Psicologo Dott. Angelo Collevecchio

Psicologo Dott. Angelo Collevecchio Dott. Angelo Collevecchio Il Dott. Angelo Collevecchio è psicologo e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale.

Si interessa di disturbi dell’umore, di ansia e delle problematiche di coppia. Ha conseguito un master in sessuologia e disturbi sessuali ed è attualmente socio dell’AIAMC (Associazione Italiana di analisi e modificazione del comportamento e terapia comportamentale e cognitiva). Organizza frequentemente seminari e incontri aperti al pubblico sul benessere dell'individuo e della coppia, e sulla ps

icologia positiva. Dal 2016 è docente presso la Scuola di Specializzazione in Terapia Cognitiva e Comportamentale "Centro per lo Studio della Personalità, nella quale insegna: sessuologia, disturbi sessuali, terapia con clienti omosessuali e transessuali. La pagina FB ha lo scopo di creare un luogo di confronto e motivazionale per affrontare le difficoltà quotidiane.

🌿 La felicità si può allenare: lo dice la scienza.Quante volte hai pensato che la felicità fosse una questione di fortun...
31/07/2025

🌿 La felicità si può allenare: lo dice la scienza.
Quante volte hai pensato che la felicità fosse una questione di fortuna? O che dipendesse da un colpo di scena esterno, come un nuovo lavoro, una relazione perfetta o un cambiamento improvviso?

E se invece ti dicessi che la felicità si può praticare, come si fa con uno sport o uno strumento musicale?

🧠 La psicologia positiva lo conferma: il benessere non è solo il risultato dell’assenza di problemi, ma di azioni consapevoli che possiamo coltivare ogni giorno.
E la scienza ha iniziato a studiarle in modo rigoroso.

🧠 Ad esempio, uno degli esercizi più studiati è quello chiamato “Three Good Things”.
Consiste nello scrivere ogni sera tre cose positive accadute durante la giornata e spiegare perché sono successe.
Può sembrare banale, ma diversi studi (Seligman et al., 2005) mostrano che questo esercizio:
✨ aumenta il benessere soggettivo,
✨ riduce i sintomi depressivi,
✨ e mantiene effetti positivi anche dopo 6 mesi.

📊 Non si tratta di “pensare positivo” in modo ingenuo, ma di allenare l’attenzione a riconoscere ciò che funziona, spesso invisibile perché silenzioso.

Un altro dato sorprendente arriva dalla neuroscienza:
Matthieu Ricard, monaco buddhista e dottore in biologia molecolare, è stato coinvolto in ricerche neuroscientifiche che hanno mostrato come la meditazione sulla compassione attivi in modo intenso la corteccia prefrontale sinistra, un’area legata a emozioni positive.
Un dato oggettivo che suggerisce che coltivare stati mentali positivi modifica davvero il cervello.

💬 Tutto questo cambia il modo in cui possiamo pensare alla felicità.
Non come un premio da vincere, ma come un terreno da curare, con piccoli gesti ripetuti.

👉 Ti è mai capitato di provare un esercizio di questo tipo?
Cosa succederebbe se lo provassi per una settimana?

Raccontalo nei commenti, se ti va. 💭👇

“Noi siamo ciò che facciamo ripetutamente. L’eccellenza, allora, non è un atto, ma un’abitudine.” – Aristotele

🌪️ La felicità non è quello che pensi. Letteralmente.Quante volte hai sentito dire: “Sarei felice se solo avessi più sol...
30/07/2025

🌪️ La felicità non è quello che pensi. Letteralmente.

Quante volte hai sentito dire: “Sarei felice se solo avessi più soldi… un lavoro migliore… una casa più grande… una relazione perfetta”?
Siamo cresciuti con l’idea che la felicità dipenda da qualcosa fuori di noi. Ma la scienza ci dice altro.

📊 Gli studi di Sonja Lyubomirsky e colleghi (2005) hanno identificato quanto segue:

il 50% della nostra felicità è legato alla genetica (cioè al nostro “set point” di base),

solo il 10% dipende da ciò che ci succede (sì, proprio “successo, soldi, salute”),

e ben il 40% dipende da ciò che facciamo ogni giorno, dalle nostre scelte intenzionali.

👉 In altre parole: anche se non puoi scegliere da dove parti, puoi decidere la direzione in cui andare.

Ma c’è di più.

🔁 Il piacere, ad esempio, è effimero. Ci abituiamo velocemente a tutto: a una nuova macchina, a una promozione, persino a un colpo di fortuna. Questo fenomeno si chiama adattamento edonico.
Non è il piacere che ci rende felici: è la capacità di generare significato, di coltivare relazioni, di vivere con presenza e gratitudine.

🧠 La psicologia positiva lo conferma: inseguire status, visibilità o ricchezza senza senso interiore porta spesso a insoddisfazione, ansia e burnout.

📌 Allora chiediti:
💬 Qual è l’idea di felicità in cui credo… e funziona davvero per me?
💬 Cosa inseguo… e cosa mi fa sentire davvero vivo?

📣 Scrivilo nei commenti. La tua riflessione potrebbe ispirare qualcun altro.

“La felicità non è qualcosa di pronto all’uso. Deriva dalle tue azioni.” – Dalai Lama

💬 Se questo post ti ha fatto riflettere, metti un ❤️ e condividilo con qualcuno che ha bisogno di riscoprire la felicità vera.

📆 Nei prossimi giorni parleremo di cosa dice la scienza sulla felicità… e di come iniziare ad allenarla ogni giorno.

Martedì 29 luglio alle 20:30 ti aspetto sul mio canale YouTube per una diretta speciale:“COME ESSERE FELICI”Parleremo di...
28/07/2025

Martedì 29 luglio alle 20:30 ti aspetto sul mio canale YouTube per una diretta speciale:
“COME ESSERE FELICI”

Parleremo di una domanda che tutti ci poniamo, ma a cui è difficile rispondere davvero:
Cosa significa essere felici?
È possibile esserlo anche quando la vita non va come vorremmo?
Cosa ci allontana dalla felicità senza che ce ne accorgiamo?

La felicità non è uno stato magico da raggiungere una volta per tutte.
È un equilibrio fragile, da costruire giorno dopo giorno.
E spesso la perdiamo proprio mentre la inseguiamo.

In questa diretta approfondiremo:
- Perché ci sentiamo spesso vuoti o insoddisfatti, anche quando “abbiamo tutto”
- Le trappole della mente che ci fanno rincorrere modelli irraggiungibili
- Le differenze tra piacere, successo e benessere
- Cosa dice la psicologia su come nasce la felicità
- Strategie pratiche per tornare a sentire più senso, più energia, più connessione con ciò che conta davvero

💬 Sarà un momento di condivisione aperto a tutti, con la possibilità di commentare e fare domande in diretta.

📅 Quando? Domani, martedì 29 luglio
🕢 A che ora? Ore 20:30
📍 Dove? Sul mio canale YouTube
📺 Link alla diretta → https://youtube.com/live/Gwh-6zY9W_c

Non servono preparazioni o conoscenze particolari. Solo un’ora insieme per fermarsi, respirare, e riflettere su cosa ci fa davvero stare bene.

💛 Ti aspetto. E se conosci qualcuno che in questo periodo si sente perso o giù… giragli questo messaggio. Potrebbe far bene anche a lui.

P.S.: La diretta è riservata agli abbonati Community. Per abbonarti clicca qui: https://www.youtube.com/channel/UCSjEWNwOYvsL34_21Yslm3A/join

🧠 È online il mio nuovo video: “Perché interpretiamo male gli altri?”Ti è mai capitato di pensare che qualcuno ce l’aves...
27/07/2025

🧠 È online il mio nuovo video: “Perché interpretiamo male gli altri?”

Ti è mai capitato di pensare che qualcuno ce l’avesse con te… solo per scoprire, dopo, che avevi capito tutto male?

Nel video di oggi parlo del cervello sociale: quella parte di noi che cerca di leggere le intenzioni degli altri… ma spesso sbaglia.

🔸 Perché tendiamo a fraintendere

🔸 Cosa succede nel nostro cervello

🔸 Gli errori più comuni (che facciamo tutti)

➡️ Lo trovi qui: https://youtu.be/t_kmew7XZrQ

Se ti interessa capire meglio le dinamiche tra mente e relazioni, credo che questo video possa esserti utile.

Fammi sapere cosa ne pensi nei commenti sotto al video!

Hai mai pensato che qualcuno ce l’avesse con te… e poi ti sei accorto di aver frainteso tutto?Succede a tutti. E c’è un motivo: il nostro cervello sociale è ...

📺 Cartoni anni ’90: intrattenimento “slow” per menti in crescita?Una mamma americana ha fatto un piccolo esperimento con...
21/07/2025

📺 Cartoni anni ’90: intrattenimento “slow” per menti in crescita?

Una mamma americana ha fatto un piccolo esperimento con i suoi quattro figli: per una settimana hanno guardato solo cartoni animati degli anni Novanta.

💥Il risultato?

Meno capricci, più gioco autonomo e fratellanza. Soprattutto: meno dipendenza dallo schermo.

Molti cartoni hanno ritmi lenti, trame semplici e uno stile visivo rassicurante.

Tutto il contrario dei contenuti ultra-frammentati, iperstimolanti e spesso “dopaminici” che popolano oggi gli schermi dei nostri bambini.

🧠 Questo esperimento ci dovrebbe far riflettere: con quali immagini, suoni e messaggi stiamo nutrendo la mente dei più piccoli? La qualità dei contenuti conta. E non tutto ciò che è “per bambini” è davvero a misura di bambino.

🔄 Forse è il momento di rivedere non solo quanto schermo, ma che tipo di schermo.

👍Metti un Like se hai trovato interessante l'articolo.

👉 E voi, vi ricordate i cartoni della vostra infanzia? Li fareste vedere ai vostri figli oggi?

Nel primo commento puoi trovere l'articolo completo.

🧠 Hai mai avuto la sensazione che la tua mente parli sempre di cibo, anche quando non hai fame? Questo fenomeno ha un no...
11/07/2025

🧠 Hai mai avuto la sensazione che la tua mente parli sempre di cibo, anche quando non hai fame? Questo fenomeno ha un nome: rumore alimentare.

Un recente studio dell’Università dell’Indiana (Dhurandhar et al., 2025) lo definisce come “pensieri persistenti sul cibo, percepiti come indesiderati o stressanti, che causano disagio”. Non è solo “cosa mangio stasera?” È una radio accesa nella testa, sempre sintonizzata sul cibo. Anche se non vuoi ascoltarla.

🎯 Non si tratta né di fame né di voglie. Il rumore alimentare è continuo, opprimente, distraente. Molte persone che assumono farmaci per l’obesità, come gli agonisti del recettore GLP-1, riferiscono che uno dei benefici più evidenti è proprio il silenzio mentale ritrovato.

Chi ne soffre può sentirsi stanco, frustrato, in colpa. A volte, il pensiero del cibo occupa così tanto spazio mentale da rendere difficile leggere un libro, lavorare, dormire o godersi un momento con gli altri.

🧬 Da cosa nasce tutto questo? Diete restrittive, tentativi di perdere peso, ormoni come grelina e GLP-1 che si alterano… e poi c’è l’ambiente: pubblicità, pressioni estetiche, messaggi contraddittori. Non è debolezza. Non è mancanza di volontà. Capirlo può già fare la differenza.

🛠️ Cosa può aiutare?

👉 I nuovi farmaci GLP-1

👉 La terapia cognitivo-comportamentale

👉 La mindfulness

👉 E soprattutto: smettere di giudicarsi

💬 Ne avevi mai sentito parlare? Hai mai vissuto qualcosa di simile? Parlarne è il primo passo.

Domani sera in diretta: “Perdonare, perdonarsi”A volte ci facciamo del male restando attaccati a colpe e ferite.Ma perdo...
06/07/2025

Domani sera in diretta: “Perdonare, perdonarsi”

A volte ci facciamo del male restando attaccati a colpe e ferite.
Ma perdonare non significa dimenticare…
E perdonarsi non vuol dire giustificarsi.

Domani, lunedì 7 luglio alle 20:30, ne parliamo insieme in una diretta aperta a tutti sul mio canale YouTube.

👉 Parleremo di:
• Come nasce il rancore
• Perché non riusciamo a perdonarci
• Cosa succede se restiamo fermi nel passato
• Strategie pratiche per cominciare a lasciar andare

Un’ora per riflettere insieme su un tema che riguarda tutti.
Ti aspetto!

📍 Appuntamento: lunedì 7 luglio, ore 20:30
📺 Diretta su YouTube → https://youtube.com/live/3FJYfQw-Et0

P.S.: La diretta è riservata agli abbonati Community. Per abbonarti, clicca qui: https://www.youtube.com/channel/UCSjEWNwOYvsL34_21Yslm3A/join

🌈Molti pensano che l’autostima sia qualcosa che si ha o non si ha. In realtà, è una costruzione quotidiana. E spesso, i ...
07/06/2025

🌈Molti pensano che l’autostima sia qualcosa che si ha o non si ha. In realtà, è una costruzione quotidiana.
E spesso, i mattoni sono fatti di abitudini semplici. Di scelte ripetute. Di piccole azioni che, giorno dopo giorno, ti insegnano che puoi fidarti di te.

Parlarti con gentilezza.
Mantenere anche una piccola promessa che ti sei fatto.
Ritagliarti tempo per te, anche solo per respirare.
Allontanarti da chi ti sminuisce Celebrarti, anche solo per aver fatto un passo avanti.

❤️Queste non sono banalità. Sono atti di radicamento, gesti attraverso cui ricostruisci il tuo valore interno, spesso silenziato da anni di giudizi, confronti e insicurezze.

👉 E la cosa più bella? Puoi iniziare da oggi. Anche se ieri ti sei sentito insicuro. Anche se non ti sembra di meritare ancora nulla.

Proprio ora, con un piccolo gesto di cura, puoi dare a te stesso un messaggio diverso: “Io conto. Io valgo. Io mi rispetto.”

💬 Scrivimi nei commenti: quale di queste abitudini vuoi iniziare oggi?
📌 Salva questo post per quando senti il bisogno di ritrovarti.

Un abbraccio
Angelo

🌈A volte pensiamo che una relazione tossica sia solo quella con un’altra persona. Ma sai qual è la relazione più diffici...
03/06/2025

🌈A volte pensiamo che una relazione tossica sia solo quella con un’altra persona.
Ma sai qual è la relazione più difficile da gestire, e anche la più importante?

Quella con noi stessi.

Ci sono momenti in cui impariamo – spesso senza volerlo – a trattarci con durezza. A parlarci male. A pretendere troppo. A considerarci sbagliati solo perché non rientriamo in certi standard.
E così, ogni piccolo errore diventa un motivo per punirci.
Ogni insicurezza si trasforma in una condanna. E l’autostima? Piano piano si spegne, come una candela dimenticata in una stanza chiusa.

Ma non deve essere per forza così.
👉 Riconoscere i segnali è il primo passo per cambiare rotta.
👉 Accorgerti che ti parli con durezza… è già un atto di consapevolezza.
👉 Smettere di cercare approvazione… è un gesto di amore verso te stesso.

💛 Tu meriti di essere trattato con rispetto. Anche – e soprattutto – da te stesso.

💬 Ti va di condividere nei commenti un pensiero gentile che potresti iniziare a dirti oggi?
📌 Salva questo post per quando senti che stai tornando a vecchie abitudini mentali.

Un abbraccio
Angelo

🌈A volte succede. Senza che ce ne accorgiamo, iniziamo a guardarci con occhi duri. A giudicarci. A dubitare di noi stess...
30/05/2025

🌈A volte succede.
Senza che ce ne accorgiamo, iniziamo a guardarci con occhi duri. A giudicarci. A dubitare di noi stessi.
🌈E anche le cose più semplici – parlare in pubblico, prendere una decisione, dire “no” – diventano difficili.
Magari ti capita di sentirti “non abbastanza”… anche se hai fatto del tuo meglio. O di trattenere la tua opinione, anche quando sai che avrebbe valore. Oppure ti scusi per ogni cosa, come se occupare spazio fosse un errore.
Ti capisco. Capita a tanti di noi. Ma voglio dirti una cosa importante: non sei solo. E soprattutto, non sei i tuoi pensieri più critici.

L’autostima non è una vetta da raggiungere una volta per tutte. È un dialogo che scegli di avere ogni giorno con te stesso. È il modo in cui ti rialzi quando cadi. È imparare a guardarti con più comprensione, anche quando sei stanco, fragile o imperfetto.

❤️E se stai leggendo queste parole, forse è perché dentro di te c’è già un seme di desiderio. Di cambiamento. Di cura.

🌱 Inizia da lì. Da quel piccolo spazio di gentilezza che puoi riservarti oggi.

💬 Ti va di raccontarmi come ti senti? I commenti sono aperti, senza giudizio. Solo ascolto.

Un abbraccio
Angelo

📢 REMINDER – Domani sera in diretta alle 20:30!🎥 "Come cambiare modo di pensare"Ciao a tutti!Un promemoria per ricordarv...
27/05/2025

📢 REMINDER – Domani sera in diretta alle 20:30!
🎥 "Come cambiare modo di pensare"

Ciao a tutti!

Un promemoria per ricordarvi che domani sera, mercoledì 28 maggio alle 20:30, ci vediamo in diretta sul mio canale YouTube per esplorare un tema fondamentale per il benessere psicologico e la crescita personale: il modo in cui pensiamo.

Quante volte ti sei accorto che certi pensieri ti bloccano, ti fanno sentire inadeguato o ti portano a interpretare le situazioni sempre nello stesso modo?
👉 Nella diretta parleremo di come riconoscere questi pensieri automatici negativi, come funzionano le distorsioni cognitive e, soprattutto, come iniziare a trasformare il modo in cui interpreti la realtà.

💬 Durante la live:
✅ Vedremo insieme gli errori di pensiero più comuni e come influenzano le emozioni;
✅ Ti mostrerò strategie concrete della Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT);
✅ Risponderò alle vostre domande per costruire uno spazio di confronto autentico e utile.

🧠 Cambiare modo di pensare non è questione di “pensare positivo”, ma di pensare in modo più consapevole, realistico e gentile verso sé stessi.

📌 Non mancare:
🕤 Mercoledì 28 maggio – Ore 20:30
📍 Diretta su YouTube
🔔 Attiva le notifiche e preparati a fare un passo importante nel tuo percorso di crescita.

Ti aspetto con entusiasmo! 💬
🫂Un abbraccio,
Angelo

P.S.: le dirette sono riservate agli amici della Community. Se vuoi entrare a farne parte: https://www.youtube.com/channel/UCSjEWNwOYvsL34_21Yslm3A/join

📢 REMINDER – Domani sera in diretta alle 20:30!🎥 "Come superare il critico interiore"Ciao a tutti!Un piccolo promemoria:...
13/05/2025

📢 REMINDER – Domani sera in diretta alle 20:30!
🎥 "Come superare il critico interiore"

Ciao a tutti!

Un piccolo promemoria: domani sera, mercoledì 14 maggio alle 20:30, saremo in diretta sul mio canale YouTube per parlare di un tema che tocca tantissime persone: il critico interiore.

Quella voce che ci dice "Non sei abbastanza", "Hai sbagliato di nuovo", "Non ce la farai mai".
Domani cercheremo di capire da dove nasce, perché è così potente e — soprattutto — come possiamo disinnescarla e trasformarla in qualcosa di più utile, più gentile e più sano per il nostro benessere mentale.

💬 Durante la diretta:
✅ Vedremo esempi pratici e strumenti della Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT);
✅ Faremo riflessioni guidate per riconoscere il nostro dialogo interno critico;
✅ Risponderò alle vostre domande in tempo reale.

🧠 Se vuoi smettere di essere il tuo peggior giudice e iniziare a diventare un alleato di te stesso, ti aspetto domani!

📌 Segnati la data e attiva le notifiche per non perderla:
🕤 Mercoledì 14 maggio – Ore 20:30
📍 Diretta sul mio canale YouTube

Condividi l’evento con chi pensi possa averne bisogno.
Ci vediamo domani in live 💬

🫂Un abbraccio,
Angelo

P.S.: le dirette sono riservate agli amici della Community. Se vuoi entrare a farne parte: https://www.youtube.com/channel/UCSjEWNwOYvsL34_21Yslm3A/join

Indirizzo

Centro M. P. N. C/o Città Bianca Viale Europa 132, Villa Raspa Di Spoltore
Spoltore
65010

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologo Dott. Angelo Collevecchio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologo Dott. Angelo Collevecchio:

Condividi

Digitare