Meditazione Zen Vicenza

Meditazione Zen Vicenza Meditazione Zen Vicenza nasce nel 2015. Incontri ogni Martedì e Giovedì alle ore 20. Contattateci per infos e partecipare.

E' un gruppo dedito alla pratica di Zazen ( meditazione seduta ) e all' approfondimento di altri aspetti della Via dello Zen. Il gruppo Meditazione Zen Vicenza fa parte del Sangha del Maestro Roland Yuno Rech discepolo del Maestro Taisen Deshimaru, fondatore del tempio Zen di La Gendronnière. Attraverso la pratica che negli anni ciascuno di noi ha maturato nei propri percorsi, siamo giunti ad inco

ntrarci e abbiamo deciso di dare vita a questa realtà, mettendo assieme le esperienze e gli insegnamenti conosciuti. Il Dojo, o Luogo di Pratica, in cui ci troviamo ogni settimana, è aperto a tutti coloro che vogliano conoscere e approfondire l'esperienza dello Zazen (meditazione seduta). Incontri di Zazen e introduzione alla postura ogni martedì e giovedì alle ore 19:30

Gyoji, la pratica mantenuta Il dojo chiuso o semiaperto, la cancellazione di giornate o ritiri programmati: certo, è un ...
22/06/2025

Gyoji, la pratica mantenuta

Il dojo chiuso o semiaperto, la cancellazione di giornate o ritiri programmati: certo, è un peccato. Ma qualunque cosa accada, che faccia caldo o freddo, che sia primavera o autunno, possiamo sempre continuare a praticare ovunque ci troviamo. L'importante è che la pratica non venga interrotta, questo è ciò che si chiama dokan : l'anello del sentiero, o il percorso circolare. Quando questo anello è rappresentato in calligrafia, non si chiude mai, quindi possiamo sempre entrarvi.
Il Maestro Dogen parla di questo anello del sentiero che si mantiene attraverso la pratica: la pratica è gyo , e l'idea di mantenimento è ji . Gyoji è quindi pratica mantenuta o pratica continua, senza interruzioni. Di questo anello del sentiero, Dogen afferma inoltre che "non dipende dai miei sforzi o da quelli degli altri. È la pratica che si mantiene, senza contaminazioni". In effetti, il sentiero si mantiene, così com'è, senza contaminazioni, nel riflesso di sé stesso in sé stesso. In questo senso, è la natura stessa.
Dogen aggiunge: "È grazie al gyoji dei Buddha e dei patriarchi che il nostro gyoji si realizza come visione, e che il nostro grande sentiero raggiunge il suo estremo... È grazie a questo gyoji che ci sono il sole, la luna e le stelle, i quattro elementi, i cinque aggregati".
Qui vediamo che questo gyoji , questa pratica costante, va ben oltre il nostro zazen. Lo zazen, la pratica, non può essere limitato a noi stessi. Non c'è discontinuità tra i Buddha, i patriarchi e noi stessi: è esattamente la stessa pratica di Bodhidharma, ad esempio, che rimase solo per nove anni, di fronte al muro, con grande determinazione.
È volgendo lo sguardo verso l'interno, senza cercare nulla in particolare, che ci si può aprire alla realtà del Buddha.
Quindi, dojo aperto o dojo chiuso, l'essenziale è sempre lì, a portata di mano: shikantaza , il semplice fatto di stare seduti ovunque ci troviamo e qualsiasi cosa accada nel mondo.

Di Jean-Pierre Romain ( estratto dal sito dell' ABZE. )

05/05/2025

RITIRO ZEN A GHIGO DI PRALI
16 – 17 – 18 maggio 2025
presso il Centro Ecumenico Agape a Prali / Ghigo di Prali (TO)

Attualmente, questa data in primavera è l’unica annuale per praticare un ritiro zen ("sesshin") in Italia diretto dal maestro Roland Yūnō Rech; coloro che desiderassero parteciparvi possono ancora iscriversi per favore contattando direttamente gli organizzatori:
Dojo Zen Mokusho,Via Principe Amedeo 37, Torino
tel. 3357689247 / e-mail: mokushotorino@gmail.com

* * *

- Il Centro Ecumenico Agape si trova a Prali (TO), tel. 0121807514. Da Torino, in auto, seguire la SS. 23, passare per Pinerolo, Perosa Argentina, Perrero, Prali. Il Centro Agape è a 1600 m di quota. Portate il vostro personale zafu (cuscino nero), kimono, ciotola per i pasti (oryoki/set con stoffa, tovagliolo, posate, setsu), ecc., e indumenti idonei al clima che può essere freddo. L’alloggio sarà in camere da 3/6 letti. Lenzuola e coperte sono fornite dalla struttura.

🙏

Durante zazen, ci si può accontentare di essere semplicemente seduti e abbandonarecompletamente se stessi attraverso que...
04/05/2025

Durante zazen, ci si può accontentare di essere semplicemente seduti e abbandonare
completamente se stessi attraverso questa postura seduta. Cioè abbandonare tutte le idee che ci facciamo a proposito di noi stessi, tutte le idee che ci facciamo a proposito dello zen, del buddhismo. Tutto questo non è necessario. Una cosa sola è necessaria: essere completamente presenti alla vita di ogni istante. All'inspirazione quando inspiriamo, all'espirazione quando espiriamo.
Quando inspiriamo, riceviamo insieme all'aria l'energia del cosmo. Accettiamo di riceverla. Quando espiriamo, accettiamo di lasciare la presa. Non trattenere nulla per noi stessi, senza aver paura di perdere qualcosa. Lasciarsi andare all'espirazione. Restituiamo, rendiamo ciò che abbiamo ricevuto. Attraverso la respirazione, noi viviamo pienamente questo scambio tra noi stessi e tutto l'universo. La porta delle narici non crea separazioni, non più di quanto faccia la nostra pelle, che non è una separazione, ma una superficie di contatto tra il dentro e il fuori, un luogo di scambio.
Praticare zazen è vivere pienamente questa vita che non è fatta che di scambi, al di là di tutte le nostre fabbricazioni mentali che tendono a creare delle separazioni. E' ciò che il Maestro Deshimaru chiamava "ritornare alla condizione normale del corpo e dello spirito".
Accettare di ricevere e di donare. Non lasciare che lo spirito s'impadronisca di alcunché, né che ristagni su alcunché. Non perché sia male ma perché non è possibile. Così la saggezza realizzata in zazen, che a volte chiamiamo prajna paramita, è la saggezza che ci permette di andare al di là di tutte le nostre limitazioni e di armonizzarci con l'ordine cosmico.

Maestro Roland Yuno Rech.

La bellezza naturale del corpo è il riflesso dell' addestramento dello spirito alla concentrazione dei gesti.Taisen Desh...
22/03/2025

La bellezza naturale del corpo è il riflesso dell' addestramento dello spirito alla concentrazione dei gesti.

Taisen Deshimaru

Mattina di pratica  Zen   Sabato 25 Gennaio      8:00-9:30  Zazen (meditazione seduta)- Kin Hin (meditazione camminata)-...
19/01/2025

Mattina di pratica Zen
Sabato 25 Gennaio


8:00-9:30 Zazen (meditazione seduta)- Kin Hin (meditazione camminata)- Zazen.
9:30-10:00 condivisione del Te' e Kusen ( lettura di insegnamenti ).
10:00-11:30 Zazen- Kin Hin - Zazen.
11:30_ 12:00 Samu e chiusura incontro.

Buon Anno... Ed eccoci ad aver trascorso  tra pratica, incontri e condivisioni un altro anno assieme. Vogliamo ringrazia...
31/12/2024

Buon Anno...

Ed eccoci ad aver trascorso tra pratica, incontri e condivisioni un altro anno assieme.
Vogliamo ringraziarvi tutti, da chi viene al centro a praticare a chi ci segue nella pagina.
Un saluto di cuore poi a tutto il Sangha che assieme percorre la Via...
Vi auguriamo Buon Anno e vi invitiamo come sempre a ve**re a trovarci.

Capodanno:
tra cielo e terra
inizio d' armonia.

(Masoka Shiki)

Basilica Sacre Coeur Paris
26/12/2024

Basilica Sacre Coeur Paris

La pratica dello Zen La pratica dello Zazen è il segreto dello Zen.  Zazen è difficile, lo so; ma praticato quotidianame...
15/12/2024

La pratica dello Zen

La pratica dello Zazen è il segreto dello Zen.
Zazen è difficile, lo so; ma praticato quotidianamente è molto efficace nell' espandere la coscienza e nello sviluppare l' intuizione.
Zazen non solo sprigiona una grande energia, è una postura di risveglio.
Durante la tua pratica non dovresti cercare di ottenere nulla. Senza un oggetto, è solo concentrazione sulla postura, sulla respirazione e sull' atteggiamento mentale...
Seduti in Zazen , lasciamo passare come nuvole nel cielo le immagini, i pensieri e le formazioni mentali che emergono dall' inconscio, senza opporci ad essi, senza aggrapparci ad essi.
Come ombre davanti ad uno specchio, le emanazioni del subconscio passano, ritornano e scompaiono. E raggiungiamo l' inconscio profondo, senza pensiero, oltre ogni pensiero, la vera purezza.
Lo Zen è molto semplice e allo stesso molto difficile da comprendere. Riguarda lo sforzo e la ripetizione, come la vita.
Sedendo senza affari, senza scopo o spirito di profitto, se la tua postura, il tuo respiro e l' atteggiamento della tua mente sono in armonia, comprenderai il vero Zen, afferrerai la natura di Buddha.

La pratica dello Zen.
Maestro Taisen Deshimaru

"L' eternità non è l' estensione illimitata della vita, ma la realizzazione di ciò che sta oltre il prima e il dopo: il ...
01/12/2024

"L' eternità non è l' estensione illimitata della vita, ma la realizzazione di ciò che sta oltre il prima e il dopo: il momento presente. In relazione ai nostri bisogni, lo Zen non insegna la rinuncia ma il discernimento affinchè non diventino dipendenza. La pratica dello zazen ci permette di vivere più consapevolmente, a contatto con il nostro corpo, le nostre sensazioni, le nostre percezioni, i nostri desideri, ma, poichè la coscienza non esiste separatamente da ciò che è cosciente, la coscienza non costituisce più la sostanza del nostro io rispetto alle altre componenti della nostra personalità. Abbandonare l' ego non significa perderlo ma relativizzarlo, non dipendere da un eccessivo attaccamento al nostro "io" che vorremmo esistere eternamente come centro del mondo.

Da Manuale di maditazione Zen - Roland Yuno Rech.

Di notte, sulla montagna, inizio la meditazione; gli umani affanni spariscono subito. Seduto sul cuscino, m' immergo nel...
10/11/2024

Di notte, sulla montagna, inizio la meditazione;
gli umani affanni spariscono subito.
Seduto sul cuscino, m' immergo nel silenzio,
lo sguardo rivolto verso la finestra aperta.
Avendo bruciato a lungo, l' incenso si è spento;
la mia veste è bagnata di f***a rugiada.


Poesia di Daigu Ryokan

La gioia dello zazen    Quando siamo tristi, cerchiamo la libertà dalla tristezza, e se siamo gioiosi, non abbiamo bisog...
02/11/2024

La gioia dello zazen

Quando siamo tristi, cerchiamo la libertà dalla tristezza, e se siamo gioiosi, non abbiamo bisogno di cercare nient’altro. Possiamo accontentarci semplicemente di essere come siamo, così. Questo è ciò che accade nella pratica dello zazen, a patto ovviamente di non cercare di ottenere un risultato, ma semplicemente di stare seduti, in unità di corpo e mente. Ci accontentiamo semplicemente di sederci, cioè come siamo, semplicemente qui e ora. Non c'è niente da aggiungere o togliere.
Ciò che molti cercano nella pratica della Via ci è già dato fin dall'inizio. Ma spesso a causa della mente complicata non lo vediamo, non ce ne rendiamo conto. Allora cominciamo a rincorrere ogni tipo di oggetto, non siamo mai soddisfatti. Come chi ha sete cercando acqua e all'improvviso si rende conto che in realtà si trova in mezzo all'acqua, e quindi l'acqua non è mai mancata.
Quindi quando ce ne rendiamo conto, è una grande gioia. È la fonte di una grande tranquillità. Nonostante tutti gli incidenti dell'esistenza, nel profondo rimane una pace profonda.
Nella vita spesso proviamo gioia quando finalmente abbiamo ottenuto ciò che volevamo, mentre la gioia dello zazen è la gioia di essere liberati da ogni aspettativa. Se la nostra gioia dipende da ciò che abbiamo ottenuto, essa è necessariamente accompagnata dalla preoccupazione di perderlo. Ci diciamo: “Spero che duri”. Ma sospettiamo che ciò non durerà.
Ma se la nostra gioia deriva dalla liberazione da ogni spirito di ottenimento, allora questa gioia va oltre il guadagno e la perdita. E anche una perdita diventa un guadagno, vale a dire l’opportunità di lasciarsi andare.


Kusen del Maestro Roland Yuno Rech estratto dal sito dell' ABZE.

Mattina di pratica  Zen  Domenica 27 Ottobre     8:00-9:30  Zazen (meditazione seduta)- Kin Hin (meditazione camminata)-...
21/10/2024

Mattina di pratica Zen
Domenica 27 Ottobre

8:00-9:30 Zazen (meditazione seduta)- Kin Hin (meditazione camminata)- Zazen.
9:30-10:00 condivisione del Te' e Kusen ( lettura di insegnamenti ).
10:00-11:30 Zazen- Kin Hin - Zazen.
11:30_ 12:00 Samu e chiusura incontro.

Indirizzo

Sovizzo

Orario di apertura

Martedì 19:30 - 21:30
Giovedì 19:30 - 21:30

Telefono

3479627096

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Meditazione Zen Vicenza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Meditazione Zen Vicenza:

Condividi