Dietista Dott.ssa Francesca Tersigni

Dietista Dott.ssa Francesca Tersigni Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dietista Dott.ssa Francesca Tersigni, Medicina e salute, Via Marsicana n 47, piano 1, Sora.

Dietista - Nutrizionista
Dietista specializzata in Scienze della Nutrizione Umana
Membro Sisdca - Società Italiana per lo studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare
Socio ASAND - Associazione Scientifica Alimentazione, Nutrizione e Dietetica

Vi auguro un Pasqua colma di pace e serenità, con la speranza che sia un momento di rinascita per tutti voi 🌷🐣Mi prendo ...
19/04/2025

Vi auguro un Pasqua colma di pace e serenità, con la speranza che sia un momento di rinascita per tutti voi 🌷🐣

Mi prendo una piccola pausa 🤗☕️!!
Per qualsiasi necessità urgente potete scrivermi una e-mail: francescatersigni.ft@gmail.com oppure un messaggio al 3454077541📩📲

Sarò di nuovo operativa dal 28/04 🍏

15 Marzo Giornata Nazionale del fiocchetto Lilla dedicata ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione 🎗💜Il DCA non...
15/03/2025

15 Marzo Giornata Nazionale del fiocchetto Lilla dedicata ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione 🎗💜
Il DCA non è una scelta, è un disturbo comportamentale complesso che riguarda non solo cibo o corpo.
Il fiocchetto lilla è simbolo di consapevolezza che rappresenta il primo passo per un cambiamento reale.

Corso di Formazione in DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE  💪🏻✍🏻Medical Academy
20/02/2025

Corso di Formazione in DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
💪🏻✍🏻
Medical Academy

04/02/2025
15/01/2025

📢 Mi sono sempre chiesto: Perché l’attività fisica fa bene al nostro intestino? 🤔

Non è solo per tonificare i muscoli o sentirci più energici, ma l’esercizio ha un impatto diretto anche sulla salute del nostro intestino. 🏋️‍♂️💪

Ecco come:

✅ Accelera il transito intestinale: Grazie al movimento, il nostro colon diventa più attivo, favorendo una migliore regolarità e prevenendo la stitichezza (Mąsior et al., 2024).

✅ Stimola la produzione di serotonina: Questo neurotrasmettitore non solo regola il nostro umore, ma aiuta anche i movimenti intestinali (Monda et al., 2017).

✅ Supporta un microbiota sano: L’attività fisica aumenta la presenza di batteri buoni come Faecalibacterium prausnitzii e Akkermansia muciniphila, migliorando l’integrità della barriera intestinale e riducendo l’infiammazione (Bressa et al., 2017).

✅ Riduce il rischio di patologie: Fare esercizio regolare aiuta a prevenire problemi come il cancro al colon e altre malattie croniche legate all’apparato digerente (Mąsior et al., 2024).

🏃‍♀️ Che tu stia facendo una corsa, una passeggiata o yoga, ogni movimento conta per il tuo benessere intestinale!

👉 La tua prossima sessione di workout non sarà solo per gli addominali, ma anche per l’intestino! 😄💥

A tutti voi, auguri di Buon Anno Nuovo ✨🥂
31/12/2024

A tutti voi, auguri di Buon Anno Nuovo ✨🥂

27/11/2024
25/11/2024
14/11/2024

📆Giornata Mondiale del Diabete 2024: “Rafforzare la salute globale”!

Quest'anno, il focus è sulla salute globale: un invito a unire le forze e ad agire collettivamente per affrontare il diabete, una sfida che riguarda ognuno di noi💪🏼

Il diabete è una delle malattie non trasmissibili più diffuse al mondo. In Italia, oltre 4 milioni di persone ne sono affette, con una previsione di crescita fino a 5 milioni entro il 2030. La prevenzione è più efficace di qualsiasi cura nel ridurre l’incidenza, la prevalenza e le complicazioni, oltre ad essere la strategia a lungo termine più efficace sotto il profilo dei costi per il controllo del diabete💉

📚Secondo le raccomandazioni EASD 2023 per la gestione nutrizionale del paziente diabetico, i modelli dietetici da prediligere sono quelli che enfatizzano il consumo di cereali integrali, verdure e frutta, legumi, noci, semi e oli vegetali non tropicali non idrogenati, e che minimizzano il consumo di carne (soprattutto carni rosse e lavorate), bevande zuccherate, dolci e cereali raffinati. Tali modelli includono:
✔️Dieta Mediterranea: migliora la glicemia, riduce i rischi cardiometabolici e diminuisce il rischio di malattie cardiovascolari e mortalità generale.
✔️Dieta DASH: abbassa i livelli di infiammazione legati al rischio cardiovascolare, inclusi omocisteina e PAI-1 (inibitore dell’attivatore del plasminogeno-1).
✔️Dieta Vegetariana: favorisce il controllo della glicemia e migliora altri fattori di rischio cardiometabolici.

Prevenire è possibile insieme!🤗

07/11/2024
03/07/2024
21/05/2024

Sposando la rivoluzione tecnologica e la povertà educativa, tanto nel mondo occidentale, quanto nei paesi in via di sviluppo, l’obesità ha assunto i connotati di una pandemia. La terapia nutrizionale (di cui il dietista è professionista di riferimento), insieme all’attività fisica, rappresentano un fondamentale binomio nella cura dell’obesità. Interventi psicologici, terapia farmacologica e chirurgia bariatrica possono fornire un ulteriore supporto al percorso di cura.

Indirizzo

Via Marsicana N 47, Piano 1
Sora
03039

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dietista Dott.ssa Francesca Tersigni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dietista Dott.ssa Francesca Tersigni:

Promuovere

Condividi