Farmacia Adda

Farmacia Adda Farmacia

Stilare una lista di 𝗯𝘂𝗼𝗻𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗼𝘀𝗶𝘁𝗶 ad inizio anno è una buona pratica, ma riuscire a mantenerli nel tempo è la parte p...
29/12/2023

Stilare una lista di 𝗯𝘂𝗼𝗻𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗼𝘀𝗶𝘁𝗶 ad inizio anno è una buona pratica, ma riuscire a mantenerli nel tempo è la parte più difficile, soprattutto quando questi riguardano il nostro benessere e richiedono uno sforzo in più di cambiamento.

💪ℙ𝕣𝕠𝕧𝕚𝕒𝕞𝕠 𝕒 𝕕𝕒𝕣𝕔𝕚 𝕕𝕖𝕝𝕝𝕖 𝕡𝕣𝕚𝕠𝕣𝕚𝕥𝕒'.

🧐Ecco il nostro consiglio: 𝟱 𝗯𝘂𝗼𝗻𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗼𝘀𝗶𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼.

✅L’alimentazione è un punto fondamentale dal quale dipende il nostro benessere: una dieta varia ed equilibrata aiuta non soltanto a restare in forma e a mantenere costante il peso corporeo, ma è un vero e proprio atto d’amore nei confronti di noi stessi.

✅L’attività motoria è una scelta che migliorerà il benessere, non soltanto fisico ma anche mentale. L’importante è praticarla sempre gradualmente e con consapevolezza, consultando il proprio medico per avere dei consigli utili e il via libera a intraprendere una o più attività senza alcun rischio.

✅Il nuovo anno può essere il punto di svolta per liberarsi delle cattive abitudini: bere in eccesso alcolici o fumare sono abitudini che alla lunga possono avere gravi conseguenze sulla nostra salute.

✅Cercare di mantenere orari e abitudini aiuta il nostro corpo ad avere ritmi regolari: ne trarrà beneficio il nostro sonno, ma anche la nostra concentrazione e serenità.

✅Gli anni della pandemia ci hanno sicuramente riportato alla consapevolezza di una buona gestione del proprio tempo, ma spesso non è importante "quanto tempo" dedichiamo a noi stessi, ma la sua qualità.

🥰In tutto questo non dimentichiamo che la nostra salute è preziosa: monitoriamola e cerchiamo di fare la dovuta PREVENZIONE anche grazie ai servizi che la nostra farmacia di fiducia ci offre.

𝗕𝘂𝗼𝗻 𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼!

Il mal di gola molto spesso può manifestare, tra i suoi sintomi, una certa difficoltà nella deglutizione, cherende compl...
27/12/2023

Il mal di gola molto spesso può manifestare, tra i suoi sintomi, una certa difficoltà nella deglutizione, che
rende complicato per i soggetti mangiare con regolarità alimenti che si consumano abitualmente.

Ma quali sono i piatti che, quando si soffre di mal di gola, è bene evitare?

Scopriamolo insieme.


Dalle infezioni batteriche a quelle virali, le cause del mal di gola possono essere molteplici.I sintomi più frequenti, ...
13/12/2023

Dalle infezioni batteriche a quelle virali, le cause del mal di gola possono essere molteplici.

I sintomi più frequenti, sono febbre, tosse, difficoltà a deglutire, placche alla gola e arrossamento delle tonsille, reazioni che possono combinarsi a mal di testa, nausea, vomito, dolori vari. Il mal di gola potrebbe anche essere scatenato da altri fattori come reflusso gastroesofageo, ascessi o più gravemente tumori all’area del collo.

Fattori non meno importanti possono essere l’esposizione ad aria secca, a sbalzi di temperatura o ad agenti batterici e chimici.

Seguici per altri consigli sul mal di gola!


🌿𝘾𝙤𝙢𝙗𝙖𝙩𝙩𝙚𝙧𝙚 𝙡𝙤 𝙎𝙩𝙧𝙚𝙨𝙨 𝘾𝙧𝙤𝙣𝙞𝙘𝙤: RIMEDI NATURALI A PORTATA DI MANO IN FARMACIA! 🌿Viviamo in un mondo sempre più frenetico,...
06/12/2023

🌿𝘾𝙤𝙢𝙗𝙖𝙩𝙩𝙚𝙧𝙚 𝙡𝙤 𝙎𝙩𝙧𝙚𝙨𝙨 𝘾𝙧𝙤𝙣𝙞𝙘𝙤: RIMEDI NATURALI A PORTATA DI MANO IN FARMACIA! 🌿

Viviamo in un mondo sempre più frenetico, e lo stress cronico può manifestarsi in molteplici modi, influenzando negativamente la nostra salute mentale e fisica. La nostra farmacie è spesso un punto di riferimento per la cura della nostra salute, e oggi vogliamo mettere in evidenza alcuni rimedi naturali che possono essere un valido supporto nel gestire lo stress cronico.

✅𝗔𝗱𝗮𝗽𝘁𝗼𝗴𝗲𝗻𝗶 𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶:
👉Gli adattogeni sono erbe e radici che aiutano il corpo ad adattarsi allo stress. Prodotti a base di ashwagandha, rhodiola e ginseng possono favorire il benessere generale e migliorare la resistenza allo stress.

✅𝗔𝗿𝗼𝗺𝗮𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮:
👉Gli oli essenziali, come la lavanda e la camomilla, sono noti per le loro proprietà calmanti. Diffusori e oli possono essere una piacevole aggiunta alla routine quotidiana per creare un'atmosfera rilassante.

✅𝗜𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗠𝗮𝗴𝗻𝗲𝘀𝗶𝗼:
👉Il magnesio svolge un ruolo chiave nella gestione dello stress. Gli integratori di magnesio possono contribuire a ridurre la tensione muscolare e promuovere un sonno ristoratore.

✅𝐓𝐢𝐬𝐚𝐧𝐞 𝐑𝐢𝐥𝐚𝐬𝐬𝐚𝐧𝐭𝐢:
👉Tè a base di camomilla, melissa e valeriana sono conosciuti per le loro proprietà calmanti.

La gestione dello stress cronico è un processo individuale, e i rimedi naturali possono offrire un supporto prezioso.

La nostra farmacia è qui non solo per fornire farmaci, ma anche per essere un alleato nella promozione del benessere generale. Parla con il nostro personale esperto per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze individuali! 💚✨

Ricordarsi sempre di consultare un professionista della salute prima di iniziare qualsiasi nuovo regime di salute o integratore.

Sai che più del 50% della popolazione ha problemi di forfora?E che colpisce più gli uomini delle donne?I motivi sono var...
22/11/2023

Sai che più del 50% della popolazione ha problemi di forfora?
E che colpisce più gli uomini delle donne?

I motivi sono vari. Una cosa però è certa: provoca sintomi fastidiosi al nostro cuoio capelluto, primo tra tutti il prurito!

Quindi cosa fare? Inizia ad utilizzare i prodotti giusti per combattere la forfora, e potrai alleviare i fastidiosi sintomi che ti perseguitano!
Vieni da noi e ti indicheremo i prodotti più adatti.


🌡️𝘓𝘢 𝘧𝘦𝘣𝘣𝘳𝘦 (𝘰 𝘱𝘪𝘳𝘦𝘴𝘴𝘪𝘢) è 𝘶𝘯 𝘢𝘯𝘰𝘮𝘢𝘭𝘰 𝘪𝘯𝘤𝘳𝘦𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘦𝘳𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘤𝘰𝘳𝘱𝘰𝘳𝘦𝘢 𝘢𝘭 𝘥𝘪 𝘴𝘰𝘱𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘪 𝘤𝘢𝘯𝘰𝘯𝘪𝘤𝘪 36,4-37,2°𝘊, 𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘰...
15/11/2023

🌡️𝘓𝘢 𝘧𝘦𝘣𝘣𝘳𝘦 (𝘰 𝘱𝘪𝘳𝘦𝘴𝘴𝘪𝘢) è 𝘶𝘯 𝘢𝘯𝘰𝘮𝘢𝘭𝘰 𝘪𝘯𝘤𝘳𝘦𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘦𝘳𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘤𝘰𝘳𝘱𝘰𝘳𝘦𝘢 𝘢𝘭 𝘥𝘪 𝘴𝘰𝘱𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘪 𝘤𝘢𝘯𝘰𝘯𝘪𝘤𝘪 36,4-37,2°𝘊, 𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘰𝘳𝘨𝘦 𝘪𝘯 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘰𝘴𝘵𝘢 𝘢𝘥 𝘪𝘯𝘯𝘶𝘮𝘦𝘳𝘦𝘷𝘰𝘭𝘪 𝘱𝘢𝘵𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘦 𝘥𝘪 𝘦𝘯𝘵𝘪𝘵à 𝘦𝘴𝘵𝘳𝘦𝘮𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘷𝘢𝘳𝘪𝘢𝘣𝘪𝘭𝘦.

✅ 𝘾𝙊𝙎𝘼 𝙁𝘼𝙍𝙀 𝙄𝙉 𝘾𝘼𝙎𝙊 𝘿𝙄 𝙁𝙀𝘽𝘽𝙍𝙀?
👉🏻 Assumere molti liquidi, per minimizzare il rischio di disidratazione
👉🏻 Applicare impacchi rinfrescanti per favorire la perdita di calore dal corpo
👉🏻 In caso di brividi, immergersi in vasche con acqua calda: i brividi, caratteristici della febbre, possono essere alleviati con bagni caldi
👉🏻 Assumere tanta frutta e verdura, in quanto ricca di antiossidanti (vitamina C ed E)
👉🏻 Rimanere a riposo
👉🏻 Assumere antipiretici

✅ 𝘾𝙊𝙎𝘼 𝙉𝙊𝙉 𝙁𝘼𝙍𝙀 𝙄𝙉 𝘾𝘼𝙎𝙊 𝘿𝙄 𝙁𝙀𝘽𝘽𝙍𝙀?
👉🏻 Attenzione al consumo eccessivo di succhi di frutta industriali: contengono elevati quantitativi di zuccheri. 👉🏻 Preferire succhi di frutta preparati in casa, specie senza zucchero
👉🏻 Praticare sport o cimentarsi in attività fisiche pesanti in occasione della febbre
👉🏻 Utilizzare antibiotici senza prescrizione medica: non sempre la febbre riflette un'infezione batterica
👉🏻 Somministrare aspirina ai bambini di età inferiore ai 12 anni: un simile atteggiamento può provocare gravi effetti collaterali, quali sindrome di Reye, disfunzioni epatiche ed alterazioni cerebrali.

⚠️ATTENZIONE: la febbre intermittente non va mai sottovalutata ed è necessario approfondirne le cause!

Cambi stagionali e temperature basse possono intensificare i sintomi della dermatite seborroica. Il risultato?Desquamazi...
08/11/2023

Cambi stagionali e temperature basse possono intensificare i sintomi della dermatite seborroica. Il risultato?
Desquamazione, prurito e arrossamento.

Il nostro consiglio?
Utilizza prodotti specifici utili per il trattamento della forfora e della dermatite seborroica. Vieni in farmacia e ti consiglieremo quello più adatto alle tue esigenze.


🌙La melatonina e la valeriana sono entrambe utilizzate come rimedi per l'insonnia ei problemi del sonno, ma hanno origin...
03/11/2023

🌙La melatonina e la valeriana sono entrambe utilizzate come rimedi per l'insonnia ei problemi del sonno, ma hanno origini, meccanismi d'azione e profili di effetti collaterali diversi.

𝙎𝙘𝙤𝙥𝙧𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙞𝙣𝙨𝙞𝙚𝙢𝙚 𝙥𝙧𝙞𝙣𝙘𝙞𝙥𝙖𝙡𝙞 𝙙𝙞𝙛𝙛𝙚𝙧𝙚𝙣𝙯𝙚 𝙩𝙧𝙖 𝙡𝙖 𝙢𝙚𝙡𝙖𝙩𝙤𝙣𝙞𝙣𝙖 𝙚 𝙡𝙖 𝙫𝙖𝙡𝙚𝙧𝙞𝙖𝙣𝙖:🌙✨

✅ORIGINE:
👉La melatonina è un ormone prodotto naturalmente dalla ghiandola pineale nel cervello e gli integratori di melatonina sono spesso sintetizzati in laboratorio. La valeriana invece è una pianta (Valeriana officinalis) e i suoi integratori a base di valeriana vengono prodotti proprio dalla radice di questa pianta.

✅MECCANISMO D'AZIONE:
👉La melatonina agisce regolando il ritmo circadiano del corpo e promuovendo il sonno. La produzione naturale di melatonina del corpo aumenta in risposta all'oscurità e aiuta a segnalare al corpo che è ora di dormire, mentre per la valeriana si pensa che abbia un effetto sedativo sul sistema nervoso centrale, anche se il suo esatto meccanismo d'azione non è completamente compreso.

✅USO PRINCIPALE:
👉La melatonina è spesso usata per trattare i disturbi del ritmo circadiano, come il jet lag, o per aiutare le persone ad addormentarsi più facilmente mentre la valeriana viene tradizionalmente usata come rimedio per l'insonnia e l'ansia.

✅EFFETTI COLLATERALI:
👉La melatonina può causare sonnolenza durante il giorno, mal di testa, vertigini, irritabilità, nausea e sogni vividi. La valeriana invece differisce in alcuni effetti collaterali che oltre a mal di testa e vertigini possono comprendere disturbi gastrointestinali e secchezza delle fauci.

✅INTEGRAZIONI FARMACOLOGICHE:
👉La melatonina può interagire con farmaci come anticoagulanti, immunosoppressori e farmaci per la pressione sanguigna, mentre la valeriana può potenziare l'effetto di altri sedativi, come alcool, benzodiazepine e alcuni antidepressivi.

✅DURATA DELL'EFFETTO:
👉La Melatonina di solito ha un effetto rapido mentre la valeriana potrebbe richiedere un uso regolare per alcune settimane prima che gli effetti diventino evidenti.

⚠️𝙍𝙞𝙘𝙤𝙧𝙙𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙘𝙝𝙚 𝙥𝙧𝙞𝙢𝙖 𝙙𝙞 𝙞𝙣𝙞𝙯𝙞𝙖𝙧𝙚 𝙖 𝙥𝙧𝙚𝙣𝙙𝙚𝙧𝙚 𝙦𝙪𝙖𝙡𝙨𝙞𝙖𝙨𝙞 𝙞𝙣𝙩𝙚𝙜𝙧𝙖𝙩𝙤𝙧𝙚, è 𝙚𝙨𝙨𝙚𝙣𝙯𝙞𝙖𝙡𝙚 𝙘𝙤𝙣𝙨𝙪𝙡𝙩𝙖𝙧𝙚 𝙪𝙣 𝙢𝙚𝙙𝙞𝙘𝙤 𝙤 𝙪𝙣 𝙛𝙖𝙧𝙢𝙖𝙘𝙞𝙨𝙩𝙖, 𝙨𝙥𝙚𝙘𝙞𝙖𝙡𝙢𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙨𝙚 𝙨𝙞 𝙨𝙩𝙖𝙣𝙣𝙤 𝙖𝙨𝙨𝙪𝙢𝙚𝙣𝙙𝙤 𝙖𝙡𝙩𝙧𝙞 𝙛𝙖𝙧𝙢𝙖𝙘𝙞 𝙤 𝙨𝙚 𝙨𝙞 𝙝𝙖𝙣𝙣𝙤 𝙘𝙤𝙣𝙙𝙞𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙢𝙚𝙙𝙞𝙘𝙝𝙚 𝙨𝙤𝙩𝙩𝙤𝙨𝙩𝙖𝙣𝙩𝙞.

📌𝘐 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘧𝘢𝘳𝘮𝘢𝘤𝘪𝘴𝘵𝘪 𝘵𝘪 𝘢𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘢𝘯𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢𝘳𝘵𝘪 𝘢𝘭 𝘮𝘦𝘨𝘭𝘪𝘰 𝘴𝘶𝘭𝘭'𝘶𝘴𝘰 𝘥𝘪 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘪 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘨𝘳𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪!

Due alleati in più per la prevenzione del rischio cardiovascolare?👉 La Berberina, un preparato vegetale naturale estratt...
24/10/2023

Due alleati in più per la prevenzione del rischio cardiovascolare?

👉 La Berberina, un preparato vegetale naturale estratto dalla corteccia di Berberis aristata DC, arbusto spinoso originario dell’Himalaya e del Nepal. Contribuisce alla regolare funzionalità dell’apparato cardiovascolare.

👉 Il Riso rosso, un antico componente dietetico che viene fermentato dal Monascus purpureus, lievito utilizzato nella tradizione cinese. Al suo interno sono presenti le monacoline.

𝘼𝙡𝙘𝙪𝙣𝙚 𝙫𝙞𝙩𝙖𝙢𝙞𝙣𝙚 𝙝𝙖𝙣𝙣𝙤 𝙪𝙣 𝙧𝙪𝙤𝙡𝙤 𝙞𝙢𝙥𝙤𝙧𝙩𝙖𝙣𝙩𝙚 𝙣𝙚𝙡 𝙥𝙤𝙩𝙚𝙣𝙯𝙞𝙖𝙧𝙚 𝙞𝙡 𝙎𝙞𝙨𝙩𝙚𝙢𝙖 𝙄𝙢𝙢𝙪𝙣𝙞𝙩𝙖𝙧𝙞𝙤. 💊La vitamina C è un antiossidante che g...
18/10/2023

𝘼𝙡𝙘𝙪𝙣𝙚 𝙫𝙞𝙩𝙖𝙢𝙞𝙣𝙚 𝙝𝙖𝙣𝙣𝙤 𝙪𝙣 𝙧𝙪𝙤𝙡𝙤 𝙞𝙢𝙥𝙤𝙧𝙩𝙖𝙣𝙩𝙚 𝙣𝙚𝙡 𝙥𝙤𝙩𝙚𝙣𝙯𝙞𝙖𝙧𝙚 𝙞𝙡 𝙎𝙞𝙨𝙩𝙚𝙢𝙖 𝙄𝙢𝙢𝙪𝙣𝙞𝙩𝙖𝙧𝙞𝙤.

💊La vitamina C è un antiossidante che gioca un ruolo chiave nel sostenere il sistema immunitario. È coinvolta nella produzione di globuli bianchi, che aiutano a combattere le infezioni.

✅Alimenti ricchi di vitamina C includono agrumi, fragole, peperoni.

💊La vitamina D è essenziale per il corretto funzionamento del sistema immunitario e una sua carenza può compromettere la capacità di combattere le infezioni abbassando le difese dell'organismo contro patogeni come virus e batteri.

✅Si può ottenere dalla luce solare e da alimenti come pesce grasso e uova.

💊La vitamina A è fondamentale per il sistema immunitario, poiché contribuisce alla salute delle barriere mucose e della pelle, le prime linee di difesa contro i patogeni. È anche coinvolta nella regolazione delle risposte immunitarie cellulari.

✅Alimenti ricchi di vitamina A includono carote, patate dolci e fegato.

👉𝘝𝘪𝘦𝘯𝘪 𝘪𝘯 𝘧𝘢𝘳𝘮𝘢𝘤𝘪𝘢 𝘦 𝘴𝘤𝘰𝘱𝘳𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘱𝘰𝘵𝘦𝘯𝘻𝘪𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘵𝘶𝘰 𝘴𝘪𝘴𝘵𝘦𝘮𝘢 𝘪𝘮𝘮𝘶𝘯𝘪𝘵𝘢𝘳𝘪𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘢𝘧𝘧𝘳𝘰𝘯𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘢𝘭 𝘮𝘦𝘨𝘭𝘪𝘰 𝘭'𝘢𝘳𝘳𝘪𝘷𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘵𝘢𝘨𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘪𝘯𝘷𝘦𝘳𝘯𝘢𝘭𝘦.

Il colesterolo-LDL, detto anche colesterolo cattivo, se presentein quantità eccessive nel sangue, può depositarsi nelle ...
11/10/2023

Il colesterolo-LDL, detto anche colesterolo cattivo, se presente
in quantità eccessive nel sangue, può depositarsi nelle pareti
delle arterie.

Il colesterolo- HDL, invece, è utile per rimuovere il colesterolo in
eccesso dalle pareti delle arterie. Minore è la quantità di
colesterolo-HDL, maggiore è il rischio cardiovascolare.

⚠️L'𝙚𝙢𝙞𝙘𝙧𝙖𝙣𝙞𝙖 e la 𝙘𝙚𝙛𝙖𝙡𝙚𝙖 sono entrambi tipi di mal di testa, ma 𝙥𝙧𝙚𝙨𝙚𝙣𝙩𝙖𝙣𝙤 𝙖𝙡𝙘𝙪𝙣𝙚 𝙙𝙞𝙛𝙛𝙚𝙧𝙚𝙣𝙯𝙚notevoli in termini di sin...
04/10/2023

⚠️L'𝙚𝙢𝙞𝙘𝙧𝙖𝙣𝙞𝙖 e la 𝙘𝙚𝙛𝙖𝙡𝙚𝙖 sono entrambi tipi di mal di testa, ma 𝙥𝙧𝙚𝙨𝙚𝙣𝙩𝙖𝙣𝙤 𝙖𝙡𝙘𝙪𝙣𝙚 𝙙𝙞𝙛𝙛𝙚𝙧𝙚𝙣𝙯𝙚notevoli in termini di sintomi, durata, intensità e fattori scatenanti.

✅𝙉𝙖𝙩𝙪𝙧𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙙𝙤𝙡𝙤𝙧𝙚: Il dolore associato all'emicrania è spesso descritto come pulsante o lancinante mentre quello della cefalea è solitamente descritto come una pressione o una tensione, spesso simile a una fascia stretta intorno alla testa.

✅𝙐𝙗𝙞𝙘𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚: Nell’emicrania il dolore tende a concentrarsi su un solo lato della testa, sebbene possa anche essere bilaterale, mentre nella cefalea il dolore è spesso diffuso e può essere bilaterale, interessando entrambi i lati della testa.

✅𝘿𝙪𝙧𝙖𝙩𝙖: Un attacco di emicrania può durare da diverse ore a diversi giorni mentre una cefalea tende ad avere una durata più breve rispetto all'emicrania.

✅𝙎𝙞𝙣𝙩𝙤𝙢𝙞 𝙖𝙨𝙨𝙤𝙘𝙞𝙖𝙩𝙞: L'emicrania è spesso accompagnata da altri sintomi come nausea, vomito, e sensibilità alla luce e al suono mentre le cefalee di solito non presentano sintomi aggiuntivi.

✅𝙁𝙖𝙩𝙩𝙤𝙧𝙞 𝙨𝙘𝙖𝙩𝙚𝙣𝙖𝙣𝙩𝙞: Gli attacchi di emicrania possono essere innescati da vari fattori come cibo, stress, cambiamenti ormonali, ecc. mentre la cefalea seppur possa essere innescata da diversi fattori, questi risultano essere meno specifici.

✅𝙏𝙧𝙖𝙩𝙩𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤: Per l’emicrania gli approcci terapeutici possono includere farmaci specifici come i triptani, profilassi farmacologica a lungo termine e talvolta terapie comportamentali mentre nelle cefalee ill trattamento è spesso sintomatico e può includere l'uso di analgesici come l'ibuprofene o il paracetamolo.

👉𝗜𝗻 𝗰𝗮𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗱𝘂𝗯𝗯𝗶𝗼 𝗿𝗶𝘃𝗼𝗹𝗴𝗶𝘁𝗶 𝗮𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗳𝗮𝗿𝗺𝗮𝗰𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮𝗰𝗰𝘂𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗲 𝘂𝗻 𝗽𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮𝗱𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝗰𝗮𝘀𝗼.

Calli e duroni sono molto fastidiosi e sono generalmente causati da attrito, sfregamento e compressione della cute dei p...
26/09/2023

Calli e duroni sono molto fastidiosi e sono generalmente causati da attrito, sfregamento e compressione della cute dei piedi.

E’ importante scegliere delle calzature confortevoli per il tuo piede e, se serve, trattare calli e duroni con prodotti dedicati.
Vieni in farmacia e ti consiglieremo quello più adatto alle tue esigenze.


Un "detox" è spesso inteso come un processo di purificazione del corpo da sostanze nocive o di miglioramento del benesse...
20/09/2023

Un "detox" è spesso inteso come un processo di purificazione del corpo da sostanze nocive o di miglioramento del benessere generale.

Tuttavia, è importante notare che molti esperti medici non vedono necessariamente i "detox" estremi o drastici come necessari o efficaci. 𝙄𝙡 𝙘𝙤𝙧𝙥𝙤 𝙪𝙢𝙖𝙣𝙤 è 𝙜𝙞à 𝙙𝙤𝙩𝙖𝙩𝙤 𝙙𝙞 𝙤𝙧𝙜𝙖𝙣𝙞, 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙞𝙡 𝙛𝙚𝙜𝙖𝙩𝙤 𝙚𝙞 𝙧𝙚𝙣𝙞, 𝙘𝙝𝙚 𝙨𝙫𝙤𝙡𝙜𝙤𝙣𝙤 𝙞𝙡 𝙘𝙤𝙢𝙥𝙞𝙩𝙤 𝙙𝙞 𝙚𝙡𝙞𝙢𝙞𝙣𝙖𝙧𝙚 𝙡𝙚 𝙨𝙤𝙨𝙩𝙖𝙣𝙯𝙚 𝙣𝙤𝙘𝙞𝙫𝙚 𝙙𝙖𝙡 𝙘𝙤𝙧𝙥𝙤.

Tuttavia, se desideri adottare abitudini più salutari e migliorare il tuo benessere generale, ci sono alcuni passi che puoi seguire:

✅𝙈𝙖𝙣𝙜𝙞𝙖 𝙞𝙣 𝙢𝙤𝙙𝙤 𝙚𝙦𝙪𝙞𝙡𝙞𝙗𝙧𝙖𝙩𝙤:Scegli una dieta ricca di frutta, verdura, proteine ​​magre, cereali integrali e grassi sani. Riduci il consumo di cibi trasformati, zuccheri raffinati e grassi saturi.

✅𝙁𝙖𝙞 𝙚𝙨𝙚𝙧𝙘𝙞𝙯𝙞𝙤 𝙛𝙞𝙨𝙞𝙘𝙤: L'attività fisica regolare può aiutare a migliorare la circolazione, stimolare il sistema linfatico e favorire il benessere generale.

✅𝘿𝙤𝙧𝙢𝙞 𝙖 𝙨𝙪𝙛𝙛𝙞𝙘𝙞𝙚𝙣𝙯𝙖: Il sonno adeguato è essenziale per il recupero del corpo e per il mantenimento della salute generale.

⚠️Ricorda che "detox" estremi, come digiuni prolungati o diete estremamente restrittive, possono essere dannosi per la salute e non sono raccomandati senza la supervisione di un professionista medico qualificato, così come l'assunzione di integratori.

Un medico qualificato potrebbe consigliarti l'uso di:

👉Probiotici che aiutano a migliorare la salute dell'intestino e la digestione.
👉Integratori vitaminici e minerali specifici per aiutare a mantenere un equilibrio nutrizionale.
👉Sostanze antiossidanti per supportare la difesa del corpo contro lo stress ossidativo.
👉Integratori di acidi grassi omega-3 per favorire la salute del cuore e il benessere generale

⚠️Ricorda che "detox" estremi, come digiuni prolungati o diete estremamente restrittive, possono essere dannosi per la salute e non sono raccomandati senza la supervisione di un professionista medico qualificato, così come l'assunzione di integratori.

𝘾𝙤𝙢𝙚 𝙥𝙧𝙞𝙢𝙤 𝙥𝙧𝙚𝙨𝙞𝙙𝙞𝙤 𝙥𝙪𝙤𝙞 𝙧𝙞𝙫𝙤𝙡𝙜𝙚𝙧𝙩𝙞 𝙖𝙡 𝙩𝙪𝙤 𝙛𝙖𝙧𝙢𝙖𝙘𝙞𝙨𝙩𝙖 𝙘𝙝𝙚 𝙨𝙖𝙥𝙧à 𝙘𝙤𝙣𝙨𝙞𝙜𝙡𝙞𝙖𝙧𝙩𝙞 𝙞 𝙥𝙖𝙨𝙨𝙞 𝙢𝙞𝙜𝙡𝙞𝙤𝙧𝙞 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙚 𝙩𝙪𝙚 𝙚𝙨𝙞𝙜𝙚𝙣𝙯𝙚.



Quali sono le funzioni della vitamina D?Più di una! Può contribuire, infatti, non solo al normalemantenimento delle ossa...
13/09/2023

Quali sono le funzioni della vitamina D?

Più di una! Può contribuire, infatti, non solo al normale
mantenimento delle ossa e dei livelli di calcio nel sangue,
ma anche a quello della funzione del sistema immunitario e
dei muscoli.


👉Archiviata l’estate 2023 stiamo riprendendo la quotidianità lavorativa e accademica: 𝙚𝙨𝙨𝙚𝙧𝙚 𝙘𝙤𝙣𝙘𝙚𝙣𝙩𝙧𝙖𝙩𝙞 𝙘𝙞 𝙥𝙚𝙧𝙢𝙚𝙩𝙩𝙚 𝙙𝙞 ...
06/09/2023

👉Archiviata l’estate 2023 stiamo riprendendo la quotidianità lavorativa e accademica: 𝙚𝙨𝙨𝙚𝙧𝙚 𝙘𝙤𝙣𝙘𝙚𝙣𝙩𝙧𝙖𝙩𝙞 𝙘𝙞 𝙥𝙚𝙧𝙢𝙚𝙩𝙩𝙚 𝙙𝙞 𝙤𝙩𝙩𝙞𝙢𝙞𝙯𝙯𝙖𝙧𝙚 𝙞𝙡 𝙡𝙖𝙫𝙤𝙧𝙤 𝙧𝙚𝙜𝙖𝙡𝙖𝙣𝙙𝙤𝙘𝙞, 𝙤𝙡𝙩𝙧𝙚 𝙖 𝙧𝙞𝙨𝙪𝙡𝙩𝙖𝙩𝙞 𝙢𝙞𝙜𝙡𝙞𝙤𝙧𝙞, 𝙖𝙣𝙘𝙝𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙩𝙚𝙢𝙥𝙤 𝙥𝙧𝙚𝙯𝙞𝙤𝙨𝙤 𝙢𝙖𝙜𝙖𝙧𝙞 𝙥𝙚𝙧 𝙙𝙚𝙙𝙞𝙘𝙖𝙧𝙘𝙞 𝙖𝙡𝙡𝙚 𝙣𝙤𝙨𝙩𝙧𝙚 𝙥𝙖𝙨𝙨𝙞𝙤𝙣𝙞.

𝗘𝗰𝗰𝗼 𝗮𝗹𝗰𝘂𝗻𝗶 𝘀𝘂𝗴𝗴𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗲𝗯𝗯𝗲𝗿𝗼 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗮𝗿𝘁𝗶 𝗮𝗱 𝗮𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲:

✅𝘼𝙢𝙗𝙞𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙖𝙙𝙖𝙩𝙩𝙤: trova un luogo tranquillo e privo di distrazioni dove puoi lavorare o studiare. Eliminare rumori, dispositivi e altre fonti di disturbo può migliorare notevolmente la concentrazione.

✅𝙋𝙞𝙖𝙣𝙞𝙛𝙞𝙘𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚: Organizza il tuo tempo in modo da avere periodi dedicati al lavoro o allo studio, alternati a brevi pause.

✅𝘼𝙡𝙞𝙢𝙚𝙣𝙩𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙨𝙖𝙣𝙖: Un'alimentazione equilibrata può avere un impatto positivo sulla concentrazione. Cibi ricchi di antiossidanti, acidi grassi omega-3 e vitamine possono sostenere la salute cerebrale.

✅𝙄𝙙𝙧𝙖𝙩𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚: Bere abbastanza acqua è importante per il funzionamento ottimale del cervello.

✅𝙀𝙨𝙚𝙧𝙘𝙞𝙯𝙞𝙤 𝙛𝙞𝙨𝙞𝙘𝙤: L'attività fisica regolare può migliorare la circolazione sanguigna al cervello, favorendo la concentrazione.

✅𝙎𝙤𝙣𝙣𝙤 𝙙𝙞 𝙦𝙪𝙖𝙡𝙞𝙩à: Assicurati di avere un sonno di qualità, poiché il riposo è essenziale per il funzionamento cognitivo ottimale.

Se tutto questo non dovesse funzionare 𝙧𝙞𝙫𝙤𝙡𝙜𝙞𝙩𝙞 𝙖𝙡 𝙩𝙪𝙤 𝙛𝙖𝙧𝙢𝙖𝙘𝙞𝙨𝙩𝙖 𝙙𝙞 𝙛𝙞𝙙𝙪𝙘𝙞𝙖: sentirsi improduttivi è un qualcosa di sotteso che rischia di renderci nervosi agli occhi del prossimo, 𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝗿𝗼𝘃𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗿𝗶𝗺𝗲𝗱𝗶𝗼 𝗽𝗶ù 𝗮𝗱𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝘁𝘂𝗲 𝗲𝘀𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗲.

L'Insufficienza Venosa Cronica consiste nell’incapacità del sangue delle vene a ritornare al cuore dopo essere arrivato ...
23/08/2023

L'Insufficienza Venosa Cronica consiste nell’incapacità del sangue delle vene a ritornare al cuore dopo essere arrivato fino agli arti inferiori, dove tende a ristagnare. Inizialmente si può avvertire semplicemente una sensazione di pesantezza alle gambe, soprattutto la sera, magari dopo essere stati in piedi per molto tempo e soprattutto nei mesi caldi.

La pesantezza può essere associata a crampi notturni e formicolii e si può manifestare anche con un gonfiore alle caviglie. A lungo andare il ristagno del sangue nelle vene delle gambe e le alterazioni della parete venosa possono causare l’insorgenza di uno stato infiammatorio della vena colpita (flebite) e la formazione di trombi (trombosi venosa).

Chiedi in farmacia per saperne di più.

😎Le vacanze stanno per finire e complice l’entusiasmo di una vita all’aria aperta, spesso si torna a casa con il buon pr...
16/08/2023

😎Le vacanze stanno per finire e complice l’entusiasmo di una vita all’aria aperta, spesso si torna a casa con il buon proposito di effettuare attività fisica regolarmente.

Spesso si va incontro al 𝙧𝙞𝙨𝙘𝙝𝙞𝙤 𝙙𝙞 𝘾𝙧𝙖𝙢𝙥𝙞 𝙈𝙪𝙨𝙘𝙤𝙡𝙖𝙧𝙞.

⚠️I crampi muscolari possono essere molto fastidiosi e dolorosi, ma 𝙘𝙞 𝙨𝙤𝙣𝙤 𝙖𝙡𝙘𝙪𝙣𝙚 𝙢𝙞𝙨𝙪𝙧𝙚 𝙘𝙝𝙚 𝙥𝙪𝙤𝙞 𝙥𝙧𝙚𝙣𝙙𝙚𝙧𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙥𝙧𝙚𝙫𝙚𝙣𝙞𝙧𝙡𝙞. Ecco alcuni consigli utili:

✅𝙈𝙖𝙣𝙩𝙞𝙚𝙣𝙞 𝙪𝙣𝙖 𝙘𝙤𝙧𝙧𝙚𝙩𝙩𝙖 𝙞𝙙𝙧𝙖𝙩𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚: l'essere ben idratati è importante per il corretto funzionamento dei muscoli. Bere abbastanza acqua durante il giorno può aiutare a prevenire i crampi muscolari.

✅𝘼𝙨𝙨𝙞𝙘𝙪𝙧𝙖𝙩𝙞 𝙙𝙞 𝙤𝙩𝙩𝙚𝙣𝙚𝙧𝙚 𝙪𝙣𝙖 𝙦𝙪𝙖𝙣𝙩𝙞𝙩à 𝙖𝙙𝙚𝙜𝙪𝙖𝙩𝙖 𝙙𝙞 𝙚𝙡𝙚𝙩𝙩𝙧𝙤𝙡𝙞𝙩𝙞: gli elettroliti come potassio, calcio, magnesio e sodio svolgono un ruolo cruciale nella funzione muscolare. Puoi ottenere questi elettroliti attraverso una dieta equilibrata che include cibi come banane, agrumi, latticini, noci, semi e verdure a foglia verde.

✅𝙁𝙖𝙞 𝙨𝙩𝙧𝙚𝙩𝙘𝙝𝙞𝙣𝙜 𝙧𝙚𝙜𝙤𝙡𝙖𝙧𝙢𝙚𝙣𝙩𝙚: il mantenimento dei muscoli flessibili e allungati può ridurre il rischio di crampi muscolari. Praticare esercizi di stretching quotidiano può aiutare a mantenere i muscoli in buone condizioni.

✅𝙍𝙞𝙨𝙘𝙖𝙡𝙙𝙖 𝙞 𝙢𝙪𝙨𝙘𝙤𝙡𝙞 𝙥𝙧𝙞𝙢𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡'𝙖𝙩𝙩𝙞𝙫𝙞𝙩à 𝙛𝙞𝙨𝙞𝙘𝙖 𝙞𝙣𝙩𝙚𝙣𝙨𝙖: se stai per impegnarti in un'attività fisica intensa, assicurati di fare un adeguato riscaldamento dei muscoli. Iniziare lentamente e aumentare gradualmente l'intensità dell'attività può aiutare a evitare i crampi.

✅𝙀𝙫𝙞𝙩𝙖 𝙡'𝙚𝙘𝙘𝙚𝙨𝙨𝙞𝙫𝙤 𝙨𝙛𝙤𝙧𝙯𝙤 𝙢𝙪𝙨𝙘𝙤𝙡𝙖𝙧𝙚: evita di sovraccaricare i muscoli con sforzi eccessivi. Un aumento graduale dell'attività fisica è consigliato per consentire ai muscoli di adattarsi gradualmente al carico.

✅𝙎𝙘𝙚𝙜𝙡𝙞 𝙨𝙘𝙖𝙧𝙥𝙚 𝙖𝙙𝙚𝙜𝙪𝙖𝙩𝙚: se sei soggetto a crampi alle gambe durante l'attività fisica, assicurati di indossare scarpe adatte e confortevoli. Le scarpe ben ammortizzate e con un buon supporto possono aiutare a ridurre la tensione muscolare.

✅𝘾𝙤𝙣𝙨𝙞𝙙𝙚𝙧𝙖 𝙡'𝙖𝙨𝙨𝙪𝙣𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙞 𝙞𝙣𝙩𝙚𝙜𝙧𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞: in alcuni casi, l'assunzione di integratori come magnesio, potassio o vitamina D può essere utile per prevenire i crampi muscolari. Tuttavia, è sempre meglio consultare un professionista sanitario prima di iniziare a prendere qualsiasi tipo di integratore.

👉Chiedi consiglio al tuo farmacista e se i crampi muscolari persistono nonostante questi accorgimenti, si consiglia di consultare un medico per un'adeguata valutazione e per escludere eventuali cause sottostanti.

Indirizzo

Spino D'Adda

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 19:00
Mercoledì 08:00 - 19:00
Giovedì 08:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 12:30

Telefono

+390373226324

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacia Adda pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Farmacia Adda:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram