Jonas Sondrio

Jonas Sondrio Jonas Sondrio è un'associazione di psicologi, psicoterapeuti e psicoanalisti. Offre uno spazio d’

08/01/2025

𝘑𝘖𝘕𝘈𝘚 𝘐𝘛𝘈𝘓𝘐𝘈 𝘊𝘖𝘕𝘚𝘐𝘎𝘓𝘐𝘈 👇🏼

Corso di Specializzazione sulla clinica dei nuovi sintomi, da gennaio a giugno 2025 in presenza a Milano o da remoto.

Il corso è rivolto a psicologi, psicoterapeuti, psicoanalisti, psichiatri, educatori professionali e a chiunque voglia approfondire le problematiche del disagio sociale contemporaneo. Verranno affrontate le nuove patologie della contemporaneità (anoressiǝ, bulimiǝ, attacchi di panico, deprǝssioni, fenomeni psicosomatici, tossicomaniǝ, disagio infantile) e include approfondimenti su interventi scolastici, nuove famiglie, clinica giuridica e pratica analitica con piccoli gruppi.

👉🏼 Iscrizioni aperte:
Intero corso con ECM: €552 (€302 per studenti under 30 e allievi IRPA)
Intero corso senza ECM: €502 (€252 per studenti under 30 e allievi IRPA)
Singola giornata: €102 (senza ECM e attestato).

📅 Termine iscrizioni:
16 gennaio per il corso completo;
il giorno precedente a ciascun appuntamento per le singole lezioni.

📌 Programma completo, elenco docenti e modulo di iscrizione sono disponibili al link https://www.jonasitalia.it/eventi/corso-di-specializzazione-sulla-clinica-dei-nuovi-sintomi-xxiii-edizione/?occurrence=2025-01-18&time=1737194400

L’équipe di Jonas Sondrio vi augura buone feste! 🎄
24/12/2024

L’équipe di Jonas Sondrio vi augura buone feste! 🎄

05/12/2024

“Ci sono parole che sopravvivono al trascorrere del tempo e delle mode, e fra queste la tenerezza e la gentilezza, emozioni sorelle, che sono fonti di infinite declinazioni semantiche, ma ora vorrei riflettere sulla tenerezza, un modo di prendersi cura di chi, stando male, ha bisogno di parole e di gesti che rendano meno dolorosa la solitudine”.
Da “Tenerezza” di Eugenio Borgna

Ieri, 4 dicembre, ci ha lasciati Eugenio Borgna, raffinato pensatore nel campo della psichiatria fenomenologica e clinico di rara umanità.

13/11/2024
10/10/2024

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale condividiamo le parole di Franco Basaglia, di cui quest'anno ricorre il centenario della nascita:

"Un individuo malato ha, come prima necessità, non solo la cura della malattia ma molte altre cose: ha bisogno di un rapporto umano con chi lo cura, ha bisogno di risposte reali per il suo essere, ha bisogno di denaro, di una famiglia e di tutto ciò di cui anche noi medici che lo curiamo abbiamo bisogno. Questa è stata la nostra scoperta. Il malato non è solamente un malato ma un uomo con tutte le sue necessità."
— Franco Basaglia, Conferenze brasiliane.

Queste riflessioni colpiscono profondamente perché infrangono lo stigma associato alla malattia mentale, un tempo definita attraverso l'etichetta di "malato mentale" e oggi spesso ridotta a semplici classificazioni diagnostiche. Basaglia reintegra la follia nella condizione umana, restituendo a chi soffre di disturbi mentali la dignità di soggetto.

La psicoanalisi ci insegna che ogni individuo è portatore di una storia unica, di desideri e bisogni che trascendono qualsiasi etichetta. Riconoscere l'umanità in chi vive il disagio psichico è fondamentale per offrire un ascolto autentico e una cura che vada oltre la semplice terapia.

In copertina, "L'uomo che cammina" di Alberto Giacometti.
[Riehen Basilea, Fondation Beyeler, Beyeler Collection © Alberto Giacometti Estate – VEGAP, Madrid, 2019]

Condividiamo alcuni scatti del Convegno Jonas “La tentazione della violenza”, svoltosi ieri a Milano. Grazie ai colleghi...
06/10/2024

Condividiamo alcuni scatti del Convegno Jonas “La tentazione della violenza”, svoltosi ieri a Milano. Grazie ai colleghi per i preziosi momenti di scambio e confronto!

Condividiamo questo articolo come augurio di un buon inizio di anno scolastico a studenti e docenti!“Per sfuggire alla m...
12/09/2024

Condividiamo questo articolo come augurio di un buon inizio di anno scolastico a studenti e docenti!

“Per sfuggire alla menzogna, l’insegnamento deve dunque realizzarsi nella singolarità dei segni e dei tagli, nei gesti del docente che cercano di cogliere l’essenziale della relazione educativa e soprattutto di porsi come tracce di un impegno profondo, di un’ostinazione nella pedagogia come creazione e confronto con il vuoto, nonostante tutto: “Non essere stanco / di durare tra le albe, esse faranno / verità della nostra menzogna”

di Alberto Russo Previtali Il momento della riapertura delle scuole implica sempre per il corpo sociale il dovere di guardarsi allo specchio. Riapre il luogo deputato dallo Stato all’educazi…

L’equipe di Jonas Sondrio augura a tutti voi una serena estate!La segreteria resterà chiusa dal 9 al 25 agosto.
05/08/2024

L’equipe di Jonas Sondrio augura a tutti voi una serena estate!
La segreteria resterà chiusa dal 9 al 25 agosto.

17/07/2024

Con piacere vi comunichiamo che il 5 Ottobre, a Milano, presso la sala conferenze di Palazzo Reale, si terrà l'edizione 2024 del convegno di Jonas Onlus Milano su La tentazione della violenza.

Seguirà programma completo.

Per iscrizioni e informazioni, potete scrivere a comunicazione.jonasmilano@jonasitalia.it

Ricordiamo che i posti sono limitati

XXII Seminario Nazionale Jonas "Una nuova lingua per la psicoanalisi".Palazzo della Gran Guardia, Verona, 2024
27/05/2024

XXII Seminario Nazionale Jonas "Una nuova lingua per la psicoanalisi".

Palazzo della Gran Guardia, Verona, 2024

21/05/2024

“GENERARE, DI NUOVO" è il titolo della lectio magistralis che Massimo Recalcati terrà venerdì 24 maggio alle 17.30 presso l’auditorium del palazzo della Gran Guardia.
L’evento è organizzato dal Comune di Verona, Istituto IRPA - scuola di specializzazione in psicoterapia diretta dallo psicoanalista e che aprirà una nuova sede a Verona a partire dal 2025 - e dalla rete delle Società Cittadine di Psicoanalisi. La lezione di Massimo Recalcati si concentrerà su uno dei temi che più hanno guidato la sua riflessione in questi ultimi anni, ossia il tema della generatività della vita umana. Una vita per la vita, che ha come fine ultimo non la morte, ma la moltiplicazione della vita attraverso la generatività del desiderio. Lasciarsi abitare dal desiderio significa predisporsi alla meraviglia di una vita che rinasce continuamente e rinascendo produce, genera nuova vita. L’iniziativa si inserisce nelle attività che il comune mette in campo per sensibilizzare sui temi delle relazioni affettive e della parità di genere.

L'ingresso è libero, senza prenotazione e fino a esaurimento posti.

Indirizzo

Sondrio

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Jonas Sondrio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Jonas Sondrio:

Condividi