Dental Biomed - Odontoiatria Medicina Fisioterapia

Dental Biomed - Odontoiatria Medicina Fisioterapia Studi medici, odontoiatrici, fisioterapia e ginnastica posturale.

Per noi, ogni sorriso è unico. E ogni paziente è parte della storia dello studio.In questi giorni un nostro paziente sto...
27/07/2025

Per noi, ogni sorriso è unico. E ogni paziente è parte della storia dello studio.

In questi giorni un nostro paziente storico ci ha regalato una targa, che ci ha emozionate e desideriamo condividerla con voi.

Il suo messaggio e la vostre testimonianze ci ricordano ogni giorno quanto sia importante ascoltare, prendersi cura e costruire un rapporto di fiducia autentico.

Grazie di cuore a chi ha scelto e continua a scegliere di affidarsi a noi.

Dental Biomed, Studi Medici e Odontoiatrici,

Viale Europa 128

Villa Raspa di Spoltore

Formazione continua per offrire sempre il meglio ai nostri pazientiNei giorni 18 e 19 luglio la nostra dottoressa Valeri...
20/07/2025

Formazione continua per offrire sempre il meglio ai nostri pazienti

Nei giorni 18 e 19 luglio la nostra dottoressa Valeria Cardelli ha partecipato a un corso teorico-pratico di implantologia di base, tenuto dal Dott. Ivan Romano, odontoiatra specialista in chirurgia odontostomatologica, presso lo Studio Romano di Fara San Martino.

Obiettivo del corso:
Approfondire le tecniche implantologiche di base, con particolare attenzione alle riabilitazioni parziali o totali mediante l’utilizzo di impianti Resista, dispositivi di ultima generazione che garantiscono stabilità, integrazione e risultati predicibili anche nei casi complessi. Due giornate intense che hanno previsto:
- Una sessione teorica approfondita
- Una sessione pratica con interventi di live surgery, eseguiti direttamente dal relatore e trasmessi in diretta, per consentire ai partecipanti di osservare ogni fase dell’intervento e approfondire indicazioni, tecniche e protocolli operativi.

La formazione continua rappresenta per noi un valore imprescindibile, perché permette di offrire cure sempre più aggiornate, sicure ed efficaci ai nostri pazienti. Investire nella conoscenza significa investire nella salute e nel sorriso di chi si affida a noi.

Dental Biomed, Studi Medici e OdontoiatriciViale Europa 128, Villa Raspa di Spoltore (PE)

Oggi vi presentiamo la new entry nel team di Dental Biomed.Lei è Bianca, assistente alla poltrona preparata e sempre sor...
13/07/2025

Oggi vi presentiamo la new entry nel team di Dental Biomed.
Lei è Bianca, assistente alla poltrona preparata e sempre sorridente.
Bianca ha conseguito l'attestato A*O - Corso di assistente alla poltrona 1° e 2° livello presso Dipartimento di Scienze Orali, Nano e Biotecnologiche dell'Università degli studi G. D'Annunzio Chieti- Pescara nel 2014.
Ha ricoperto il ruolo di assistente alla poltrona e segretaria di studio dal 2014 al 2019 presso Studi Odontoiatrici a Pescara e Silvi.
Ha deciso poi di prendersi una pausa per dedicarsi a fare la mamma a tempo pieno e ora con grande entusiasmo è tornata "in campo" da Dental Biomed.
"Sono entusiasta di questa nuova realtà, accogliente e stimolante, grazie alle Dott.sse Cicchelli e Cardelli per questa opportunità!"
Grazie a te Bianca!
Vogliamo concludere con il suo motto che ci rispecchia molto: "niente di ciò che indossi è più importante del tuo sorriso!"

Dental BiomedStudi Medici e Odontoiatrici
Viale Europa 128, Villa Raspa di Spoltore (PE)

🦷 Le faccette dentali: un sorriso armonioso e naturaleLe faccette dentali sono sottili lamine in ceramica che si applica...
06/07/2025

🦷 Le faccette dentali: un sorriso armonioso e naturale

Le faccette dentali sono sottili lamine in ceramica che si applicano sulla superficie esterna dei denti anteriori per correggere difetti estetici come discromie, denti usurati, scheggiati, diastemi o forme non armoniose. Sono un trattamento rapido e poco invasivo per migliorare l’estetica del sorriso senza ricorrere a terapie lunghe o interventi complessi.

🔹 Il caso clinico di oggi

Questa paziente presentava dei diastemi, ossia spazi tra i denti, presenti già prima dell’apparecchio ortodontico. La causa era genetica, legata a una microdonzia, cioè denti di dimensioni ridotte rispetto alla base ossea, che creavano un disallineamento visivo e un sorriso poco armonico.

👉🏻 Come abbiamo risolto?

Nel caso specifico poi è stato eseguito un trattamento combinato: la paziente ha prima seguito un percorso ortodontico con gli allineatori invisibili per ridistribuire gli spazi correttamente e poi abbiamo utilizzato faccette additive, con una preparazione dentale minima o nulla. Si tratta di faccette che non richiedono di limare il dente, perché non era necessario correggere ulteriormente la posizione dentale ma solo aumentare leggermente i volumi per colmare gli spazi. Una tecnica estremamente conservativa, che preserva la struttura naturale del dente e migliora in modo significativo l’estetica.

✨ Il risultato

Come puoi vedere dalle foto prima e dopo in questo carosello, il sorriso della paziente appare ora più armonioso, pieno e luminoso, senza spazi visibili. Le faccette additive rappresentano la soluzione ideale in casi di microdonzia e diastemi, con un effetto estetico naturale e duraturo.

📲 Prenota la tua consulenza

Se desideri migliorare l’estetica del tuo sorriso in modo naturale e personalizzato, puoi prenotare una visita presso Dental Biomed inviando un whatsapp al 3279248878.

Dental Biomed – Studi Medici e Odontoiatrici
Viale Europa 128, Villa Raspa di Spoltore (PE)

✨ Biorivitalizzazione: pelle idratata e luminosa senza volumi alteratiLa biorivitalizzazione è un trattamento biostimola...
29/06/2025

✨ Biorivitalizzazione: pelle idratata e luminosa senza volumi alterati
La biorivitalizzazione è un trattamento biostimolante che agisce dall’interno, migliorando la qualità e l’idratazione della pelle, senza modificarne i volumi.

🔬 Cosa contiene?
Micro-iniezioni di

Polinucleotidi (precursodri dell'acido ialuronico) e vitamine (A, C, E), che stimolano la rigenerazione cellulare

Antiossidanti, che contrastano i radicali liberi, rallentando l’invecchiamento cutaneo.
(Fonte: Società Italiana di Medicina Estetica)

🕑 Quando farla?
Tutto l’anno, ma primavera ed estate sono ideali per contrastare la disidratazione cutanea dovuta a caldo e sole.

👤 Per chi è indicata?

- Pelli giovani per prevenire l’invecchiamento

- Pelli mature per migliorare elasticità e compattezza

- Chi desidera un viso fresco e luminoso senza cambiare i propri lineamenti.

📍 Dove si effettua?
Viso, collo, décolleté, dorso mani, interno braccia e addome.

⏱ Come funziona?
Le micro-iniezioni durano 15-20 minuti, sono ben tollerate, non richiedono anestesia e permettono di riprendere subito le normali attività.

📅 Quante sedute servono?
Di solito 2-3 sedute ogni 3 settimane, con 1-2 richiami l’anno per mantenere i risultati.

💡 Trattamento consigliato in abbinamento?
🔸 Radiofrequenza: un trattamento non invasivo che utilizza onde elettromagnetiche per stimolare collagene ed elastina, rassodando la pelle in profondità e migliorando il tono cutaneo. L’associazione con la biorivitalizzazione massimizza l’effetto di entrambe le terapie.

📞 Prenota la tua consulenza
Puoi prenotare sia la biorivitalizzazione che la radiofrequenza presso Dental Biomed.
Chiama o invia un WhatsApp al 327 924 8878.

Dental Biomed – Studi Medici e Odontoiatrici
Viale Europa 128, Villa Raspa di Spoltore (PE)

In questi giorni si è svolto a Padova  il 21 esimo simposio internazionale organizzato da Sweden & MartinaSi tratta di u...
22/06/2025

In questi giorni si è svolto a Padova il 21 esimo simposio internazionale organizzato da Sweden & Martina

Si tratta di un importante appuntamento di aggiornamento scientifico sull’implantologia l’ortodonzia, l’igiene dentali, tecniche e materiali.

Erano presenti alcuni tra i più importanti relatori a livello internazionale.
Poter partecipare per noi è stato altamente formativo e come sempre ci ha dato la possibilità di confrontarci con illustri colleghi da tutto il mondo.

Dental Biomed, Studi Medici e Odontoiatrici
Viale Europa 128, Villa Raspa di Spoltore (PE)

🦷 La salute orale nella terza età: un pilastro per il benessereLa terza età è una fase preziosa della vita, da vivere co...
15/06/2025

🦷 La salute orale nella terza età: un pilastro per il benessere

La terza età è una fase preziosa della vita, da vivere con energia, serenità e benessere. Proprio per questo, prendersi cura della salute del cavo orale è fondamentale per mantenere una buona qualità di vita, mangiare bene, sorridere con fiducia e parlare senza difficoltà.

🌿 Cosa cambia con l’età?
Con il passare del tempo, possono presentarsi piccoli segnali da non trascurare:

✔️ Gengive più sensibili o infiammate
✔️ Secchezza della bocca (xerostomia), spesso legata a farmaci o variazioni ormonali
✔️ Difficoltà nella masticazione o usura dei denti
✔️ Maggiore rischio di carie radicolari e di parodontite

📌 Non si tratta solo di “denti”: la salute orale è strettamente legata al benessere generale e può influire su nutrizione, autostima e salute cardiovascolare. Lo confermano anche fonti come l’Organizzazione Mondiale della Sanità, il Ministero della Salute e la Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIdP).

Conservare in salute il proprio sorriso aiuta a mantenere i rapporti sociali e riduce il rischio di depressione, legato all'isolamento Molti anziani si isolano quando cominciano a perdere i denti per vergogna e perché non riescono ad esempio a mangiare con altre persone.
Avere una buona dentatura migliora in ogni caso la qualità della vita: questo perché i denti non hanno solo una funzione legata alla nutrizione, ma rappresentano dignità e identità della persona.

💬 Il nostro consiglio?
Un controllo regolare dal dentista, almeno ogni 6 mesi, è il miglior modo per prevenire problemi e vivere al meglio questa importante fase della vita.

📅 Se vuoi prenderti cura del tuo sorriso — o di quello di un tuo caro — siamo qui per aiutarti.

Dental Biomed, Studi Medici e Odontoiatrici
Viale Europa 128, Villa Raspa di Spoltore (PE)

🚭 Giornata Mondiale Senza Tabacco: proteggi il tuo sorriso!Il 31 maggio si celebra la Giornata Mondiale Senza Tabacco, p...
08/06/2025

🚭 Giornata Mondiale Senza Tabacco: proteggi il tuo sorriso!
Il 31 maggio si celebra la Giornata Mondiale Senza Tabacco, promossa dall’OMS per sensibilizzare sui danni del fumo. Il tabacco, oltre ai ben noti effetti devastanti su cuore e polmoni, ha un impatto negativo diretto sulla salute orale:

Macchie dentali
La nicotina e il catrame contenuti nel fumo tradizionale causano l’ingiallimento dei denti.

Alitosi persistente
Il fumo altera l’equilibrio della flora batterica orale, provocando alito cattivo.

Malattie gengivali
I fumatori hanno un rischio fino a 6 volte maggiore di sviluppare gengivite e parodontite, con possibile perdita dei denti.

Ritardo nella guarigione
Dopo interventi odontoiatrici o estrazioni, il fumo rallenta la guarigione dei tessuti.

Rischio di tumori orali
Il fumo è tra i principali fattori di rischio per il carcinoma del cavo orale.

E le si*****te elettroniche?
Anche se prive di combustione, non sono innocue. Studi scientifici (tra cui quelli pubblicati da The Journal of the American Dental Association e BMJ) mostrano che lo svapo può causare infiammazioni gengivali, alterazioni della flora orale e secchezza delle mucose, contribuendo al rischio di malattie parodontali.

L'AIRC ci ricorda che non ci sono evidenze scientifiche che rappresentino un valido strumento per smettere di fumare e che "Le sostanze aromatizzanti presenti anche nei prodotti senza nicotina potrebbero esporre a rischi per la salute"

Il messaggio dell’OMS per il 2025 è: “Unmasking the Appeal”, per smascherare le strategie del marketing del tabacco rivolte ai più giovani.

Prendersi cura della propria salute orale è un atto di prevenzione. Smettere di fumare è il primo passo per proteggere non solo i polmoni, ma anche denti e gengive.

📅 Prenota un controllo odontoiatrico: la tua salute orale merita attenzione

Dental Biomed, Studi Medici e Odontoiatrici
Viale Europa 128, Villa Raspa di Spoltore (PE)

L’MIH (Molar Incisor Hypomineralization) è una patologia dello smalto dentale frequente nei bambini, spesso misconosciut...
25/05/2025

L’MIH (Molar Incisor Hypomineralization) è una patologia dello smalto dentale frequente nei bambini, spesso misconosciuta o confusa con altre condizioni.

Colpisce molari e incisivi permanenti, se si presenta anche sui denti da latte si chiama EH ( Enamel Hipomineralization ) ed è nel 70% dei casi predittiva di MIH nei denti permanenti, mentre non è vero il contrario.
I denti si mostrano macchiati, con colori che variano dal bianco gessoso al giallo-bruno.
Lo smalto è poroso, fragile, e nei casi gravi può andare incontro a frattura spontanea, quest’ultimo fenomeno viene definito “brake down” e avviene sotto il normale carico masticatorio.
Altro segno tipico è l’ipersensibilità dentinale (al caldo, freddo o stimoli meccanici) che, se trascurata, può evolvere in dolore acuto.
Questa sensibilità è tale da rendere difficile ottenere l’anestesia in questi denti poiché l’inibizione del dolore dovrebbe avvenire a livello centrale e non periferica.
I denti affetti sono anche più vulnerabili alla carie precoce, tanto che in alcuni casi risultano già cariati al momento dell’eruzione.
Ma la difficoltà più grande che ci troviamo ad affrontare è la mancanza dell’adesione delle nostre otturazioni a questo tipo di smalto, proprio per la struttura alterata che esso presenta, per cui questi denti vengono sottoposti a più interventi, spesso inefficaci, nel corso della loro vita in bocca.

Le cause:
Ad oggi non esiste una spiegazione univoca.
Gli ultimi studi indicano che si tratti di una malattia sistemica a insorgenza precoce, anche prenatale.
Tra i fattori coinvolti si ipotizzano:
• Infezioni virali acute delle alte vie respiratorie nei primi anni di vita
• Esposizione ad agenti inquinanti come diossina e microplastiche presenti nell’acqua e negli alimenti

Individuare l’MIH al momento dell’eruzione permette di intervenire tempestivamente, proteggere i denti e prevenire complicanze.
Il trattamento mira a preservare il più a lungo possibile la struttura dentale, sia nei denti permanenti che in quelli da latte.
Se noti macchie insolite o sensibilità nei denti del tuo bambino, è fondamentale consultare un odontoiatra pediatrico.
Una diagnosi precoce può fare la differenza!

🦷 Odontoiatria pediatrica: la prima visita fa la differenza!Lo sapevi che, secondo il Ministero della Salute, la prima v...
18/05/2025

🦷 Odontoiatria pediatrica: la prima visita fa la differenza!

Lo sapevi che, secondo il Ministero della Salute, la prima visita odontoiatrica andrebbe effettuata intorno ai 2 anni, quando la dentizione decidua (i denti da latte) è completa?

👉 Perché così presto?
Perché questa visita non deve essere legata al dolore o a un problema, ma vissuta come un momento sereno, di conoscenza e prevenzione.

✅ Aiuta il bambino a instaurare un rapporto di fiducia con il dentista, senza ansia né timore.
✅ Permette di intercettare precocemente eventuali alterazioni della crescita del distretto cranio-facciale.
✅ Consente di diagnosticare carie precoci e patologie dello sviluppo dello smalto come le MIH (Ipomineralizzazione dei molari e incisivi).

👧🧒 Nel nostro studio abbiamo ideato un programma specifico a misura di bambino: il Programma Zero Carie.
Un percorso educativo personalizzato per bambini e genitori, in cui la nostra igienista dentale insegna ai piccoli come lavarsi correttamente i denti, usare il filo interdentale e prendersi cura del proprio sorriso ogni giorno.

💙 Un’attenzione speciale è rivolta ai bimbi con problemi allo smalto come le MIH, Ipomineralizzazione di molari e incisivi, di cui parleremo nel prossimo post.

🌟 Prevenzione, fiducia e sorrisi sani: cominciamo da piccoli.

Dental Biomed, Studi Medici e Odontoiatrici
Viale Europa 128, Villa Raspa di Spoltore

11 Maggio – Giornata della Prevenzione del Cancro del Cavo OraleIl carcinoma del cavo orale è un tumore maligno che colp...
11/05/2025

11 Maggio – Giornata della Prevenzione del Cancro del Cavo Orale

Il carcinoma del cavo orale è un tumore maligno che colpisce i tessuti molli della bocca: lingua, gengive, palato, guance, pavimento orale e labbra. Ogni anno in Italia vengono diagnosticati circa 4.000 nuovi casi (AIOM 2023).
È più frequente negli uomini sopra i 60 anni, ma l’incidenza tra le donne è in aumento, complice il maggior consumo di tabacco.

📊 Sebbene sia considerato un tumore relativamente raro (incidenza di 8 casi su 100.000 negli uomini e 5 nelle donne), la diagnosi precoce aumenta sensibilmente le possibilità di guarigione, mentre una diagnosi tardiva può compromettere la prognosi.

🔍 Cause e sintomi
I principali fattori di rischio sono:

- Fumo di sigaretta
- Abuso di alcol
- Traumatismi cronici (es. protesi mobili e restauri incongrui che provocano lesioni gengivali e mucose).
- La sinergia fumo-alcol aumenta esponenzialmente il rischio rispetto all'esposizione al singolo fattore.

📌 Studi recenti suggeriscono che anche la sigaretta elettronica potrebbe alterare le mucose orali e aumentare il rischio.

Il carcinoma orale più frequente è la variante squamocellulare, che origina sempre come degenerazione di lesioni inizialmente non cancerose, ma che hanno una certa probabilità di diventarlo e che pertanto vanno sempre attenzionate .
I sintomi da non ignorare includono:

lesioni di colore bianco, rosso o composte da aree di diverso colore, piaghe, ferite o ulcere sanguinante sui tessuti molli che non guariscono o migliorano significativamente entro 15 giorni dalla comparsa, dolore persistente, difficoltà a deglutire, noduli o ingrossamenti anomali.

🛡️ La prevenzione è fondamentale.
La visita odontoiatrica periodica consente di intercettare sul nascere eventuali lesioni sospette. Il dentista, infatti, è l'unico professionista in grado di riconoscere i segnali precoci.

👩‍⚕️ In occasione dell’11 maggio, ricordiamo che la prevenzione comincia dalla consapevolezza.

Contattaci pure per qualsiasi domanda in merito a questo tema.

Dental Biomed, Studi Medici e Odontoiatrici
Viale Europa 128, Villa Raspa di Spoltore

Endodonzia di nuova generazione: gli strumenti in Nichel-TitanioLo sapevi che anche in endodonzia (nelle devitalizzazion...
04/05/2025

Endodonzia di nuova generazione: gli strumenti in Nichel-Titanio
Lo sapevi che anche in endodonzia (nelle devitalizzazioni dei canali radicolari) la tecnologia ha fatto passi da gigante?

Uno dei cambiamenti più importanti è stato l’introduzione degli strumenti in Nichel-Titanio (NiTi): un’evoluzione che ha trasformato completamente il modo in cui curiamo i canali dei denti.

✅ Flessibili e resistenti, questi strumenti permettono di lavorare con maggiore precisione anche nei canali più complessi e curvi, riducendo il rischio di errori come gradini, blocchi o fratture.

🌀 Utilizzati con manipoli rotanti, consentono un accesso più sicuro, efficace e veloce, garantendo risultati migliori e trattamenti più confortevoli per il paziente.

🔬 Da oltre 20 anni sono una vera rivoluzione nel nostro settore, e gli strumenti in dotazione sono sempre più flessibili e performanti grazie alle nuove leghe; oggi infatti sono uno standard nella moderna endodonzia di qualità.

📍 Nel nostro studio li utilizziamo ogni giorno per offrirti cure sempre più sicure, affidabili e al passo con l’innovazione.

Dental Biomed Studi Medici e Odontoiatrici
Viale Europa 128, Villa Raspa di Spoltore (PE)

Indirizzo

Viale Europa 128
Spoltore
65010

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 15:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+393279248878

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dental Biomed - Odontoiatria Medicina Fisioterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dental Biomed - Odontoiatria Medicina Fisioterapia:

Condividi

Digitare