Create:percezioni e spazi

Create:percezioni e spazi Create: percezioni e spazi Saremo quindi un laboratorio didattico per mettere in comunicazione tra di loro associazioni, persone, luoghi.

"DISCONTINUO" E' IL FARE E IL PENSARE UMANO

MICHELANGELO disse che l'opera d'arte, è gia' imbrigliata nel blocco di marmo, e sta solo a noi, coglierla e vederla.....

Noi, del Centro Studi Discontinuo i, crediamo che nel fare DISCONTINUO di ognuno di noi sia imbriagliato un enorme potenziale, il nostro : SIAMO UN' OPERA D'ARTE VIVENTE! Crediamo, che nel fare e pensare DISCONTINUO di ognuno di

noi, sia imbrigliata tutta la nostra energia, tutta la nostra voglia di vivere, tutta la gioia, tutto l'entusiasmo, passione, desiderio di godimento, di esplorazione, talenti, che richiede solo di essere capita, accolta, indirizzata! IL CENTRO STUDI DISCONTINUO si pone l'obbiettivo di diffondere il gusto della vita, la consapevolezza di sè, attraverso il riavvicinamento ai ritmi naturali, alla natura. Si propone due linee di lavoro:
per chi cerca un percorso personale verso la propria dimensione di benessere, attraverso una serie di incontri serali o pomeridiani, dedicati alla conoscenza dell' OLISMO ( da OLOS= INTEREZZA anima, corpo, mente, emozioni) attraverso la FITOTERAPIA, ESSENZE FLOREALI, KINESIOLOGIA, OLII ESSENZIALI, GI CONG, SIMBOLOGIA , MEDITAZIONE, CAMPANE TIBETANE, COSTELLAZIONI FAMILIARI. PERCORSO PROFESSIONALE DI APPROFONDIMENTO per chi è gia' operatore del benessere, e desidera approfondire argomenti, attraverso MASTER o percorsi definiti che permettono la scelta di fare singoli corsi, o intraprendere diversi corsi nella stessa sede. Il progetto è nato anche per creare un luogo d’incontro in cui far dialogare le tante persone che studiano e diffondono la cultura del benessere e mettere in relazione approcci diversi per promuovere percorsi integrati tra di loro e non competitivi. Per questo motivo è nata l’idea di creare un’officina del benessere, un luogo in cui fondere, modellare e sperimentare varie discipline, differenti fra di loro, ma tutte volte ad illustrare, recuperare e stimolare il gusto della vita. Dedicheremo delle conferenze di informazione e formazione, laboratori esperienziali, e altre attività di gruppo per approfondire la conoscenza della nostra persona, il valore della condivisione per scoprire l'importanza dell'interazione, e la potenza del gruppo.

Sapevate che dove ora c'è il "Venturi" in epoche passate c'era la sede dell'Inquisizione a Modena?Geraldina....da un'int...
13/06/2025

Sapevate che dove ora c'è il "Venturi" in epoche passate c'era la sede dell'Inquisizione a Modena?
Geraldina....da un'intuizione data da un attendere un professore.....ha " iniziato" il suo ricercare verità....dando origine ad un romanzo.storico...a cavallo di due tempi.....narrando storie di "Streghe"...di incantesimi....di cure alternative....e altro.....venire domani..... sarà interessante....

Geraldina Gottardi è una scrittrice italiana originaria di Sassuolo, dove è nata nel 1968 e vive con la sua famiglia.Ha ...
10/06/2025

Geraldina Gottardi è una scrittrice italiana originaria di Sassuolo, dove è nata nel 1968 e vive con la sua famiglia.
Ha scoperto la passione per la lettura all'età di nove anni e nel 2017 ha pubblicato il suo primo romanzo, "Il campo di papaveri", inizialmente stampato in proprio e poi ripubblicato nel 2022 da Le Mezzelane Casa Editrice in una nuova edizione riveduta e ampliata. Questo romanzo storico, ambientato tra l'Italia e la Francia durante gli anni della Seconda Guerra Mondiale, narra le vicende di persone comuni sullo sfondo di eventi storici.
Nel 2019 ha scritto il suo secondo romanzo, "Il privilegio", ambientato a Modena in due epoche distinte: il 2018 e la Modena del 1630, al tempo della peste e dell'Inquisizione. Dopo un'edizione con Il Fiorino, nel maggio 2021 è stato ripubblicato da Edizioni Effetto.
"Il campo di papaveri" ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra cui una menzione di merito al 4° Premio Internazionale Salvatore Quasimodo nel 2018 e la finale al Premio Nazionale di Narrativa e Saggistica Il delfino. Anche "Il privilegio" ha ottenuto una menzione speciale al concorso Raccontami, Buk Festival 2024.
Geraldina Gottardi ha presentato i suoi libri in diverse occasioni a Sassuolo, dialogando con i lettori riguardo alla sua scrittura e alle sue opere.

Vuoi scoprire il potere della parola?Prenotato al 348/1682500 evento con contributo
01/06/2025

Vuoi scoprire il potere della parola?
Prenotato al 348/1682500 evento con contributo

29/05/2025
In principio era il verbo. Il verbo era pressa Dio Il vetbo era Dio.” ( Vangelo di Giovanni) Le parole contengono la *st...
29/05/2025

In principio era il verbo. Il verbo era pressa Dio Il vetbo era Dio.” ( Vangelo di Giovanni)

Le parole contengono la *storia* dell’uomo.
Nascondono una *potenza* di significati e di vibrazioni che nel quotidiano chiacchierare viene spesso *perduta* e dimenticata.
Peccato avere uno *strumento* così è usarlo in modo superficiale.

Se hai voglia di *riscoprire* parte di questo potere e ritotnare ad *usarlo* al meglio unisciti a noi.

*Domenica 8 giugno**
presso il Centro Discontinuo via Sant'Adriano 13 Spilamberto

⏰ *ore 15.00 - 19.00*
🗝️ *Argomenti* : il mito di babele - linguaggio e cervello - l'alfabeto - differenze tra lingue sacre e lingue moderne
📖 *Pratiche* : esercizi di fonetica per sviluppare maggiore consapevolezza - il ghiberish meditazione

*Per info e prenotazioni**
3481682500

3 Appuntamenti, 3 incontri fra la Vita e la Filosofia,  Passando dal crocevia dei sensi....e della quotidianità.Evento c...
23/05/2025

3 Appuntamenti, 3 incontri
fra la Vita e la Filosofia,
Passando dal crocevia dei sensi....e della quotidianità.
Evento con contributo e prenotazione al 3481682500.
Sede associativa via S.Adriano 13 Spilamberto.

La filosofia e la nst quotidianità??? Utilità?.vieni a scoprire un nuovo modo di leggere....la tua quotidianità attraver...
14/05/2025

La filosofia e la nst quotidianità??? Utilità?.vieni a scoprire un nuovo modo di leggere....la tua quotidianità attraverso i sensi e la Filosofia. Evento con contributo. Prenota al 3481682500
Leonardo e Costanza ti aspettano!

Indirizzo

Spilamberto

Orario di apertura

Lunedì 17:00 - 19:00
Martedì 17:00 - 19:00
Mercoledì 17:00 - 19:00
Giovedì 17:00 - 19:00
Venerdì 17:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Create:percezioni e spazi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Create:percezioni e spazi:

Condividi

Our Story

"DISCONTINUO" E' IL FARE E IL PENSARE UMANO MICHELANGELO disse che l'opera d'arte, è gia' imbrigliata nel blocco di marmo, e sta solo a noi, coglierla e vederla..... Noi, del Centro studi, crediamo che nel fare DISCONTINUO di ognuno di noi sia imbriagliato un enorme potenziale, il nostro : SIAMO UN' OPERA D'ARTE VIVENTE! Crediamo, che nel fare e pensare DISCONTINUO di ognuno di noi, sia imbrigliata tutta la nostra energia, tutta la nostra voglia di vivere, tutta la gioia, tutto l'entusiasmo,passione,desiderio di godimento, di esplorazione, talenti, che richiede solo di essere capita, accolta, indirizzata! IL CENTRO STUDI DISCONTINUO si pone l'obbiettivo di diffondere il gusto della vita, la consapevolezza di sè, attraverso il riavvicinamento ai ritmi naturali, alla natura. Si propone due linee di lavoro: per chi cerca un percorso personale verso la propria dimensione di benessere, attraverso una serie di incontri serali o pomeridiani, dedicati alla conoscenza dell' OLISMO ( da OLOS= INTEREZZA anima, corpo, mente, emozioni) attraverso la FITOTERAPIA, ESSENZE FLOREALI, KINESIOLOGIA, OLII ESSENZIALI, REIKI , MEDITAZIONE CON I COLORI CAMPANE TIBETANE, COSTELLAZIONI FAMILIARI, e tanto altro ancora..... PERCORSO PROFESSIONALE DI APPROFONDIMENTO per chi è gia' operatore del benessere, e desidera approfondire argomenti, attraverso MASTER o percorsi definiti che permettono la scelta di fare singoli corsi, o intraprendere diversi corsi nella stessa sede. Il progetto è nato anche per creare un luogo d’incontro in cui far dialogare le tante persone che studiano e diffondono la cultura del benessere e mettere in relazione approcci diversi per promuovere percorsi integrati tra di loro e non competitivi. Per questo motivo è nata l’idea di creare un’officina del benessere, un luogo in cui fondere, modellare e sperimentare varie discipline, differenti fra di loro, ma tutte volte ad illustrare, recuperare e stimolare il gusto della vita. Saremo quindi un laboratorio didattico per mettere in comunicazione tra di loro associazioni, persone, luoghi. Il Centro studi Discontinuo è anche la sede di Spilamberto dell’associazione TING-Spazzavento, nata nel 1984, ed entrambe le associazioni sono improntate al benessere e alla divulgazione della responsabilità e consapevolezza della propria salute, conoscenza del Principio di auto-guarigione o Omeostasi già innato in noi, della prevenzione e promozione dello stato di salute. Il benessere non è solo un approccio medico, ma la contaminazione e la ricerca di un ambiente sostenibile, uno sviluppo delle città in cui lo spazio urbano sia inclusivo della vita delle persone, un agricoltura in cui il valore di chi produce deve essere sempre più importante nella società. Dedicheremo alcune sere al mese, al MERCOLEDI' al pubblico, fornendo conferenze ad ingresso gratuito, ai soci, per diffondere la cultura del benessere!