FisioMove - dott. Andrea Schiavo

FisioMove - dott. Andrea Schiavo Studio di Fisioterapia e Osteopatia

via Piave 25
36050 Sovizzo (VI)

17/11/2025

Ti è mai capitato di sentire il collo “bloccato” da un lato? 😖➡️😵‍💫
A volte non è solo una sensazione: con una valutazione mirata possiamo misurare davvero se c’è un’asimmetria nei movimenti cervicali.

Nel video usiamo un sensore 📊 per vedere quanto la rotazione cambia tra destra e sinistra… ed ecco un bel 19,6% di differenza 😳
(oltre il 10-12% significa che qualcosa va sistemato).

La buona notizia? 🙌
Il dolore cervicale colpisce il 70% delle persone, ma nella maggior parte dei casi si può gestire e migliorare.

Con la tecnica di Mulligan – dolce, precisa e per nulla dolorosa ✨ – siamo passati a una differenza del 4,7%, con un miglioramento di oltre il 30% in pochi minuti 🤩

Poi un esercizio di mobilità per consolidare il risultato 🌀💪
“Senti che tira?”
“Sì… ma non fa male!” 😅
E alla fine il movimento è molto più fluido. 🔥

Se hai rigidità, fastidi o fatica a girare la testa… una valutazione fatta bene può essere il primo passo per stare meglio 💆‍♂️💆‍♀️✨

10/11/2025

🎯 Obiettivo: tornare a fare sport senza dolore

Durante la seconda seduta di fisioterapia, questo paziente ha già mostrato miglioramenti significativi:
✅ meno dolore alle ginocchia
✅ movimenti più fluidi
✅ fiducia ritrovata nel fare gesti quotidiani

Il percorso di recupero non è mai lineare, ma con gli esercizi giusti e l’ascolto del corpo, si costruiscono risultati reali e duraturi. 💪

Il nostro compito come fisioterapisti è adattare ogni seduta alle sensazioni e ai progressi del paziente, passo dopo passo.
Oggi un minuto di esercizio è diventato 30 secondi di qualità, gestiti al meglio.

➡️ Il dolore lascia spazio alla consapevolezza del movimento.
➡️ La paura lascia spazio alla fiducia.

05/11/2025

Cultura della salute 🏥

03/11/2025

💥 Lombosciatalgia: quando il dolore dalla schiena scende fino al piede

È uno dei disturbi più comuni e fastidiosi: parte dalla zona lombare, si irradia verso gluteo e coscia, fino ad arrivare al polpaccio e al piede.

❌ Sfatiamo un mito: un’ernia del disco non può “rientrare” con una manovra o un massaggio miracoloso.
✅ Quello che invece si può fare è lavorare sulla muscolatura che protegge la colonna (paravertebrali, quadrato dei lombi) e migliorare la mobilità vertebrale con approcci mirati.

👉 In questo modo il dolore diminuisce, i movimenti tornano più liberi e il corpo impara a gestire meglio i carichi della vita quotidiana.

✨ La fisioterapia non è magia, è scienza applicata al tuo benessere.

Celebriamo insieme il successo! ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️Ogni feedback che riceviamo è una finestra sul valore del nostro lavoro. Ecco ...
31/10/2025

Celebriamo insieme il successo! ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Ogni feedback che riceviamo è una finestra sul valore del nostro lavoro. Ecco perché oggi vogliamo condividere con voi queste parole da uno dei nostri pazienti.

👀 Dai un'occhiata qui sotto per vedere cosa dicono di noi!

Se anche tu stai cercando supporto e sollievo, sappi che siamo qui per aiutarti. Grazie per averci scelto e per continuare a credere nel nostro lavoro.

😖 Cervicale infiammata? Non sei solo!Il dolore al collo può rendere difficile lavorare, dormire e perfino rilassarsi.👉 N...
29/10/2025

😖 Cervicale infiammata? Non sei solo!
Il dolore al collo può rendere difficile lavorare, dormire e perfino rilassarsi.

👉 Nell’articolo di oggi ti spieghiamo quali sono i rimedi più efficaci per ridurre l’infiammazione e, soprattutto, come affrontare il problema alla radice con esercizi mirati e fisioterapia.

📌 Non accontentarti di “tamponare” il dolore: scopri cosa puoi fare davvero per stare meglio ➡️ Leggi l’articolo completo: 👉🏻

Cervicale infiammata rimedi efficaci: scopri come terapia manuale, Q-Physio e esercizi mirati possono liberarti dal dolore cervicale.

27/10/2025

Dolore cervicale che non ti lascia in pace? 😖 Sai che spesso il problema non è solo nel collo, ma in tutta la colonna vertebrale che ha perso la sua naturale libertà di movimento? È una sensazione davvero frustrante! Qui a FisioMove, crediamo in un approccio completo e personalizzato per affrontare il dolore cervicale. 👉 Ecco come lavoriamo per farti sentire di nuovo al top: * Terapia manuale: Per ridare mobilità alle articolazioni e liberare le tensioni. * Radiofrequenze (QMR): Una tecnologia avanzata che favorisce la rigenerazione dei tessuti e riduce il dolore, percepita come un piacevole calore. * Esercizio terapeutico: Esercizi mirati, come la flessione isometrica dei flessori profondi cervicali, sono fondamentali per stabilizzare il collo e prevenire nuove rigidità. Durante la sessione, il paziente è parte attiva del processo, sentendo solo un calore confortevole, senza fastidi. 💡 Il nostro vero obiettivo non è un sollievo momentaneo, ma insegnare al tuo corpo a muoversi meglio, in modo duraturo e senza dolore. ✨ E i risultati? La sensazione di leggerezza è incredibile! Molti dei nostri pazienti la descrivono dicendo: “Collo nuovo!”. Non è fantastico? Hai mai provato un dolore al collo così persistente? Come lo hai affrontato? Raccontacelo nei commenti! 👇

“È passato tanto tempo, ormai il mio polso è così.”Lo sentiamo dire spesso da chi ha avuto una frattura al polso anni fa...
22/10/2025

“È passato tanto tempo, ormai il mio polso è così.”
Lo sentiamo dire spesso da chi ha avuto una frattura al polso anni fa.
Ma sai una cosa?
👉 Anche dopo anni puoi ritrovare movimento e forza, se il percorso è giusto.

Nel nuovo articolo ti spiego come lavoriamo con esercizi attivi, tecniche Mulligan e allenamenti con focus esterno per rieducare il polso… anche quando sembrava “perso”.

🔗 Leggi qui:

Frattura polso: scopri come recuperare mobilità e forza anche dopo anni con esercizi mirati, tecniche manuali e fisioterapia personalizzata.

20/10/2025

🎥 Dal dolore alla forza: la riabilitazione del polso dopo una frattura

Un polso fratturato, anche a distanza di anni, può rimanere rigido e limitato.
Con esercizi mirati di mobilità, stretching e rinforzo si può recuperare movimento e ridurre il dolore.

💪 Anche un semplice chilo, se usato bene, diventa un allenamento intenso e utile.
🔥 Il paziente inizia a sentire il polso più caldo, più sciolto, con meno fastidio.

👉 È questo il bello della fisioterapia: passo dopo passo, si torna a muoversi con sicurezza.

15/10/2025

Hai l'osteoporosi e la paura di cadere e fratturarti ti toglie la serenità? Non sei solo/a! Molti si sentono così, ma la buona notizia è che si può agire per riprendere il controllo.

Qui a FisioMove, nella nostra Clinica dell'Osteoporosi e del Rischio di Caduta, sappiamo quanto sia fondamentale ridurre al minimo il rischio di cadere. Anche una piccola caduta può avere conseguenze importanti come fratture e lunghi periodi di immobilità.

Ma come si fa a proteggersi davvero? Con un approccio specifico e guidato! I nostri fisioterapisti esperti ti aiuteranno a recuperare fiducia e stabilità nei movimenti attraverso:

✅ Esercizi con salto per stimolare le ossa e renderle più resistenti.
✅ Rinforzo muscolare, così i tuoi muscoli sono pronti a reagire e proteggere le articolazioni.
✅ Esercizi di equilibrio per migliorare la tua confidenza e la capacità di rispondere rapidamente a una perdita di stabilità.

Queste attività, svolte con la nostra guida, diventano non solo sicure, ma anche estremamente efficaci per prevenire le cadute. Costruiamo programmi personalizzati che ti aiutano a muoverti con più sicurezza e serenità nella vita di tutti i giorni. Metti al sicuro la tua indipendenza. Prenota adesso la tua valutazione.

13/10/2025

✨ Quanti di noi hanno provato quella sensazione? La paura di cadere.
È molto più comune di quanto si pensi e non riguarda solo i nostri anziani, ma anche chi, magari dopo una br**ta esperienza, rinuncia a fare una passeggiata in montagna o a giocare con i nipoti per timore di scivolare.

Quando ci si sente instabili, la reazione più naturale è... muoversi meno. Sembra una protezione, vero? Ma è proprio qui che si innesca un meccanismo pericoloso:
⚠️ Meno movimento → meno forza muscolare → equilibrio peggiore → rischio di cadere più alto. Un vero e proprio circolo vizioso!

Ma c'è una notizia fantastica! 💡 Questo NON è un destino inevitabile.
Con il supporto giusto, esercizi specifici e guidati, si può davvero trasformare la propria condizione. Rinforzare il corpo, migliorare la stabilità e, soprattutto, ritrovare la fiducia in ogni movimento quotidiano. Immaginate la libertà di non pensarci più!

Nella Clinica dell’Osteoporosi e del Rischio di Caduta di FisioMove, siamo qui per te. 🏥
Ti aiutiamo a superare questa paura e a riprendere il controllo:
👉 Valutiamo il tuo rischio di caduta con test specifici.
👉 Programmiamo un percorso personalizzato di esercizi per le tue esigenze.

Non lasciare che la paura limiti la tua vita.
Prenota la tua valutazione oggi stesso e proteggi la tua autonomia 💪✨
Cosa ne pensi? Hai mai provato questa sensazione? Raccontacelo nei commenti!

Indirizzo

Via Piave 25
Sovizzo
36050

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando FisioMove - dott. Andrea Schiavo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a FisioMove - dott. Andrea Schiavo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare