emozioni ci pare proprio una priorità

13/05/2019

Le cure genitoriali che i bambini ricevono sono alla base del loro benessere emotivo, interpersonale e sociale. La qualità delle relazioni che essi instaurano con gli altri, inclusi i loro figli quando diventeranno genitori, sarà influenzata dalle esperienze di educazione e cura della propria infanzia. Perciò, per dirla con Bowlby, "impegnarsi a fare i genitori significa mirare in alto". Forse non sorprende dunque che il dibattito sui problemi relativi alle cure genitoriali tenda ad evocare sentimenti molto personali e convinzioni difese appassionatamente - riguardo alla coppia, alla famiglia, alla società ed altre tematiche affini. Per questo è indispensabile che in periodi particolari, come l'adolescenza di un figlio, una separazione o un problema di coppia, i genitori non si privino della possibilità di farsi aiutare da un professionista.
Anche questo è prendersi cura di loro 👨‍👩‍👧❤️

25/04/2019

Se non c'è libertà, non c'è futuro.

15/04/2019

Alcuni ricercatori si sono chiesti se fare sport di squadra da bambini sia un fattore di protezione rispetto all'insorgenza della depressione in età adulta.

Indirizzo

Sondrio

Telefono

3479064868

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Multiprofessionale Viale Milano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram