Sportello PERLA Sonnino

Sportello PERLA Sonnino Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Sportello PERLA Sonnino, Sonnino.

P.E.R.L.A. – Percorsi di Emersione Regolare del Lavoro in Agricoltura è una Rete integrata tra servizi pubblici e del privato sociale con la finalità di contrastare e regolarizzare i diffusi fenomeni di caporalato

Dal 13 settembre 2021 prenderà avvio il servizio dello sportello itinerante - camper della legalità - progetto Perla – P...
18/09/2021

Dal 13 settembre 2021 prenderà avvio il servizio dello sportello itinerante - camper della legalità - progetto Perla – Percorsi di Emersione Regolare del Lavoro in Agricoltura – finanziato dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2014-2020 (FAMI)

Una equipe multidisciplinare e gli operatori della CONF.A.I.L. (Confederazione Autonoma Italiana del Lavoro) saranno a disposizione degli utenti nella settimana dal 13 al 18 settembre 2021 in varie zone del territorio.
In particolare il personale specializzato vedrà professionisti come operatori legali, esperti in emersione dal lavoro nero, operatori sanitari, operatori sociali e mediatori interculturali oltre che da esperti del sindacato CONF.A.I.L.

Il gruppo si lavoro di sposterà con un camper adibito al servizio che davanti le parrocchie di alcuni Comuni della Regione Lazio con orario dalle 14:00 alle 20:00 secondo il calendario qui riportato.

13 settembre nel Comune di Pontinia

14 settembre a Borgo Montenero

15 settembre a Bella Farnia di Borgo Grappa

16 settembre a Borgo Sabotino

17 settembre a Borgo Montello – Le Ferriere

18 settembre a Borgo Hermada

https://integrazionemigranti.gov.it/it-it/Ricerca-news/Dettaglio-news/id/1971/r/12/Lazio--parte-il-Camper-della-Legalita

03/07/2021

È a Roma, accessibile a tutte le persone senza documenti!

26/03/2021
24/03/2021

Questo il link per partecipare 👇👇👇 http://bit.ly/Seminario_Progetto_Perla_26_marzo_2021

Zoom is the leader in modern enterprise video communications, with an easy, reliable cloud platform for video and audio conferencing, chat, and webinars across mobile, desktop, and room systems. Zoom Rooms is the original software-based conference room solution used around the world in board, confer...

23/03/2021

Seminario di lancio e tavolo di confronto del progetto PERLA – Percorsi di Emersione Regolare del Lavoro in Agricoltura finanziato a valere sul Fondo FAMI – Obiettivo Specifico 2 “Integrazione lettera i-iter Interventi di integrazione socio lavorativa per prevenire e contrastare il caporalato”

26 marzo 2021, dalle ore 9.30 alle 14.00 online su ZOOM all’indirizzo:

http://bit.ly/Seminario_Progetto_Perla_26_marzo_2021_ore_10

L’evento è promosso dalla Regione Lazio – Direzione regionale Istruzione, Formazione, Ricerca e Lavoro in collaborazione con partner di progetto PERLA e sarà arricchito da un intervento dell’Assessore Lavoro e nuovi diritti, Formazione, Scuola e Diritto allo Studio universitario, Politiche per la ricostruzione, Claudio Di Berardino, dall’Assessore all’Agricoltura, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Ambiente e Risorse Naturali, Enrica Onorati, dal Presidente della Provincia di Latina, Carlo Medici, dal Direttore della Dg Immigrazione-MLPS, Tatiana Esposito e dal Direttore dell’Ufficio OIL per l’Italia e San Marino, Gianni Rosas.

L’evento si propone di favorire uno scambio interattivo e partecipato sulle sfide presenti e future per una gestione efficace e responsabile in materia di lotta al caporalato e allo sfruttamento lavorativo, in particolare nel settore agricolo. Uno degli obiettivi dell’incontro è favorire lo scambio di pratiche contro il caporalato, condividere iniziative alla ricerca di soluzioni comuni.

Le tematiche affrontate saranno: le politiche attive del settore agricolo, i protocolli attivati a livello regionale per lo sviluppo di una rete integrata di servizi tra gli enti pubblici e del privato sociale, il piano triennale di contrasto al caporalato, la lotta allo sfruttamento dei lavoratori del comparto agricolo.

18/03/2021
18/03/2021

Il progetto P.E.R.L.A. – Percorsi di Emersione Regolare del Lavoro in Agricoltura è una Rete integrata tra servizi pubblici e del privato sociale con la finalità di contrastare e regolarizzare i diffusi fenomeni di caporalato utilizzando le risorse del Fondo Europeo FAMI.

La Cooperativa Sociale Arteinsieme in collaborazione con la Regione Lazio e il Comune di Sonnino hanno attivato, a partire dal 1 marzo 2021, lo Sportello P.E.R.L.A., la cui equipe di lavoro è formata da un mediatore culturale, uno psicologo e un consulente legale che potranno fornire diverse tipologie di assistenza a coloro che ne faranno richiesta.
Il servizio è rivolto ai cittadini di Paesi terzi regolarmente soggiornanti sul territorio regionale, vittime o potenziali vittime di sfruttamento lavorativo, titolari di protezione internazionale, sussidiaria ed umanitaria. I servizi sono indirizzati, non solo al singolo ma anche alle famiglie e alle comunità di appartenenza.

Il servizio è disponibile, nel rispetto delle normative anti-Covid vigenti, il martedì delle ore 17.30 alle 19.30 presso il palazzo Comunale di Sonnino sito in piazza Garibaldi 1, e il sabato dalle ore 10.00 alle 13.00 presso la delegazione Comunale di Capocroce in via Capocroce 1. Per informazioni o appuntamenti, scrivere all’indirizzo mail: sportelloperlasonnino@gmail.com .

Indirizzo

Sonnino

Orario di apertura

Martedì 17:30 - 19:30
Sabato 10:00 - 13:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sportello PERLA Sonnino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sportello PERLA Sonnino:

Condividi