Paride Travaglini Biologo

Paride Travaglini Biologo L'alimentazione e le sue implicazioni; piani nutrizionali personalizzati e per sportivi, integrazion L'alimentazione e tutte le sue implicazioni.

Valutazione del fabbisogno nutrizionale ed energetico
Piani alimentari personalizzati
Piani alimentari per sportivi
Integrazione alimentare
Misure antropometriche
Plicometria, NIR, Bioimpedenziometria
Educazione alimentare
Profilo funzionale soggettivo LABOMED
Protocollo Ortomolecolare
Piani di allenamento ed orientamento sportivo per bambini
Manuali HACCP
Consulenza alimentare
Sicurezza alimentare
Corsi di educazione alimentare
Corsi addetti somministrazione di alimenti e bevande

🌟 𝐀𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐁𝐋𝐒𝐃 𝐞 𝐏𝐁𝐋𝐒𝐃! 🌟📅 𝐃𝐚𝐭𝐚: Sabato 25 ottobre  ore 14-19📍 𝐋𝐮𝐨𝐠𝐨: Piazzale Aldo Moro, 2, S...
07/10/2025

🌟 𝐀𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐁𝐋𝐒𝐃 𝐞 𝐏𝐁𝐋𝐒𝐃! 🌟
📅 𝐃𝐚𝐭𝐚: Sabato 25 ottobre ore 14-19
📍 𝐋𝐮𝐨𝐠𝐨: Piazzale Aldo Moro, 2, San Benedetto del Tronto
👥 𝐃𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚𝐭𝐚𝐫𝐢: Società sportive e popolazione generale
Il corso è accreditato e abilita alla defibrillazione.
🗓 𝑰𝒔𝒄𝒓𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒆𝒏𝒕𝒓𝒐: giovedì 16 ottobre
Hai mai pensato a quanto sia importante saper gestire le emergenze cardiache e salvare una vita? Con il corso di BLSD (Basic Life Support Defibrillation), puoi acquisire le competenze necessarie per intervenire in modo tempestivo e sicuro.
𝑪𝒐𝒔𝒂 𝒊𝒎𝒑𝒂𝒓𝒆𝒓𝒂𝒊:
✅Tecniche di rianimazione cardiopolmonare (RCP) di base
✅Utilizzo corretto del defibrillatore automatico esterno (DAE)
✅Gestione delle vie aeree
✅Approccio efficace alle situazioni di emergenza
✅Nozioni sulle cause dell’arresto cardiaco e le misure preventive
𝐋’𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐝𝐞𝐟𝐢𝐛𝐫𝐢𝐥𝐥𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞:
Il defibrillatore automatico esterno è uno strumento vitale nella gestione dell’arresto cardiaco improvviso. In caso di fibrillazione ventricolare, invia una scarica elettrica al cuore per ripristinare il ritmo cardiaco normale, aumentando notevolmente le possibilità di sopravvivenza.
Non lasciare che l’ignoranza sia la barriera tra una vita e la sua possibilità di essere salvata.
Unisciti alla nostra missione di aumentare la consapevolezza sull’importanza del BLSD e del defibrillatore. Condividi questo post per raggiungere più persone e fare la differenza nella tua comunità!
𝑰𝒍 𝒄𝒐𝒓𝒔𝒐 𝒔𝒂𝒓𝒂̀ 𝒂𝒕𝒕𝒊𝒗𝒂𝒕𝒐 𝒂𝒍 𝒓𝒂𝒈𝒈𝒊𝒖𝒏𝒈𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒖𝒏 𝒏𝒖𝒎𝒆𝒓𝒐 𝒎𝒊𝒏𝒊𝒎𝒐 𝒅𝒊 6 𝒊𝒔𝒄𝒓𝒊𝒕𝒕𝒊. 𝑵𝒖𝒎𝒆𝒓𝒐 𝒎𝒂𝒔𝒔𝒊𝒎𝒐: 10 𝒊𝒔𝒄𝒓𝒊𝒕𝒕𝒊.
📅 𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝟏𝟔 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 📅 𝐈𝐧𝐟𝐨. 𝟑𝟑𝟑𝟗𝟓𝟗𝟒𝟐𝟎𝟗 (𝐏𝐚𝐫𝐢𝐝𝐞)

🟣 𝐒𝐄𝐓𝐓𝐈𝐌𝐀𝐍𝐀 𝐌𝐎𝐍𝐃𝐈𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐀𝐋𝐋𝐀𝐓𝐓𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐀𝐋 𝐒𝐄𝐍𝐎 📅 1–7 ottobre | 🌍 Promossa da WHO & UNICEF👶 L’allattamento al seno è molt...
04/10/2025

🟣 𝐒𝐄𝐓𝐓𝐈𝐌𝐀𝐍𝐀 𝐌𝐎𝐍𝐃𝐈𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐀𝐋𝐋𝐀𝐓𝐓𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐀𝐋 𝐒𝐄𝐍𝐎

📅 1–7 ottobre | 🌍 Promossa da WHO & UNICEF

👶 L’allattamento al seno è molto più di nutrizione: è protezione, relazione, salute pubblica.

🔬 𝐈 𝐃𝐀𝐓𝐈 𝐏𝐀𝐑𝐋𝐀𝐍𝐎 𝐂𝐇𝐈𝐀𝐑𝐎
Solo il 44% dei neonati nel mondo viene allattato esclusivamente al seno nei primi 6 mesi
L’OMS raccomanda: allattamento esclusivo per 6 mesi, poi complementare fino ai 2 anni e oltre

💡 𝐁𝐄𝐍𝐄𝐅𝐈𝐂𝐈 𝐒𝐂𝐈𝐄𝐍𝐓𝐈𝐅𝐈𝐂𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐃𝐈𝐌𝐎𝐒𝐓𝐑𝐀𝐓𝐈

🛡️ Riduce il rischio di infezioni respiratorie e gastrointestinali

🧠 Favorisce lo sviluppo cognitivo

❤️ Protegge la salute materna (riduce rischio di tumore al seno e ovaio)

🌱 Impatto ambientale minimo rispetto alle formule artificiali

🧬 𝐈𝐋 𝐋𝐀𝐓𝐓𝐄 𝐌𝐀𝐓𝐄𝐑𝐍𝐎 𝐄̀ 𝐔𝐍 𝐀𝐋𝐈𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐅𝐔𝐍𝐙𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐄

Si automodula in tempo reale in base a età, bisogni e stato di salute del neonato

Contiene cellule staminali, ormoni, enzimi, anticorpi e un complesso microbiota: nessuna formula può replicarlo

È un sistema biologico attivo, non un semplice liquido nutritivo

🚫 𝐅𝐀𝐊𝐄 𝐍𝐄𝐖𝐒 𝐃𝐀 𝐒𝐅𝐀𝐓𝐀𝐑𝐄

❌ “Il latte materno dopo i 6 mesi non serve più” → Falso: continua a fornire anticorpi e nutrienti

❌ “Se la mamma è stressata, il latte diventa cattivo” → Falso: lo stress può influire sulla produzione, non sulla qualità

❌ “Allattare rovina il seno” → Falso: i cambiamenti sono legati alla gravidanza, non all’allattamento

⚠️ 𝐋𝐎 𝐒𝐓𝐈𝐆𝐌𝐀 𝐂’𝐄̀, 𝐄 𝐕𝐀 𝐂𝐎𝐌𝐁𝐀𝐓𝐓𝐔𝐓𝐎

👁️‍🗨️ Allattare in pubblico è ancora oggetto di giudizio e discriminazione

🗣️ Le donne che allattano “troppo” o “troppo poco” vengono spesso criticate

🧠 Serve cultura, non opinioni: ogni percorso è personale e va rispettato

📣 𝐏𝐄𝐑𝐂𝐇𝐄́ 𝐄̀ 𝐈𝐌𝐏𝐎𝐑𝐓𝐀𝐍𝐓𝐄 𝐏𝐀𝐑𝐋𝐀𝐑𝐍𝐄? Perché l’allattamento è un diritto, non un dovere. Va sostenuto, non imposto. Serve informazione, supporto, rispetto.

🔗 Fonti: WHO, UNICEF, ISS, Lancet Breastfeeding Series

📲 Condividi per promuovere una cultura dell’allattamento basata su evidenze, non su miti.

#

🧓🏻👵🏻 𝟏 𝐎𝐓𝐓𝐎𝐁𝐑𝐄 – 𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐀𝐓𝐀 𝐈𝐍𝐓𝐄𝐑𝐍𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐄𝐆𝐋𝐈 𝐀𝐍𝐙𝐈𝐀𝐍𝐈Oggi celebriamo la forza, la memoria e la resilienza di chi ha cos...
01/10/2025

🧓🏻👵🏻 𝟏 𝐎𝐓𝐓𝐎𝐁𝐑𝐄 – 𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐀𝐓𝐀 𝐈𝐍𝐓𝐄𝐑𝐍𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐄𝐆𝐋𝐈 𝐀𝐍𝐙𝐈𝐀𝐍𝐈

Oggi celebriamo la forza, la memoria e la resilienza di chi ha costruito il nostro presente. Ma dietro le celebrazioni, emergono dati che impongono riflessione.

📊 In Italia, oltre il 23% della popolazione ha più di 65 anni: siamo tra i Paesi più longevi al mondo, ma anche tra quelli con il più alto indice di vecchiaia. Secondo l’ISTAT, nel 2050 gli over 65 saranno quasi il 35% della popolazione.

🇮🇹 Un Paese che invecchia è un Paese che deve ripensare politiche sociali, sanitarie e culturali. L’isolamento, la fragilità economica e la carenza di servizi territoriali sono sfide quotidiane per milioni di anziani. Eppure, sono loro a custodire competenze, valori e storie che non possiamo permetterci di perdere.

💬 Investire negli anziani significa investire nella coesione sociale. Significa riconoscere il valore del tempo, della cura, della memoria. Significa costruire ponti tra generazioni, non barriere.

📌 Oggi, più che mai, serve una narrazione nuova: non quella dell’“età che avanza”, ma quella dell’età che insegna.

❤️𝟐𝟗 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 – 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐮𝐨𝐫𝐞 Un giorno per ricordare che il cuore non è solo un simbolo: è il motore sil...
29/09/2025

❤️𝟐𝟗 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 – 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐮𝐨𝐫𝐞

Un giorno per ricordare che il cuore non è solo un simbolo: è il motore silenzioso della nostra vita.

In Italia, le malattie cardiovascolari sono ancora la prima causa di morte. Il dato più allarmante? Colpiscono sempre più giovani, spesso inconsapevoli dei rischi legati a stili di vita sbilanciati, stress, sedentarietà e alimentazione scorretta.

📊 La situazione in Italia • Oltre 230.000 decessi l’anno per cause cardiovascolari • Crescita di ipertensione e obesità tra gli under 40 • Screening cardiologici ancora troppo sottovalutati

🩺 La prevenzione è la vera rivoluzione Non servono gesti eroici, ma scelte quotidiane: • Controlli regolari (pressione, colesterolo, ECG) • Attività fisica costante • Dieta equilibrata • Attenzione al sonno e alla salute mentale

⚠️ Fattori di rischio da non sottovalutare Ipertensione • Colesterolo alto • Diabete • Fumo • Sedentarietà • Stress cronico • Sovrappeso • Familiarità genetica Molti di questi sono modificabili. Basta iniziare da piccoli cambiamenti.

🩺 Esami da non rimandare • Elettrocardiogramma (ECG) • Ecocardiogramma • Holter cardiaco • Misurazione della pressione arteriosa • Analisi del sangue (colesterolo, trigliceridi, glicemia) Un controllo può davvero salvarti la vita.

🆘 Saper intervenire fa la differenza Ogni anno migliaia di persone muoiono per arresto cardiaco improvviso. Sapere come agire nei primi minuti è fondamentale: • Riconoscere i sintomi • Chiamare subito il 112 • Iniziare il massaggio cardiaco • Usare un defibrillatore (DAE) se disponibile

La formazione BLSD è accessibile e può trasformarti in un soccorritore consapevole.

💡 Questa giornata nasce per sensibilizzare, informare, proteggere. Perché ogni battito conta. E ogni scelta può fare la differenza.

🔴 Oggi è il giorno giusto per iniziare. Fai pace con il tuo cuore. Fallo ba***re bene. Fallo ba***re a lungo.

🍂 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞: 𝐢𝐥 𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐨𝐮𝐭𝐢𝐧𝐞, 𝐦𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐠𝐮𝐬𝐭𝐨 🌿🐟Le vacanze sono alle spalle, le agende si riempiono, le scuole riap...
29/09/2025

🍂 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞: 𝐢𝐥 𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐨𝐮𝐭𝐢𝐧𝐞, 𝐦𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐠𝐮𝐬𝐭𝐨 🌿🐟

Le vacanze sono alle spalle, le agende si riempiono, le scuole riaprono. Ma la tavola… resta un luogo di bellezza e stagionalità.

Settembre è un mese di confine: l’estate lascia i suoi ultimi frutti, l’autunno inizia a farsi sentire. E la natura ci regala una varietà sorprendente.

🥝 Frutta di settembre Fichi, Kiwi, Lamponi, Mele, Meloni, More, Mirtilli, Pere, Pesche, Prugne, Susine, Uva → dolcezza, freschezza, energia per ripartire

🥬 Verdura di settembre Bietole da coste, Carote, Broccoli, Cavoli, Cavolfiore, Cetrioli, Cicoria, Fagiolini, Lattuga, Melanzane, Peperoni, Pomodori, Radicchio, R**e, Sedano, Spinaci, Zucche, Zucchine → colori e fibre per affrontare il cambio di stagione

🐟 Pesce di settembre Acciuga, Alice, Calamaro, Cefalo, Dentice, Gattuccio, Mazzancolla, Moscardino, Ombrina, Orata, Panocchia, Pesce spada, Ricciola, Rombo, Sarago, Sardina, Seppia, Sogliola, Spigola, Tonno, Triglia, Vongola verace → sapori autentici, ricette leggere o decise, sempre stagionali

📌 Mangiare secondo stagione non è solo una scelta consapevole: è un modo per restare connessi al ritmo della natura. Settembre ci invita a farlo con gusto.

Oggi a Nutrimente Festival.Un grazie alla Dott.ssa Raffaella Gaspari, Referente Politiche Sociali Coop Alleanza 3.0  Zon...
27/09/2025

Oggi a Nutrimente Festival.
Un grazie alla Dott.ssa Raffaella Gaspari, Referente Politiche Sociali Coop Alleanza 3.0 Zona Marche e Abruzzo, per l'invito.
Un'occasione per conoscere l'associazione Labilia e il suo Presidente Dott. Mauro Labellarte e per confrontarsi su varie tematiche come le api e il miele che mi stanno particolarmente a cuore.
A tal proposito ho conosciuto una bravissima ricercatrice dell'UNICAM del Kazakhstan che ha tenuto un laboratorio proprio sui mieli provenienti da tutto il mondo. Abbiamo parlato delle proprietà, degli abbinamenti e di tanto altro...💪

🌍 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐜𝐜𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐏𝐞𝐫 𝐬𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞. 𝐏𝐞𝐫 𝐯𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐬𝐞𝐫𝐞𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞.Oggi celebriamo la Giorna...
26/09/2025

🌍 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐜𝐜𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐏𝐞𝐫 𝐬𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞. 𝐏𝐞𝐫 𝐯𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐬𝐞𝐫𝐞𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞.

Oggi celebriamo la Giornata Mondiale della Contraccezione 💜 Un’occasione per parlare di libertà, consapevolezza e salute sessuale. Conoscere i metodi contraccettivi significa prendersi cura di sé e del proprio futuro.
Scorri il carosello 👉 per scoprire tutti i metodi, i pro e i contro, e cosa fare in caso di emergenza.

📣 𝐃𝐨𝐦𝐚𝐧𝐢 𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨! Presso la sede di Ser Formazione, si terrà la consegna degli attestati Cambridge agli stud...
22/09/2025

📣 𝐃𝐨𝐦𝐚𝐧𝐢 𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨!

Presso la sede di Ser Formazione, si terrà la consegna degli attestati Cambridge agli studenti delle scuole superiori della Provincia di Ascoli 🏅✨

I ragazzi hanno partecipato al progetto "English for You" promosso dalla Regione Marche:
📚 80 ore di formazione con metodologia CLIL, dove ho avuto il piacere di parlare di api, apicoltura e ambiente 🐝🌍

💡 Curiosi, attenti, pieni di entusiasmo… 🎬 Hanno realizzato un cortometraggio a conclusione del percorso!

Un’esperienza che unisce lingua, scienza e creatività. Complimenti a tutti! 💪😍

𝐏𝐂𝐎𝐒: 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐥𝐚 𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐟𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐥𝐚 💜📅 Settembre è il mese dedicato alla consapevolezza sulla Sindrome de...
19/09/2025

𝐏𝐂𝐎𝐒: 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐥𝐚 𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐟𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐥𝐚 💜

📅 Settembre è il mese dedicato alla consapevolezza sulla Sindrome dell’Ovaio Policistico.

La PCOS colpisce fino al 10% delle donne in età fertile. È una condizione complessa, che coinvolge aspetti endocrini, metabolici e psicologici. Non si tratta solo di irregolarità del ciclo o di acne: la PCOS può manifestarsi in modi diversi e profondi, spesso invisibili.

Alcuni sintomi sono evidenti — come l’aumento di peso, l’iperandrogenismo o le difficoltà nel concepire. Altri sono meno visibili, ma altrettanto impattanti: insulino-resistenza, ansia, sbalzi dell’umore, senso di frustrazione.

Eppure, troppo spesso la PCOS viene ridotta a un problema estetico. Ma non è così. Non è uguale per tutte. Non si risolve con una dieta generica.

Serve ascolto 👂 Serve un approccio multidisciplinare 👩‍⚕️ Serve consapevolezza 💡

Se ti riconosci, sappi che non sei sola. Parlarne è il primo passo. Condividere è il secondo. Affrontarla insieme è il terzo 💪

💬 Salva questo post, condividilo con chi potrebbe averne bisogno.

Ultimo controllo per  prima della partenza di questa mattina.Giosuè ex atleta della nazionale di pattinaggio sul ghiacci...
15/09/2025

Ultimo controllo per prima della partenza di questa mattina.
Giosuè ex atleta della nazionale di pattinaggio sul ghiaccio percorrerà 550 chilometri in solitaria da Monteprandone fino in Slovenia su un monociclo, per finanziare il suo percorso di studi presso Cirko Vertigo e promuovere la donazione di sangue e corretti stili di vita.
Una doppia sfida poichè Giosuè a ridosso dell'impresa ha intrapreso un percorso di nutrizione vegetariana.
Con Giosuè applicheremo il protocollo Labomed della e utilizzeremo integratori
Go!!!💪💪

, , , , , , , , , ,

𝐑𝐢𝐜𝐨𝐦𝐢𝐧𝐜𝐢𝐚 𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚!Il ritorno tra i banchi può essere un momento delicato per bambini e ragazzi: nuove routine, emozio...
10/09/2025

𝐑𝐢𝐜𝐨𝐦𝐢𝐧𝐜𝐢𝐚 𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚!

Il ritorno tra i banchi può essere un momento delicato per bambini e ragazzi: nuove routine, emozioni contrastanti, ansie da prestazione e cambiamenti relazionali. E' importante affrontare questo passaggio con consapevolezza e dialogo.

👨‍👩‍👧‍👦 Genitori, insegnanti, educatori: il vostro supporto può fare la differenza.
🧠 La scuola non è solo studio, ma anche crescita, fiducia, creatività e relazioni.

Scorri il carosello 👉 per scoprire consigli pratici per un rientro sereno.

Ho avuto il privilegio e l'onore di scrivere sia la la prefazione della prima, che della seconda edizione del libro  "St...
09/09/2025

Ho avuto il privilegio e l'onore di scrivere sia la la prefazione della prima, che della seconda edizione del libro "Strategie e Terapie Chetogeniche" di Marco Medeot che ringrazio per la fiducia e la stima. Un'opera che merita attenzione sia per i contenuti che per l'obiettività nella trattazione degli argomenti.
Ho iniziato a occuparmi di chetogenica ormai diversi anni fa, e non è cambiato nulla in merito al pensiero che avevo e che nel libro è evidente.
La dieta chetogenica, o meglio le diete chetogeniche sono vere e proprie terapie e non possono essere ridotte ad una moda come purtroppo sta accadendo. Devono essere attentamente valutate e somministrate con cognizione di causa e non a richiesta del paziente tanto per...

Il libro di Marco Medeot,non è una semplice ristampa, ma un’evoluzione clinica e scientifica:
✅ Approfondimenti sulla composizione corporea
✅ Personalizzazione fenotipica
✅ Interazione tra esercizio fisico e dieta chetogenica
✅ Focus su aminoacidi essenziali e ciclicità ormonale femminile
✅ Glossario e bibliografia aggiornata

📚 Un testo pensato per medici, nutrizionisti e professionisti della salute. La chetogenica non è una moda, ma una strategia con solide basi scientifiche e potenziale terapeutico.

💡 Conoscenza, pratica, visione. Questa edizione è già un punto di riferimento.

Indirizzo

Via Salaria, 124
Spinetoli
63078

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 18:00
Martedì 08:30 - 18:00
Mercoledì 08:30 - 18:00
Giovedì 08:30 - 18:00
Venerdì 08:30 - 18:00
Sabato 08:30 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Paride Travaglini Biologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Paride Travaglini Biologo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare