Centro Studi Tibetani Tenzin Cio Ling Sondrio

Centro Studi Tibetani Tenzin Cio Ling Sondrio Centro per la crescita interiore. Si tengono corsi di meditazione, yoga e taichi. La mente è la fonte di tutte le afflizioni e virtù.

Il Centro Studi Tibetani Tenzin Cio Ling è nato a Sondrio nel 1989 su ispirazione del Maestro tibetano Ghesce Tenzin Gompo. Nel corso degli anni ha organizzato numerosi eventi pubblici: conferenze dei Maestri, spettacoli di danza della tradizione popolare tibetana, creazione del Mandala da parte dei monaci e molti altri corsi. Da sempre il Centro Studi è impegnato a favorire un cammino di benessere e di crescita personale, che sappia poi irradiarsi alle persone che ci circondano. Per raggiungere questo scopo, si può partire dal livello fisico (con i corsi di yoga e di tai chi chuan) oppure direttamente dal livello mentale, con la meditazione e l’ascolto delle lezioni dei nostri Maestri. Punto di partenza del sentiero buddhista è un processo di introspezione: i vari accadimenti, positivi e negativi, non sono il frutto di eventi fortuiti né causati dall’esterno. Noi stessi siamo gli artefici del nostro destino; sono le nostre azioni di corpo, parola e mente che determinano le “fortune” o “sfortune” future. Alla base della ricerca interiore non c’è però uno scopo puramente egoistico, ma il desiderio di aiutare anche gli altri a liberarsi da questa condizione di sofferenza. Il buddhismo offre degli strumenti per realizzare uno stato mentale virtuoso, non contaminato da negatività, squilibri, disarmonie; uno stato di perfezione, la Buddhità. Sono metodi che trovano immediata applicazione nella vita di tutti i giorni e che aiutano ad affrontare in maniera più consapevole e serena le diverse difficoltà che la vita presenta. Attualmente diversi Maestri tibetani danno insegnamenti in Occidente. Seguirli può sembrare una moda; di fatto essi offrono una lettura della realtà comprensibile e logica, lontana da approcci puramente fideistici. Per la sua dimensione universale, per questa analisi precisa e puntuale dell’uomo e dell’esistenza, il messaggio del Buddha è rivolto a chiunque, senza distinzione di sesso, razza e religione.

Srotola il tappetino… e ritrova il tuo equilibrio!A partire dal 29 settembre, torna l'appuntamento con le nostre lezioni...
02/09/2025

Srotola il tappetino… e ritrova il tuo equilibrio!

A partire dal 29 settembre, torna l'appuntamento con le nostre lezioni di yoga: un momento tutto per te, per ricaricare corpo, mente e spirito.

📍 Presso il Centro Studi Tibetani a Sondrio in Galleria Parravicini, 8
Nei medesimi giorni 🗓️ e orari 🕒dello scorso anno;

>> Hata Yoga (Franco): lunedì e giovedì ore 19:00 e mercoledì ore 17:00,
>> Yoga Dolce (Debora): martedì e giovedì ore 9:30

🧘 Livello: Aperto a tutti – principianti e praticanti

✨ Vieni a scoprire i benefici dello yoga:
• Riduci lo stress
• Migliora la postura e la respirazione
• Aumenta forza, flessibilità e consapevolezza

Porta il tuo tappetino… e lasciati guidare dal respiro.
📲 Per info e prenotazioni: 328 768 9759

26/05/2025
Ancora pochi posti disponibili per l'incontro del 4 giugno. Scrivici un messaggio WhatsApp per riservare il tuo!
26/05/2025

Ancora pochi posti disponibili per l'incontro del 4 giugno. Scrivici un messaggio WhatsApp per riservare il tuo!

Ultima occasione per incontrare il Ven. Othok Rimpoche quest’anno!Non perdere l’opportunità di partecipare all’incontro ...
26/05/2025

Ultima occasione per incontrare il Ven. Othok Rimpoche quest’anno!
Non perdere l’opportunità di partecipare all’incontro di mercoledì 4 alle 20:30.
I posti sono limitati ricorda di riservarne uno al più presto!
Assicurati di essere presente a questo evento speciale.
Ti aspettiamo, con gioia!

20/05/2025
20/05/2025

Costruire Ponti di Pace.

Questa mattina, nella suggestiva cornice della Sala Clementina del Palazzo Apostolico, Papa Leone XIV ha accolto i rappresentanti delle Chiese cristiane, delle comunità ecclesiali e delle diverse tradizioni religiose, esortando tutti a un impegno comune, libero da condizionamenti ideologici e politici per realizzare la pace nel mondo. Un invito deciso a dire "no" alla guerra, al riarmo e a un'economia che impoverisce, riaffermando la centralità del dialogo e del rispetto reciproco come strumenti di cooperazione globale.

La rappresentanza dell’Unione Buddhista Italiana ha condiviso lo spirito di questo primo incontro voluto da Papa Leone XIV che vede nel dialogo interreligioso la via maestra per una convivenza fraterna e pacifica.

UBI è fermamente convinta che la pace tanto invocata quanto poi elusa, sia frutto di quel disarmo spirituale frutto di un ascolto scevro da pregiudizi, rispettoso “dell'altro da me” nella piena consapevolezza che “nessuno si salva da solo”.

Ci auguriamo di poter contribuire concretamente alla creazione di “quel mondo più pacifico che ogni uomo e donna di buona volontà desidera davvero nel proprio cuore” come auspicato oggi da Papa Leone XIV nel discorso indirizzato ai rappresentanti di tutte le tradizioni religiose invitati al suo Insediamento.

foto Media

Papa Leone XIV con

Da sinistra
Elena Seishin Viviani - Vicepresidente UBI

Geshe Dorjee Wangchuk - Guida spirituale e Maestro residente dell'Istituto Samantabhadra di Roma

Dario Doshin Girolami - Abate del Tempio di tradizione Zen Soto Zenmonji - Centro L'Arco di Roma

Geshe Tsangdil - Monaco del Monastero di Gaden, Karnataka, India

16/05/2025
🧘Condividiamo con voi la seconda parte dell' incontro con Othok Rinpoce✨Occasione imperdibile per condividere pensieri, ...
15/05/2025

🧘Condividiamo con voi la seconda parte dell' incontro con Othok Rinpoce✨
Occasione imperdibile per condividere pensieri, emozioni e punti di vista☸️. Non mancate di riservate il vostro posto tramite il numero che trovate in locandina🙏

09/05/2025

MANDALA DI SABBIA CREATO DAI MONACI TIBETANI
Pace interiore ed etica universale

🏵 Dal 6 al 10 maggio dalle 10.00 alle 18.00
Rho piazza San Vittore • Tourist Infopoint

☮️ I monaci del monastero Drepung Gonang realizzeranno un mandala di sabbia, simbolo di pace e di impermanenza.

Durante le giornate di realizzazione del Mandala sono previsti 2 eventi:

Incontro con il Ven. Othok Rinpoche
Venerdì 9 maggio alle 21.00 alla Sala Convegni del Tourist Infopoint, il venerabile Othok Rinponche terrà un incontro aperto al pubblico sul tema: "Pace interiore ed Etica Universale"

Cerimonia di dissoluzione
Sabato 10 maggio alle 16.00 in piazza San Vittore avverrà la cerimonia della dissoluzione del Mandala con la distribuzione della sabbia ai presenti in piccoli sacchetti.

L'evento è promosso dal Comune di Rho - Assessorato alla cittadinanza attiva, con il supporto dell'Istituto Ghe Pel Ling di Milano.

INGRESSO LIBERO

09/05/2025

La pace interiore come condizione indispensabile per la pace esteriore
Ven. Othok Rinpoche

Venerdì 16 maggio dalle 15.30 alle 17.30
Palazzo Centrale Università di Pavia - Aula Disegno
Piazza Leonardo da Vinci - Pavia

Come una mente, interiormente pacificata tramite l'addestramento mentale, può modificare la visione della realtà esterna e creare così le condizioni per favorire
un processo di pace nel mondo.

INGRESSO GRATUITO

09/05/2025

VESAK 2025 | OLTRE IL SÉ
📅 Venerdì 23 maggio
🕥 Ore 10:30 – 12:00
📍 Fabbrica del Vapore, Milano
🎟 Evento gratuito in presenza – prenotazione consigliata qui https://unionebuddhistaitaliana.it/eventi-attivita/vesak-2025/

Siamo profondamente onorati di accogliere, in occasione del Vesak 2025, il Ven. Thamthog Rinpoche, Abate del Monastero di Namgyal a Dharamsala, uno dei più alti rappresentanti del buddhismo tibetano nel mondo.

Nato nel Tibet orientale alla fine degli anni ’40, a soli sei anni è stato riconosciuto come la reincarnazione del XII Thamthog, fondatore di alcune tra le più importanti università monastiche buddhiste della regione. Dopo l’esilio forzato nel 1959, ha completato la sua formazione in India presso l’Università monastica di Sera Jey.

Dal 2009 guida il Monastero Namgyal del Dalai Lama a Dharamsala, dove si formano centinaia di monaci.

In Italia, è guida spirituale dell’Istituto Ghe Pel Ling di Milano e punto di riferimento per migliaia di discepoli in Europa e nel mondo.

Rinpoche ha dedicato la sua vita alla trasmissione del Dharma, alla formazione spirituale e alla solidarietà concreta, con numerosi progetti a favore dei tibetani in patria e in esilio. Ha fondato centri anche in Spagna e Vietnam, diventando una delle figure più rispettate della tradizione tibetana contemporanea.

📚 Tra i suoi libri:La saggezza di Buddha, Mondadori
La via d’accesso per la liberazione, Ubiliber
L’origine e il sentiero, Ubaldini-Astrolabio

Un’occasione preziosa per riflettere sul tema dell’“Oltre il sé”, tra filosofia, spiritualità e pratica interiore, con la guida di un grande maestro.

Grazie 🙏🏻

Volevamo prenderci un momento per ringraziare di cuore tutti voi che ieri sera avete preso parte alla serata “Karma- sce...
08/05/2025

Volevamo prenderci un momento per ringraziare di cuore tutti voi che ieri sera avete preso parte alla serata “Karma- scelta o destino?” La vostra energia, la vostra emozione e la vostra presenza hanno riempito il cuore di tutti noi, e non potremmo essere più grati per aver condiviso insieme questa bellissima esperienza.

Un ringraziamento speciale al Ven. Othok Rimpoche e a tutti i partecipanti!

Non vediamo l’ora di rivedervi tutti il 4 giugno per un’altra serata all’insegna della seconda parte di questo importante insegnamento. Segnate questa data, perché sarà ancora più speciale E RICORDATE DI SEGNALARE LA VOSTRA PRESENZA. La prenotazione è gradita al numero 328 768 9759.

Grazie di cuore a tutti voi, ci avete fatto vivere tanta la bellezza!

Indirizzo

Galleria Parravicini, 8
Sondrio
23100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Studi Tibetani Tenzin Cio Ling Sondrio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Studi Tibetani Tenzin Cio Ling Sondrio:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram