
04/03/2024
SAVE THE DATES! In un'epoca in cui sembra proprio che tutto, anche il benessere psichico, si giochi nella "logica dell’ adesso!”, si corre il rischio che le difficoltà e le fragilità vengano troppo rapidamente medicalizzate o trattate con una disinvoltura che sacrifica il diritto del soggetto ad essere riconosciuto in quanto portatore di un vissuto, di un dolore o di un desiderio.
Si rischia di perdere la complessità della persona oltre al sintomo e di soffocarla dentro etichette e trattamenti pronti all’uso.
Metis Onlus, in collaborazione con i professionisti di Studio QUID, hanno organizzato un ciclo di incontri aperti alla popolazione generale, fortemente voluti e patrocinati dai Lions di Cittadella e di Noale.
Le serate, saranno condotte dai medici psichiatri e psicologi psicoterapeuti che si metteranno in dialogo con il pubblico per aprire degli spazi di pensiero e degli interrogativi attorno a quattro aree tematiche fondamentali:
-la sofferenza mentale grave e le dimensioni della sua complessità;
-le dipendenze patologiche, comportamentali e da sostanze;
-la genitorialità in adolescenza nell’era del virtuale;
-la complessità delle manifestazioni ansiose e depressive e dei loro intrecci spesso mascherati.