Dott.ssa Alessandra Pellegrini - Psicologa Psicoterapeuta

  • Casa
  • Italia
  • Sora
  • Dott.ssa Alessandra Pellegrini - Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Alessandra Pellegrini -  Psicologa Psicoterapeuta Attività di consulenza psicologica, sostegno e orientamento per promuovere il benessere personale e

Un'opportunità di confronto e condivisione sui temi della psicologia. Un'occasione per conoscere la figura dello Psicologo e le attività che propongo per il pieno sviluppo delle potenzialità e la crescita personale rivolte all'individuo, ai gruppi e alla comunità.

09/05/2025

L'Italia è ancora l'unico Paese europeo senza una figura stabile di psicologo scolastico. La sua presenza è lasciata alla scelta delle singole scuole, creando forti disparità territoriali nell’accesso al supporto psicologico.

Eppure, le richieste di aiuto psicologico sono in costante aumento, con sempre più giovani che manifestano disagio emotivo e relazionale.

Uno psicologo scolastico può:
- Intercettare precocemente i segnali di malessere.
- Supportare studenti, famiglie e docenti.
- Promuovere un ambiente educativo sano e inclusivo.

Una proposta che guarda al futuro: il Senatore Mario Occhiuto ha presentato un emendamento al Ddl sulla salute mentale per rendere stabile questa figura professionale.
Anche nei disegni di legge presentati dalle Deputate Patrizia Marrocco, Carmen Di Lauro e Rachele Scarpa, emerge chiaramente la necessità di una figura professionale strutturata e accessibile in ogni istituto scolastico.

CNOP sostiene una scuola che accoglie e tutela il benessere psicologico dei giovani.

05/05/2025

📅Oggi è la Giornata Nazionale contro la Pedofilia e la Pedopornografia, istituita con la legge 41 del 2009 quale momento di sensibilizzazione sull’abuso e sfruttamento sessuale di bambini, bambine e adolescenti anche attraverso la rete.

🔍Riteniamo fondamentale supportare la riflessione su questo tema che vede quotidianamente il coinvolgimento di molti colleghi e colleghe in vari contesti e rispetto a diversi interventi.

Ad esempio, in ambito giudiziario, nella raccolta della testimonianza delle vittime di reato (ordinepsicologilazio.it/eventi/vittime-penale); a livello scolastico, a supporto del personale docente nella rilevazione delle situazioni di pregiudizio o nell’ascolto diretto del disagio psicologico; nella clinica, nel difficile lavoro di cura e presa in carico dei possibili esiti traumatici delle vittimizzazioni subite.

L’ambito è difficile e scivoloso. Per potenziare l’emersione dei casi e offrire un intervento in situazioni di emergenza il Consiglio dei Ministri ha istituito nel 2003 un servizio pubblico dedicato gestito dall’Associazione SOS - Il Telefono Azzurro Onlus, il 114 Emergenza Infanzia (www.famiglia.governo.it/it/politiche-e-attivita/infanzia-e-adolescenza/114-emergenza-infanzia/). 📞

👉Il nostro Ordine è in passato intervenuto collaborando ad eventi formativi (ordinepsicologilazio.it/post/formazione-child-abuse) e definizione di linee di indirizzo in rete con altre istituzioni e professionalità (ordinepsicologilazio.it/post/protezione-minori).

PRONTI NUOVAMENTE PER LA DOMANDA?✅QUANDO?La domanda per l’anno 2023 potrà essere presentata a decorrere dal 18 marzo 202...
05/03/2024

PRONTI NUOVAMENTE PER LA DOMANDA?

✅QUANDO?

La domanda per l’anno 2023 potrà essere presentata a decorrere dal 18 marzo 2024 fino al 31 maggio 2024.

✅CHI?

Possono accedere alla prestazione le persone in condizione di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica, che siano nella condizione di beneficiare di un percorso psicoterapeutico.

Il beneficio è riconosciuto ai soggetti in possesso, al momento della presentazione della domanda, dei requisiti di seguito descritti:
• residenza in Italia;
• valore ISEE in corso di validità, ordinario o corrente, non superiore a 50.000 euro.

✅ QUANTO?

In particolare, le soglie sono le seguenti:

a) con un valore ISEE inferiore a 15.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.500 euro per ogni beneficiario;

b) con un valore ISEE compreso tra i 15.000 e i 30.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.000 euro per ogni beneficiario;

c) con un valore ISEE superiore a 30.000 e non superiore a 50.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 500 euro per ogni beneficiario.

✅ DURATA?

A partire dall’anno 2023, il beneficiario ha 270 giorni di tempo, decorrenti dalla data di pubblicazione del messaggio, comunicante il completamento delle graduatorie e l’adozione dei provvedimenti, per usufruire del Bonus in oggetto e delle sessioni di psicoterapia utilizzando il codice univoco attribuito.

✅ COME?

La domanda può essere presentata esclusivamente in via telematica, accedendo al servizio “Contributo sessioni psicoterapia” attraverso il portale dell’INPS, utilizzando l’apposito servizio on line raggiungibile sul sito dell’Istituto www.inps.it; o in alternativa attraverso il Contact Center Integrato, contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori).

Per le domande relative all’anno 2024 e agli anni successivi, la finestra temporale per la presentazione delle domande sarà comunicata annualmente dall’INPS con un apposito messaggio.

Una volta chiusa la procedura, l’INPS stilerà la graduatoria dei beneficiari, suddivisa per regione e provincia autonoma di residenza. Ai richiedenti verrà quindi comunicato l’accoglimento della domanda e assegnato un codice univoco, oltre che il valore del bonus psicologo fruibile.

Il codice univoco associato deve essere comunicato per ogni sessione di psicoterapia al professionista, scelto tra gli specialisti privati che hanno aderito all’iniziativa attraverso l’Area riservata del portale del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi (www.psy.it) e che sono regolarmente annotati come psicoterapeuti nell’Albo degli psicologi.

Settembre...i bambini sono tornati a scuola.I ritmi dei bambini sono cambiati e "mille" attività extrascolastiche sono a...
17/09/2022

Settembre...i bambini sono tornati a scuola.
I ritmi dei bambini sono cambiati e "mille" attività extrascolastiche sono alle porte.

Talvolta l' ansia degli adulti di "riempire" le giornate dei piccoli prende il sopravvento.

Un'attività sportiva va bene, ma il bambino realmente ha bisogno o vuole fare tante cose?

Cari mamme e papà lasciate anche che i vostri figli possano sperimentare la noia.

E....ricordate che il GIOCO nel bambino stimola apprendimento, fantasia e tanta creatività.
Il GIOCO è BAMBINO!

13/08/2022

❤️ Grazie per aver insegnato il valore delle Scienze.

Ecco alcuni suggerimenti utili....per i vostri bambini!
08/08/2022

Ecco alcuni suggerimenti utili....per i vostri bambini!

07/08/2022

Da ricordare
Dal web

02/08/2022

Cosmi (componente Ordine Psicologi Lazio): «Il rischio non è erotizzare il rapporto, ma svuotare di significato l’affettività e confondere i ruoli»

Condivido l' articolo della collega....rispettare i tempi dei bambini è molto importante.
22/07/2022

Condivido l' articolo della collega....rispettare i tempi dei bambini è molto importante.

La psicologa e autrice Alessandra Bortolotti: «Stress, competizione, noia. Impariamo a rispettare i tempi dei bambini»

21/07/2022

"L'educazione dovrebbe inculcare l"idea che l'umanità è una sola famiglia con interessi comuni. Che di conseguenza la collaborazione è più importante della competizione."

Bertrand Russell

"Perché stare molto davanti allo schermo riduce le capacità cognitive dei bimbi?". Risponde  a questa domanda la Prof.ss...
29/06/2022

"Perché stare molto davanti allo schermo riduce le capacità cognitive dei bimbi?". Risponde a questa domanda la Prof.ssa Anna Maria Giannini su Leggo.

Guardano filmati. Si divertono con questo o quel gioco digitale. Rimangono “incantati” da video, immagini e quant’altro. E mentre, con tablet o smartphone tra le manine,...

Auguri a tutte le mamme!!!
08/05/2022

Auguri a tutte le mamme!!!

💐A TUTTE LE MAMME💐

A te che con uno sguardo capisci come sta,
a te che il sabato sera aspetti sveglia che torni senza fartene accorgere,
a te che lo senti dentro un attimo prima che ti dica: non mi sento bene,
a te che non sai se telefonare o no, e arriva la sua chiamata,
a te che sei stanca, affaticata e triste ma cerchi di mantenere il sorriso,
a te che dici: non importa ce la faccio (ed è vero che ce la farai ma non è vero che non importa :-) ),
a te che gioisci di ogni sua piccola conquista per altri insignificante,
a te che accompagni ogni sua esperienza, anche quelle che non ti aspetti e non avresti mai voluto vivesse,
a te che speri sempre e non molli (quasi) mai,
a te che guardi i suoi vestiti che non vanno più, e pensi ad ogni centimetro della sua pelle che stava lì dentro,
a te che lotti sempre per i vostri diritti e contro i pregiudizi,
a te che stai accanto e non ti sostituisci,
a te che a volte non dai soluzioni ma sostegno perchè trovi le sue,
a te che ascolti oltre le parole e vedi oltre gli occhi,
a te che ti tappi le orecchie (col cuore è più difficile) e non ascolti critiche, consigli e giudizi, ma trovi la forza per passare oltre,
a te che trovi sempre la forza anche nei momenti più bui quando pensavi di aver raschiato il fondo dei fondi,
a te che piangi in silenzio consapevole che di mamme ce n'è una sola (sola in entrambi i sensi),
a te che a volte proprio non ce la fai,
a te, ai tuoi dubbi, incertezze, perplessità che ti rendono attenta e flessibile,
a te che rispetti tutte le tue e le sue emozioni,
a te che ti guardi indietro e ogni giorno fai tesoro dei tuoi errori e provi a essere migliore di ieri e dei tuoi genitori,
a te che resti sempre un po' figlia e avresti bisogno di una carezza e di incoraggiamento,
a te che da lassù vegli e aiuti a volare

Indirizzo

Sora
03039

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Alessandra Pellegrini - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Alessandra Pellegrini - Psicologa Psicoterapeuta:

Promuovere

Condividi

Digitare