
02/10/2025
🔎 Emorroidi o ragadi? Capire la differenza è fondamentale per scegliere il trattamento giusto.
➡️ Le emorroidi interne si sviluppano all’interno del ca***e a***e e spesso causano sanguinamento indolore. La terapia prevede:
• ✔️ Dieta ricca di fibre e idratazione
• ✔️ Integratori flebotonici (es. diosmina, esperidina)
• ✔️ Supposte lenitive per ridurre l’infiammazione
➡️ Le emorroidi esterne, visibili e spesso molto dolorose, possono causare prurito, gonfiore e trombosi. Il trattamento mira a:
• ✔️ Ridurre il dolore con pomate locali
• ✔️ Alleviare il fastidio con impacchi freddi
• ✔️ Favorire la circolazione con integratori mirati
⚠️ Le ragadi anali sono fessurazioni della mucosa del margine a***e, molto dolorose e spesso associate a stipsi o feci dure.Il trattamento è specifico e richiede attenzione:
🚫 Evitare pomate a base di cortisone, che possono peggiorare la lesione rallentando la cicatrizzazione.
✅ Preferire:
• Creme cicatrizzanti con ossido di zinco, acido ialuronico, fitocomplessi
• Bagni tiepidi
• Regolarizzazione intestinale
Idratazione e alimentazione ricca di fibre sono fondamentali per preservare il benessere intestinale e la regolarità nell’escrezione delle feci.