
19/05/2025
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad eventi di grande impatto come pandemie, guerre e cambiamenti climatici sempre più frequenti.
Il nostro desiderio come redazione della rivista de Il Ruolo Terapeutico è stato quello di interrogarci su questi aspetti tanto critici della contemporaneità. Data però la vastità di queste complesse problematiche abbiamo pensato di occuparci del tema della violenza, pensandolo come un filo rosso che possa in qualche modo tenere insieme tutte queste crisi: la violenza a cui sono sottoposte le persone, i popoli, l’ambiente e infine l’intero pianeta.
Per questo motivo abbiamo deciso di costruire un numero monografico dal titolo “La violenza e le sue forme” in cui intervistare diversi esponenti di spicco della società contemporanea le cui professionalità spaziano dalla psicoanalisi alla sociologia, alla filosofia e alla letteratura.
Tramite queste interviste vorremmo approfondire l’argomento andando a focalizzare alcune caratteristiche, soprattutto in ambito relazionale, provando a far luce sulle motivazioni profonde che spingono l’essere umano a ricorrere all’uso della violenza, e gli effetti che questa possono lasciare sulla psiche di chi l’agisce e di chi la subisce.
Scarica la rivista: https://www.ilruoloterapeutico.com/ebook/