Studio Mederi

Studio Mederi Spazio per la cura e la formazione della famiglia

Studio Mederi è uno Spazio per la cura e la formazione della famiglia, composto da un team di dottoresse: psicologhe, psicoterapeute e farmaciste, che si sono unite per offrire supporto specializzato nel percorso personale di genitori, ragazzi e bambini, attraverso incontri individuali o di gruppo, in presenza oppure online.

La lettura di questo libro ci parla in particolar modo di una delle sfide che accompagna per tutta la vita la genitorial...
11/12/2024

La lettura di questo libro ci parla in particolar modo di una delle sfide che accompagna per tutta la vita la genitorialità e quindi il perdurare del legame, perché torna e ritorna in svariate esperienze e momenti: trovare la giusta vicinanza tra noi e queste persone piccole che sono le figlie e i figli.

Se volete saperne di piú link all’articolo completo nella nostra bio!

Studio Mederi è uno spazio per la cura e la formazione della famiglia in tutte le sue declinazioni. È composto da un tea...
14/11/2024

Studio Mederi è uno spazio per la cura e la formazione della famiglia in tutte le sue declinazioni. È composto da un team di psicologhe e psicoterapeute, unite per offrire supporto specializzato nel percorso personale di genitori, ragazz3 e bambin3, attraverso incontri individuali o di gruppo, in presenza oppure online.

Studio Mederi organizza gruppi per il sostegno alla genitorialità, seguiteci per scoprire le date future.

All’interno di un percorso terapeutico con bambini e adolescenti è tipico osservare dei momenti di gioco. Il gioco in qu...
29/10/2024

All’interno di un percorso terapeutico con bambini e adolescenti è tipico osservare dei momenti di gioco. Il gioco in questi contesti rappresenta uno strumento specifico della terapia che risulta fondamentale per i suoi grandi benefici: si parla infatti di “uso terapeutico del gioco”.

È attraverso il gioco che noi terapeuti riusciamo ad affrontare una varietà di problematiche psicologiche. Il gioco può aprire porte che nemmeno ci immaginiamo e consente una comunicazione tra bambino e adulto immediata, diretta, sincera anche su tematiche difficili e dolorose. Ci permette di entrare nel loro mondo e a loro stessi di esserne più consapevoli, di imparare modelli comportamentali più funzionali, elaborare ciò che sta accadendo.

🔍 Se vuoi continuare a leggere l’articolo visita il nostro (link in bio)

🔸Il dialogo, la capacità di ascoltare senza giudizio e il prendere in considerazione quello che bambini e bambine ci rac...
14/10/2024

🔸Il dialogo, la capacità di ascoltare senza giudizio e il prendere in considerazione quello che bambini e bambine ci raccontano sono alcuni degli elementi fondamentali per un rapporto sano tra genitori-figli. Per questo abbiamo pensato di condividere con voi questo libro e invitare in primis noi adulti ad immergerci in un vero e proprio percorso emotivo.

🔸 Come genitori o adulti di riferimento si puó essere spaventati o intimoriti nel parlare di emozioni ai piú piccoli o non sapere come accogliere i vissuti che i/le bambini/e portano.

Insieme potremo affrontare questo momento attraverso un percorso che costruiremo passo dopo passo

📍Studio Mederi è formato da psicologi e psicoterapeuti che hanno costruito un modo condiviso di lavorare: attraverso l’ascolto della persona, accompagniamo genitori e figli nel loro percorso di crescita.

🖌️ Sono sei le cose primarie di cui un cervello ha bisogno: cibo, acqua, ossigeno, esercizio, riposo e STIMOLI. Stimolar...
17/07/2024

🖌️ Sono sei le cose primarie di cui un cervello ha bisogno: cibo, acqua, ossigeno, esercizio, riposo e STIMOLI. Stimolare il cervello deə bambinə permette di aumentare le connessioni tra i neuroni, che implica una maggior capacità di ragionamento, intelligenza e non solo.

*Consiglio*: durante queste vacanze giocate insieme aə vostrə figliə questo aiuterà a stimolare il cervello e le capacità cognitive, e perché no anche a migliorare il vostro rapporto con loro.

Buona estate, ci rivediamo a settembre ⛱️

Nell’ultimo post abbiamo parlato del tentativo dei genitori di controllare i3 propri figl3 e come questo impedire agli a...
27/06/2024

Nell’ultimo post abbiamo parlato del tentativo dei genitori di controllare i3 propri figl3 e come questo impedire agli adolescenti di “uscire dai radar” possa privarli di un’esperienza di crescita importante che è parte dell’adoloscenza stessa.

Oggi vorremmo approfondire questo argomento prendendo alcuni passi da “La mente adolescente” (Siegel, 2014) che ci parla di come l’abbassamento della percezione del rischio in questa fase di vita permetta a3 ragazz3 di sperimentarsi e iniziare quei piccoli ma tanto importanti tentativi di “lasciare il nido”.

E voi come avete vissuto la vostra adolescenza?
Come vivet quella de3 vostr3 figl3?

Per l’adolescente è importante cercare di esplorare il proprio sé; oggi ci chiediamo se le forme attuali di “controllo” ...
21/06/2024

Per l’adolescente è importante cercare di esplorare il proprio sé; oggi ci chiediamo se le forme attuali di “controllo” ( registro elettronico, geolocalizzazione ecc) rendano a3 ragazz3 più difficile la possibilità di farlo.

Anche il cervello di un bambino, ha bisogno di alcuni requisiti di base che solo l’adulto può fornirgli.Indubbiamente, i...
10/06/2024

Anche il cervello di un bambino, ha bisogno di alcuni requisiti di base che solo l’adulto può fornirgli.
Indubbiamente, il primo requisito è quello tipicamente legato alla sopravvivenza (come mangiare, bere, dormire, ecc.), ma non possiamo dimenticarci che esistono altri requisiti fondamentali che permettono, incentivano e incoraggiano la crescita e lo sviluppo cerebrale del bambino.

24/05/2024

Indirizzo

Sovizzo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Mederi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Mederi:

Condividi