02/02/2025
VIT C. 🍊Sfatiamo il mito?
Quanti di voi assumono spremuta d’arancia convinti che la Vit. C possa prevenire e curare il raffreddore? Ma dalla “Cochrane”, revisioni sistematiche di numerosissimi studi su persone che assumevano integratori di Vit. C per la prevenzione e/o il trattamento del raffreddore, al fine di evidenziarne un’effettiva correlazione, si è evinto che: la supplementazione di Vit. C NON HA ALCUN EFFETTO SULLA PREVENZIONE DEL RAFFREDDORE, ma ha soltanto un minimo effetto (8%) sulla e dei sintomi. Abbastanza minimo no? Questo non significa che consumare arance/ agrumi o tutti quegli alimenti particolarmente ricchi di Vit. C (come kiwi, ananas, frutti rossi, peperoni, peperoncini piccanti, spinaci, radicchio, broccoli, cavolfiori, ecc…) non sia benefico per la salute, in quanto questa vitamina oltre ad avere un’azione ,agisce positivamente come su più livelli dell’organismo, contrastando i radicali liberi e quindi l’invecchiamento cellulare (anti-aging); l’assorbimento di ferro; la sintesi di collagene rafforzando pelle, cartilagini, capillari, denti e gengive.
.
D.ssa Simona Scenna