lorenzo_marchioro_osteopata

lorenzo_marchioro_osteopata Osteopata DO 👨🏼‍⚕️
Massoterapista MCB 🤲🏼
Kinesio Taping sportivo 🏋🏻‍♂️

Cosa vuol dire paramorfismo?I paramorfismi sono atteggiamenti posturali scorretti, più spesso causati de problemi muscol...
01/07/2022

Cosa vuol dire paramorfismo?
I paramorfismi sono atteggiamenti posturali scorretti, più spesso causati de problemi muscolo tendinei e / o articolari; vengono considerate "degenerazioni composte" e potenzialmente reversibili con ginnastica posturale e fisioterapia. Se non trattati, i paramorfismi possono evolvere nei dismorfismi.
Cosa vuol dire dismorfismo?
i dismorfismi sono vere e proprie "alterazioni croniche della morfologia"; provocano quindi una modificazione anatomica e funzionale di una o più zone del corpo. I dismorfismi hanno un decorso tendenzialmente ingravescente, sono molto difficili da correggere e anche questi si risolvono con sedute fisioterapeutiche specifiche. In passato venivano utilizzati i tutori, come busti e corsetti, per correggere la postura. Secondo i nuovi studi, una volta tolti questi apparecchi ‘’terapeutici’’ la postura torna uguale o addirittura peggio rispetto a prima.
Prevenzione di paramorfismi e dismorfismi.
* mantenimento o raggiungimento del peso normale: il sovrappeso tanto quanto il sottopeso possono essere causa di paramorfismi e dismorfismi. È consigliabile, che si intraprenda attività fisica motoria o sport in maniera regolare.
* Rinforzo muscolare e mobilitazione articolare generali: soprattutto se praticata in età evolutiva, l'attività fisica motoria regolare non estremizzata.
* Eliminazione delle abitudini posturali scorrette: soprattutto in età scolare ma anche in quella adulta. 
Rimedi e trattamento (ginnastica posturale).
La ginnastica posturale ha molteplici utilità:
LIVELLO MUSCOLARE e ARTICOLARE
L’esercizio deve favorire l’elasticità e la mobilità, tramite tecniche di allungamento e di mobilizzazione articolare.
Si va ad agire sulla resistenza e sulla forza attraverso esercizi mirati ai muscoli e all’apparato cardio-circolatorio.
LIVELLO RESPIRATORIO
L’esercizio si pone lo scopo di rieducare il soggetto a una corretta respirazione, è fondamentale per il benessere generale perché si ripercuote sull’efficienza degli apparati, soprattutto muscolo-scheletrico e viscerale.
LIVELLO MOTORIO
Gli esercizi che operano a questo livello sono importanti per riacquistare il controllo del proprio corpo

24/03/2022



Tel 3491061117
Email Lorenzo.marchioro.lm@gmail.com
Via Martiri della Liberazione 14, Spino d’Adda
Via Vittorio Emanuele II 48, Codogno

Infiammazione? Ernia, protrusione, discopatia? Dolore articolare? Edema? Calcificazione? Tendinite?Spesso utilizzare sol...
11/02/2022

Infiammazione? Ernia, protrusione, discopatia? Dolore articolare? Edema? Calcificazione? Tendinite?

Spesso utilizzare solo i trattamenti manuali non è sufficiente e l’aiuto di strumenti medicali possono aiutare.
Oggi vi presento TECARSIN.
L’applicazione comporta un’azione biostimolante sinergica e simultanea ti tre azioni: Diatermia, Veicolazione transdermica, ultrasuoni.
Tecarsin consente una rapida soluzione di patologie dove il solo trattamento manuale non è sufficiente.
In particolare su ernie e discopatie la veicolazione di ossigeno ozono migliora notevolmente la patologia. Tecarsin serve anche su lesioni muscolari, infiammazioni articolari, tendiniti e nel riassorbimento dei liquidi.

Tel 3491061117
Email Lorenzo.marchioro.lm@gmail.com
Via Martiri della Liberazione 14, Spino d’Adda
Via Vittorio Emanuele II 48, Codogno

BASTA MAL DI SCHIENA! Cos’è la lombalgia o più comunemente chiamato “mal di schiena”Viene definita Lombalgia ogni dolore...
04/02/2022

BASTA MAL DI SCHIENA! Cos’è la lombalgia o più comunemente chiamato “mal di schiena”

Viene definita Lombalgia ogni dolore, più o meno acuto, che si sviluppa nella regione lombare.
Circa l’85% dei casi sarebbe imputabile a posture e movimenti scorretti, stress fisici o psicologici, assenza di movimento e sedentarietà; solo il 15% delle lombalgie ha cause specifiche.

L’osteopatia è un trattamento utile a ri-equilibrare le parti del corpo e quindi migliora la postura e la mobilità della colonna vertebrale.
A seguito dell’inquadramento medico specialistico, la valutazione osteopatica, il suo peculiare ragionamento clinico e il trattamento manipolativo osteopatico possono rappresentare un valido supporto nel trattamento della lombalgia, della lombo-sciatalgia e della lombo-cruralgia, dopo aver superato la fase acuta.
La colonna vertebrale, attraverso il trattamento manipolativo osteopatico, può ritrovare la corretta postura e migliorare la mobilità, permettendo di gestire al meglio i carichi determinanti dalle posizioni quotidiane, lavorative e sedentarie.
L’osteopata inoltre suggerisce una corretta igiene posturale, la migliore ergonomia possibile ed esercizi per mantenere il risultato ottenuto e garantirlo nel corso del tempo.

Tel 3491061117
Email Lorenzo.marchioro.lm@gmail.com
Via Martiri della Liberazione 14, Spino d’Adda
Via Vittorio Emanuele II 48, Codogno

Che cosa è il dolore cervicale?La cervicalgia si manifesta con una minore mobilità del collo, quindi con difficoltà o im...
26/01/2022

Che cosa è il dolore cervicale?
La cervicalgia si manifesta con una minore mobilità del collo, quindi con difficoltà o impossibilità di ruotare il capo. Frequentemente dà origine a forti mal di testa, vertigini e a volte anche nausea.
Che tipo di trattamento esegue l’osteopata in caso di cervicalgia?
La palpazione e le manipolazioni effettuate dall’osteopata sono dolci e non dolorose, finalizzate al ripristino della corretta funzione delle aree del corpo che presentano problemi e non sono integrate correttamente.
Nel caso del dolore cervicale, l’osteopata esamina e tratta, oltre al rachide cervicale, anche altre aree del corpo ad esso correlate come ad esempio: cranio, bocca, bacino, costato, schiena e a volte anche organi interni.
In prima istanza deve escludere patologie specifiche per le quali sia da evitare la manipolazione diretta (thrust), come deficit neurologici, una frattura vertebrale o neoplasia.
In questi casi può operare senza manipolazioni dirette, utilizzando ad esempio tecniche cranio-sacrali o fasciali. Anche il trattamento viscerale può essere in alcuni casi funzionale per il dolore cervicale.
Negli altri casi, la manipolazione diretta, se eseguita da tecnici adeguatamente formati, non comporta alcun tipo di rischio.
Quante sedute osteopatiche servono?
Il numero di sedute necessarie per superare il problema del dolore cervicale dipende dalla situazione specifica del singolo paziente. Indicativamente in media sono sufficienti dalle 3 alle 5 sedute.

Tel 3491061117
Email Lorenzo.marchioro.lm@gmail.com
Via Martiri della Liberazione 14, Spino d’Adda
Via Vittorio Emanuele II 48, Codogno

SCOLIOSI? Atteggiamento scoliotico o semplicemente mal di schiena?È bene interve**re il prima possibile per recuperare a...
18/01/2022

SCOLIOSI? Atteggiamento scoliotico o semplicemente mal di schiena?

È bene interve**re il prima possibile per recuperare atteggiamenti scoliotici o scoliosi o posture che portano a dolori di schiena.
È proprio facendo un percorso adeguato tra osteopatia e fisioterapia che si può recuperare da uno stato di malessere, soprattutto per i più piccoli così da non protrarre il problema e permettere ad esso di aggravarsi.
Un visita anche solo per prevenzione può rilevare problematiche che posso dive**re più serie e complicate da risolvere.

Tel 3491061117
Email Lorenzo.marchioro.lm@gmail.com
Via Martiri della Liberazione 14, Spino d’Adda
Via Vittorio Emanuele II 48, Codogno

Cos’è l’Ernia del disco?Consiste nella rottura di un disco vertebrale che, aprendosi, causa la fuoriuscita di materiale ...
17/01/2022

Cos’è l’Ernia del disco?

Consiste nella rottura di un disco vertebrale che, aprendosi, causa la fuoriuscita di materiale discale che va a comprimere i nervi della colonna vertebrale circostanti.
Per alcuni adulti, il dolore e i sintomi dovuti all'ernia discale sono problemi piuttosto comuni.
Il principale disturbo che si avverte in caso di ernia discale nella colonna vertebrale è un dolore acuto e tagliente. In alcuni casi, possono essersi verificati in precedenza episodi di dolore localizzato, che parte dalla colonna vertebrale e prosegue fino all'arto inferiore a cui è deputato il nervo coinvolto.
Il dolore viene, in genere, descritto come intenso e acuto e spesso peggiora quando raggiunge l'arto inferiore interessato. L'insorgenza del dolore per via di un'ernia discale può verificarsi improvvisamente o può essere preceduta da una sensazione di rottura o di scatto a livello della colonna vertebrale.

Cosa può fare l’ Osteopata?

L’osteopatia, unita all’esercizio fisico è la chiave per gran parte delle persone che soffrono di ernia discale. Il trattamento osteopatico utilizza tecniche di mobilizzazione, manipolazione e trazione della colonna vertebrale e delle parti ad essa connesse per portare sollievo dal dolore. Un secondo obiettivo, non di minor importanza, sarà quello di permettere alla tua schiena di muoversi in maniera corretta. Il trattamento osteopatico unito ad esercizi di rinforzo e stabilità della muscolatura, spesso alterata nelle persone che soffrono di questa problematica, ne incrementano il risultato.

Non esitare a contattarmi per un appuntamento

Tel 3491061117
Email Lorenzo.marchioro.lm@gmail.com
Via Martiri della Liberazione 14, Spino d’Adda
Via Vittorio Emanuele II 48, Codogno

Ciao!Vi ricordò che potete trovarmi anche a Codogno nello studio medico del dott. brezzi (dermatologo) in via vittorio E...
15/01/2022

Ciao!

Vi ricordò che potete trovarmi anche a Codogno nello studio medico del dott. brezzi (dermatologo) in via vittorio Emanuele II n48

Non esitare a contattarmi per un appuntamento

Tel 3491061117
Email Lorenzo.marchioro.lm@gmail.com
Via Martiri della Liberazione 14, Spino d’Adda
Via Vittorio Emanuele II 48, Codogno

Cos'è la coppettazione?La coppettazione è una pratica terapeutica di medicina alternativa, che prevede la suzione (o asp...
13/01/2022

Cos'è la coppettazione?
La coppettazione è una pratica terapeutica di medicina alternativa, che prevede la suzione (o aspirazione) di alcuni punti anatomici del corpo umano; a tale scopo, sfrutta l'applicazione sulla pelle di speciali vasetti, con l'intento finale di promuovere la salute e il benessere dell'individuo sottoposto al trattamento in questione.
ORIGINI
Secondo alcune testimonianze storiche, la pratica della coppettazione avrebbe radici antichissime. La descrizione di una tecnica analoga apparirebbe infatti in uno dei più vecchi testi di medicina ancora oggi presenti, risalente all'Antico Egitto: il famoso Papiro di Ebers (1550 avanti Cristo).
Funzionamento
Secondo chi pratica la coppettazione, la suzione di una porzione del corpo determinerebbe, a livello dell'area anatomica interessata, una serie di eventi strettamente concatenati:
* Il primo evento è il rilascio dei tessuti molli e dei tessuti connettivi;
* Il secondo evento è il maggiore afflusso di sangue;
* Il terzo e ultimo evento è una più efficace eliminazione delle sostanze di rifiuto e delle tossine, da parte delle cellule del corpo.
In altre parole, laddove è applicata, la suzione della pelle favorirebbe la circolazione sanguigna e linfatica, incentivando in questo modo l'eliminazione dal corpo dei prodotti di rifiuto e delle tossine.
È tramite l'eliminazione dei prodotti di rifiuto e delle tossine, che la coppettazione apporta benessere a pazienti.

Per appuntamenti

Tel 3491061117
Email Lorenzo.marchioro.lm@gmail.com
Via Martiri della Liberazione 14, Spino d’Adda
Via Vittorio Emanuele II 48, Codogno

È un posto accogliente dove poter trovare diverse figure professionali specializzate che potranno lavorare per aiutarvi ...
08/01/2022

È un posto accogliente dove poter trovare diverse figure professionali specializzate che potranno lavorare per aiutarvi a risolvere tutti i vostri problemi.
Lo studio è giovane come lo sono tutti gli specialisti che ci lavorano, è un luogo dinamico e sempre in crescita per poter soddisfare le esigenze di ogni singola persona che varcherà la porta di ingresso.

Troverete i seguenti servizi:
-OSTEOPATA
-MASSOTERAPISTA
-FISIOTERAPISTA
-PREPARATORE ATLETICO
-PEDAGOGISTA
-PSICOLOGA
-ALIMENTARISTA

Non esitare a contattarci o a ve**re a trovarci

Tel 3491061117
Email Lorenzo.marchioro.lm@gmail.com
Via Martiri della Liberazione 14, Spino d’Adda

06/01/2022

Cos’è un thrust e come funziona?

E’ una delle manipolazione che l’osteopata esegue per ottenere una normalizzazione di una articolazione o di un determinato distretto.
Non è pericolosa in quanto il rumore che si sente durante l’esecuzione è la fuoriuscita di gas del liquido sinoviale e non è provocato da sfregamento osseo.
Con questa tecnica si ristabilisce la mobilità articolare corretta ma alla stesso tempo si ha un reset neurologico che permette la corretta fruizione degli impulsi.
Il thrust o “scrocchiamento” o meglio ancora tecnica HVLA (high-velocity, low-amplitude) viene eseguita con precisione posizionando il corpo in modo che l’osteopata dia un impulso breve e veloce in un solo punto per poter lavorare solo l’articolazione che necessita di essere normalizzata.

ESPERIMENTO RIUSCITO!Lorenzo è stato la cavia. L’obbiettivo era quello di migliorare un risultato dell’anno prima alla “...
02/11/2021

ESPERIMENTO RIUSCITO!
Lorenzo è stato la cavia. L’obbiettivo era quello di migliorare un risultato dell’anno prima alla “marathon capoliveri leggendo cup”.
Nel 2020 il tempo per finire la gara è stato di 4h 42’, nel 2021 (con modifica del percorso che è stato leggermente allungato) il tempo è stato di 4h 15’.
Sicuramente un notevole miglioramento considerando che il periodo di lavoro per preparare la gara è iniziato nei primi giorni di gennaio 2021 e la gara si è svolta il 3 ottobre 2021.

COSA E’ STATO FATTO?

• Per prima cosa è stato messo ORDINE nella tabella di allenamento, alternando giorni a carico basso, medio ed alto. Permettendo così al corpo un corretto recupero

• L’ALTERNANZA di lavori e la VARIABILITÀ degli Stimoli allenanti è stata una chiave fondamentale per raggiungere l’obiettivo

• Questi stimoli allenanti sono stati PERIODIZZATI in maniera funzionale, partendo dal generale nel periodo preparatorio, fino ad arrivare ad un approccio più specifico nel periodo competitivo

• Il tutto, è stato MONITORATO ciclicamente con dei test da campo, specialmente quello di Conconi

Alla base di tutto, naturalmente, ci sono state la costanza e l’impegno continuo di Lorenzo, che si è fidato del mio lavoro e l’ha seguito alla lettera

Quindi atleti cosa aspettate ad affidarvi a persone competenti che possono migliorare le vostre performance in base alle vostre esigenze (lavoro, tempo a disposizione, territorio in cui vivete, ecc)? Avere un obbiettivo e lavorare per raggiungerlo vi permette di divertirvi di più e alla fine essere soddisfatti di voi stessi!

Ciao da

Il Flossing ha le sue origini negli sport professionistici, e viene utilizzato per trattare vari disturbi. In caso di le...
17/05/2021

Il Flossing ha le sue origini negli sport professionistici, e viene utilizzato per trattare vari disturbi. In caso di lesioni importanti, come strappi muscolari, lesioni ai legamenti o danni al menisco, il Flossing può avere un effetto positivo sul processo di rigenerazione.  Le Floss Band sono particolarmente adatte per articolazioni o tessuti che trattengono liquidi, come un gonfiore a causa di lesioni da trauma. La compressione causata dalla Floss Band costringe i liquidi a spostarsi in un’area diversa, dove viene assorbita più rapidamente dal sistema linfatico.
Esistono diversi metodi per trattare parti del corpo usando queste fasce in lattice, ma sono tutti accomunati dagli stessi vantaggi: i trattamenti sono brevi ed i risultati sono immediatamente misurabili. Le fasce riducono le aderenze miofasciali ed hanno un effetto positivo sul sistema di bioregolazione neurale, che è controllato dal tessuto connettivo e trasferisce informazioni da e verso il sistema neurologico. Applicando una Floss Band sull’area da trattare si crea un blocco fasciale: il tessuto è stretto e tutti i flussi di fluido in quest’area sono interrotti. Inoltre, le aderenze ed i collegamenti incrociati non fisiologici vengono rilasciati fino agli strati più profondi della pelle. La fascia fa muovere i vari strati fasciali l’uno rispetto all’altro, e ciò ha un effetto positivo sulle aderenze nella rete. Quando la Floss Band viene rilasciata, l’area compressa si riempie improvvisamente di sangue fresco e fluido linfatico, contenente i nutrienti necessari per la riparazione dei tessuti e la perfusione migliorata si riflette immediatamente nel movimento.

Effetti del Flossing:

- Migliora la mobilità di articolazioni, fascia e muscoli;

- Migliora la scorrevolezza dei tessuti sottocutanei;

- Migliora la circolazione e riduce il gonfiore;

- Migliora la funzione articolare;

- Migliora la coordinazione;

- Migliorare l’elasticità di muscoli, tendini e legamenti.

Nuova collaborazione con il dott in scienze motorie . Da oggi possibilità di essere seguiti con un piano di allenamento ...
28/12/2020

Nuova collaborazione con il dott in scienze motorie . Da oggi possibilità di essere seguiti con un piano di allenamento studiato su misura per il cliente.

Pazienti speciali questa mattina..
15/10/2020

Pazienti speciali questa mattina..

Buon 4 maggio! Lo studio professionale di osteopatia a Spino d’Adda riparte. Si riceve solo su appuntamento e con prescr...
04/05/2020

Buon 4 maggio! Lo studio professionale di osteopatia a Spino d’Adda riparte. Si riceve solo su appuntamento e con prescrizione medica.

OSTEOPATIA E CICLISMODa qualche anno, viene data sempre più attenzione, alla posizione in bicicletta, utile per migliora...
30/09/2019

OSTEOPATIA E CICLISMO
Da qualche anno, viene data sempre più attenzione, alla posizione in bicicletta, utile per migliorare il coefficiente aerodinamico, ma non solo. Un buona buona posizione in sella consente di migliorare l’efficienza e l’efficacia della pedalata, ed aiuta a preve**re fastidiosi infortuni a schiena e arti inferiori.
Il ciclista per poter sviluppare la massima performance deve essere efficiente ed efficace. Per poter essere efficiente bisogna avere una buona mobilità articolare globale, testa/collo e arti superiori, schiena ed arti inferiori. Al contempo, per essere efficace, bisogna poter sviluppare una spinta ottimale nella pedalata.
Ed ecco che se per la manutenzione e la riparazione della bicicletta c’è il meccanico, per l’atleta c’è l’osteopata.
Questo specialista infatti può (attraverso l’utilizzo di manipolazioni specifiche) interve**re per migliorare la prestazione sportiva e la postura del ciclista.
Negli ultimi anni si è capito che la postura sulla bicicletta permette di avere una pedalata più efficace ed efficiente. infatti una corretta postura permette di sviluppare una pedalata equilibrata su entrambi gli arti.
inoltre avere una buona postura permette di sviluppare una ergonomia ottimale e riuscire a pedalare con meno fatica per tempi più lunghi.
La posizione sulla bicicletta sarà formata da due fattori:
1_ rapporto antropometrico/geometrico tra ciclista e bicicletta
2_ corretta postura del ciclista.
La posizione in bicicletta, soprattutto se non ottimale, porta in sovraccarico le strutture della colonna vertebrale, dal rachide cervicale al sacro. Alcuni studi scientifici hanno individuato le zone maggiormente influenzate dalla posizione del ciclista in sella.
* Il rachide cervicale
* Il rachide dorsale
* La zona lombare
* il rachide lombare
* L’ appoggio sulla sella
Persino una banale caduta può alterare l’assetto biomeccanico del tuo corpo e peggiorare la tua condizione atletica.
L’osteopata andrà alla ricerca delle disfunzioni che limitano e/o bloccano una struttura dalla sua corretta mobilità.
L’osteopata aiuta l’atleta a mantenere il corpo nelle migliori condizioni per poter ottimizzare la propria performance.

OSTEOPATIA PER IL CANTANTEE’ stato eseguito questo studio prendendo come soggetto il cantante professionista Michelangel...
17/09/2019

OSTEOPATIA PER IL CANTANTE

E’ stato eseguito questo studio prendendo come soggetto il cantante professionista Michelangelo Nari (vedi foto).

Lo scopo è quello di dimostrare che con l’utilizzo dell’osteopatia è possibile migliorare l’utilizzo del diaframma e permettere al professionista di avere a disposizione più aria da utilizzare durante la performance.

Abbiamo quindi utilizzato un programma di registrazione per incidere delle tracce da confrontare per ottenere dei risultati.
Durate la registrazione Michelangelo ha cantato sempre la stessa nota cercando di tenerla per il più tempo possibile.

Lo studio si è quindi svolto su più fasi:
1_ registrazione della prima traccia senza aver subito nessuna manipolazione osteopatica
2_inizio del trattamento da parte del osteopata
3_registrazione di una traccia dopo ogni manipolazione

E’ stato quindi possibile vedere come dopo ogni manipolazione il tempo è aumentato (vedi grafico).
Questo è stato un trattamento improntato sul miglioramento dei tempi.

Con l’intervento del osteopata è possibile anche lavorare per affinare la qualità del canto e non solo sul reclutamento del diaframma.

Indirizzo

Via Martiri Della Liberazione 14
Spino D'Adda
26016

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando lorenzo_marchioro_osteopata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a lorenzo_marchioro_osteopata:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Altro Spino d'Adda cliniche

Vedi Tutte