
14/03/2022
Se hai più di 60 anni e stai sperimentando uno o più dei seguenti sintomi:
- difficoltà di memoria (difficoltà a ricordare eventi recenti o appuntamenti)
- difficoltà a reperire le parole
- difficoltà a seguire il filo di un discorso o a comprendere un testo scritto
- episodi di disorientamento
- altre difficoltà cognitive
uno può essere utile a distinguere i cambiamenti legati all’età dai sintomi di un decadimento cognitivo di origine patologica. Anche in assenza di sintomi evidenti, uno Screening Cognitivo rappresenta un importante esame di prevenzione dell'invecchiamento patologico. Una diagnosi precoce consente di attuare interventi e terapie non farmacologiche in grado di rallentare il declino cognitivo e limitarne gli effetti sul comportamento, sull’integrazione sociale e sull’autonomia.
Come funziona?
L’esame avrà la durata di circa 45 minuti e comprende un colloquio clinico-neuropsicologico e la somministrazione di test di screening neuropsicologico. E’ previsto un incontro successivo di restituzione degli esiti dell’esame in cui verranno fornite relative indicazioni e suggerimenti utili per un di successo.
* Sabato 19 Marzo
* Lunedì 21 Marzo
Per info e appuntamenti:
Dott.ssa Fabiana D’Ambrosio
Tel: 3715810550