Istituto Prosa

Istituto Prosa L'Istituto Prosa (PROpulsione e SAlute) promuove la ricerca, lo studio, la documentazione sulla medicina tradizionale e popolare nazionale e non

L’associazione nasce principalmente con l’obiettivo di promuovere la ricerca, lo studio e il dibattito intorno al concetto di salute, per permetterne un’acquisizione più ampia attraverso l’azione di recupero di esperienze provenienti da diversi ambiti culturali nazionali e internazionali. Il nome Prosa nasce per esprimere questo tipo di azione in quanto è la contrazione di due termini propulsione e salute che rappresentano lo spirito con cui l’Istituto intende svolgere questa attività. In questa azione di recupero con il tempo hanno acquisito via via sempre maggiore importanza le medicine tradizionali e popolari, per le loro peculiarità e per l’azione svolta in modo non invasivo, con rispetto delle caratteristiche dell’essere umano. La raccolta di dati, informazioni e materiali ha portato nel tempo la costruzione di una vera e propria biblioteca di settore, che funge anche da centro di documentazione per tutte le attività di ricerca, che oggi può contare su alcune migliaia di volumi e l’abbonamento corrente a numerose riviste di settore provenienti da tutto il mondo.

Indirizzo

Via Della Repubblica, 18
Spinea
30038

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:00
14:00 - 19:30
Martedì 08:30 - 12:00
14:00 - 19:30
Mercoledì 14:00 - 19:30
Giovedì 08:30 - 12:00
14:00 - 19:30
Venerdì 07:30 - 18:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Istituto Prosa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Istituto Prosa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Istituto Prosa

L’associazione nasce principalmente con l’obiettivo di promuovere la ricerca, lo studio e il dibattito intorno al concetto di salute, per permetterne un’acquisizione più ampia attraverso l’azione di recupero di esperienze provenienti da diversi ambiti culturali nazionali e internazionali. Il nome Prosa nasce per esprimere questo tipo di azione in quanto è la contrazione dei due termini “propulsione” e “salute” che rappresentano lo spirito con cui l’Istituto intende svolgere questa attività. In questa azione di recupero con il tempo hanno acquisito via via sempre maggiore importanza le medicine tradizionali e popolari, per le loro peculiarità e per l’azione svolta in modo non invasivo, con rispetto delle caratteristiche dell’essere umano. La raccolta di dati, informazioni e materiali ha portato nel tempo la costruzione di una vera e propria biblioteca di settore, che funge anche da centro di documentazione per tutte le attività di ricerca, che oggi può contare su alcune migliaia di volumi e l’abbonamento corrente a numerose riviste di settore provenienti da tutto il mondo.