11/05/2025
11 Maggio – Giornata della Prevenzione del Cancro del Cavo Orale
Il carcinoma del cavo orale è un tumore maligno che colpisce i tessuti molli della bocca: lingua, gengive, palato, guance, pavimento orale e labbra. Ogni anno in Italia vengono diagnosticati circa 4.000 nuovi casi (AIOM 2023).
È più frequente negli uomini sopra i 60 anni, ma l’incidenza tra le donne è in aumento, complice il maggior consumo di tabacco.
📊 Sebbene sia considerato un tumore relativamente raro (incidenza di 8 casi su 100.000 negli uomini e 5 nelle donne), la diagnosi precoce aumenta sensibilmente le possibilità di guarigione, mentre una diagnosi tardiva può compromettere la prognosi.
🔍 Cause e sintomi
I principali fattori di rischio sono:
- Fumo di sigaretta
- Abuso di alcol
- Traumatismi cronici (es. protesi mobili e restauri incongrui che provocano lesioni gengivali e mucose).
- La sinergia fumo-alcol aumenta esponenzialmente il rischio rispetto all'esposizione al singolo fattore.
📌 Studi recenti suggeriscono che anche la sigaretta elettronica potrebbe alterare le mucose orali e aumentare il rischio.
Il carcinoma orale più frequente è la variante squamocellulare, che origina sempre come degenerazione di lesioni inizialmente non cancerose, ma che hanno una certa probabilità di diventarlo e che pertanto vanno sempre attenzionate .
I sintomi da non ignorare includono:
lesioni di colore bianco, rosso o composte da aree di diverso colore, piaghe, ferite o ulcere sanguinante sui tessuti molli che non guariscono o migliorano significativamente entro 15 giorni dalla comparsa, dolore persistente, difficoltà a deglutire, noduli o ingrossamenti anomali.
🛡️ La prevenzione è fondamentale.
La visita odontoiatrica periodica consente di intercettare sul nascere eventuali lesioni sospette. Il dentista, infatti, è l'unico professionista in grado di riconoscere i segnali precoci.
👩⚕️ In occasione dell’11 maggio, ricordiamo che la prevenzione comincia dalla consapevolezza.
Contattaci pure per qualsiasi domanda in merito a questo tema.
Dental Biomed, Studi Medici e Odontoiatrici
Viale Europa 128, Villa Raspa di Spoltore