Dott.ssa Anna De Noni Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Anna De Noni Psicologa Psicoterapeuta Psicologa
Psicoterapeuta
Analista Transazionale Certificata
Terapeuta EMDR Practitioner

SERVIZI OFFERTI:
AREA ADULTI
- Counseling psicologico e psicoterapia (intervento per disturbi d’ansia, attacchi di panico, depressione, perdite e traumi, elaborazione del lutto, gestione delle emozioni, potenziamento dell’autostima e dell’assertività, sviluppo di competenze relazionali…)
- Consulenza psico-educativa per i genitori
- Incontri di formazione per gruppi di genitori (le emozioni dei b

ambini, l’autostima, la disciplina, la comunicazione in famiglia…). AREA BAMBINI ED ADOLESCENTI
- Sostegno psicologico e psicoterapia per difficoltà emotive, relazionali, comportamentali
- Approfondimento difficoltà attentive e negli apprendimenti
- Interventi sul metodo di studio e sostegno alla motivazione scolastica
- Laboratori psico-educativi in piccolo gruppo

27/11/2024

I nostri figli maschi devono leggere i "15 motivi per lasciare Filippo Turetta". Sapeva che cosa è una buona relazione, e che cosa non la rende tale. Questa competenza, invece, non era presente in Filippo. E se mai capitasse di gestire, o veder...

16/04/2024

Con carenza di sonno, i bambini funzionano a singhiozzo.

Moltissime ricerche confermano la correlazione tra un ridotto numero di ore di riposo notturno e diversi tipi di problematiche di salute in bambini e adolescenti: aumento dell’appetito, obesità, disturbi dell’umore, depressione, problematiche cognitive, difficoltà comportamentali. Ma gli adulti che si occupano della nanna continuano a credere al contrario che il bambino “sempre sveglio” dimostri una natura attiva, intelligente e svelta. Niente di più equivoco: è il sonno che protegge e sviluppa le funzioni cognitive. L’aumento di diagnosi psicoemotive fra i più giovani ha, fra le tante cause, anche questa: i bambini dormono sempre meno.

Sulla base delle ricerche più recenti possiamo dire che un bambino di tre anni dovrebbe dormire circa dodici ore al giorno, undici a 4, dieci e mezzo a 5, circa dieci a 6. Ma se un bambino di 3 anni dorme solo nove ore al giorno è un problema, così come, se un bambino in prima elementare ne dorme soltanto otto, è un problema anche per la regolare frequenza scolastica.

La corretta gestione delle routine è responsabilità del genitore, ma la scoperta più sorprendente è la sostanziale scomparsa del pisolino per i bambini dai 3 anni in poi. Da circa una decina di anni è stata introdotta l’insana usanza di sospendere il pisolino per i bambini di 3 e 4 anni. I motivi sono fra i più disparati:difficoltà organizzative, mancanza di personale, indolenza, idee eccentriche. Di fatto i piccoli si trovano improvvisamente con una, due ore in meno di sonno in un’età della crescita che ha un bisogno estremo di pulizia neuronale.

E, allora, come fare? C’è chi dice: «Facciamolo stancare, così crolla». Errore: correndo, il pargolo si eccita di più. “Pugno di ferro”? Nessun bambino si addormenterà mai con ordini o discussioni. Il segreto è tutto in una buona organizzazione familiare. A partire dalla chiarezza nelle abitudini: prima di tutto bisogna gradualmente far congedare il bambino da giochi e tv, in modo da creare le condizioni adatte per passare dal giorno alla notte. Importanti, poi, i rituali: due coccole sul divano, la mamma o il papà che leggono una storia in cameretta. Per finire: sull’orario la procedura deve essere chiara e condivisa da entrambi i genitori.

Solo così si riuscirà a creare il clima giusto, riportando i nostri figli a dormire tutto il tempo che serve. In modo che possano vivere bene la giornata.

Testo tratto dal mio libro "Organizzati e Felici".

✨ Che sia un tempo in cui...rallentare, ascoltare, ascoltarsi..sognare. ✨Buon Natale! 🎄
23/12/2023

✨ Che sia un tempo in cui...

rallentare,
ascoltare,
ascoltarsi..sognare. ✨

Buon Natale! 🎄

Grata di aver conosciuto l'EMDR che è  diventato strumento prezioso nel mio lavoro,di essere testimone delle opportunità...
02/09/2023

Grata di aver conosciuto l'EMDR che è diventato strumento prezioso nel mio lavoro,
di essere testimone delle opportunità di aiuto che questo metodo offre alle persone nel loro percorso terapeutico
e del continuo percorso di crescita professionale che permette. 🌸

✨ "This moment is full of wonders" ✨   - La Mindfulness nella perinatalità -
20/06/2023

✨ "This moment is full of wonders" ✨

- La Mindfulness nella perinatalità -

02/05/2023

🌷 Un anno fa, emozionata, aprivo per la prima volta la porta del mio nuovo studio.

Giorno dopo giorno, questo spazio si è arricchito di un valore profondo fatto dei pezzi di vita che le persone hanno scelto di depositarvi e di condividere con me,
del sollievo di lasciare andare un po' di dolore,
dell'impegno verso il cambiamento,
della gioia e soddisfazione nella trasformazione, di cui sono stata testimone.

Lo studio da gennaio si è arricchito anche della preziosa collaborazione della collega psicologa e psicoterapeuta dott.ssa Ilaria Gerometta.

Sono grata per tutto questo.🌷

"Iniziare un nuovo cammino spaventa. Ma dopo ogni passo che percorriamo ci rendiamo conto di come era pericoloso rimanere fermi."
(Roberto Benigni)

🎁 E se quest'anno per Natale regalassimo e ci regalassimo tempo?Tempo  per incontrarci, Per fermarci e guardare negli oc...
24/12/2022

🎁 E se quest'anno per Natale regalassimo e ci regalassimo tempo?

Tempo per incontrarci,
Per fermarci e guardare negli occhi,
Per raccontare qualcosa di noi,
Per ascoltare,
Per notare un particolare in più in ciò che ci circonda,
Per percepire che effetto ci fa un abbraccio,
Per sentire il nostro respiro.

Vi auguro un tempo da svuotare
Un tempo per stare
Un tempo più pieno e ricco che mai ❤️.

Buon Natale! ✨

 #15 ottobre 2022  Il lutto prenatale è un lutto biologicamente inaspettato, sordo e silenzioso, socialmente minimizzato...
15/10/2022

#15 ottobre 2022

Il lutto prenatale è un lutto biologicamente inaspettato, sordo e silenzioso, socialmente minimizzato...è un lutto che richiede tempo, cura e rispetto affinché il dolore possa trasformarsi nella mente e nel cuore dei genitori.
Il lutto prenatale è un lutto a tutti gli effetti. 🌸

❤️  Onlus
30/08/2022

❤️
Onlus

😊 La consapevolezza e l'accettazione della propria imperfezione...che rendere liberi di essere...e permette di recuperar...
15/07/2022

😊 La consapevolezza e l'accettazione della propria imperfezione...
che rendere liberi di essere...
e permette di recuperare il potere personale di scelta nella propria vita 💕

✨ "Io non sono per te che una volpe uguale a centomila volpi. Ma se tu mi addomestichi (...), tu sarai per me unico al m...
20/06/2022

✨ "Io non sono per te che una volpe uguale a centomila volpi. Ma se tu mi addomestichi (...), tu sarai per me unico al mondo, e io sarò per te unica al mondo.” Antoine de Saint-Exupéry ✨

🌸"Sebbene siano in vigore molte espressioni per definire il rapporto tarapeutico (...), io preferisco pensare a mie pazi...
13/06/2022

🌸"Sebbene siano in vigore molte espressioni per definire il rapporto tarapeutico (...), io preferisco pensare a mie pazienti e a me stesso come compagni di viaggio, un termine che abolisce le distinzioni tra 'loro' (coloro che soffrono) e 'noi' (i guaritori)" Irvin D. Yalom 🌸

Indirizzo

Via Clauzetto 5
Spilimbergo
33097

Orario di apertura

Lunedì 13:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 16:00
Mercoledì 09:00 - 18:30
Giovedì 09:00 - 16:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Anna De Noni Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Anna De Noni Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare