Dott. Massimo Zuccaccia, ematologo e medicina integrata

Dott. Massimo Zuccaccia, ematologo e medicina integrata Parleremo di "Arte medica", di scienza, ematologia, nutrizione e medicina non convenzionale

24/11/2021

Currently, no treatment can completely cure pulmonary hypertension (PH), which can lead to right ventricular failure and, consequently, death. Therefore, searching for new therapies remains important. Increased resistance in pulmonary circulation is mainly caused by the excessive contraction and pro...

24/11/2021

The endocannabinoid system is overactivated in arterial, pulmonary and portal hypertension. In this paper, we present limited clinical data concerning the role of cannabinoids in human hypertension ...

Commentando il post precedente, esprimevo perplessità riguardo l'attenzione (eccessiva) verso i particolari a svantaggio...
24/11/2021

Commentando il post precedente, esprimevo perplessità riguardo l'attenzione (eccessiva) verso i particolari a svantaggio dell'osservazione a tutto campo. Il presente articolo sottolinea, tra l'altro, le variabili genetiche (ed epigenetiche) che caratterizzano l'uomo...

Attorno al 20 agosto i contagi giornalieri erano circa 24-25 mila al giorno, mentre oggi si verificano poche decine di infezioni quotidiane

A me pare che si voglia eccedere con l'attenzione perso il particolare trascurando l'insieme: l'intelligenza della Natur...
24/11/2021

A me pare che si voglia eccedere con l'attenzione perso il particolare trascurando l'insieme: l'intelligenza della Natura superra di gran lunga la nostra; comunque...ben venga ogni progresso conoscitivo.

E' una tecnica di precisione messa a punto in Italia, dove è già stato registrato un brevetto

18/11/2021

Valutati i cambiamenti nei tassi di screening negli uomini statunitensi in seguito alle modifiche delle linee guida nazionali

08/11/2021

Dieci i punti promossi dall'OMS per ricordare che cambiamento climatico e crisi sanitarie sono tra loro srettamente legate

05/11/2021

Recent Molecular Genetics and Biotechnological Approaches in Mushroom Research

01/11/2021

Le raccomandazioni all’uso delle dosi di richiamo devono tener conto dei dati di efficacia emergenti e delle incertezze sulla sicurezza

01/11/2021

Su Lancet uno studio sull’efficacia contro l’infezione e contro i ricoveri in ospedale, con un’analisi dell'efficacia verso la variante delta

15/10/2021

Melatonin has a potential therapeutic value in Alzheimer's disease (AD), a disease that is associated with a dramatic decline in memory and cognitive …

15/10/2021

Ginseng is a kind of traditional Chinese herbal medicine, known as “king of herbs” and widely used in China, South Korea, and other Asian countries. G…

15/10/2021

Di seguito sono elencati i principali farmaci a bersaglio molecolare attualmente utilizzati in clinica. Ai nomi delle molecole seguono il tipo, o i tipi,

13/10/2021

Quello dell’olio essenziale è un mondo vasto e affascinante, sul quale però l’informazione non è ancora abbastanza strutturata e diffusa. Ecco 10 indicazioni che se utilizzi gli oli essenziali non …

Siamo vecchi....
09/10/2021

Siamo vecchi....

Spores found in 480 million-year-old rock bring the fossil record in line with molecular estimates of when plants first adapted to life on land.

09/10/2021

Si chiama lattoferrina e può aiutare la notta al Covid-19. Una proteina del latte che rappresenta una barriera naturale, un aiuto al nostro sistema immunitario che potrebbe essere un'arma...

28/09/2021

Prolonged and exhausting physical activity causes numerous changes in immunity and sometimes transient increases the risk of upper respiratory tract infections (URTIs). Nutritional supplements as countermeasures to exercise-induced changes have increasingly been studied in the last decade. One of th...

17/09/2021

Fonte: Clinical Gastroenterology and Hepatology

15/09/2021

La musica è in grado di influire sullo stato di salute del nostro corpo, lavorando sullo stress e sul sistema immunitario: scopriamo come.   All’Università McGill di Montreal, studiano come la…

Indirizzo

Via Flaminia, 94
Spoleto
06049

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
18:00 - 19:00
Martedì 15:30 - 17:00
18:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
18:00 - 19:00
Giovedì 15:30 - 17:00
18:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 17:00
18:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 17:00
18:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Massimo Zuccaccia, ematologo e medicina integrata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Massimo Zuccaccia, ematologo e medicina integrata:

Condividi