FisioMove - dott. Andrea Schiavo

FisioMove - dott. Andrea Schiavo Studio di Fisioterapia e Osteopatia

via Piave 25
36050 Sovizzo (VI)

Celebriamo insieme il successo! ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️Ogni feedback che riceviamo è una finestra sul valore del nostro lavoro. Ecco ...
11/07/2025

Celebriamo insieme il successo! ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Ogni feedback che riceviamo è una finestra sul valore del nostro lavoro. Ecco perché oggi vogliamo condividere con voi queste parole da uno dei nostri pazienti.

👀 Dai un'occhiata qui sotto per vedere cosa dicono di noi!

Se anche tu stai cercando supporto e sollievo, sappi che siamo qui per aiutarti. Grazie per averci scelto e per continuare a credere nel nostro lavoro.

09/07/2025

🦵 Anca rigida o dolorosa?
Oggi ti mostriamo 4 esercizi pratici per migliorare la mobilità, la forza e il controllo dell’articolazione.

1️⃣ Mobilità con tecnica Mulligan
Con l’uso della cinghia, accompagniamo l’anca nel movimento per recuperare gradi articolari in sicurezza.

2️⃣ Accosciata assistita
Usiamo un elastico o una cinghia per aiutare l’anca a lavorare in carico e migliorare la qualità del movimento.

3️⃣ Squat con peso
Rinforziamo in modo attivo tutta la muscolatura coinvolta, lavorando su un gesto completo e funzionale.

4️⃣ Esercizio di equilibrio
Camminiamo con un piede davanti all’altro, sollevando le ginocchia su superfici stabili o instabili.
✅ Migliora coordinazione e controllo motorio.

📩 Hai dolore all’anca o senti che i movimenti sono limitati?
Scrivici e iniziamo un percorso mirato per recuperare funzionalità e libertà di movimento.

07/07/2025

🦵🏻 Hai dolore o rigidità all’anca?
Fare movimenti semplici come camminare, salire le scale o piegarsi ti crea fastidio?
Potrebbe esserci un problema di mobilità, forza o controllo dell’articolazione.

👉 Le cause possono essere diverse:
🔹 Movimento inefficace o scorretto
🔹 Muscoli dell’anca deboli o rigidi
🔹 Articolazione poco mobile
🔹 Cambiamenti strutturali (trauma, usura, postura)

🔍 Il primo passo è capire cosa limita davvero il tuo movimento.
Solo così possiamo scegliere il trattamento giusto: esercizi, terapia manuale, terapie fisiche… o un confronto medico se servono approfondimenti.

📹 Nel prossimo video ti mostriamo alcuni esercizi per iniziare a lavorare su un’anca rigida o dolorosa.

02/07/2025

🦵 Dolore davanti al ginocchio?
Nel video precedente abbiamo visto le possibili cause…
👉 Oggi ti mostriamo 3 esercizi semplici ma efficaci per cominciare a migliorare!

1️⃣ Wall Sit
Appoggiati al muro, scendi in accosciata e mantieni la posizione 10–20 sec x 4 serie.
✅ Rinforza il quadricipite senza stressare troppo l’articolazione.

2️⃣ Sit to Stand su una gamba
Siediti e rialzati usando solo una gamba.
✅ Allena il controllo del movimento e rinforza coscia e gluteo.

3️⃣ Bridge con tallone su sedia
Disteso a terra, tallone appoggiato alla sedia, solleva il bacino e mantieni 20 sec x 4 serie.
✅ Lavora sulla muscolatura posteriore (ischiocrurali), fondamentale per la stabilità del ginocchio.

📩 Se anche tu hai fastidio alla parte anteriore del ginocchio, non aspettare che peggiori.
Contattaci e inizia un percorso mirato per tornare a muoverti senza dolore!

30/06/2025

🦵 Dolore davanti al ginocchio?
Potrebbe trattarsi di un conflitto femoro-rotuleo: la rotula “non scorre bene” e finisce per irritare le strutture del ginocchio.

👉 Le cause possono essere diverse:
🔹 muscoli troppo deboli
🔹 movimenti sbagliati (anche nei gesti quotidiani)
🔹 rigidità muscolare che altera la traiettoria della rotula

🎯 Il trattamento va personalizzato:
Manualità, terapie fisiche (come Tecar o QMR) ed esercizio sono strumenti efficaci, ma vanno scelti in base a ciò che sta causando il tuo dolore.

💪 L’esercizio mirato è fondamentale
Perché aiuta la rotula a muoversi correttamente e riduce il fastidio nel tempo.

📹 Nel prossimo video ti mostriamo 3 esercizi pratici per cominciare a lavorare su questo tipo di problema.

25/06/2025

🤲 Dolore alle dita quando chiudi la mano?
Nel video precedente abbiamo visto da dove può nascere questo problema…
👉 Oggi ti mostriamo 3 esercizi pratici per iniziare a risolverlo!

1️⃣ Mobilità: muovi lentamente dita e polso in apertura e chiusura.
✅ Aiuta i tendini flessori a scivolare meglio e riduce la rigidità.

2️⃣ Rinforzo mirato: stabilizza il dito e applica una leggera resistenza con l’altra mano.
✅ Utile per aumentare la forza senza carichi eccessivi.

3️⃣ Resistenza attiva: apri e chiudi il dito contro la mano opposta, in modo lento e controllato.
✅ Lavora su forza e controllo in entrambe le direzioni.

💡 Questi esercizi si possono adattare al tuo livello: con più o meno resistenza, con elastici o anche con prese da muro per chi fa sport.

📩 Hai dolore alle dita? Non aspettare che peggiori.
Scrivici e iniziamo insieme un percorso su misura per te!

23/06/2025

🖐️ Dolore quando stringi le dita?
Aprire un barattolo, tenere in mano una bottiglia o stringere una mano non dovrebbe essere un’impresa.

Se provi dolore in chiusura delle dita, potresti essere davanti a un sovraccarico da lavoro ripetitivo o a un piccolo trauma passato inosservato.
A volte il fastidio parte dalla mano… ma arriva fino al gomito!

👉 Cosa si può fare?
🔹 Ridurre l'infiammazione (se presente)
🔹 Mantenere la mano in movimento: no all’immobilità!
🔹 Lavorare su mobilità, forza e carico progressivo
🔹 Usare terapie fisiche (Laser, Tecar, QMR) dove utile

🎯 L’obiettivo è tornare a usare la mano in modo naturale, senza dolore e senza limitazioni.

📹 Nel prossimo video ti mostriamo gli esercizi più utili per iniziare a migliorare!

28/05/2025

🔥 Dolore alla pianta del piede?
Potrebbe essere fascite plantare… ma non sei costretto a conviverci.

🎯 Oggi ti mostriamo 3 esercizi pratici che possono aiutarti:

1️⃣ Auto-massaggio con la pallina
Da seduto, usa una pallina (va bene anche una da tennis) per sciogliere la pianta del piede.

2️⃣ Esercizio di equilibrio e controllo
Stai in equilibrio su un piede e con l’altro cerca di raggiungere piccoli oggetti a terra. Aiuta a migliorare la percezione e la stabilità.

3️⃣ Rinforzo del polpaccio
Salite controllate sulle punte da un gradino: 10-12 ripetizioni per 2-3 serie.
👉 Serve a migliorare l’assorbimento dei carichi.

💬 Se soffri di dolore sotto al piede e vuoi affrontarlo sul serio, chiamaci: possiamo aiutarti a tornare a camminare senza fastidi.

26/05/2025

🔵 Dolore alla pianta del piede?
Potrebbe essere fascite plantare.

👞 Capita spesso a chi passa tante ore in piedi con scarpe rigide, oppure a chi corre molto.
Il piede inizia a dare fastidio… e ogni passo diventa un problema.

🛑 La prima cosa da fare? Ridurre le attività che peggiorano il dolore.
👟 Poi scegliere calzature più adatte e modificare un po’ la nostra routine.
💪 Infine, lavorare sul movimento del piede e sulla stabilità della gamba con esercizi mirati.

🎥 Nel prossimo video ti facciamo vedere come trattiamo questo disturbo in studio!

Indirizzo

Via Piave 25
Sovizzo
36050

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando FisioMove - dott. Andrea Schiavo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a FisioMove - dott. Andrea Schiavo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare