Studio Medico Dott. Alessandro Boccolucci

Studio Medico Dott. Alessandro Boccolucci Medico di Medicina Generale Convenzionato SSN- Studio Medico Associato - Angiologia - Ecografia

05/12/2024

Novembre 2024 A un anno dalla pubblicazione delle Linee Guida sulla Valutazione Multidimensionale, la comunità dei medici di famiglia lancia una nuova forma di presa in carico del paziente anziano. Sono nati così il progetto "Radar" e la ricerca Primacare per favorire l’integrazione degli strume...

09/10/2024

L'influenza dev'essere conosciuta meglio e soprattutto deve essere prevenuta. Questo si può fare con un vaccino sicurissimo, somministrabile in qualsiasi momento della stagione influenzale. Il VACCINO è gratuito oltre i 60 anni, nella fascia di età 6 mesi - 6 anni, per tutte le categorie a rischio e, non ultimo, per chiunque entri in contatto con pazienti a rischio. Questa è la COCOON STRATEGY che rende il vaccino somministrabile gratuitamente a moltissimi cittadini.

⚕ Quest'anno la campagna vaccinale è già cominciata e i vaccini iniziano ad essere disponibili negli studi dei medici di famiglia e dei pediatri di libera scelta…

10 PUNTI CHIAVE SU INFLUENZA E VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE:

1️⃣ l'influenza NON è MAI "banale". Nel 2018 si sono registrati oltre 8.100.000 casi, 809 casi gravi di cui 198 esitati in decesso. Ma questi sono solo i casi di mortalità diretta certificati; i casi indiretti sono molti, molti di più. Un lavoro a cura dell' Istituto Superiore di Sanità e dell' Istat - Istituto Nazionale di Statistica e che vede tra i firmatari Walter Ricciardi e Caterina Rizzo stima come "L'Influenza è stata responsabile di 68.000 morti in Italia nelle stagioni dal 2013 al 2017. Nella grande maggioranza dei casi, il virus agisce da fattore che va ad aggravare quadri già compromessi, in pratica diventa un innesco di una serie di eventi che portano all'esito fatale". (1)
2️⃣ la vaccinazione è la PIÙ EFFICACE strategia di prevenzione dell'influenza con un impatto particolare sulla mortalità attribuibile all'influenza.
3️⃣ la pandemia ha avuto almeno una conseguenza positiva: ha spinto i medici, volenti o nolenti, a vaccinarsi. Questo ha portato già lo scorso anno ad un aumento della copertura antinfluenzale dei camici bianchi, coperture che in epoca pre-pandemica erano vergognose (2). Da anni sostengo che dovrebbe essere OBBLIGATORIA soprattutto per un motivo etico: un medico non può essere untore nei confronti dei propri pazienti, spesso di quelli più deboli e defedati. Stesso discorso vale per tutto il personale sanitario a contatto con i pazienti. Spero ci arriveremo e spero che molti colleghi si prendano il tempo per leggere la Carta di Pisa (3)
4️⃣ come chiarito da Ministero della Salute e ISS non vi sono controindicazioni alla CO-SOMMINISTRAZIONE nella stessa seduta vaccinale di vaccino anti-covid e vaccino antinfluenzale
5️⃣ Ministero della Salute, World Health Organization (WHO) e il CDC raccomandano la vaccinazione a chiunque abbia compiuto i SEI MESI di vita, in assenza di controindicazioni specifiche (5)
6️⃣ i BAMBINI sono ASSOLUTAMENTE da vaccinare, come più volte ribadito dalla Società Italiana di Pediatria (6) e dall'americana AAP Pediatrics che raccomanda la vaccinazione di tutti i bambini per evitare tanti casi gravi e decessi. I bambini hanno una maggiore incidenza di influenza, un tasso di ricovero più alto rispetto agli adulti e sono un serbatoio importante nella sua trasmissione, generando un impatto socioeconomico elevato.
7️⃣ le donne in GRAVIDANZA hanno il maggior rischio di complicanze e devono essere vaccinate con la massima priorità: l'influenza è la terza causa di morte in gravidanza. (7) Inoltre protegge anche il NEONATO.
8️⃣ l'OBESITA' è associata a maggior rischio di ospedalizzazione e il rischio di morte è 3 volte più elevato nell’obeso e 7 volte più elevato nel grande obeso.
9️⃣ nel DIABETE (sia di tipo 1 che di tipo 2) il rischio di complicanze è 3 VOLTE maggiore ( 8 )
🔟 zucchero dinamizzato, polverine magiche trovate in rete e integratori di ogni sorta NON hanno effetto sull'influenza ma sul vostro portafoglio. Evitate.

(1) https://www.ijidonline.com/article/S1201-9712(19)30328-5/pdf
(2) https://www.lastampa.it/.../i-medici-snobbano-i-vaccini...
(3) https://www.facebook.com/dottordiegopavesio/posts/269143458547794
(4) https://www.simpios.eu/.../Carta-di-Pisa-Vaccinazione...
(5) https://www.cdc.gov/flu/prevent/keyfacts.htm
(6) https://www.facebook.com/societaitalianadipediatria/posts/1973690322648215
(7) https://www.cdc.gov/flu/protect/vaccine/pregnant.htm
( 8 ) https://www.cdc.gov/flu/highrisk/diabetes.htm

Fonte

Gruppo di esperti
L'INFLUENZA, QUESTA SCONOSCIUTA

30/06/2024

Oggi è la data termine per opporsi all’inserimento automatico di dati e documenti sanitari antecedenti al 19 maggio 2020 nel proprio Fascicolo Sanitario Elettronico. Ma quali sono i vantaggi del FSE? Tra le altre cose, i medici potranno accedere, con il consenso dell’assistito, alla documentazione relativa alla sua storia clinica necessaria per l’anamnesi, migliorando così il servizio di assistenza sanitaria al cittadino, anche in casi di emergenza, riducendo i tempi per formulare una diagnosi. Ci spiegherà tutto il presidente della FNOMCeO Filippo Anelli, intervistato per il TG5 delle 13,00 e per quello delle 20.

23/12/2023

VACCINAZIONE ANTI COVID-19 - MERCOLEDÌ 27 DICEMBRE APERTURA STRAORDINARIA DEI CENTRI VACCINALI IN TUTTI I DISTRETTI SANITARI DELLA REGIONE

La Regione Umbria, al fine di ridurre la circolazione del virus e proteggere le categorie più fragili e a rischio di sviluppare gravi complicanze, ha indetto per mercoledì 27 dicembre un open day straordinario per favorire la vaccinazione anti Covid-19, aperto a tutti i cittadini: lo ricorda l’Assessore regionale alla salute e alle politiche sociali, Luca Coletto.

Per l’occasione, sarà possibile recarsi, senza prenotazione, in uno dei centri vaccinali appositamente aperti in ogni Distretto sanitario della USL Umbria 1 (Branca, Umbertide, Città di Castello, Bastia Umbra, Marsciano, Castel del Piano, Passignano sul Trasimeno) e della USL Umbria 2 (Foligno, Terni, Amelia, Narni, Orvieto, Spoleto, Cascia, Norcia). Informazioni più dettagliate sono disponibili al link:

➡️ https://emergenzacoronavirus.regione.umbria.it/articolo/vaccinazione-anti-covid-19-27-dicembre-apertura-straordinaria-dei-centri-vaccinali

Nelle prossime settimane verranno organizzati ulteriori appuntamenti come quello del 27 dicembre. Per coloro che non potessero aderire agli open day, rimane sempre valida la somministrazione del vaccino previa prenotazione, rivolgendosi ai medici di medicina generale, ai pediatri di libera scelta, alle farmacie aderenti alla campagna di vaccinazione o tramite il portale https://vaccinocovid.regione.umbria.it/

14/12/2023

Questa mattina, come già avvenuto nella mattinata di ieri, abbiamo riscontrato un disservizio che coinvolge il CUP (Centro Unico di Prenotazione) ed il servizio relativo…

Indirizzo

Spoleto

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Medico Dott. Alessandro Boccolucci pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Medico Dott. Alessandro Boccolucci:

Condividi