Centro di Sostegno Psicologico : il Gomitolo

Centro di Sostegno Psicologico : il Gomitolo Il Centro di Sostegno Psicologico "Il Gomitolo" nasce dall'idea di due sorelle, accomunate dalla pas

Il tema della Giornata 2022 è “Make mental health & well-being for all a global priority” – “Rendi la salute mentale e i...
10/10/2022

Il tema della Giornata 2022 è “Make mental health & well-being for all a global priority” – “Rendi la salute mentale e il benessere per tutti una priorità globale”.
La Giornata offre l'opportunità a tutti coloro che sono coinvolti a vari livelli nell’ambito della salute mentale di approfondire e condividere esperienze, criticità e proposte, per contribuire a rendere la presa in carico delle persone con disturbi mentali una realtà concreta, accessibile, inclusiva ed efficace in tutto il mondo.

26/03/2022
15 marzo 2022 Giornata contro i disturbi del comportamento alimentare “Col cibo si combatte l’angoscia del niente e  si ...
15/03/2022

15 marzo 2022 Giornata contro i disturbi del comportamento alimentare
“Col cibo si combatte l’angoscia del niente e si ripara il vuoto esistenziale, ristabilendo il contatto con i propri punti di riferimento corporei . In un certo senso, come tutte le malattie, anche la bulimia ha un ruolo funzionale, anzi terapeutico: ci si ammala un po’ per non morire.”
Galimberti, I vizi capitali e i nuovi vizi, 2003.

Non sentiamoci più sole e abbandonate, il primo passo verso la guarigione è sempre la condivisione.


Per info e contatti dottoressa Pa Mela Vanessa Rotondi
via Sferracavallo n.3

10 (e più) idee errate sugli psicologi:Lo psicologo:-non decide al posto tuo-non consiglia, tanto meno plagia qualcuno-n...
04/01/2022

10 (e più) idee errate sugli psicologi:
Lo psicologo:
-non decide al posto tuo
-non consiglia, tanto meno plagia qualcuno
-non dà soluzioni
-non separa le coppie
-non unisce le coppie
-non è un guaritore, un veggente
-non ha super poteri
-non vende soluzioni pronte
-non ha convenienza a creare difficoltà, ma il contrario
-non giudica
-non interferisce con le scelte, ma supporta la responsabilità dell’individuo
-non si sostituisce alla persona nella soluzione dei problemi ma la sostiene affinché lei trovi le sue soluzioni che sono individuali e uniche, aiutandola a capire i perché dei suoi comportamenti e la radice del disagio

Inoltre per lavorare:
-ha conseguito una laurea e per esercitare deve avere un'iscrizione a un albo professionale (conseguita con un regolare esame di stato) che lo tutela e tutela le persone che si rivolgono allo psicologo
-conseguito la specializzazione in psicoterapia (4 anni)
-per lavorare con le persone non solo ha fatto un lungo percorso di studi, ma anche tanto lavoro su se stesso (imprescindibile)

Infine:
-è una persona
-piange
-ride
-si arrabbia
-fa errori
-è umano
-fa l’amore
-vieni lasciato
-divorzia
-resta single
-ha amici
-a volte si sente solo
-mangia biscotti
-perde le coincidenze
-può parcheggiare a caso
Incredibile vero?





Oggi ultime sedute prima della sospensione natalizia ☺️quest’anno mi sento di ringraziare tutti i pazienti che si affida...
23/12/2021

Oggi ultime sedute prima della sospensione natalizia ☺️quest’anno mi sento di ringraziare tutti i pazienti che si affidano a me con “pazienza” e fiducia. Ammiro e sostengo il coraggio profuso nell’affrontare il percorso insieme. Non è facile a volte intraprendere il viaggio, il viaggio del cambiamento, non sapendo cosa si troverà lungo la strada, quali “buche “ rallenteranno il percorso. Ma mi tornano in mente tre parole, lette in un libro tanti anni fa, che nei momenti più difficili mi sono sempre ripetuta e ho anche scritto su un post it, come promemoria: coraggio, saggezza e compassione. Stare su quella sedia non è mai facile, è “scomoda “ e a volte si ha la necessità di scappare, di evitarla. Ma se si ricorda a noi stessi il motivo che ci ha portato lì, allora tutto si chiarirà. Buon Natale 🎄🎁 dalla dottoressa Pamela
☺️☺️☺️

Per informazioni,curiosità o altro non esitate a contattatemi 😊 tel 3472176042




La psicoterapia produce cambiamenti significativi sul nostro cervello.In uno studio condotto su 12 pazienti fobici sono ...
12/10/2021

La psicoterapia produce cambiamenti significativi sul nostro cervello.

In uno studio condotto su 12 pazienti fobici sono stati osservati gli effetti prodotti da 1 mese di psicoterapia.

Le immagini sono state ottenute attraverso l'utilizzo di fRMI. Nell'immagine di sinistra il giro paraippocampale viene attivato dallo stimolo fobico. A destra la risposta fobica è scomparsa.

La psicoterapia è molto più di una semplice chiacchiera che ci rende più leggeri. È un processo che conduce a cambiamenti significativi attraverso l'uso di tecniche, strategie, emozioni e intuito.

Riferimenti:
📌Beauregard, Mario (2009). Effect of mind on brain activity: Evidence from neuroimaging studies of psychotherapy and placebo effect.
Pa Mela Vanessa Rotondi

“Empatia ,per un terapeuta, significa saper guardare dal finestrino del paziente, cercare di vedere il mondo come lo ved...
07/10/2021

“Empatia ,per un terapeuta, significa saper guardare dal finestrino del paziente, cercare di vedere il mondo come lo vede il nostro paziente. La terapia viene potenziata se il terapeuta entra accuratamente nel mondo del paziente. I pazienti traggono un enorme profitto semplicemente dall’esperienza di essere visti appieno e capiti sul serio.” I.Y.

Poiché nulla , in terapia ,è mai lasciato al caso. Come perturbatore strategicamente orientato, anche il terapeuta deve ...
22/09/2021

Poiché nulla , in terapia ,è mai lasciato al caso. Come perturbatore strategicamente orientato, anche il terapeuta deve conoscersi per orientarsi, evitando l’attivazione di cicli interpersonali patogeni, che potrebbero attivarsi .

📖📖👩‍⚕️👩‍⚕️👩🏻‍💻👩🏻‍💻

“Da vicino nessuno è normale ! “ Questo diceva Franco Basaglia, neurologo e psichiatra che ha inspirato la riforma del t...
30/06/2021

“Da vicino nessuno è normale ! “
Questo diceva Franco Basaglia, neurologo e psichiatra che ha inspirato la riforma del trattamento delle malattie mentali in Italia.
Accettiamo noi stessi e le nostre piccole fragilità, perché nessuno è così profondamente “normale” da potersi mettere al riparo dalla fragilità. Pa Mela Vanessa Rotondi






🌺🌺💌💌💌🔓🔓🔓🔓

A film for the children’s charity Childline demonstrating that nobody is normal, and that however weird you feel inside you’re not alone. Credits: Director:…

Quando si pensa alla Psicoterapia ☺️🥰☺️☺️
30/04/2021

Quando si pensa alla Psicoterapia ☺️🥰☺️☺️

La pazienza delle cose comuniÈ una specie d’amore vero?Come la tazza contiene il tè,come la sedia si regge gagliarda sul...
10/02/2021

La pazienza delle cose comuni
È una specie d’amore vero?Come la tazza contiene il tè,come la sedia si regge gagliarda sulle quattro gambe,come il pavimento riceve la suola delle scarpe.
O le dita dei piedi. Come la pianta dei piedi conosce dove si trova. Stavo pensando alla pazienza delle cose comuni, come i vestiti che aspettano rispettosamente negli armadi.
E il sapone che si scioglie quietamente sui piatti, e gli asciugamani che assorbono l’umidità dalla pelle della schiena.
E l’amorevole ripetizione delle stelle.
E cosa, infine, è più generoso di una finestra?
Pat Schneider

La pazienza delle cose comuniÈ una specie d’amore vero?Come la tazza contiene il tè,come la sedia si regge gagliarda sul...
10/02/2021

La pazienza delle cose comuni
È una specie d’amore vero?Come la tazza contiene il tè,come la sedia si regge gagliarda sulle quattro gambe,come il pavimento riceve la suola delle scarpe.
O le dita dei piedi. Come la pianta dei piedi conosce dove si trova. Stavo pensando alla pazienza delle cose comuni, come i vestiti che aspettano rispettosamente negli armadi.
E il sapone che si scioglie quietamente sui piatti, e gli asciugamani che assorbono l’umidità dalla pelle della schiena.
E l’amorevole ripetizione delle stelle.
E cosa, infine, è più generoso di una finestra?
Pat Schneider

🌧🌧🌧📜📜📜📥📥📥💌💌💌💖💖

Pa Mela Vanessa Rotondi
07/02/2021

Pa Mela Vanessa Rotondi

La scrittura aiuta a costruire ponti fra reami di significato che hai immagazzinato nella memoria auto biografica.
Quando integri parti di te queste si trasformano e ti trasformano in qualcosa di nuovo, come quando apprendi una nuova abilità.
Ti ricordi cosa significa non saper leggere? O non saper andare in bicicletta? Probabilmente no, perché questi apprendimenti sono integrati nella tua personalità.
La scrittura facilita i movimenti di integrazione delle nostre parti dissociate, avrebbe detto Jung e Pierre Janet prima di lui.

🌷🌷🌹🌹🌻🌻🌻🌻🌻🌻

La scrittura aiuta a costruire ponti fra reami di significato che hai immagazzinato nella memoria auto biografica.Quando...
07/02/2021

La scrittura aiuta a costruire ponti fra reami di significato che hai immagazzinato nella memoria auto biografica.
Quando integri parti di te queste si trasformano e ti trasformano in qualcosa di nuovo, come quando apprendi una nuova abilità.
Ti ricordi cosa significa non saper leggere? O non saper andare in bicicletta? Probabilmente no, perché questi apprendimenti sono integrati nella tua personalità.
La scrittura facilita i movimenti di integrazione delle nostre parti dissociate, avrebbe detto Jung e Pierre Janet prima di lui.

🌷🌷🌹🌹🌻🌻🌻🌻🌻🌻

La violenza sulle donne è antica come il mondo, ma oggi avremmo voluto sperare che una società avanzata, civile e democr...
25/11/2020

La violenza sulle donne è antica come il mondo, ma oggi avremmo voluto sperare che una società avanzata, civile e democratica non nutrisse le cronache di abusi, omicidi e stupri.

◊ Helga Schneider

Oggi 25 Novembre è la giornata mondiale contro la violenza sulle donne, non è normale che sia normale. Dobbiamo lottare oggi, e sempre contro ogni forma di maltrattamento fisico e psichico che sia 👠🌹

Fai quello che ti piace e non lavorerai un solo giorno della tua vita...
19/11/2020

Fai quello che ti piace e non lavorerai un solo giorno della tua vita...

“Insegnare come apprendere a stare bene, piuttosto che limitarsi a sentirsi meglio “

Pa Mela

Indirizzo

Via Sferracavallo 7
Sora
03039

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 17:00

Telefono

+393472176042

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro di Sostegno Psicologico : il Gomitolo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro di Sostegno Psicologico : il Gomitolo:

Promuovere

Condividi

Digitare

La nostra storia

Il Centro di Sostegno Psicologico “Il Gomitolo” nasce dai sogni di due sorelle, Pamela e Vanessa, accomunate dalla passione per la psicologia. Vogliamo presentarci così. Io sono Pamela, appassionata di psicologia giuridica e forense. Con il tempo e grazie ad alcuni dei miei professori incontrati all'università mi sono dedicata alla psicologia dell'età evolutiva, area che sto continuando ad approfondire come specializzanda del III anno della scuola di psicoterapia cognitiva-comportamentale. Io sono Vanessa, amante della psicologia clinica in ogni sua declinazione; di natura curiosa che non si ferma mai di fronte alle prime impressioni, perché solo andando oltre si può capire l'origine dei miti e dei copioni familiari , tramandanti di generazione in generazione. Questo mi ha portato a scegliere come percorso di studi una specializzazione in psicoterapia sistemico-relazionale, che mi da modo di avere la visione allargata del “sistema”. Due strade apparentemente diverse, ma per una serie di circostanze si ritrovano ad affrontare insieme, le prove del tanto temuto Esame Di Stato. Ore ed ore passate a condividere la conoscenza e il sapere, non ha fatto altro che accrescere il legame professionale. E così da una delle tante conversazioni, viene fuori l'idea di un “Gomitolo”. “Il Gomitolo” sarebbe stato il nostro centro di sostegno, dove avremmo sperimentato noi stesse come professioniste della salute e del benessere mentale. Quale metafora migliore per spiegare il groviglio di pensieri e immagini che in alcune situazioni possono ammassarsi nella testa. Non è sempre facile riprendere “il capo”, ripercorrere a ritroso le proprie esperienze , rielaborarle e dargli un senso, semplicemente allargando la visuale, accettando o perdonando ciò che ci ha fatto soffrire. Dopo anni di studio ed impegno, le nostre strade si riuniscono di nuovo, con la speranza e volontà di creare qualcosa che possa essere d'aiuto a “tutti”: dal bambino, all'adolescente per giungere a strutture più “complesse” come può essere la coppia o la famiglia. A volte si crede che la laurea, la specializzazione sono degli arrivi importanti per noi da sempre rappresentato un punto di partenza, un punto da dove ripartire per un lungo viaggio. Chiudo con una bellissima metafora (la psicoterapia è una metafora in sé!) che da anni ci accompagna e che riesce a spiegare bene la meraviglia di questo lavoro e il coraggio di chi si siede di fronte a noi e decide di affrontare il percorso insieme a noi: il terapeuta illumina la strada buia, tenendo in mano una luce e si pone dietro al paziente, ma è il paziente stesso che decide quale direzione prendere. Che il viaggio abbia inizio.