
29/09/2025
Nel calendario agricolo , il “Michele” segnava la fine della stagione dei raccolti estivi e l’inizio del lavoro invernale.
Era una delle quattro grandi feste stagionali (con Natale, Pasqua e San Giovanni), e in molti paesi coincideva con fiere, contratti agricoli e pagamenti delle decime.
Per questo ancora oggi si dice che con San Michele “entra l’autunno”, tempo di bilanci, protezione e nuova forza per affrontare la stagione fredda.
L’alloro è una pianta solare, simbolo di espansione e protezione.
La sua energia è attiva, asciutta e aromatica, con una naturale forza difensiva.
Usato in cucina o in infuso, favorisce la digestione, riduce il gonfiore, armonizza l’energia di stomaco e milza ed elimina gli eccessi di umidità.
Ha un effetto riscaldante e stimolante, è utile nei decotti per i dolori articolari e possiede proprietà antimicrobiche naturali.
In più, può contribuire a regolare glicemia e colesterolo.
Un alleato semplice e potente, che porta chiarezza, equilibrio e protezione🥰